12 Anno bisestile
Transcript
12 Anno bisestile
ANNO BISESTILE Da leggere solo da quelli che vogliono sapere perché esiste. Come sappiamo, il pianeta Terra impiega circa 365 giorni per compiere un giro completo della stella Sole. In realtà impiega più tempo e precisamente circa 6 ore in più. Ciò significa che dopo 365 giorni la Terra si trova circa 6 ore prima del punto di partenza sulla sua orbita. Risultato: dopo 4 anni la Terra avrebbe un “anticipo” di circa 6 x 4 = 24 ore, ossia di un giorno. Ecco perché ogni 4 anni si aggiunge il 29 febbraio, affinché il Sole impieghi 1 giorno di più, per arrivare al “vero” punto di partenza. MA: ho scritto appositamente la parola “circa” alcune volte e spiego subito perché. Ogni 365 giorni, il Sole si trova prima dello zenith (= punto di partenza) di un po’ meno delle 6 ore di cui si parlava prima: il valore è precisamente di 5 ore 48 minuti e 46 secondi. Quindi, aggiungendo 24 ore ogni 4 anni, il Sole oltrepassa di un po’ lo zenith! In realtà: si dovrebbero aggiungere 5 ore 48’ e 46” moltiplicati per 4, ovverosia poco meno di 23 ore e mezza, e non 24 ore. Quindi ogni anno bisestile (ovvero ogni 4 anni) si aggiunge mezz’ora di troppo. In altre parole, quindi, bisogna ad un certo punto togliere qualcosa. Infatti: ogni fine di secolo (che viene 4 anni dopo l’anno bisestile ..96 e che secondo quanto detto finora dovrebbe essere bisestile) NON c’è il 29 febbraio, cioè l’ultimo anno di un secolo NON È BISESTILE. Ma allora: perché l’anno 2000 fu bisestile pur essendo l’ultimo anno di un secolo (oltre che di un millennio)? Perché quanto spiegato sopra è ancora un pochino inesatto e quindi ogni 400 (sì, proprio quattro cento) anni è necessario inserire un anno bisestile (cioè si aggiunge un giorno) per rivedere la correzione che corregge troppo. Cioè si aggiunge un po’ perché si è tolto troppo durante 400 anni…. Chiaro, no? Pare che siano stati bisestili pure gli anni 1600 e 1200, ma non l’anno 1000. Cioè gli anni divisibili per 400. Pare.…io non c’ero e nemmeno voi. Giorg P.S. Si vi è venuto il mal di testa non allarmatevi: si può vivere (e andare in bicicletta) anche senza sapere queste cose. Anzi: fatevi una bella pedalata e il mal di testa sparirà.
Documenti analoghi
L`anno bisestile - La Bottega del Tempo perduto
www.astrofilibassano.it - www.wikipedia.it - www.ilsussidiario.net
Indichiamo con "tipo0" un anno bisestile, cioe` multiplo di 4, "tipo1
corrispondente ad uno specifico giorno dell'anno.
Cioe' dato un certo giorno G dell'anno "00" al corrispondente giorno della settimana associamo il numero 1 e,
conseguentemente, a quelli seguenti, ...
L`anno bisestile è la soluzi
Sosigene. Non a caso il 46 a.C. fu definito da Cesare l'ultimus annus
confusionis ovvero l'ultimo anno di confusione!
Fu così inaugurato il calendario giuliano. L'anno divenne di 365 giorni e
ogni ...