Margherita Oggero al Pininfarina 8 Aprile 2014.pub

Transcript

Margherita Oggero al Pininfarina 8 Aprile 2014.pub
CAFFÈ LETTERARIO PRESSO ITIS PININFARINA
Incontri con autori a cura di
UNITRE MONCALIERI - ITIS PININFARINA - PRESIDI DEL LIBRO PIEMONTE
MARGHERITA OGGERO
INCONTRA GLI STUDENTI DELLA SCUOLA ITIS PININFARINA E DELL’UNITRE MONCALIERI
PER CONVERSARE SUI TEMI DEL ROMANZO
L’ORA DI PIETRA
(Ed. Mondadori)
Martedì 8 Aprile 2014 - ore 10.00 ÷ 12.00
ITIS Pininfarina - via Ponchielli, 16 - MONCALIERI
Con la collaborazione di Carla Sacchi Ferrero, presidente dell'Associazione Culturale Presidi del Libro- Piemonte.
Incontri inseriti nel programma Presidi del Libro Piemonte e aperti al pubblico, con il patrocinio del Comune di Moncalieri.
INGRESSO LIBERO
Trama del romanzo:
Immacolata, per tutti Imma, ha vissuto i suoi primi tredici anni in un paese del profondo Sud, dove la legge è quella del
boss. Testimone, non vista, di un terribile delitto, Imma cresce cercando di dominare la propria indole selvatica e
indipendente: ma quando, in seguito a un suo gesto di coraggiosa ribellione, la famiglia decide di mandarla al Nord,
nascondendola a casa di una zia, Imma si trova all'improvviso a fare i conti con se stessa, con la ragazza che ancora quasi
non si era accorta di essere, con la donna che vuole diventare... Le lunghe ore solitarie tra le mura dell'appartamento della
"zia scaduta" diventano per Imma la sfida più grande. Ferma dietro la finestra che è il suo solo contatto col mondo, aspetta
la magica "ora di pietra", in cui tutto sembra fermarsi e la verità delle cose si rivela nel silenzio. Ma la vita reale non si
ferma mai, e solo violando la prigione che le è stata imposta Imma potrà conoscere la più meravigliosa delle evasioni e
trovare il coraggio per uno slancio di libertà.
L’autrice: Margherita Oggero (Torino 1950) si è dedicata alla scrittura dopo avere insegnato per trent’anni Lingua e letteratura italiana
nelle scuole medie e superiori. Nel 2002 il romanzo d’esordio, La collega tatuata (Mondadori), conosce una versione cinematografica
con il film Se devo essere sincera, di Davide Ferrario, con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè. Tra i suoi ultimi romanzi: Il rosso attira lo
sguardo, Qualcosa da tenere per sé, Risveglio a Parigi, Il compito di un gatto di strada, oltre ai romanzi con protagonista la prof. Camilla
Baudino da cui è stata tratta una fortunata serie televisiva.
Info: ITIS PININFARINA Via Ponchielli 16 – Moncalieri Info: www.itispininfarina.it – 011 605 83 11
Segreteria UNITRE (orario 15.00-18.00) tel. 011-644771 e-mail: [email protected] — sito: www.uni3moncalieri.it
Stampato da UNITRE — Moncalieri

Documenti analoghi

Programma Convegno

Programma Convegno Auditorium ITIS Pininfarina Programma Ore 8.30 – 9.00 Registrazione Ore 9.00 – 9.15 Saluti istituzionali Piero Fassino, Sindaco della città Metropolitana di Torino Paolo Montagna, Sindaco di Moncal...

Dettagli

nell`olimpo dei giardini

nell`olimpo dei giardini perché appare avulso, nella sua controllata struttura e nella sua armonia, dalla realtà della natura, oppure in quanto riservato a un’esigua élite che può permettersene uno privato, risponde l’arch...

Dettagli