STUCCO VENEZIANO - Fox Vernici Roma
Transcript
SCHEDA TECNICA STUCCO VENEZIANO Tinte: colori vari Stucco Veneziano è un rivestimento murale raffinato ed elegante. E’ il classico stucco antico. A base di resine sintetiche in emulsione acquosa, minerali inerti selezionati e additivi speciali che gli conferiscono caratteristiche di finitura lucida di alto pregio, minima ritenzione dello sporco, notevole effetto cromatico decorativo. E’ applicabile su svariati supporti come gesso o intonaco civile adeguatamente preparati, nonché su strutture e particolari architettonici quali cornici e colonne. L’effetto ottenibile è la finitura classica policromatica tipica degli interni dei palazzi veneziani d’epoca. PREPARAZIONE Rimuovere le vecchie pitture non perfettamente aderenti e sfarinanti. Risanare i vecchi intonaci, ove occorra, con l’applicazione di malte cementizie nelle parti danneggiate. Applicare una-due mani di fissativo acrilico Fox Acrilplast. Su supporti di scarsa consistenza o friabili applicare una-due mani di fissativo al solvente Fox Fissolv. Il prodotto è pronto all’uso. APPLICAZIONE Prima di procedere all’applicazione assicurarsi che il supporto sia stato ben preparato e asciutto. Stendere lo Stucco Veneziano con frattazzo inox in successive applicazioni fino ad ottenere una superficie completamente liscia ed uniforme. Lasciare trascorrere almeno 4-6 ore e quindi procedere alla carteggiatura con carta abrasiva fine per eliminare eventuali imperfezioni. Dopo aver pulito il supporto dai residui della carteggiatura, applicare l’ultima o le ultime mani di Stucco Veneziano con spatola in acciaio inox scegliendo la larghezza della spatola in funzione dell’effetto estetico desiderato. Per ottenere l’effetto lucido, lisciare con spatola inox dopo che il prodotto sia asciutto. Qualora sia necessario conferire alla superficie trattata con Stucco Veneziano una protezione migliore, è necessario applicare con panno di lana una mano di cera che renderà la tinta di tono leggermente più accentuato. . ESSICCAZIONE AD ARIA Asciutto al tatto: Carteggiatura: dopo 1-2 ore dopo 4-6 ore DATI TECNICI Stoccaggio : Resa teorica : Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore. In latte sigillate il prodotto rimane inalterato per almeno 2 anni. 1 kg/mq. su fondo liscio e ben livellato. La resa indicata è puramente teorica e rispecchia la nostra migliore esperienza. Non è vincolante, né impegnativa in quanto viene influenzata dalle condizioni di applicazione (supporto, fondo, spessore, temperatura, ecc). NORME DI IGIENE E SICUREZZA Consultare la scheda di sicurezza. di sicurezza. Titolare A.I.C. CBF Srl. Indirizzo: Via Aurelia, 1340 Roma - 00166 Tel.:06.66181673 web: www.foxvernici.com email: [email protected]
Documenti analoghi
STUCCO VENEZIANO n°135 ed.3
caratteristiche di basso impatto ambientale, finitura lucida tipo marmo, minima ritenzione di sporco,
notevole effetto cromatico/decorativo.
"STUCCO VENEZIANO" é il prodotto ideale per dare pregio ...
stucco veneziano
applicare una mano di FONDO STUCCO VENEZIANO con frattazzo inox ,
rasando accuratamente il supporto in modo da livellare la superficie e da
creare un ponte di ancoraggio ideale per l’applicazione d...
Schede tecniche.indd
A superficie asciutta (8 - 10 ore), applicare la prima mano di Stucco Veneziano lucido con taloscia inox, coprendo
uniformemente la superficie. A superficie asciutta (4 - 6 ore), applicare la secon...
V E N E S T U K
Sulle strutture lisce è indispensabile additivare il FONDODECOR con sabbie o farine di quarzo fine al 15% (non diluire il
fondo con acqua) per una maggiore tenuta della sabbia.
Ripristino intonaci:...
stucco veneziano 800
usare la spatola inox da 6 - 8 cm circa, mentre per l’Effetto Antico usare il frattone inox di
misura a piacere in base al disegno finale che si vuole ottenere. Nell’Effetto Classico
applicare il p...
Stucco Veneziano
S.943 Rivestimento decorativo lucido per interno
Permette di ottenere una finitura assolutamente unica che ricorda gli stucchi tipici degli antichi palazzi di Venezia.
Stucco Veneziano è applicabil...
antico stucco veneziano
e brillantanti di natura sintetica gli conferiscono la
tipica finitura brillante-satinata.
[ Stucco antico ]
24 ore in un luogo fresco.
Spatolatura e lucidatura di "Stucco antico": su
supporto ben preparato, stendere una prima mano
con la specifica spatola, con uno spessore di almeno
1/2 mm.
Ad essiccazio...