Il cubo di Rubik
Transcript
Il cubo di Rubik
Il cubo di Rubik E. Paolini Dip. Mat. “U. Dini”, Univ. Firenze Firenze, 27 ottobre 2008 Il cubo le facce centrali I generatori Primo invariante ... Primo invariante ... Primo invariante Secondo invariante ... Secondo invariante Terzo invariante ... Terzo invariante Scambio tramite coniugio ... Scambio tramite coniugio ... Scambio tramite coniugio commutazione Coniugio ... Coniugio
Documenti analoghi
Erno Rubik e la sua invenzione - Università degli Studi di Firenze
D: Come è nato il nuovo design di quest’ultimo puzzle?
R: Ogni volta c’è il bisogno di avere qualcosa di nuovo, di diverso.
Cerchiamo le varie possibilità, molto differenti fra loro.
Infatti questa...
Cubo di RUBIK-Guida per principianti
seconda dei possibili vari orientamenti delle faccette dei singoli angoli.
Al sottoscritto è capitato (talvolta) che con tutto il 3° strato sistemato il Cubo non fosse affatto finito, ma
si fossero...