Marmomacc già sold-out a quattro mesi dalla 50° edizione
Transcript
Marmomacc già sold-out a quattro mesi dalla 50° edizione
Marmomacc già sold-out a quattro mesi dalla 50° edizione È già sold out a quattro mesi dalla data di svolgimento, la 50ª edizione di Marmomacc, la più importante manifestazione internazionale dedicata a marmi, graniti, tecnologie di lavorazione, design e formazione, in programma dal 30 settembre al 3 ottobre prossimi congiuntamente ad Abitare il Tempo, il salone b2b rivolto agli operatori dell’interior design e del contract. Dal 1961 la rassegna dà voce ad un settore che, nel 2014, ha raggiunto in Italia una produzione complessiva di oltre 3,84 miliardi di euro di valore, con 3.340 aziende e 33.700 addetti (fonte Confindustria Marmomacchine). Numeri che esprimono una realtà manifatturiera di primo livello, fortemente orientata all’export che realizza oltreconfine il 75% del fatturato, pari a 2,88 miliardi di euro nel 2014. In questo quadro Marmomacc rappresenta la prima piattaforma mondiale di promozione del business e della cultura legati alla pietra naturale. Un ruolo confermato dai numeri della precedente edizione che ha visto 1.500 espositori da 58 paesi, 65.000 visitatori, di cui il 54% esteri da 145 nazioni e delegazioni commerciali in rappresentanza di 45 stati. Per questa 50° edizione, con il supporto del Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), dell’Italian Trade Agency e di Confindustria Marmomacchine, Marmomacc dedica un progetto speciale a sostegno del Made in Italy, che si svilupperà secondo tre importanti direttrici. “The Italian Stone Theatre”, un padiglione per celebrare l’eccellenza assoluta dell’industria italiana del marmo, con un grande “teatro” dedicato al mondo della pietra e delle macchine per la lavorazione, in cui saranno messe in mostra tecnologie e sperimentazioni litiche rigorosamente italiane; una qualificata e imponente attività di incoming di delegazioni commerciali straniere di operatori del settore, con oltre 200 architetti e buyer; “l’International Stone Summit”, il primo summit internazionale delle associazioni del marmo. Per ulteriori informazioni: ZED_COMM Silvia Boccardi Tel.: +39 045 8020006 | Mob.: +39 327 2236481 E-mail: [email protected] Servizio Stampa Veronafiere Tel.: + 39.045.829.82.42 – 82.85 – 83.14 E-mail: [email protected] Web: www.veronafiere.it Verona, 28 Maggio 2015
Documenti analoghi
Marmomacc-fa-50-28-05-2015
importante manifestazione internazionale dedicata al settore lapideo, marmi, graniti, tecnologie di
lavorazione, design e formazione in programma a Verona fiere dal 30 settembre al 3 ottobre, che
q...