Infoutili - Latitudeslife
Transcript
Infoutili - Latitudeslife
Travel Magazine India - Kerala Infoutili: pag.1 Stato meridionale dell’India affacciato sull’Oceano Indianocon circa 33 milioni di abitanti su ca.39.000 kmq di estensione. Informazioni: Ufficio Nazionale Del Turismo Indiano, via Albricci 9. 20122 Milano. t. 02804952. Consolato dell’India: Via Larga, 16 20122 Milano t.028057691/02865337. Ambasciata dell’India, via XX Settembre 5, 00187 Roma. t. 064884642/3/4/5. Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio. Come arrivare: Diverse compagnie aeree collegano l’Italia con Thiruvananthapuram (T rivandrum), la capitale del Kerala: Emirates, Jet Airways, Air France etc. Biglietti a partire da circa 900 € A/R. Verificare disponibilità e prezzi su Volagratis, Edreams, o Expedia. 23 Quando andare- Clima: L’estate va da febbraio a maggio con temperature tra 24 e 33°C. L’inverno va da ottobre a gennaio (temperature tra 22 e 32 °C). I monsoni soffiano tra giugno e settembre: alta umidità, piogge e temperature tra 22 e 28°C. Il periodo migliore per una visita va da ottobre a marzo inclusi. I mesi migliori per le cure ayurvediche vanno da giugno a novembre. Dove dormire: Cochin: Saj Homestay, Opp: St.Antony’s Shrine. Federal Bank ATM Building.K unnumpuram. Fort Kochi - 682001. t. +91 9847002182. Ottima guesthouse nel cuore di Fortkochi da 750 a 1100 Rps/notte pp. Alappuzha (Allepey) Venice Castle Homestay, opp: DTPC Office, Behind Canara Bank. Boat Jetty RoadAlappuzha t.+91 477 2237779, +91 99470 84414. Pulito e accogliente in centro alla città. Dove mangiare: Non perdete l’occasione di gustare il cibo del Kerala dai ristorantini locali, a base di riso e curry, in gran parte vegetariano, piccante e ricco di spezie, davvero a buon mercato. Fuso orario: +4.30 rispetto all’Italia (+3.30 quando c’è l’ora legale) Documenti: Occorre il passaporto emesso da almeno sei mesi (se più recente, serve anche quello scaduto o la certificazione della sua restituzione o distruzione), la compilazione di un modulo, che si può ritirare presso il Consolato Generale di Milano, l’Ambasciata a Roma, oppure scaricabile online, 2 foto tessere, e da 24 € in su a seconda della durata del visto. Riconsegna dei passaporti variabile dal giorno stesso a 3/5 giorni. Vacini: Nessuna vaccinazione richiesta. Travel Magazine India - Kerala %&x Infoutili: pag.2 Lingua: Il Malayalam, ma l’inglese è la seconda lingua che parlano quasi tutti. Religione: Maggioranza Hindu seguita da Islam e Cristianesimo. Valuta: La rupia (Rp). 100 rupie valgono circa 1,5 €. Nessuna restrizione all’importazione, ma vanno dichiarate somme eccedenti 10.000 US $. Si può cambiare nelle banche, negli hotel e in molti money changer autorizzati. Tenere gli attestati di cambio per poter riconvertire le rupie avanzate (non facilissimo). Accettati quasi dovunque traveller’s cheque e carte di credito. Elettricità: 220V ma con diverse prese. Raccomandato l’adattatore universale. Telefono: Telefoni e cellulari. Da qualche anno “2” davanti a tutti i numeri telefonici dello stato. Alcuni biglietti da visita e molte guide non lo riportano. I telefonini funzionano nelle città. Prefisso telefonico: Prefisso dell’India 0091. Per chiamare dall’India in Italia: 0039 seguito dal numero desiderato. Abbigliamento: Abbigliamento comodo e leggero con preferenza per le fibre naturali, cappello e occhiali da sole. Evitare abiti attillati che tengono caldo, e succinti per non urtare sensibilità locali. Shopping: Artigianato, frutta secca e disidratata, gioielleria (oro), terracotta, stoffe e sari, spezie. Eventi: Festival: Il più famoso è l’’Oman Festival che cade nel mese di Chingam (agosto-settembre), il festival del raccolto, festa nazioneale in Kerala. Il secondo sabato di agosto ha luogo ad Alappuzha, sul lago Punamada, la Nehru Cup Snakeboat Race , una coloratissima regata su lunghe canoe spinte da una settantina di vogatori. Tra aprile e maggio a Trichur si tiene la sfarzosa festa di Puram, con il corteo di elefanti e le pittoresche processioni. Link Utili: www.keralatourism.org www.ayurveda-india.it
Documenti analoghi
Scarica il pdf - Latitudeslife
L’hindi, ma l’inglese è la seconda lingua che parlano quasi tutti.