Sai BABA Ashram in Putthaparti Sai Vrindavana , la città di KRISHNA
Transcript
Sai BABA Ashram in Putthaparti Sai Vrindavana , la città di KRISHNA
LU 29 05 12 MA 30 06 13 ME 31 07 14 GI 01 08 15 VE 02 09 16 SA 03 10 17 DO 04 11 18 28/12/2014 Partenza da Malpensa, atterraggio a Delhi, Nord India Sosta di una notte (per riposarci) a Delhi e ripartenza la mattina seguente per Bangalore (2ore) e con taxi andiamo a Putthaparti (3ore) 29/12/2014 - 1a Tappa Sai BABA Ashram in Putthaparti Allogeremo nel bellissimo ashram di Sai Baba per 4 notti e festeggeremo il capodanno con canti Bajan insieme alle migliaia di ricercatori spirituali provenienti da tutto il mondo, che periodicamente fanno visita all’ashram. Nord India, prendiamo aereo da Bangalore a Delhi e poi 3 ore di taxi 03/01/2015 - 2a Tappa Sai Vrindavana , la città di KRISHNA Secondo la tradizione indiana, è a Vrindavana che, circa 5.000 anni fa trascorse l'infanzia Krishna, una delle divinità indiane più amate e popolari, considerato il signore Dio, la Persona Suprema. Molti dei lila (miracoli passatempi) di Krishna più noti e celebrati sono ambientati nella cittadina. Vrindavana è una città sacra, dall'atmosfera suggestiva e pacifica, che ospita circa 4.000 templi e numerosi ashram per pellegrini. A 15km possiamo vitare MATHURA la città natale di Krishna. Ritorno a Delhi, con 3 ore di taxi e poi aereo 45min volo per Rishikesh ed infine 45min taxi 07/01/2015- 3a Tappa RISHIKESH La magica città dello yoga, dove potremo visitare tantissimi ashram. Albergheremo in una piccola clinica AYURVEDA (familiare) dove il dott. RAM farà una visita personale e prescriverà trattamenti ayurvedici che riceveremo ogni giorno. AYURVEDA Visita da un medico ayurveda Trattamenti Ayurvedici personali ogni giorno compresi.
Documenti analoghi
locandina convegno 2013 br
di frontiera, “Quale pace tra gli animali? Verso un
cammino di pace oltre le differenze di specie”
Mario Ancillotti, flautista, “Ascesi e meditazione.
QUI il modulo per l`iscrizione gratuita
La responsabilità individuale e collettiva, in ogni campo e in ogni momento, e
l’innalzamento del livello di consapevolezza e di partecipazione è condizione necessaria alla realizzazione di una soc...
Convegno-Interreligioso2016
DOMENICA 15 MAGGIO 2016 - dalle ore 09:30 alle 18:00
SARANNO PRESENTI RAPPRESENTANTI DELLE TRADIZIONI:
convegno hare esterno 2012_br
Il pomeriggio è dedicato alla presentazione di alcuni modelli esperenziali che illustreranno come l’interazione tra spiritualità, etica, cultura ed ecologia possano generare un
positivo cambiamento...