Cavolo Verza Savonarch F1
Transcript
Cavolo Verza Savonarch F1
Cavolo Verza Savonarch F1 Affermata verza di tipo semi-bolloso, apprezzata per le buone qualità organolettiche e l’ampia adattabilità di coltivazione. A ciclo medio-precoce. Questo ibrido presenta una "testa" di forma tondo-piatta di grandi dimensioni (da 1,2 a 2,0 Kg circa), di colore verde scuro, compatta, di elevata qualità, ben protetta dalle foglie interne di rivestimento, che facilitano l’autoimbianchimento. La pianta presenta un accrescimento molto vigoroso con eccellente tolleranza al freddo ed alle malattie, che consente anche raccolte di tardo inverno. Preilige terreni a medio impasto,freschi profondi e ben drenati. Scegliere terreni con pH tra 6.5 e 7.5. Terreni troppo acidi possono provocare degli sqilibri fisiologici. Da maggio a settembre. Concimare con letame maturo e/o compost in autunno-inverno, vangare o fresare il terreno e lasciarlo riposare fino a primavera. Prima del trapinato usare un concime con rapporto 1/3/3. Sulla fila: 40 cm Tra le file: 70 cm Da giugno a ottobre dopo circa 70 giorni dal trapianto. Peronospora: è una malattia fungina che si sviluppa sulle foglie quando ci sono condizioni di caldo umido, per esempio in giugno. Per combatterla bisogna spruzzare preventivamente le foglie con prodotti a base di rame. Cavolaia: lepidottero che gradisce particolarmente la foglia del cavolo. Spruzzare insetticidi a base di piretro. Non va trapiantata dove si sono già coltivati pomodori, zucchine e altri cavoli. Molti ritengono che le verze abbiano effetti positivi nel prevenire l'insorgere dei tumori. Ottima cruda tagliata a fini striscioline e condita con olio, sale e aceto a piacere. Dati azienda: www.esasem.com
Documenti analoghi
Cavolo verza Estoril F1
rotonda, di colore verde medio, con pezzatura uniforme da 0,8 a 1,4 Kg. Il sapore è buono
e dolce. Eccellente è la tenuta alla sovramaturazione e alla pre-fioritura.
Preilige terreni a medio impast...
Cavolo cappuccio verde grosso ibrido Velvet F1
Si raccoglie dopo 80-85 giorni dal trapianto.
Peronospora: malattia fungina che si sviluppa sulle foglie in condizioni di caldo umido.
Spruzzare preventivamente le foglie con prodotti a base di ram...
Cavolo cappuccio bianco Nozomi F1
Predilige terreni a medio impasto, freschi profondi e ben drenati. Scegliere terreni con pH
tra 6.5 e 7.5. Terreni troppo acidi possono provocare degli sqilibri fisiologici.
Da marzo a settembre.
C...