Il Monte Catillo e la Villa Gregoriana
Transcript
Il Monte Catillo e la Villa Gregoriana
Il Monte Catillo e la Villa Gregoriana 30 novembre 2014 La nostra giornata inizierà con un’incantevole escursione nella Riserva Naturale del Monte Catillo, importantissima per il grande patrimonio botanico che conserva. Partiremo da Tivoli e risaliremo uno dei numerosi sentieri che si arrampicano sul rilievo fino a raggiungere le due cime più importanti dell’area protetta, il Monte Sterparo e il Colle Lecinone dai quali si apre un ampio panorama sulla città di Tivoli, la campagna romana, la Valle dell’Aniene e più in lontananza i monti Lucretili e i monti Sabini. (Pranzo al sacco) Terminata l’escursione sul Monte Catillo, ci accingiamo a visitare una delle ville più belle del complesso storico archeologico della città di Tivoli, la Villa Gregoriana, inserita a pieno merito tra i beni del FAI (Fondo Ambientale Italiano), unica per la sua posizione all’interno di un profondo canyon scavato nella roccia dalle acque impetuose del fiume Aniene. Percorreremo un sentiero immerso nella natura, tra incredibili cascate, grotte ed importanti emergenze archeologiche accompagnanti da una guida che ci illustrerà tutto il percorso. E dopo una giornata così intensa, per chi vorrà trattenersi ancora un po’, ci aspetta una golosa merenda a base di specialità napoletane che assaporeremo in un grazioso locale di Tivoli. Terminata la merenda, partenza per Roma prevista per le 17:30 NOTE TECNICHE Escursione Monte Catillo: Escursione Villa Gregoriana: difficoltà E; disl: ca 400m – distanza 10 km – 4h e mezza difficoltà T/E; disl: ca 100m – distanza 3 km – 1h e mezza Cosa portare: acqua, pranzo al sacco, scarpe da trekking, giacca antivento impermeabile, micropile e un cambio. CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE APPUNTAMENTI 23€ comprende la quota escursione FederTrek, il biglietto d’ingresso alla Villa Gregoriana e la visita guidata alla Villa (con guida archeologica) Ore 8:15 Metro Rebibbia (Bar Antico Casello) Ore 9:00 Tivoli (incrocio Via Ponte Gregoriano con Via Massimo) + 6€ (facoltativo) merenda a base di specialità napoletane con: Casatiello napoletano, pizza rustica con salsiccia e friarielli, mozzarella di bufala, fresella napoletana, sfogliatella napoletana e aperitivo. Note: la partecipazione è riservata ai soci Federtrek in regola con il tesseramento Prenotazioni entro il 28 ottobre AV Daniele D’Antona: 380/65 68 599 AV Francesca Romana Innocenzi: 380/65 68 550
Documenti analoghi
Eventi nella Villa Gregoriana di Tivoli
enigmistici e altri giochi ancora aiuteranno i bambini ad avvicinarsi agli articoli della Carta su cui si