centri estivi 2015 - Scuola Dame Inglesi
Transcript
centri estivi 2015 - Scuola Dame Inglesi
in collaborazione con CENTRI ESTIVI 2015 TEMA E AMBIENTAZIONE Quest'anno l'ambientazione delle attività del Centro Estivo sarà il romanzo La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl. Trama del romanzo Charlie Bucket vive insieme ai suoi quattro nonni e ai suoi genitori in una piccola casa di legno. A causa della loro grande povertà i Bucket si nutrono prevalentemente di zuppa di cavoli. Solo per il suo compleanno Charlie riceve in regalo una tavoletta di cioccolato. Willy Wonka, proprietario di una fabbrica di dolcetti, decide di indire un concorso: in cinque delle sue tavolette di cioccolato sparse nel mondo sono stati inseriti cinque biglietti d'oro; chi troverà i biglietti d'oro potrà trascorrere un giorno nella fabbrica di cioccolato, ammirare tutte le meraviglie e potrà vincere un premio a sorpresa. I fortunati bambini che trovano il biglietto sono Augustus Gloop, un bambino molto corpulento e goloso, Veruca Salt, una ragazzina molto viziata da suo padre, Violetta Beauregarde, la campionessa mondiale di masticazione di gomme, Mike Tivù, un ragazzo molto attratto dalla televisione e dai videogiochi, e infine Charlie Bucket, che trova con un colpo di fortuna l'ultimo biglietto d'oro. All'entrata della fabbrica i cinque bambini e i loro accompagnatori incontrano Willy Wonka, un uomo stravagante, e vengono introdotti nella fabbrica. Qui sono attratti dalle sue meraviglie e dagli Umpa Lumpa, un popolo che il signor Wonka ha incontrato in un viaggio nella giungla e i cui membri hanno deciso di diventare i suoi operai ad un patto: Willy Wonka gli avrebbe dovuto offrire dei semi di cacao di cui andavano pazzi. Mentre i visitatori sono guidati attraverso i settori della fabbrica, accadono quattro fatti: Augustus Gloop vuole bere da un condotto di cioccolato fuso che scorre come un fiume, cade e viene risucchiato in un tubo. Willy Wonka non pare affatto preoccupato dalla situazione, ma chiede comunque agli Umpa Lumpa di tirarlo fuori. Incurante degli avvertimenti di Wonka, Violetta Beauregarde collauda una gomma da masticare ancora sperimentale che sfama come un intero pranzo, diventando tutta viola e gonfiandosi come un palloncino. Wonka rimane impassibile, ma chiede agli Umpa Lumpa di sgonfiarla, centrifugandola. Veruca Salt, insistendo capricciosamente nell'avere uno degli scoiattoli ammaestrati che lavorano con gli Umpa Lumpa, decide di prenderne da sola uno, il quale però la butta nella spazzatura. Wonka, incurante, chiede agli Umpa Lumpa di accompagnare il padre della bambina nella discarica in cui è finita, ma anche il signore Salt cade nei rifiuti. Mike Tivù decide di essere teletrasmesso negli spot televisivi delle tavolette Wonka, permettendo agli spettatori di prenderle dal televisore e mangiarle; nell'operazione il bambino viene rimpicciolito quanto una tavoletta di cioccolato e il direttore chiede agli Umpa Lumpa di rimediare alla situazione; tuttavia pare che qualcosa vada storto, poiché il bambino diventa alto 3 metri. Charlie, l'unico a non possedere i vizi degli altri quattro bambini, poiché la sua povertà gli ha insegnato ad accontentarsi anche di poche cose, è il solo concorrente a uscire vittorioso dalla visita e per ciò Wonka lo nomina erede della sua fabbrica, dove Charlie si trasferisce con l'intera famiglia e aiuta il sig. Wonka a inventare nuovi dolci. ORARI E DURATA DELLE ATTIVITÀ Le attività dei CE inizieranno lunedì 11 Giugno e termineranno il martedì 30 Giugno per un totale di 14 giorni; gli orari del centro estivo saranno dalle 8.00 alle 16.00. Con possibilità di anticipo dalle 7.30 e posticipo fino alle 16.30. L'anticipo e il posticipo sono compresi nella quota ma necessitano di apposita comunicazione da consegnare in segreteria al momento dell'iscrizione. ORGANIZZAZIONE GIORNALIERA Ore 8.00-8.30 Accoglienza Ore 8.30-10.00 Bans iniziale in teatro: E’ un canto interpretato e animato. E’ molto utile all’inizio di un’attività soprattutto al mattino per risvegliare la mente e il corpo. Aiuta a “sciogliere il ghiaccio”, creando un clima simpatico e piacevole. Lancio del tema: si presenta il tema della giornata tramite uno sketch/gioco Attività di gioco o laboratorio Ore 10.00 -10.30 Merenda con giochi liberi in giardino Ore 10.30-12.30 Attività di gioco o laboratorio Ore 12.30-13.00 Pranzo Ore 13.30-14.00 Siesta (gioco libero) Ore 14.00-15.30 Attività pomeridiana di gioco o laboratorio Momento conclusivo della giornata in teatro, aggiornamento punteggi delle squadre. Ore 15.30-16.00 Saluti LA PISCINA Il programma dei CE prevede tre uscite in piscina nei giorni di venerdì (12, 19 e 26 Giugno), presso le piscine comunali di Vicenza (Viale Ferrarin). In caso di brutto tempo sarà valutata dagli animatori, compatibilmente alla disponibilità della struttura, la possibilità di spostare l'uscita in un altro momento della settimana. In queste giornate il pranzo sarà al sacco e fornito dalla scuola. La piscina sarà raggiunta a piedi. Sottolineiamo l'importanza che il materiale necessario sia trasportato in uno zaino con spallacci comodi (NO borsoni o borse da mare) ed inoltre sarà importante indossare durante il tragitto di andata e ritorno delle scarpe da ginnastica (no ciabatte o infradito). Sarà possibile venire a prendere i bambini direttamente in piscina entro le 15.30, comunicandolo alla mattina al coordinatore. LE USCITE Durante le attività del CE sono state previste 2 uscite. La prima, martedì 16 giungo avrà come destinazione Parco di Villa Guiccioli (museo del Risorgimento) e prevederà una passeggiata, giochi, pranzo e attività all'aperto. Per raggiungere , punto di partenza della gita saranno utilizzati i mezzi pubblici. Il pranzo per questa giornata sarà al sacco e portato da casa. La seconda uscita, martedì 23 giugno si terrà al Parco Querini e durerà mezza giornata (rientreremo a scuola per il pranzo). In caso di brutto tempo il coordinatore valuterà la sospensione o l'annullamento dell'attività. NOTE GENERALI I genitori vengono invitati a non mandare i bambini con al seguito denaro, oggetti di valore (cellulare, giochi elettronici, Nintendo DS…….) e giochi in genere (carte da gioco e scambio…..) per evitare che vadano rotti o persi. Per l'uscita anticipata, il ritiro dei bambini presso la piscina e la delega per il ritiro dei minori da parte di altre persone (nonni o...) si chiede ai genitori di compilare l'apposito modulo che potrà essere richiesto alla mattina agli animatori dei Centri Estivi. ABBIGLIAMENTO Nelle mattinate trascorse a scuola è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica per facilitare le attività di gioco. Verranno svolte anche attività manuali durante le quali useremo colla e colori a tempera pertanto consigliamo un abbigliamento non troppo delicato. Durante l'attività a scuola in alcuni pomeriggi verranno proposti dei “giochi d'acqua”, chiediamo in queste giornate di portare un cambio completo di indumenti. Le date verranno comunicate durante il corso del centro estivo ai bambini. La giornata della piscina richiede: costume da bagno (preferibilmente già indossato all’andata); ciabatte di plastica; cuffia per entrare in acqua nella piscina; asciugamano o telo mare; crema solare protettiva; ricambio (o un altro costumino o intimo); acqua/the’/succhi; merenda leggera. Nella prima giornata di piscina gli animatori illustreranno il regolamento interno degli spazi. MERENDA Ogni bambino è tenuto a portarsi da casa la merenda per la pausa di metà mattinata. Per le giornate della piscina è richiesta, previo l’impossibilità di entrare in acqua, una merenda leggera. Al termine della giornata in piscina sarà possibile acquistare un gelato presso il bar, a questo scopo sarà possibile consegnare qualche soldino ai bambini, responsabilizzandoli ad un uso moderato. NUMERI DI RIFERIMENTO Il coordinatore del Centro Estivo, dott. Francesco Corato è reperibile telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 al numero 348.5214576. Numero della scuola: 0444 544691
Documenti analoghi
Recensione e Giudizio - Famiglia Scuola Educazione
Distribuzione: Warner Bros Pictures Italia
Anno di uscita: 2005
Orig.: Gran Bretagna/Stati Uniti (2005)
Sogg.: tratto dal romanzo "Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato" di Roald Dahl (1964)
Scen...
La fabbrica di cioccolato di Tim Burton SINOSSI Il misterioso Willy
Il misterioso Willy Wonka gestisce la più importante fabbrica di cioccolato del mondo. Un
giorno, Willy, che nessuno conosce e che non ha operai per timore che i suoi segreti di fabbricazione possa...