Elettromiografia e Potenziali Evocati

Transcript

Elettromiografia e Potenziali Evocati
XI° CORSO DI AGGIORNAMENTO TEORICO - PRATICO
DI NEUROFISIOPATOLOGIA
“ Elettromiografia e Potenziali Evocati ”
Organizzato da U.O.A. di Neurologia dell’AZIENDA ULSS N. 22 Bussolengo VR
BUSSOLENGO (VERONA ) 2 - 3 - 4 NOVEMBRE 2006
sede del corso : HOTEL CENTRO TURISTICO GARDESANO - BUSSOLENGO
Il costo dell’iscrizione, è fissato in: tecnici 216 euro iva inclusa per soggetti privati (180 per soggetti esenti iva);
medici 240 euro iva inclusa per soggetti privati (200 per soggetti esenti iva). E’ comprensivo della raccolta del
materiale didattico, di buono pranzo, coffee break e partecipazione alla cena sociale; per i soci AITN, Associazione
Italiana Tecnici di Neurofisiopatologia, che collabora all’organizzazione del corso, è previsto un costo di 204 euro iva
inclusa per soggetti privati (170 per soggetti esenti iva). L’importo sara’ versato entro il 15.10.2006 con assegno
non trasferibile o copia di bonifico intestato a EVERYWHERE SRL sul c.c. bancario 000000325135 CIN A ABI 03069
CAB 11710 presso BANCA INTESA Ag. 915-Verona o addebito su carta di credito visa master con causale:
Iscrizione XI° Corso di Neurofisiologia - Bussolengo ( la precedenza sara’ riservata ai primi 50 iscritti).
Sono stati richiesti per gli iscritti (Tecnici di NFPT e Medici) i Crediti Formativi nell’ambito dell’ECM.
La domanda o modulo d’ iscrizione va inviato a mezzo fax al numero 045-593487 (Agenzia Everywhere - VR tel. 0458006786), unitamente alla ricevuta del versamento. Per informazioni e dettagli contattare :
Agenzia Everywhere
Vicolo Volto Cittadella, 8 37122 Verona tel. 045/8006786 Fax 045/593487 email [email protected] o
Segreteria Neurologia Ospedale di Bussolengo tel. 045/6712134 fax 045/6712537 email [email protected]
Per gli interessati l’alloggio è stato concordato in 35 euro al giorno per camera e 1ª colazione in stanza doppia (45
euro per stanza singola): contattare l’Hotel Turistico Gardesano tel. 0457157036 fax 0457156455
- PROGRAMMA
GIOVEDI' 2 - 11 - 06
h 8.45 - REGISTRAZIONE DEI CORSISTI e
SALUTI DELLA AUTORITA'
h 9.00 Le apparecchiature in Neurofisiologia
Dr. D. De Grandis - Rovigo
h 9.30 Come registrare in Neurofisiologia
Dr. D. De Grandis
h.10.30 Esercitazioni
Dr. D. De Grandis - Dr. R. Quatrale
h 11.00 COFFEE BREAK
h 11.15 Come studiare le velocita’ di conduzione
D.ssa V. Tugnoli - Ferrara
h 11.45 Prove pratiche
Dr. R. Quatrale - D.ssa V. Tugnoli
h 12.15 Le velocita’ di conduzione (II° parte)
con prove pratiche
Dr. V. Tugnoli
h 13 - 14.30 COLAZIONE DI LAVORO
h 14.30 Le studio del tunnel cubitale
Dr. R. Quatrale - Ferrara
h 15.00 Lo studio dei nervi sensitivi meno comuni
Dr. R. Bassi - Bussolengo
h 15.30 Prove pratiche
Dr. R. Quatrale - Dr. R Bassi
h 16.00 COFFEE BREAK
h 16.15 Lo studio del tunnel carpale
Dr. C. Marchini – Belluno
h 16.45 Le risposte riflesse H ed F - esercitazioni
Dr. C. Callegarini – Ravenna
h 17.15 Le lesioni dell’arto inferiore (SPE e SPI)
Dr. C. Marchini - Belluno
VENERDI’ 3-11-06 Potenziali Evocati
h 8.45 Pess arti inferiori
Dr. P. Manganotti (Verona)
h 9.30 Pess arti superiori
Dr. G.P. Zanette - Peschiera
DEI
LAVORI h 10.00 Prove pratiche
Dr. G.P. Zanette - Dr. P. Manganotti
h 10.45 COFFEE BREAK
h. 11.00 Potenziali evocati visivi ed elettroretinogramma con prove pratiche
Dr. A. Polo - Piove di Sacco
h 12.00 Potenziali evocati acustici con prove pratiche
Dr. G. Pavesi - Parma
h 13 -14.30 COLAZIONE DI LAVORO
h 14.30 Le risposte riflesse cefaliche
Dr. G. Pavesi - Parma
h 15.15 Prove pratiche
Dr. G. Pavesi - Tnfp S. Tinchelli
h 16.00 COFFEE BREAK
h 16.15 PEM da Stimolazione magnetica
Prof. P.M. Rossini - Roma
h 16.45 Prove pratiche
Prof. P.M. Rossini - Dr. S. Tamburin
h 17.15 Simulazione di esami neurofisiologici (interattiva)
Dr. A. Polo - E. De Vincenzi
h 20.30 CENA SOCIALE e INTRATTENIMENTO
SABATO 4-11-06
h 8.45 Protocolli e qualità in neurofisiologia
Prof. R. Schoenhuber - Bolzano
h 9.30
Neurofisiologia: sviluppo e didattica
Prof. P.M. Rossini – Dr. R. Bassi
h 10.15 Informatica : sistemi e reti digitali
Ing. M. Rossi - Colognola ai Colli
h 10.45 COFFEE BREAK
h 11.00 Simulazione di esami neurofisiologici
(interattiva- in gruppi)
Prof. R. Schoenhuber - Dr. A. Polo
h.11.45 Eeg e morte cerebrale
Tnfp A. Mastrillo - Bologna
h 12.30 Riassunto delle lezioni e compilazione dei test di
apprendimento
h 13.00 CHIUSURA DEI LAVORI