materiali/16.54.2252_Esercizio BEP
Transcript
Corso di Market Driven Management Prof. Alberto Mattiacci Anno Accademico 2011/2012 a cura di Attilio Bruni Il Break even point Esercizio 2 L’impresa ER & Co produce pannelli solari di ultima generazione. L’azienda dispone di una capacità di produzione massima pari a 25.000 unità. In fase di start up si sostengono investimenti complessivi per 3.200.000 euro, su cui vengono calcolati costi di ammortamento pari al 10%. I costi annuali di affitto e per il personale ammontano rispettivamente a 280.000 e 550.000 €. Durante l’anno l'impresa sostiene inoltre, costi di assicurazione per 90.000 e di utenze per 150.000 euro; i costi di pubblicità annui sono pari al 2,5% dell’investimento iniziale. L’impresa applica un prezzo di vendita unitario pari a 450 euro mentre il cvu ammonta a 170 euro. 1) Determinare il break even point e disegnare, coi relativi valori, il grafico. 2) Calcolare la quantità da vendere per realizzare un utile di 1.300.000 € e, in questa ipotesi, determinare il costo unitario di prodotto.
Documenti analoghi
Corso: Market Driven Management Prof. A. Mattiacci Attilio Bruni (a
pari al 10%. L’azienda dispone di una capacità di produzione massima pari a 200.000 bottiglie.
I costi di pubblicità annui rappresentano il 2% dell’investimento iniziale mentre gli eventi e le
spon...
Break even point e budget
Corso di Market Driven Management
Prof. Alberto Mattiacci
Anno Accademico 2011/2012
Attilio Bruni (a cura di)
COMUNICATO STAMPA MOSTRA: ELISEO MATTIACCI TITOLO
I materiali dei tre dischi sono stati scelti per la loro intrinseca natura e per l’energia che riescono a veicolare,
interagendo e rimanendo a contatto, attraversati da un processo molecolare che l...
Premio Protagonista della scena ELISEO MATTIACCI Frammento di
ai Mercati di Traiano Roma. Nel 2008: Premio Feltrinelli per la Scultura dall’Accademia
Nazionale dei Lincei alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Attualmente è in corso...