OBIETTIVO ZOOTECNICO SUI TRE SCHNAUZER
Transcript
OBIETTIVO ZOOTECNICO SUI TRE SCHNAUZER
Fabrizio Bonanno OBIETTIVO ZOOTECNICO SUI TRE SCHNAUZER GIGANTE – MEDIO – NANO Antonio Crepaldi Editore Questo libro è il compendio di quasi mezzo secolo di studi sugli Schnauzer delle tre taglie che ha visto coinvolto l’autore non solo come allevatore di giganti neri ma anche nella veste di giudice nelle prove di lavoro. Pur avendo smesso di allevare il Riesenschnauzer nero, l’autore ha continuato a seguire le sorti cinotecniche di tutti e tre gli Schnauzer nelle varianti di colore. Ecco perché Fabrizio Bonanno ha voluto dedicarsi alla scrittura di un altro volume monografico sugli Schnauzer, dopo quello pubblicato molti anni or sono da altra casa editrice, tradotto anche in altre lingue. Il presente libro si contraddistingue per l’impronta data dall’autore sulla base della sua moltiplicata esperienza cinotecnica di allevamento e di addestramento. Particolareggiati sono i capitoli dedicati alle peculiarità attitudinali e caratteriali di ciascuna taglia dei tre Schnauzer, con note specifiche sull’addestramento sia del cane da difesa che del cane da guardia, assistite da un ricco glossario in proposito. Il glossario dell’addestramento è peraltro gemellato con il glossario cinotecnico ed insieme mettono anche il lettore neofita nelle condizioni di comprendere il dizionario gergale. I capitoli dedicati all’allevamento riportano l’intensa esperienza professionale dell’autore che si riflette nel qualificare la figura dell’allevatore, dopo i consigli per l’acquisto di un cucciolo e le note su gravidanza e parto. Non mancano nemmeno i capitoli frutto della competenza dell’autore nella toelettatura e come espositore, delucidando sulla cinofilia ufficiale e sulla presentazione nelle esposizioni canine. Il contenuto del libro è poi completato dall’apparato storico contemplante le origini, i primi standard, la diffusione della razza in Italia e l’elenco dei campioni italiani di bellezza consacrati agli annali. Riporta inoltre la genesi del Riesenschnauzer pepe sale con la traduzione di un testo illuminante dello specialista tedesco Rudiger Forste. L’apparato tecnico è infine composto dallo standard attuale e dal suo commento. Il tutto è arricchito da un notevole corredo iconografico, grazie alle foto inviate da molti allevatori e proprietari. Fabrizio Bonanno, autore di questo libro, è imprenditore agricolo, giornalista, scrittore e giudice ENCI / FCI di prove di lavoro per cani di utilità e difesa e protezione civile. Titolare dal 1968 dell’allevamento professionale di Riesenschnauzer neri e Leonberger “di Roccascura”; dal 1979 coadiuva la moglie che seleziona il Bolognese con l’affisso “di Platino Iridio” e dal 1996 sta recuperando il Volpino Italiano di colore rosso. Redattore e curatore di rubriche della rivista “Work Dogs – Cani Utili”, è autore di vari libri cinofili, anche monografici su diverse razze. Negli anni Settanta è stato presidente del Club Italiano Bovaro delle Fiandre. Socio fondatore e presidente fin dalla fondazione delle associazioni nazionale e mondiale del Volpino Italiano. Prezzo Euro 42,00
Documenti analoghi
obiettivo zootecnico sul bovaro delle fiandre
pratica. Il presente libro di Fabrizio Bonanno si differenzia
dagli altri volumi sulla razza che lo hanno cronologicamente preceduto per l’impronta data dall’autore, che lo contraddistingue special...