El PrImEro CHroNomasTEr oPEN PowEr rEsErvE
Transcript
El PrImEro CHroNomasTEr oPEN PowEr rEsErvE
ZENITH - El Primero Chronomaster Open Power Reserve ZENITH El Primero Chronomaster Open Power Reserve ZENITH - El Primero Chronomaster Open Power Reserve Il Chronomaster Open coniuga in maniera perfetta la tradizione orologiera più rigorosa e l’audacia della modernità. Questo modello ZENITH arriva dritto al cuore del tempo, svelando le 36.000 alternanze orarie del leggendario movimento El Primero attraverso l’apertura sul quadrante. Una finestra aperta che cattura l’attenzione grazie alla magia che sprigiona ma anche per gli interrogativi che suscita. Non lasciatevi però ingannare: il Chronomaster Open è innanzitutto un gioiello della tecnologia, un segnatempo 100% tecnica e 100% passione. Impossibile restare indifferenti di fronte al modello Chronomaster Open. L’apertura sul quadrante, una creazione ZENITH, lascia intravedere i battiti perfettamente sincroni e la magia dei ruotismi di quello che è oggi considerato da tutti “il miglior movimento di serie al mondo” per prestazioni e precisione cronometrica. Il suo segreto? Un numero di oscillazioni di un quarto superiore a quello degli altri movimenti presenti sul mercato. Mentre gli altri calibri battono a 8 alternanze al secondo, il calibro El Primero ne effettua 10 nello stesso lasso di tempo. Al di là del successo estetico, un’operazione a cuore aperto, l’Open realizza un exploit tecnico: per rendere l’organo regolatore visibile, quest’ultimo è stato spostato a ore 10, all’estremità del movimento. La grande tradizione dell’orologeria Tutti gli elementi di questo segnatempo richiamano la grande tradizione dell’orologeria: meccanismo cronografico con ruota a colonne, indicazione della riserva di carica, platina rodiata, perlage e anglage dei ponti, decorazione a “traits tirés” su martelli, bascule e trasportatori, massa oscillante con motivo guilloché côtes de Genève, scheletratura che mette in risalto la stella ZENITH e scala tachimetrica sul rehaut, chiara allusione ai cronografi utilizzati durante le prime corse automobilistiche. Non si può fare a meno di restare incantati di fronte ad una tale attenzione al dettaglio. ZENITH - El Primero Chronomaster Open Power Reserve Audacia estetica Il Chronomaster Open sfoggia un design d’avanguardia. L’estetica è un aspetto importante nella scelta di un orologio, uno dei pochi gioielli portati dall’uomo, un accessorio che lo identifica e ne sottolinea la personalità. ZENITH trasmette l’immagine di un marchio ad elevata tecnicità, destinato agli appassionati dell’orologeria d’alta precisione. Versioni Utilizzando le regole del passato per interpretarle in chiave contemporanea, il Chronomaster Open è il risultato di centocinquant’anni di esperienza nel campo dell’orologeria. Il modello Open è proposto in quattro versioni diverse: quadrante satinato soleil argento o nero con cassa in acciaio oppure quadrante satinato soleil argento con cassa in oro rosa 18 carati o con cassa in oro rosa e acciaio. Gli indici e le tre lancette delle ore, dei minuti e dei piccoli secondi sono sfaccettati, rodiati e applicati a mano. La lancetta centrale del cronografo, quella del contatore 30 minuti e quella della riserva di carica sono azzurrate. Il profilo delle lancette che percorrono il quadrante è frutto di un minuzioso lavoro a mano. Il modello Chronomaster Open va a completare la famiglia dei segnatempo “icona” di ZENITH. Informazioni stampa Manufacture Zenith Andrea Csiki Rue des Billodes 34-36 CH-2400 Le Locle Tél. +41 (0) 32 930 63 21 E-mail : [email protected] www.zenith-watches.com ZENITH - El Primero Chronomaster Open Power Reserve EL PRIMERO CHRONOMASTER OPEN POWER RESERVE •Caratteristica emblematica del modello OPEN: l’apertura che svela il cuore del mitico movimento EL PRIMERO •Cronografo automatico con ruota a colonne e indicazione della riserva di carica •Movimento che batte a 36.000 alternanze orarie, sviluppato e fabbricato dalla Maison da oltre 40 anni Dati tecnici Movimento El Primero 4021P, Automatico Calibro: 13 1/4 ``` (Diametro: 30 mm) Spessore: 7,85 mm Componenti: 248 Rubini: 39 Frequenza: 36.000 A/h – (5 Hz) Riserva di carica: 50 ore circa ·Dispositivo di regolazione di precisione con racchetta ·Rotore centrale su cuscinetti a sfera ·Carica automatica in entrambi i sensi ·Regolazione rapida della data ·Funzioni cronografiche ·Centro di comando del cronografo con ruota a colonne Decorazione ·Platina rodiata ·“Perlage e anglage” sui ponti ·Decorazione a “traits tirés” su martelli, bascule e trasportatori Massa oscillante Massa oscillante in metallo con motivo guilloché “Côtes de Genève” e scheletratura che mette in risalto la Stella ZENITH Funzioni ·Ore e minuti al centro ·Piccoli secondi a ore 9 ·Contatore dei secondi cronografici al centro ·Contatore 30 minuti a ore 3 ·Indicazione della riserva di carica al centro Cassa Diametro: 42 mm Vetro: vetro zaffiro trattato antiriflesso su entrambi i lati Fondello: vetro zaffiro trasparente Impermeabilità: 10 ATM / 100 metri Versioni Disponibile con cassa in acciaio, bicolore o oro rosa 18 carati, quadrante satinato soleil argento o nero e cinturino in alligatore marrone o nero ZENITH - El Primero Chronomaster Open Power Reserve Kit stampa e foto disponibili su: http://zenithwatches.wordpress.com/
Documenti analoghi
150 anni di storia da celebrare!
cronografo automatico integrato con ruota a colonne lanciato nel 1969 e dotato di un’alta frequenza di 36.000 alternanze all’ora,
che assicura la misurazione dei tempi brevi con una precisione al d...
Almanacco 2015 - Orologeria Sangalli
di un mese e suoneria al passaggio. Il Bacio Rubato è invece il nome del caratteristico cucù della Hönes, realizzato interamente in legno e ricco di dettagli: la scena riproduce un padre geloso del...
NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE, L`INNOVAZIONE ZENITH
Il MUBA (Schweizer Mustermesse Basel, Fiera Campionaria Svizzera di Basilea) nasce nel 1917 su iniziativa del
Governo di Basilea. Nel 1922, il marchio Zenith inaugura il suo primo stand nel settore...