arena-Carbon-Ultra-2016-press-kit_ita
Transcript
arena-Carbon-Ultra-2016-press-kit_ita
POWERSKIN CARBON-ULTRA THE POWER IS ON THE INSIDE In soli 4 anni arena, brand del water instinct, ha costruito un solido e crescente patrimonio nel panorama del nuoto, grazie alla straordinaria famiglia di costumi racing Powerskin Carbon. Ora, nel 2016, il brand è pronto ancora una volta per una sfida entusiasmante in un anno importante come questo, con il lancio di un nuovo prodotto che innalza la tecnologia dei costumi ad un livello ancora superiore: POWERSKIN CARBON-ULTRA. Nel 2012 il Powerskin Carbon-Pro ha rivoluzionato design e costruzione dei costumi racing, integrando una rete in fibra di carbonio nella trama del tessuto del costume, aggiungendo una nuova dimensione al concetto di compressione massimizzando supporto e controllo solo dove necessario, su specifici punti del corpo. La Compressione Intelligente è la rivoluzionaria intuizione alla base della serie di costumi racing Powerskin Carbon, declinata nelle successive release mediante l’adattamento della tecnologia alle diverse esigenze dei nuotatori, con il Carbon Flex (2014), cosi come del tessuto e della composizione del carbonio, nel caso del Carbon-Air (2015). Dopo tanti clamorosi successi ottenuti dai costumi Carbon nelle maggiori competizioni a livello mondiale, il team arena di Ricerca e Sviluppo, con il prezioso contributo di grandi esperti internazionali in campo scientifico, ha ritenuto che i tempi fossero maturi per un altro salto di qualità. Per far ciò ha spostato l’attenzione da analisi riguardanti l’esterno del costume a studi relativi al suo interno, al nucleo della tecnologia di carbonio, analizzando come la configurazione dei componenti interni potesse massimizzare l’efficienza delle prestazioni del nuotatore in acqua, oltre ai vantaggi già esistenti offerti dalla Compressione Intelligente. Il risultato di questi sforzi è il rivoluzionario Powerskin CarbonUltra, in grado di garantire un supporto ancora più efficace ed un perfetto controllo del movimento grazie alla speciale struttura interna – l’ULTRA-LINK SYSTEM – sviluppata per ottimizzare la struttura fisica di ogni atleta. Collegando tra loro le principali fasce muscolari pur assicurando un controllo differenziato del movimento del busto e delle gambe, questo rivoluzionario sistema aumenta l’efficienza della nuotata e migliora la posizione in acqua. Esercitando una compressione mirata su punti specifici del corpo, incrementa il supporto e modella il profilo per una formidabile idrodinamicità, riducendo turbolenze ed attrito. Inoltre, Powerskin Carbon Ultra utilizza un nuovo tessuto esterno nel quale è integrata una rete ULTRA-CAGE, che contiene tre volte più carbonio, garantendo una compressione intelligente ancora più efficace, senza compromettere l’ampiezza e la libertà di movimento. 2 ULTRA-LINK SYSTEM L’Ultra-Link System è il punto di forza del nuovo costume: integrato nella parte interna del costume, svolge una funzione di vera e propria “centrale operativa”. È in grado di offrire straordinari vantaggi grazie in particolare a tre caratteristiche essenziali: Infinity-Loop, X-Pivot e Ultra-Compression Panels. L’Infinity-Loop è stato sviluppato sulla base di uno studio approfondito delle principali fasce muscolari che determinano il giusto assetto in acqua. COstruzione interna L’Infinity-Loop è un tape senza interruzioni che: →→ si snoda sul busto in corrispondenza delle fasce muscolari incrementando il supporto →→ collega le spalle ai fianchi, pur consentendo la libertà di rotazione →→ si connette al muscolo grande gluteo, mantenendo il bacino alto e contribuendo a ridurre l’oscillazione in acqua. Ciò consente di mantenere la posizione ottimale del corpo in acqua per aumentare l’efficienza della bracciata. Infinity-loop con X-Pivot UltraCompression PANELS 3 L’X-Pivot offre una compressione intelligente e supporto anatomico senza limitare la libertà di movimento. L’X-Pivot è stato progettato sulla base della meccanica del corpo per isolare il movimento superiore del corpo da quello inferiore. Un incrocio creato da tape posizionati strategicamente per mantenere il bacino e i muscoli lombari in assetto, permettendo al contempo al busto di ruotare liberamente. Questa gestione differenziata e focalizzata del movimento è studiata per aumentare l’efficienza favorendo la perfetta esecuzione della mezza bracciata, con una minima rotazione supplementare o minima perdita dell’assetto in nuotata. Ciò consente di mantenere stabile la posizione del corpo garantendo al busto totale libertà di rotazione e massima flessibilità per un’esecuzione perfetta della bracciata. Gli Ultra-Compression Panels sono progettati per essere integrati con il tessuto esterno Ultra-Cage in fibra di carbonio, per fornire aree specifiche di maggiore compressione all’interno del costume. I pannelli Ultra-Compression supportano i muscoli principali e li sostengono nell’estensione nella direzione del movimento. I pannelli multistrato modellano inoltre il profilo e aiutano a mantenere costante l’assetto ottimale, riducendo l’attrito e rendendo minima la resistenza dell’acqua, in particolare nelle fasi maggiormente soggette a turbolenza. Straordinarie caratteristiche che rendono massima l’efficienza del nuotatore. 4 carbonio ad alta densitÀ Il Carbon-Ultra utilizza un nuovo tessuto esterno che garantisce una compressione intelligente al corpo. Il tessuto ULTRA-CAGE contiene tre volte più carbonio ed una fibra a maggiore densità. Questo significa che è in grado di conformarsi con maggiore precisione alla forma del corpo, distribuendo in modo strategico la pressione per modellarlo. Questo sistema di compressione intelligente HD (high-density) è garantito dall’elasticità anisotropa del tessuto che ne assicura l’estensione differenziata (orizzontalmente e verticalmente). Ciò significa che il tessuto ULTRA-CAGE è in grado di esercitare compressione mirata sul corpo senza compromettere l’ampiezza e la libertà di movimento. L’efficacia combinata di queste caratteristiche tecnologiche apporta vantaggi eccezionali al nuotatore, consentendo un utilizzo mirato e più efficiente dell’energia, focalizzandola sul movimento senza sforzi inutili. Molto semplicemente: maggiore efficienza e migliore performance per ogni unità di energia utilizzata. Compression STRETCH tessuto esterno Il Carbon-Ultra utilizza un nuovo tessuto esterno che garantisce una compressione intelligente al corpo, peculiarità dei costumi della famiglia carbon. ANISOTROPA ELASTICITÀ Compression STRETCH ULTRA-CAGE 5 TEST Carbon-Ultra è stato testato dai maggiori atleti di tutto il mondo. Tutti hanno espresso pareri positivi sul nuovo costume, con feedback entusiastici sui punti di forza del design e della costruzione, quali la compressione mirata, l’impareggiabile comfort, l’incredibile supporto al mantenimento costante dell’assetto in nuotata (il bacino resta alto, garantendo l’efficienza delle gambe), la potenza di gambata e virata. 6 ESPERTI E COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE Da anni il centro Ricerca e Sviluppo di arena si avvale della preziosa collaborazione di una fitta rete di esperti in campo scientifico e di importanti centri di ricerca. INNOVIA TECHNOLOGY Innovia Technology, società di consulenza fondata a Cambridge nel 1999, propone soluzioni innovative per lo sviluppo del business di aziende leader. Sempre all’avanguardia della tecnologia, Innovia si avvale di esperti altamente qualificati per proporre alle aziende idee sempre nuove ed efficaci, integrando conoscenze nel campo della tecnologia con le tendenze del design, le esigenze dei consumatori e le sfide poste dalla produzione industriale. arena si avvale del supporto scientifico di Innovia Technology dal 2008. Frutto di tale collaborazione è il rivoluzionario costume arena Powerskin X-Glide. Da allora ha fornito il proprio supporto nello sviluppo dei costumi racing della serie Carbon. Innovia Technology www.innoviatech.com St Andrew’s House, St Andrew’s Road, Cambridge CB4 1DL, United Kingdom Tel: +44 (0)1223 248888 KINETECH LABS Kinetech Labs, divisione tecnologica di Tessitura Taiana, realizza tessuti elasticizzati conformi ai più elevati standard tecnologici, per garantire ai nuotatori il miglior supporto possibile alle prestazioni in gara. Ricerca, costante sperimentazione e soprattutto test sul campo sono nel DNA di Kinetech Labs, laboratorio di ricerca al servizio delle grandi performance sportive, guidato da Matteo Taiana, che collabora con arena da quasi dieci anni. Da questa proficua collaborazione sono nati i costumi Powerskin e le successive generazioni dei rivoluzionari Carbon. Kinetech Labs www.kinetechlab.com Via Giosuè Carducci, 20 22077 Olgiate Comasco (CO), Italia Tel: +39 031 994411 7 UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE La collaborazione tra arena ed il Professor Giorgio Gatta, docente della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Bologna, inizia dopo le Olimpiadi di Pechino, con la richiesta, da parte del Professore, di condurre ricerche sui costumi full-body arena di quel momento. Al termine di una serie di entusiasmanti incontri, da entrambe le parti viene ritenuto vantaggioso proseguire nel continuo scambio di conoscenze, che negli anni diventa una vera e propria collaborazione. La ricerca condotta dall’Università di Bologna sui costumi arena è incentrata sugli effetti dell’attrito in acqua e quindi sulla resistenza che il nuotatore incontra durante la gara. Consiste nell’analisi, grazie ad un apposito software, di filmati di nuotatori ripresi presso il Record Sports Centre di Bologna, per determinare l’effetto dell’attrito su bilanciamento e stabilità del corpo, mentre gli effetti sulla muscolatura vengono valutati misurando l’elettricità sviluppata dai muscoli coinvolti, la produzione di acido lattico ed il consumo di ossigeno. In base alle conclusioni di queste ricerche è possibile mettere a confronto le performance dei diversi costumi e determinare gli effetti degli sviluppi tecnologici introdotti da arena. Università di Bologna, Facoltà di Scienze Motorie Dipartimento di Scienze per la qualità della vita, Rimini www.sm.unibo.it www.dieba.unibo.it Via Belmeloro, 8 40126 Bologna, Italia Tel: +39 051 2094100 UNIVERSITY OF REIMS CHAMPAGNE-ARDENNE Risale al 1994 l’inizio della collaborazione tra Redha Taiar, Professore di Biomeccanica, e arena con il suo maestro di design Michel Joseph, quando il brand era sponsor della leggenda russa del nuoto Alexander Popv. Nel corso di più di venti anni il Professor Taiar ha contribuito allo sviluppo di tutta la gamma dei costumi racing tecnologici creati dal brand. Il Professor Taiar svolge la sua attività prevalentemente a Berlino presso il Flume, Centro di Ricerca e Test nell’ambito sportivo. I dati rilevati sugli atleti in nuotata nel Flume vengono analizzati ed interpretati con l’obiettivo di analizzare la performance dei costumi Carbon in termini di assetto, bilanciamento e attrito. Università di Reims Champagne-Ardenne UFR Sciences et Techniques des Activités Physiques et Sportives (STAPS) www.univ-reims.fr www.redha-taiar.com Bâtiment 25 Campus Moulin de la Housse Chemin des Rouliers B.P 1036 51687 REIMS CEDEX 2 Francia Tel: +33 (0)326 913890 8 LA FORZA INTERIORE DI UN CAMPIONE La forza di Powerskin Carbon-Ultra è tutta concentrata sulla parte interna, proprio come accade per i veri grandi campioni. È una straordinaria forza innata che va oltre le ore di allenamento e sacrificio, pur requisiti fondamentali per essere al top. Questa forza interiore è qualcosa di impalpabile, qualcosa con cui si nasce e che si affina crescendo, in relazione alle esperienze vissute. Ma un fatto è certo: è la forza innata ciò che distingue il vero campione. arena ha chiesto ai grandi campioni dell’Elite Team come definirebbero in poche parole questa forza interiore. Alcuni di loro hanno anche provato il nuovo Carbon-Ultra, esprimendo le loro sensazioni. 9 GREGORIO PALTRINIERI GREGORIO PALTRINIERI Italia, 22 anni Campione del Mondo in vasca lunga e vasca corta 1500m stile libero Campione Europeo in vasca lunga e vasca corta 1500m stile libero Attuale detentore del record europeo VC 1500m stile (14:08.06) La mia forza interiore: Mi alzo alle 7.30 di mattina, dalle 9 alle 11 nuoto 9 km e poi altre due ore nel pomeriggio per un totale di 18 km al giorno. Poi tre volte a settimana faccio delle sessioni in palestra. L’allenamento non mi pesa perché mi diverto. Questa credo sia la mia grande forza. Nuotare mi rende felice, mi diverto in acqua da quando avevo sei anni. La mia forza interiore in azione: Naturalmente oltre al mero divertimento ci vuole qualcosa in più; mi chiamavano Samurai per via del mio codino ai Mondiali della scorsa estate. Trovo che questa parola renda bene il mio modo di stare in gara: corpo - mente – conoscenza: rappresentano infatti la base delle pratiche per il benessere psicofisico. Applicare in modo corretto le tecniche è la base per arrivare fino in fondo… A questo proposito mi viene in mente un episodio recente: quando Sun Yang non si è presentato ai blocchi per la gara dei 1500m, ho dovuto rispettare e ascoltare velocemente la mia mente per capire la reazione che stavo avendo per quell’assenza imprevedibile. Ho ritrovato l’armonia corpo mente nel corso della gara, capendo come dovevo gestire la situazione. Nella mia esperienza ho imparato che la forza interiore è qualcosa che non dipende da una prestanza fisica o da una propria capacità personale, ma è qualcosa che si ha dentro, nella mente e nell’anima! Sono la passione e la determinazione per ciò che si ama a spingerti oltre i tuoi limiti verso nuove sfide. Fuori dal nuoto invece, non perdere mai il sorriso è la mia forza principale ed è l’atteggiamento che mi ha permesso di supportare la mia famiglia nei 16 mesi successivi al terremoto del 2012. Carbon-Ultra: Il nuovo Carbon è davvero comodo da indossare: si adatta perfettamente alle gambe e alla zona degli addominali bassi. Non oppone resistenza alla virata e ti permette di sentire il movimento delle gambe in acqua. Lorena (mamma di Gregorio) La forza interiore di Gregorio: La verza forza di Gregorio sta nella serenità con cui affronta ogni appuntamento, ogni sfida , ogni gara consapevole che il lavoro fatto con impegno, costanza e serietà lo porterà a dare il meglio di sé. La determinazione nella sua organizzazione non manca. Non perdere questa tranquillità lo ha aiutato sia quando ha affrontato gare in cui “doveva vincere” riuscendoci, sia quando le gare non sono andate come sperava senza per questo privarlo della fiducia in se stesso. 10 (2012) POWERSKIN CARBON-PRO Con il lancio nel 2012 di Powerskin Carbon-Pro arena crea il primo costume racing con rete in carbonio integrata direttamente nel tessuto elastico (elastane-nylon) ed estremamente leggero. Nasce il primo rivoluzionario costume in grado di garantire un perfetto equilibrio tra compressione e libertà di movimento, che aumenta la potenza pur garantendo in ogni momento comfort imbattibile. Un mix straordinario il cui risultato è compressione senza costrizione, per offrire supporto e controllo, riducendo drasticamente l’affaticamento muscolare in gara ed incrementando l’idrodinamicità grazie al tessuto estremamente leggero, durevole e resistente. Punti di forza del costume Carbon-Pro non sono però soltanto la fibra di carbonio integrata nel tessuto e l’incredibile livello di compressione, ma anche il suo rivoluzionario Sistema Power Return: grazie alla costruzione seamless ed al posizionamento strategico dei taping su determinati punti del corpo, questo innovativo sistema permette di immagazzinare energia potenziale da utilizzare nell’esecuzione di tuffi, gambate e virate, contribuendo così ad aumentare efficienza, potenza e velocità. I primi clamorosi successi arrivano già alle Olimpiadi di Londra 2012, con ben 35 medaglie per gli atleti arena, tra cui 10 ori e quattro record mondiali. L’anno successivo si replica: ai Mondiali di Barcellona 2013 più della metà di medaglie vengono vinte dagli atleti arena, di cui 23 ori e tre nuovi record del mondo. Cameron Van Der Burgh (RSA) 18 (2014) POWERSKIN CARBON-FLEX Powerskin Carbon-Flex nasce nel 2014 da un processo di ricerca e sviluppo che integra i feedback dei campioni dell’arena Elite Team. Oltre agli straordinari vantaggi della tecnologia Carbon - Compressione Intelligente e Sistema Power Return – introduce il rivoluzionario Sistema V-Flex, una costruzione assolutamente unica, sviluppata da arena in collaborazione con grandi esperti in campo scientifico e con i più avanzati centri di ricerca a livello internazionale. Nel sistema V-Flex, i tape non sono più posizionati lateralmente, come lo erano in precedenza sia nel costume da uomo sia in quello da donna. Nel costume da donna ora si snodano sul davanti dal cavallo fino a sotto il braccio, mentre salgono, sul retro, dal centro del ginocchio fin sotto il braccio; nel jammer da uomo i tape disegnano la linea dei quadricipiti e dei muscoli posteriori della gamba. Grazie a questo posizionamento strategico, i tape creano linee di tensione in grado di garantire tre straordinari vantaggi: →→ massima flessibilità al livello dell’anca, garantendo così completa libertà di movimento; →→ effetto lifting sulla zona posteriore delle gambe (che nello stile restano leggere e costantemente in asse) e sulle ginocchia (che nella rana e nella farfalla si mantengono perfettamente in posizione); →→ spinta più potente alla partenza. Inoltre, l’aumentata lunghezza del costume assicura un’ottimale protezione del corpo, massimizzando i benefici effetti della Compressione Intelligente. Katinka Hosszú (HUN) Anche Carbon Flex si rivela da subito un costume vincente, riscuotendo formidabili successi ai Mondiali VC di Doha 2014, con più della metà delle medaglie vinte dagli atleti arena, tra cui 23 ori e 7 nuovi record del mondo. 19 (2015) POWERSKIN CARBON-FLEX EDIZIONE SPECIALE MONDIALI KAZAN Il 2015 è l’anno di Carbon-Flex Edizione Speciale Mondiali Kazan, una linea esclusiva di costumi realizzati per celebrare la tecnologia Carbon nell’anno dei Mondiali di Kazan (Russia). Dal punto di vista del design, anche Carbon-Flex Edizione Speciale Kazan, come Carbon-Flex originale, integra i feedback dei campioni per un’ottimizzazione ed una performance ancora più efficaci. Nella donna, l’incrocio del tape realizza il punto di ancoraggio nella zona centrale del retro del costume, creando un collegamento perfetto tra la parte superiore e quella inferiore del costume che consente una torsione ideale; un supporto da sfruttare per eseguire bracciate e gambate ancora più efficaci. Anche nell’uomo la costruzione segue lo stesso criterio, senza taping in vita per la massima libertà, eliminando stress e garantendo una vestibilità extra-comfort ed una sensazione unica di benessere sulla pelle. Nel 2016 gli upgrade apportati al costume Carbon Flex Edizione Speciale Kazan saranno integrati stabilmente nel design del Carbon-Flex. Il costume ottimizzato prenderà poi il nome di Carbon-Flex VX. Sarah Sjöström (SWE) 20 (2015) POWERSKIN CARBON-AIR Sempre nel 2015 la famiglia Powerskin si arricchisce di un nuovo componente: Carbon-Air. Creato per offrire un comfort mai sperimentato prima, utilizza uno speciale tessuto incredibilmente leggero (-30% rispetto a Carbon-Pro), per un effetto “seconda pelle”. Dal punto di vista della performance, oltre ad integrare bande orizzontali in fibra di carbonio, che si bloccano quando la tensione raggiunge livelli critici, garantisce supporto e controllo ancor più efficaci quando e dove necessario. La Compression diventa confortevole: Carbon Air incrementa la performance donando una piacevole sensazione di benessere. Il costume da donna offre uno straordinario vantaggio: le spalline SmartStretch. Costruite con materiali altamente selezionati e grazie ad uno speciale processo produttivo, riducono la tensione sulle spalle offrendo “elasticità intelligente” e donando imbattibile comfort. Ultimo, ma non meno importante, il design: estremamente lineare, realizza una costruzione essenziale, che oltre a rendere il costume incredibilmente semplice da indossare, garantisce totale libertà di movimento. Il risultato è un costume racing ultra-performante e dal comfort senza eguali. Marco Koch (GER) 21 (2016) POWERSKIN CARBON-ULTRA Con quattro anni di esperienza alle spalle, arena porta l’indiscussa superiorità della tecnologia Carbon verso nuove frontiere, con un nuovo livello di supporto e gestione del movimento basato su un’innovativa struttura interna progettata per ottimizzare la fisiologia dell’atleta. Con l’arrivo del Carbon-Ultra, nel 2016 arena trasmette un forte messaggio: rafforza ulteriormente la famiglia Carbon, dimostrandosi ancora una volta leader nella tecnologia applicata alla performance. 22
Documenti analoghi
FIN e costumi ARENA
linea "Powerskin Carbon Pro Gamma", in precedenza approvati dalla Federation Internationale de Natation e
non più rintracciabili nella apposita lista dei "FINA Approved Swimwear":
AR220993 - donna ...
valutazione delle capacita` di scivolamento in acqua
commercializzati da: Speedo, Diana e Arena.
Lazer Racer Elite per Speedo, Submarine Vega per Diana e Powerskin Evo per
Arena.
arena group
requisiti di performance in campo
agonistico, dimostrando al contempo di
saper scegliere l’importanza di un ottimo
design e di una perfetta vestibilità, per
conquistare
e
fidelizzare
anche
i
consum...