global racing system
Transcript
GLOBAL RACING SYSTEM LA WSK CHAMPIONS CUP A MURO LECCESE HA IN POLE POSITION ARDIGÒ (I –TONY-VORTEX) IN KZ2, MAZEPIN (RUS – TONY-VORTEX) E NIELSEN (DK – KOSMIC-VORTEX) IN KF, SERRAVALLE (CDN – TONY-LKE) E DALKIRAN (TR - TOP-PARILLA) IN 60 MINI. DOMANI LA POLE KF JUNIOR E LIVE WEB PER PREFINALI E FINALI SU WSK.IT ALLE 10:40. MURO LECCESE (LE), 8 MARZO 2014 A UN PASSO DALLA VITTORIA IN WSK. La fase preliminare è completa, la pista è pronta ad assegnare i primi successi del karting WSK della stagione. La WSK Champions Cup si prepara a concludere domani il suo secondo e definitivo appuntamento a Muro Leccese (LE) e, con esso, ad assegnare la vittoria finale nelle quattro categorie impegnate. Il Circuito Internazionale La Conca è lo scenario che ha ospitato questo doppio evento, che nell’arco di due settimane ha visto scendere in pista, in entrambe le occasioni, quasi 200 piloti: una festa del karting, che per il gran finale di domani attende il pubblico dei grandi eventi, abituato a La Conca a vivere gare d’alto livello. La giornata vissuta oggi promette questo programma, preannunciato dalle gare eliminatorie sempre molto combattute e allietato dalle previsioni meteo, che domani annunciano bel tempo. Lo spettacolo del karting WSK ha presentato oggi i suoi protagonisti, selezionati dalla lunga serie di manche di qualifica. doppiare il successo sono stati i britannici Max Fewtrell (FA Kart-Vortex-Vega) e Daniel Ticktum (ZanardiParilla-Vega), autore quest’ultimo del miglior tempo in qualifica. Questo non basta a mettersi al sicuro dagli altri contendenti che si sono aggiudicati le altre vittorie. Ancora in lizza per la conquista delle pole di domani sono infatti il bresciano Leonardo Lorandi (Tony KartTM-Vega), l’americano Logan Sargeant (Tony KartVortex-Vega), il danese Casper Roes (Energy-TMVega) e il russo Matvey Maslov (Tony Kart-VortexVega). MAZEPIN E NIELSEN IN POLE POSITION NELLA KF. Con SERRAVALLE SU TUTTI NELLA 60 MINI. Il canadese due vittorie a testa sono il russo Nikita Mazepin (Tony Kart-Vortex-Dunlop) e il danese Nicklas Nielsen (KosmikVortex-Dunlop) ad aver conquistato la pole position rispettivamente nelle Prefinali A e B di domani. Mazepin sarà affiancato in prima fila dal britannico Ollie Norris (FA Kart-Vortex-Dunlop), autore di una vittoria di manches. Nielsen vedrà invece accanto a lui il connazionale Kevin Rossel (Tony Kart-TM-Dunlop). L’altro vincitore di manche, l’olandese Martijn van Leeuwen (ZanardiParilla-Dunlop), partirà più indietro a causa di un ritiro. Il bresciano Alessio Lorandi, leader di classifica, prenderà il via dalla seconda fila della Prefinale B. TRE VOLTE ARDIGO’ IN KZ2. L’uomo da battere in KZ2 è Marco Ardigò (Tony kart-Vortex-Vega). Il bresciano ha fatto sue tutte e tre le manches disputate nella giornata odierna e domani partirà dalla pole position della Prefinale. L’inglese Ben Hanley (Art GP-TMBridgestone), leader in KZ2, con due secondi posti si è garantito la partenza in prima fila e sarà un avversario da tenere in gran considerazione per la vittoria finale. Altri due contendenti importanti alla vittoria finale sono il belga Rick Dreezen (Zanardi-Parilla-Bridgestone), e il romano Flavio Camponeschi (Tony Kart-Vortex-Vega), che scatteranno dalla seconda fila. PRONOSTICO APERTO IN KFJ. Le ultime due manches in programma domani mattina saranno determinanti per stabilire i due piloti in pole position nelle due Prefinali. La giornata di gare di oggi non è stata infatti sufficiente a sciogliere il pronostico visto il gran numero di piloti che si sono alternati alla vittoria delle manches. Gli unici a LE MANCHE DI QUALIFICA ODIERNE HANNO ANNUNCIATO SPETTACOLO PER LE FINALI DI DOMANI A LA CONCA, NELLA WSK CHAMPIONS CUP. PHOTO: PRESS.NET IMAGES Antonio Serravalle (Tony Kart-LKE-Vega) ha fatto l’en plein nella 60 Mini grazie a tre vittorie su tre manches disputate, anticipate dal miglior tempo in qualifica. Il giovane pilota d’oltre oceano partirà domani in pole position nella Prefinale A, accanto a lui il monzese Mattia Muller (Lenzo Kart-LKE-Vega), vincitore di una manche. Nella Prefinale B la prima fila sarà composta dal turco Mehmet Dalkiran (Top Kart-Parilla-Vega) e dal barese Nicola Abrusci (Tony Kart-LKE-Vega) che si sono alternati alla vittoria nelle altre manches. FASI FINALI IN DIRETTA STREAMING. Domani, sul sito ufficiale www.wsk.it, partirà alle 10:40 la trasmissione in diretta streaming delle Prefinali e delle Finali. Rai Sport trasmetterà la differita delle Finali mercoledì 12 marzo alle 18:00. [email protected] Il programma al Circuito Internazionale La Conca WSK Champions Cup 2014 – 2. prova domenica 9/3 Live web www.wsk.it 08:30 - 09:55 10:00 - 10:40 10:40 - 13:00 14:30 - 16:25 16:30 Warm-up Manches di qualifica Prefinali Finali Conferenza stampa Press.net news - anno X n. 17 – 8 marzo 2014 -- Testata giornalistica - Registrazione presso il Tribunale di Lecce n. 881 del 9/2/05 Direttore Responsabile: Francesco Candido - Coordinatore di Redazione: Luisa Tuzza
Documenti analoghi
WSK news 16-05-22
l’iridato moto Mick Doohan e il pilota GP2 Antonio
Giovinazzi, presenti alla manifestazione e intervenuti al
podio per la consegna dei premi.
Clicca qui per il comunicato completo
asfalto umido hanno creato qualche difficoltà iniziale. Poi però la giornata di sabato è filata
via liscia, sperando bene per la fase finale di domenica con i repechage, le Prefinali e le
attesissi...
04-11-13 - CRG, a Davide Forè sfugge la vittoria in KZ2 nella WSK
Nella KF Junior dove erano presenti i colori ufficiali CRG al debutto con i motori TM di Galiffa Kart,
Marcu Dionisios e Kostantinos non sono purtroppo riusciti a qualificarsi per la Finale per gli...
Clicca qui per il comunicato completo
Top Kart-Tm, dopo il 9. posto nelle manches dove aveva brillato il favorito della categoria, l’inglese
Maximilian Fewtrell (FA Alonso-Vortex) insieme ai due russi Nikita Troitckly e Alexey Korneev,...