programma viaggio def
Transcript
programma viaggio def
VIAGGIO-YOGA in INDIA Kerala, 20 dic 2016/ 2 gen 2017 Viaggiare è vivere un ritmo profondo, un movimento continuo, una quiete senza risposte. Il viaggio si nutre di sé stesso, ingoia i giorni e le notti come fossero chicchi di piccola uva e mastica la vita...dolce o amara che sia. La strada e la sua polvere, il mare ed il suo respiro di verità, il tempio che salmodia tra incensi, canti e lumi ad olio; il treno con il suo odoroso respiro metallico, i bambini dagli occhi di perle. In India si mangia con le mani, si cammina scalzi e senza calzini, si osserva e si è osservati, in un fluire incessante, denso, come l’ aroma del burro chiarificato e dell’incenso in grani offerti al sacro fuoco. In India può succedere qualsiasi cosa in qualsiasi momento;le grandi montagne diventano dolci colline e le pianure foreste intricate senza uscita.(T.V.) Un viaggio esperienziale nel Kerala, Sud dell'India, dallo yoga alla cultura tradizionale indiana: uno sguardo alla cultura e allo stile di vita di questo paese, cercando di avvicinarla in maniera autentica e rispettosa. Il viaggio che proponiamo ha l'obiettivo di creare nuovi spazi interiori, attraverso l'ingresso in un ritmo più lento e l’incontro con muove culture. Ma il viaggio sarà anche dentro di noi: nel corpo, nella mente e nello spirito attraverso la pratica dello yoga e del kalaripayattu (la più antica arte marziale indiana) un'alimentazione vegetariana tipica del posto, passeggiate sull'oceano, meditazione, canto dei mantra. Il Kerala è la culla dell'ayurveda, la medicina tradizionale indiana, e avremo la possibilità di sperimentare massaggi rigeneranti con oli caldi alle erbe in una clinica ayurveda tradizionale. Il seminario si svolgerà a Kappil, tranquilla località sul mare, a breve distanza dalla più turistica Varkala e dalla città di Trivandrum, la capitale. La nostra non è una proposta di un pacchetto turistico, ma quella di guidarvi in un viaggio in India insieme, in collaborazione con la Kesma, scuola indiana del nostro Maestro (Jayachandran Nair). Vi accompagneremo in questo percorso, mettendo a disposizione la nostra conoscenza del luogo e il contatto con realtà locali. I Dintorni Varkala (Kerala) All'alba la spiaggia è affollata per lo più da pellegrini che svolgono cerimonie sacre sul mare e che durante il giorno spariscono per lasciar il posto a turisti di ogni nazionalità: la peculiarità del posto è quella di poter vivere a stretto contatto con la dimensione locale tradizionale e il contesto più internazionale entrando a contatto con la contraddizione che spesso caratterizza questo paese, in veloce cambiamento. La spiaggia è molto lunga e consente di trovare zone meno frequentate e parti più attrezzate per l'accoglienza. Durante il periodo di gennaio si svolgono i tradizionali Temple Festival, un'esplosione di musica e colori, caratteristici di questa zona dell'India, con spettacoli folkloristici, tipiche cerimonie degli elefanti nei luoghi sacri e parate lungo le vie del paese. Backwaters: suggestivi canali d'acqua che scorrono in una distesa di palme e di vegetazione lussureggiante. E’ possibile organizzare mini tour in barca da dove si può ammirare la verde vegetazione e i villaggi che sorgono sull’acqua. L’ashram di Mata Amtitanandamyi: conosciuta in tutto il mondo per il suo abbraccio amorevole, nel suo centro in un piccolo villaggio di pescatori è possibile compiere un ritiro spirituale e prestare servizio di volontariato. Amma in India è considerata un Mahatma – Grande Anima. L’ashram si trova vicino a Varkala, durante il periodo di Natale Amma è presente e richiama migliaia di persone sul posto. Per info : www.amritapuri.org Amritapuri Ospitalità Il gruppo verrà alloggiato in una tipica guest house sull’oceano a Kappil, un posto ancora autentico, lontano dagli anonimi resorts dei cliff. La sistemazione è in camere doppie con bagno (sono disponibili camere private con maggiorazione). I pasti (colazione e cena) saranno prevalentemente vegetariani e verranno cucinati secondo la tradizione keralese, una cucina deliziosa al profumo di cocco, ricca di verdura e frutti tropicali. La guest house affaccia sul mare e si trova a circa 8 km dai cliff più turistici di Varkala. Guest house e spiaggia Programma 18/19 dicembre: arrivi e sistemazione nella guest house. Tempo libero per visitare i dintorni e ambientarsi 19 dicembre: Cerimonia di apertura del seminario. 20 dicembre: inizio delle pratiche La giornata tipo prevede: - - risveglio all’alba (meditazione e mantra), camminata in natura, Sessione di yoga (kriya, pranayama, hatha e/o ashtanga yoga) Colazione Tempo libero dalle 10 alle 17 circa. Le ore di pausa potranno subire delle variazioni in base alle condizioni climatiche, praticheremo nelle ore più fresche. Nel pomeriggio la pratica è prevista dalle 17 alle 19 e vedrà alternarsi: yoga e kalaripayattu con il Maestro Jayachandran Nair, meditazione del tramonto, rilassamento. 24 (partenza dopo le pratiche del mattino e la colazione) e 25 dicembre: Natale spirituale all’Ashram di Mata Amritanandamayi, nota in tutto il mondo per il suo abbraccio amorevole, in India è considerata un Mahatma – Grande Anima.L’ashram si trova vicino a Varkala, durante il periodo di Natale Amma è presente e richiama migliaia di persone sul posto. Saremo circondati da una moltitudine di persone di diverse etnie, il primo impatto sarà intenso, dovremo imparare a trovare il silenzio nella folla. Durante i 2 giorni seguiremo il programma dell’ashram che prevede: risveglio all’alba con l’Archana (canto dei mille nomi), possibilità di partecipare a rituali vedici tradizionali (puja) al tempio, meditazione sulla spiaggia, Darshan di Amma (l’abbraccio), bhajans serali (canti devozionali), Seva (servizio di volontariato 2/3 ore al giorno), classi di yoga. Per info : www.amritapuri.org 25 dicembre: partenza dall’ashram nel pomeriggio con backwaters, suggestivi canali d’acqua tipici del Kerala. giro in barca sulle 26 dicembre ripresa delle pratiche 31 dicembre: pratiche del mattino, e in serata cena conclusiva di Capodanno e rito del fuoco di passaggio al nuovo anno. 1 gennaio: conclusione e condivisione finale. Giornata libera 2 gennaio: partenze Durante le pause giornaliere sarà possibile trascorre il tempo sulla spiaggia,visitare Varkala, fare brevi gite nei dintorni. Si potrà inoltre prenotare un pacchetto trattamenti personalizzato presso la nostra clinica ayurveda di fiducia. Per chi desidera fermarsi qualche giorno in più è possibile prenotare la Guest House, oppure possiamo consigliarvi l’agenzia locale di riferimento per la prenotazione di itinerari nei dintorni. Quota di partecipazione: 900 euro a persona + 10 euro tessera ass. Riduzione di 50 euro per iscrizioni entro il 2 settembre 2016 La quota comprende: - seminario + vitto e alloggio in mezza pensione in camera doppia con bagno (maggiorazione per camera privata) - trasferimento all’arrivo dall’aeroporto alla guest house - un massaggio ayurvedico (sarà possibile poi prenotare con una quota convenzionata un pacchetto trattamenti personalizzato presso la nostra clinica di fiducia) - visita e pernottamento all’ashram di Amritapuri (la gita comprende: viaggio di andata in minibus e di ritorno sulla barca fra le backwaters. Alloggio all’ashram in camera condivisa) La Quota di partecipazione NON comprende: - Volo e visto - trasporti per gli spostamenti interni (di solito si condivide un rickshaw o un taxi a prezzi modici) - visite nei dintorni di Varkala durante le pause giornaliere (le visite ai templi non prevedono tariffe di ingresso, possono eventualmente essere fatte delle offerte) - Assicurazione sanitaria (consigliata) Consigli per l'acquisto del volo L'aereoporto di arrivo è Trivandrum, e sarebbe meglio prenotare il volo entro fine settembre visto che il viaggio si svolge in periodo di alta stagione. (per indicazioni sui voli più convenenti contattateci via mail) Il visto - necessario - andrà richiesto direttamente tramite agenzia procedura più veloce - oppure direttamente al Consolato Indiano di Milano o all'Ambasciata indiana di Roma (è necessario compilare un form online e ritirare poi il visto presso il Consolato, oppure esistono delle agenzie che si occupano a pagamento della pratica). Muoversi con almeno un mese di anticipo per le pratiche di visto vista l’alta stagione. Info e iscrizioni: 349/3236369 – 346/8682123 [email protected] - http://kalari.xoom.it
Documenti analoghi
I programmi umanitari ed educativi di Amma
• Casa di cura per malati di AIDS a Trivandrum e un casa di cura per malati di cancro a Mumbai
• Assistenza palliativa gratuita a domicilio per malati terminali
• Oltre 100 campi medici gratuiti og...
stampa il pieghevole
mondo col nome di Amma, Madre, è una delle figure umanitarie e guide spirituali più rispettate del
mondo. Amma ha dedicato tutta la sua vita ad alleviare il dolore dei poveri, e di chi soffre fisic...