PARILLA KZ2), NOVALAK (GB – T VORTEX OK) AND MARTINS (F – K
Transcript
PARILLA KZ2), NOVALAK (GB – T VORTEX OK) AND MARTINS (F – K
THE FINAL ROUND OF THE CIK-FIA EUROPEAN CHAMPIONSHIP IN GENK (B) WON BY ARDIGÒ (I TONY KART-VORTEX KZ), VIGANÒ (TOP KARTPARILLA KZ2), NOVALAK (GB – TONY KARTVORTEX OK) AND MARTINS (F – KOSMIC-PARILLA OKJ). SPECIAL TV REPORT NEXT WEEK ON MOTORS TV. NO. 26 – 31 JULY 2016 ST PF-BRANDON - GBR SARNO - ITA A GREAT EUROPEAN CHAMPIONSHIP ENDS IN GENK. Such an eventful finale was what karting needed to make this end of season as exciting as ever. In Genk (B) there was room for unexpected and surprising results in the final round of the CIK-FIA European Championship hosted by the Horensbergdam Circuit. The outcome of the finals was so uncertain that we needed to wait until the very end of the last races to know the names of the new European Champions. The highlights of the whole racing weekend on the usual special TV report on Motors TV next week. MARTINS WINS IN THE OKJ, KENNEALLY GRABS THE CHAMPIONSHIP. Victor Martins (Kosmic-Parilla-Vega) BAHRAIN - BHR achieved a dramatic victory in OK Junior, in a Final ALCANIZ - ESP where the French driver shared the leadership of the race with the Norwegian Dennis Hauger (CRG-Parilla) and the Moroccan Sami Taoufik (FA Kart-Vortex). This ON TOP, THE PODIUM OF OK IN GENK. ABOVE, THE START OF KZ battle brought sudden changes to the Championship FINAL. standings, given that the Danish Noah Watt (Tony KartVortex), who arrived in Genk as the category leader, Lorandi was hit by a penalty because he overtook with was battling to close the gap from the last positions yellow flags out. So, the runner-up was the Irish John after a rather troublesome start. The English Finlay Norris (Tony Kart-Vortex); third position for the French Kenneally (FA Kart-Vortex) used his skills to join the Paolo Besancenez. This final standings helped the leading pack, arriving behind Martins, while his fellow Italian Fabian Federer (CRG-Modena) – who had not countryman, Teddy Wilson (CRG-Parilla), placed third. qualified for the Final because his spark plug broke - ITA Thanks to this result and to Watt’s unlucky during the Prefinal- keep the head of theORTONA Championship: performance, Kenneally won the title. in fact, the Dutch Stan Pex (CRG-Vortex), the only driver who could threaten his position, scored only a NOVALAK BEATS HILTBRAND IN OK, BUT THE LATTER WINS THE CHAMPIONSHIP. The Spanish Pedro fourth place. Hiltbrand (CRG-Parilla) aimed at taking over the OK ARDIGÒ WINS FINAL AND KZ TITLE. leadership from the English Tom Joyner (ZanardiThe main rival in KZ for the Italian Marco Ardigò (Tony Parilla); he gained the early lead of the Final, followed Kart-Vortex-Vega) was the French Anthony Abbasse, by Joyner. On the other hand, the second stage of the who tried everything he could to beat his rival. Abbasse race went well for the English Clement Novalak (Tony had a great start and took the leadership, but after a Kart-Vortex), who closed the gap with the leading pair third of race, Ardigò gained the head and won both race and, eventually, managed to take over the leadership and title. Behind him, the Finnish Simo Puhakka (CRGfrom Hiltbrand. The Spanish was the runner-up, ahead TM) and his team-mate, the Italian Paolo De Conto. of the Russian Alexander Smolyar (Tony Kart-Vortex), During the last laps, Puhakka managed to get really who passed Joyner when the race was halfway: this close to Ardigò, but the Italian kept him at bay, securing result allowed Hiltbrand to put his hands on the the victory of the race and of his fifth European title. Championship. [email protected] VIGANÒ WINS IN KZ2 BUT FEDERER KEEPS THE TITLE. It was Matteo Viganò’s (Top Kart-Parilla-Vega) big day: he gained the early lead of the KZ2 Final and kept it until the end. He achieved and prestigious victory in Genk: only had some troubles when Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex) passed him, but then A GENK (B) NELLA TAPPA FINALE DEL CAMPIONATO EUROPEO CIK-FIA VINCONO IN GARA ARDIGÒ (I - TONY KART-VORTEX KZ), VIGANÒ (TOP KART-PARILLA KZ2), NOVALAK (GB – TONY KART-VORTEX OK) E MARTINS (F – KOSMIC-PARILLA OKJ). SPECIAL TV LA PROSSIMA SETTIMANA DA MOTORS TV. N. 26 - 31 LUGLIO 2016 PF-BRANDON - GBR SARNO - ITA UN EUROPEO IN GRANDE STILE AL TRAGUARDO DI GENK. Tutto ciò che arricchisce il mondo del karting, come le sorprese e i colpi di scena tipici del finale di stagione, si è manifestato in abbondanza a Genk (B), sede all’Horensbergdam Circuit della tappa conclusiva del Campionato Europeo CIK-FIA. Lo svolgimento delle Finali ha dato finalmente un volto ai quattro nuovi Campioni Europei, che solo nelle ultime fasi del weekend belga hanno avuto la certezza del titolo: momenti da grande giornata del Motorsport, riepilogati dal servizio speciale sull’intero weekend in programma da Motors TV la prossima settimana. MARTINS VINCE NELLA OKJ CHE DÀ IL TITOLO A KENNEALLY. Difficile la vittoria di Victor Martins BAHRAIN - BHR ALCANIZ - ESP (Kosmic-Paruilla-Vega) in OK Junior, in una Finale in cui il francese si è alternato al comando con il norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla) e il IN ALTO, IL PODIO DELLA OK A GENK. SOPRA, LA PARTENZA marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex). Questa lotta DELLA FINALE KZ. ha portato continue modifiche anche alla classifica di Campionato, visto che il danese Noah Watt (Tony Kartsorpasso subito da Leonardo Lorandi (Tony KartVortex), presentatosi a Genk da leader provvisorio, era Vortex), che però è stato sanzionato dai Commissari impegnato a recuperare dal fondo dopo una difficile partenza. L’inglese Finlay Kenneally (FA Kart-Vortex) è Sportivi per essere avvenuto con bandiere gialle. Alle spalle di Viganò è così rimasto l’irlandese John Norris stato abile a inserirsi nel gruppo di testa, concludendo (Tony Kart-Vortex), dietro al quale ha concluso il subito alle spalle di Martins, con il connazionale Teddy francese Paolo Besancenez:una classifica che è stata ORTONA - ITA Wilson (CRG-Parilla) terzo al traguardo nella sua scia. favorevole al tentino Fabian Federer (CRG-Modena), Con questo risultato, unito alla sfortunata conclusione di che non era entrato in Finale per rottura della candela Watt, è stato quindi Kenneally ad aggiudicarsi il titolo. durante la Prefinale. Federer ha infatti conservato la NOVALAK BATTE IN OK HILTBRAND, CHE INVECE leadership in classifica, dopo che l’olandese Stan Pex AFFERRA IL TITOLO. Lo spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Vortex), unico a poterlo impensierire, ha (CRG-Parilla), impegnato nella rincorsa al titolo in concluso solo al 4. Posto. classe OK ai danni del leader, l’inglese Tom Joyner PER ARDIGÒ VITTORIA IN FINALE E TITOLO KZ. (Zanardi-Parilla), è subito andato in testa alla Finale, Per strappare la vittoria in Finale KZ al bresciano Marco inseguito da Joyner. La seconda parte di gara è stata Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), il francese Anthony invece favorevole all’inglese Clement Novalak (Tony Abbasse ha provato a scattare davanti a tutti al via. Ma, Kart-Vortex), che ha recuperato da entrambi fino a dopo un terzo di gara, Ardigò ha riportato la leadership strappare il comando a Hiltbrand. Lo spagnolo ha nelle proprie mani, per andare a conquistare anche il concluso al secondo posto davanti al russo Alexander titolo tagliando il traguardo da vincitore. Alle sue spalle Smolyar (Tony Kart-Vortex), che per restare terzo sul si è fatto largo il finlandese Simo Puhakka (CRG-TM), podio ha scavalcato anche lui Joyner a metà gara: un che seguito dal compagno di team, il trevigiano Paolo risultato finale che ha così portato il titolo a Hiltbrand. De Conto, ha infine composto il podio. Negli ultimi giri di VIGANÒ VINCE IN KZ2 MA IL TITOLO RESTA A gara Puhakka si è anche avvicinato molto a Ardigò, il FEDERER. È stata la giornata del bergamasco Matteo quale però ha tenuto stretto il successo di gara che gli Viganò (Top Kart-Parilla-Vega), che scattato al ha garantito il suo quinto titolo Europeo. comando dela Finale KZ2 ha proseguito fino al traguardo per afferrare la sua prestigiosa vittoria di [email protected] tappa a Genk. Unico momento delicato è stato il
Documenti analoghi
WSK news 16-05-22
classifica, Giacomo Pollini (CRG-TM) ha invece perso il
quinto posto che a fine gara gli avrebbe consentito di
restare in testa, a causa di una penalizzazione ricevuta
per la non corretta posizione...