Protech balcony ISTRUZIONI DI POSA
Transcript
Protech balcony ISTRUZIONI DI POSA BARRIERA IMPERMEABILE, IMPREGNANTE, TRASPARENTE, NON PELLICOLARE __________________________________________________________________ LA POSA PROTECH BALCONY rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione di terrazze e balconi. La sua applicazione è realizzabile in tempi estremamente rapidi, con la pratica assenza di inagibilità poiché le superfici trattate possono essere utilizzate dopo poche ore. ________________________________________________________________ 1 – PULIZIA PULIZIA PROFONDA DELLA PAVIMENTAZIONE PIASTRELLATA DA IMPERMEABILIZZARE Diluire il detergente acido DETERG–A di AZICHEM srl con una quantità di acqua proporzionata alla rilevanza delle impurità e delle concrezioni presenti sulla superficie da pulire (il rapporto usuale è dato da 1 parte di DETERG-A e 4-5 parti di acqua). Versare la soluzione sulla superficie, distribuendola, al meglio, con uno spazzolone tira-liquidi. Attendere 15 minuti per la reazione acida, schiumosa. Lavare accuratamente con acqua abbondante. _______________________________________________ 2 – PREPARAZIONE DEI GIUNTI PREPARAZIONE MOVIMENTO DEI GIUNTI DI POSSIBILE Predisporre un puntuale confinamento con nastro adesivo, in corrispondenza dei giunti di possibile movimento (solitamente tra piastrelle e coronamento perimetrale in pietra naturale o tra porzioni di pavimento piastrellato) adeguato alla successiva sigillatura “elastica”. __________________ 3 – SIGGILLATURA DEI GIUNTI SIGILLATURA MOVIMENTO DEI GIUNTI DI POSSIBILE Sigillatura dei giunti di possibile movimento, preparati sulla base delle precedenti indicazioni, con lo specifico sigillante poliuretanico in cartuccia estrudibile PROTECH FLEX di AZICHEM srl. ___________________________________________ 4 – PREPARAZIONE DELLO STUCCO PREPARAZIONE DELLO SPECIALE IMPERMEABILE BICOMPONENTE STUCCO Le operazioni di pulizia e preparazione descritte nei punti precedenti, determinano anche la messa in evidenza delle irregolarità superficiali della pavimentazione piastrellata, quali fessure, stuccature assenti o labilizzate, ecc.. Le irregolarità citate dovranno essere attentamente colmate con lo specifico stucco impermeabile STUCCO BALCONY di AZICHEM srl. Per la preparazione unire al componente A (polvere) la quantità di componente B (liquido) necessaria ad ottenere la consistenza desiderata; mescolare a fondo sino ad ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi; ___________________________________________ 5 – APPLICAZIONE DELLO STUCCO APPLICAZIONE DELLO SPECIALE IMPERMEABILE BICOMPONENTE STUCCO Mettere in opera STUCCO BALCONY, utilizzando una spatola metallica o la mano “guantata”, ponendo la migliore attenzione affinché anche in corrispondenza del battiscopa, delle soglie di porte e finestre, ove presenti, di eventuali porosità, fessure e discontinuità, la colmatura con STUCCO BALCONY ne comporti la corretta bonifica. _________________________________________ 6 – VERSAMENTO DELLA SOLUZIONE VERSAMENTO DELLA SOLUZIONE IMPERMEABILIZZANTE, TRASPARENTE, NON PELLICOLARE Le operazioni contemplate in questo paragrafo ed in quelli successivi dovranno essere previste ed effettuate ad avvenuto corretto indurimento delle colmature in precedenza descritte. Provvedere all’applicazione della soluzione impermeabilizzante concentrata di resine siliconiche e polimeri organici catalizzati, basso viscosi, veicolati in solventi apolari PROTECH BALCONY di AZICHEM srl, versando il prodotto stesso sulle superfici da impermeabilizzare. Non applicare il prodotto in previsione di pioggia imminente che potrebbe pregiudicarne l’efficacia penetrante ed impermeabilizzante. _____________________________________________ 7 – STESURA DELLA SOLUZIONE STESURA DELLA SOLUZIONE IMPERMEABILIZZANTE, TRASPARENTE, NON PELLICOLARE PROTECH BALCONY, una volta versato, dovrà essere “steso” e distribuito su tutta la superficie con un attrezzo “tira-liquidi”. Dopo un’attesa non inferiore a 60’, indispensabile per la corretta reazione e reticolazione del prodotto, potrà essere effettuata una prova di “allagamento superficiale”. Il consumo indicativo di PROTECH BALCONY è pari a 200/300 g/m2, in funzione del differente tipo di assorbimento delle superfici di applicazione (piastrelle, conglomerati, ecc.). ___________ 8 – ACCORGIMENTI PER LA STESURA ACCORGIMENTI PER LA STESURA DELLA SOLUZIONE IMPERMEABILIZZANTE, TRASPARENTE, NON PELLICOLARE Insistere maggiormente con l’attenzione alla posa di PROTECH BALCONY, in tutti i punti dove è si sono riscontrate maggiori difficoltà nella stesura del prodotto con l’attrezzo “tira-liquidi”, nonché, ed in particolare, in corrispondenza delle discontinuità in genere: fughe tra le mattonelle, angolo, battiscopa, ecc. _______________________________________ 9 – COMPLETAMENTO DELLA STESURA COMPLETAMENTO DELLA STESURA DELLA SOLUZIONE IMPERMEABILIZZANTE, TRASPARENTE, NON PELLICOLARE A lavorazioni ultimate, provvedere alla rimozione, con uno straccio impregnato di benzina o diluente nitro, delle eventuali tracce di residuo di PROTECH BALCONY, di colore biancastro, causate dal ristagno del prodotto in piccole depressioni della pavimentazione o dall’eccesso delle quantità applicate. __________________________________________________________ 10 – OPERA FINITA L’IMPERMEABILIZZAZIONE TRASPARENTE PELLICOLARE, COMPLETATA NON Aspetto tipico di una superficie di pavimentazione piastrellata, protetta con PROTECH BALCONY, sottoposta alla pioggia: l’acqua scivola agevolmente sulle superfici, assumendo l’effetto delle palline di mercurio, grazie allo sfavorevole angolo di bagnatura, determinato da PROTECH BALCONY ed al prevalere delle forze di coesione molecolare dell’acqua stessa. _______________________________________ COMPONENTI DEL SISTEMA: DETERG-A Soluzione concentrata di acidi tamponati, tensioattivi anionici e non ionici ad elevata biodegradabilità, per interventi di rimozione e stabilizzazione salina, rimozione di incrostazioni di calce, gesso, salnitro, muschi, ecc., contenente specifici inibitori di corrosione.Applicabile mediante spazzola o spruzzo previa adeguata diluizione con acqua: 8/10 parti d’acqua in volume, per un consumo indicativo di 0,3 – 0,4 kg/m2, di soluzione al 10%. ___________________________________ COMPONENTI DEL SISTEMA: PROTECH FLEX Sigillante poliuretanico monocomponente, igroindurente, senza solventi, PVC e composti alogenati, a modulo elastico medio/alto, permanentemente elastico, ad elevata durezza superficiale, resistenza allo strappo e agli agenti atmosferici. Campi d’impiego: giunti di pavimentazioni e coperture in calcestruzzo, manufatti in legno, acciaio, acciaio inox, alluminio, alluminio anodizzato, lamiere zincate, rame, materie plastiche diverse, ecc. Confezioni: cartucce da ml 310 (scatole da 12 cartucce); sacchetti alluminio/polietilene da ml 600 (scatole da 20 cartucce). Colori: grigio e bianco. Consumi indicativi: 1,4 kg/litro di riempimento. ________________________________ COMPONENTI DEL SISTEMA: STUCCO BALCONY Stucco cementizio fine, di consistenza plastico fluida, per colmare fessure statiche, fughe aperte, macrocavità ecc. prima dell'applicazione di PROTECH BALCONY. Prodotto bicomponente. Conservabilità: ~18 mesi. Consumi: 1,8 kg/litro (1,8 kg/mm/mq) 2 - 4 kg/mq. Aspetto: polvere+liquido. Colore: trasparente. Confezione: (A+B)= kg 10; secchio kg 8(A)+bottiglia kg 2(B). _______________________________ COMPONENTI DEL SISTEMA: PROTECH BALCONY Liquido penetrante, incolore, per impermeabilizzare rapidamente balconi, terrazze piastrellate, coperture in calcestruzzo ecc.: è costituito da una soluzione bilanciata di resine e polimeri organici catalizzati; l'applicazione, rapida ed agevole, prevede la rimozione del prodotto eccedente dopo 30/60', con uno straccio asciutto o imbevuto di benzina (stuccare preliminarmente fessure, fughe aperte ecc. con STUCCO BALCONY). Prodotto monocomponente infiammabile. Conservabilità: 12 mesi. Consumi: 0,15 - 0,30 lt/mq. Aspetto: liquido.Colore: trasparente. Confezione: bottiglia lt 2; tanica lt 5. PROTECH BALCONY, STUCCO BALCONY, PROTCH FLEX e DETERG-A sono prodotti della Azichem srl, distribuiti in esclusiva per la Sicilia: NUOVE c/da Calcasacco SS 113 km 218+700 90018 Termini I. (PA) TECNOLOGIE Tel. 091.8113890 – fax 091.8112780 AMBIENTALI s.r.l. E_mail: [email protected] – web: www.ntanet.it
Documenti analoghi
protech balcony - Prodotti per l`edilizia
Le operazioni di pulizia e preparazione descritte nei punti precedenti, determinano anche la messa
in evidenza delle eventuali irregolarità superficiali della pavimentazione piastrellata, quali fes...
CSX.0095 PROTECH BALCONY (ITA)
• Murature miste
• Murature in pietra
• Mattonelle e piastrelle
Protech balcony
Soluzione concentrata di acidi tamponati, tensioattivi anionici e non ionici ad elevata biodegradabilità, contenente specifici inibitori
di corrosione, per interventi di pulizia, rimozione e stabil...
protech sil-fix_s90802
- secco in profondità .............. dopo 10 - 12 ore a 20°C
- sovrapplicabilità .................. dopo 10 - 12 ore a 20°C
- effetto consolidante ........................................ elevato
-...
prt.0114 protech therm (ita)
Condizioni di vendita e avvertenze
legali consultabili su
azichem.com/it/condizioni-legali
PRT.0098 PROTECH FIX AC (ITA)
La caratteristica saliente di PROTECH FIX AC è rappresentata dall'elevatissima capacità di
penetrazione nei pori dei supporti edili, conseguente alla peculiare dimensione dei polimeri
costituenti...