VERONAFIERE VOLA IN ETIOPIA CON BUILDING EAST AFRICA

Transcript

VERONAFIERE VOLA IN ETIOPIA CON BUILDING EAST AFRICA
L’evento è in programma ad Addis Abeba il 31 agosto e l’1 settembre
VERONAFIERE VOLA IN ETIOPIA CON BUILDING EAST AFRICA
Due giorni di incontri b2b e workshop con 12 aziende del settore del marmo e delle macchine da cantiere,
con l’obiettivo di individuare le opportunità commerciali della filiera delle costruzioni nel paese del Corno
d’Africa. Presente domani anche il ministro etiope delle Costruzioni e Sviluppo Urbano.
Verona, 31 agosto 2016 – Dopo Egitto, Marocco e Sudafrica, è la volta dell’Etiopia. Veronafiere, infatti,
debutta oggi ad Addis Abeba con Building East Africa: due giornate (31 agosto - 1 settembre) di seminari,
incontri b2b e visite alle imprese alla scoperta del mercato delle costruzioni locale. Forte dell’esperienza di
Marmomacc e Samoter, le due manifestazioni internazionali dedicate a marmo e macchinari da cantiere, la
Fiera di Verona accompagna nella capitale del paese 12 aziende del comparto: nove italiane, due egiziane ed
una indiana.
«Con questo appuntamento aggiungiamo un ulteriore tassello alla nostra rete di eventi internazionali,
consolidando la presenza in Africa – spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere –.
L’Etiopia, secondo paese più popoloso del continente, è anche tra quelli con le prospettive di sviluppo più
interessanti proprio nel comparto legato all’edilizia, con una crescita prevista di oltre l’11% all’anno, dopo il
30% registrato nell’ultimo biennio».
Il governo etiope ha varato un ambizioso piano di investimenti per potenziare le infrastrutture. Tra questi, il
più importante, da 1,9 miliardi di euro, riguarda la rete stradale con 1.846 chilometri di tracciato da realizzare
e 21.290 da riparare.
Oltre a due nuove dighe da 670 megawatt – che vanno ad aggiungersi a quella di Koysha, per cui SaliniImpregilo ha vinto una commessa da 2,5 miliardi di euro – c’è in progetto anche il rinnovamento urbanistico
di Addis Abeba con la costruzione di mezzo milione di unità abitative, sei centri commerciali, due ospedali,
cinque stadi e 60 parcheggi multipiano.
Si tratta di opportunità di business al centro dei workshop in programma nella prima giornata di Building East
Africa che vede anche la partecipazione di Gebremeskel Challa, ministro etiope delle Costruzioni e Sviluppo
Urbano, e di Giuseppe Mistretta, ambasciatore d’Italia ad Addis Abeba.
L’iniziativa, organizzata da Veronafiere in collaborazione con ICE-Italian Trade Agency Addis Abeba, ha come
partner le associazioni nazionali dei Costruttori e degli Architetti etiopi, Unacea, Confindustria,
Internationalia e BonelliErede.
Delegazione di aziende presenti a Building East Africa
-
Dall’Italia: Breton, Catenificio Rigamonti, Cifa, Donatoni Macchine, Indeco Ind., Lameter, Simec, Simem,
Soilmec.
Dall’Egitto: Chimica Edile Middle East For Chemicals, EgyMar.
Dall’India: Village Craft Intl.
Servizio Stampa Veronafiere
Tel: + 39.045.829.82.42 – 82.85
E-mail: [email protected]
Twitter: @pressVRfiere
Web: www.veronafiereinternational.com I www.marmomacc.com I www.samoter.it