WSK news 16-05-22
Transcript
GLOBAL RACING SYSTEM PHOTOS BY PRESS.NET IMAGES ESALTANTE IL RUSH CONCLUSIVO DELLA WSK SUPER MASTER SERIES A ADRIA (RO), NELLE FINALI VINTE DA ARDIGÒ (I – TONY KART-VORTEX KZ), LORANDI (I – TONY KART-VORTEX KZ2), BASZ (PL – KOSMIC-VORTEX OK), COLLET (BR – BIRELART-PARILLA OKJ) E PAPARO (I – IP KARTING-TM 60MINI). ADRIA (RO), 22 MAGGIO 2016 WSK SUPER MASTER SERIES, UNA FESTA TRA STAR DEL MOTORSPORT. Si è concluso in festa l’appuntamento finale della WSK Super Master Series, che ha regalato al circuito di Adria (RO) una nuova giornata del grande karting internazionale. La vittoria nelle classifiche finali, nella Serie organizzata da WSK Promotion, ha stimolato non solo i 200 piloti presenti all’Adria Karting Raceway. Le appassionanti gare odierne hanno fatto presa anche su star del Motorsport come il l’iridato moto Mick Doohan e il pilota GP2 Antonio Giovinazzi, presenti alla manifestazione e intervenuti al podio per la consegna dei premi. ARDIGÒ ARGINA GLI AVVERSARI E FA SUA LA KZ. Non ha perso nemmeno uno dei momenti decisivi Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), passando dalla pole position nelle prove alle vittorie nelle manche e in Prefinale A: anche nello scatto dalla pole position, al via della Finale, il bresciano sapeva di avere avversari di gran livello, come il suo concittadino Davide Forè (Righetti-Ridolfi-TM) che partiva al suo fianco in prima fila. Forè, vittorioso in Prefinale B, ha seguito costantemente Ardigò, non potendo che concludere con un onorevole secondo posto. Molto bravo pure il francese Jeremy Iglesias, terzo dopo aver scavalcato nei primi giri il ceco Patrik Hajek. Con il successo in gara, Ardigò ha infine centrato la vittoria anche nella classifica finale. SOPRA, IL PODIO KZ. I PREMI OKJ (A SINISTRA) E OK (ACCANTO) SONO STATI CONSEGNATI DAL PILOTA GP2 ANTONIO GIOVINAZZI E DAL CAMPIONE MOTO MICK DOOHAN. COLLET VINCE IN OK JUNIOR NEL GIORNO MIGLIORE PER TAOUFIK. In una gran gara tra il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla-Vega) e il brasiliano Caio Collet (BitrelArt-Parilla) ha prevalso quest’ultimo, che messo a segno una meritata vittoria in OKJ. Alle spalle dei due si è svolto il duello per la classifica finale, tra il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex) e il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), il quale ha resistito al terzo posto aggiudicandosi la vittoria finale in classifica. PER LORANDI IL SALTO FINALE SUL TRONO KZ2. CON LA VITTORIA IN FINALE LA 60 MINI È DI PAPARO. La vittoria conquistata in KZ2 da Leonardo Lorandi, dopo un bel duello con il fiorentino Alessio Piccini (Tony KartVortex-Vega), ha portato il giovane bresciano al top del punteggio raggiungibile. Presentatosi a Adria da leader di classifica, Giacomo Pollini (CRG-TM) ha invece perso il quinto posto che a fine gara gli avrebbe consentito di restare in testa, a causa di una penalizzazione ricevuta per la non corretta posizione della carenatura, riscontrata a fine gara. Lorandi, seguito sul podio dal forte campano Francesco elenta (Formula K-TM) e dal positivo Piccini, ha così conquistato anche la classifica finale, scavalcando Pollini per un solo punto. Negli ultimi giri della Finale 60 Mini il siracusano Michael Paparo (IP Karting-TM) ha scavalcato lo spagnolo Jose Gomez (CRG-TM), con l’ottimo leccese Luigi Coluccio (Tony Kart-Vortex) che ha concluso terzo. Con questa vittoria, unita al successo ottenuto prima in Prefinale, Paparo si è garantito il primato nella classifica definitiva della categoria, strappandolo al precedente leader Gabriele Minì (Energy-TM). press@wskarting. BAS FA EN PLEIN, TRAVISANUTTO CONQUISTA LA OK. Karol Basz (Kosmic-Vortex-Vega) ha fatto suo tutto il punteggio disponibile in OK, vincendo Prefinale e Finale. Il compito di recuperare un consistente distacco dallo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla) era difficile, ma il polacco ha mostrato tutta la sua forza concludendo davanti all’altrettanto valida Marta Garcia (EvoKartParilla) e a un grande Lorenzo Travisanutto (Tony KartVortex). Proprio al friulano è così riuscita l’impresa di scavalcare Hiltbrand (oggi solo 14.) e di vincere la Serie. A SINISTRA IL PODIO 60 MINI. QUI ACCANTO, LA PREMIAZIONE KZ2. Press.net news - anno XII n. 52 –22 maggio 2016 -- Testata giornalistica - Registrazione presso il Tribunale di Lecce n. 881 del 9/2/05 Direttore Responsabile: Francesco Candido - Coordinatore di Redazione: Luisa Tuzza
Documenti analoghi
global racing system
Antonio Serravalle (Tony Kart-LKE-Vega) ha fatto l’en
plein nella 60 Mini grazie a tre vittorie su tre manches
disputate, anticipate dal miglior tempo in qualifica. Il
giovane pilota d’oltre oceano...
(kz2), vartanyan (kf), maini (kfj)
posto con tanto di giro più veloce, ma il suo distacco alla fine è stato di oltre 4 secondi. Terzo si è
piazzato l’altrettanto veloce pilota inglese Max Fewtrell (FA Alonso-Vortex) del team Ricky F...
Clicca qui per il comunicato completo
Intanto in KF un gran bel risultato l’ha messo a segno il velocissimo inglese Maximilian Fewtrell
(FA Alonso-Vortex) del team Ricky Flynn, autore di una doppia vittoria nelle sue due manche dopo
av...
Clicca qui per il comunicato completo
“Memorial Carlo Fabi”,
che risale al 1971, è
andato al giovanissimo
pilota pugliese Leonardo
Marseglia, su CRG-Lke
del team Gamoto, vincitore
della 60 Mini con il miglior
punteggio
generale
acquisi...
PARILLA KZ2), NOVALAK (GB – T VORTEX OK) AND MARTINS (F – K
Con questo risultato, unito alla sfortunata conclusione di
che non era entrato in Finale per rottura della candela
Watt, è stato quindi Kenneally ad aggiudicarsi il titolo.
durante la Prefinale. Fe...