Pollo alla Marengo di Napoleone 9.0 Kb
Transcript
Pollo alla Marengo di Napoleone 9.0 Kb
Pollo alla Marengo di Napoleone Durante la battaglia di Marengo il cuoco di Napoleone trovo' del pollo, ne prese il petto; trovo' 4 o 5 gamberi di fiume; un po' di farina, nella quale passo' il pollo. Del vino bianco, dei funghi (vanno bene gli champignon), del prezzemolo, del limone, del pomodoro, un uovo e un po' di pane non esageratamente fresco. Si metta un po' d'olio in una padella, con in ordine il pollo e i funghi. Quando la carne è rosolata, si aggiungano: il pomodoro, i gamberi precedentemente cotti nel vino e un trito di prezzemolo in succo di limone. A parte si fanno friggere separatamente il pane a fette e le uova (uno per commensale). Servire nel piatto di portata ponendo al centro il pane, con sopra le uova e il Pollo alla Marengo
Documenti analoghi
Pollo alla Marengo di Pellegrino Artusi
Pollo alla Marengo di Pellegrino Artusi
Ingredienti:
Pollo alla Marengo
Pollo
alla Marengo
Ingredienti
Per 6 persone:
1 kg di pollo, 1 bicchiere di olio, 6 uova, 6 gamberi di fiume,
300 g di pomodori maturi, 250 g di funghi porcini freschi,
2 spicchi d’aglio, 50 g di p...
Pollo alla Marengo
impadronirsi dei carri dell’Intendenza, e dunque il cuoco dello
Stato Maggiore si arrangia secondo l’eterna regola degli
eserciti in terra straniera: fa rubare in un cascinale qualche
pollo, e quan...