Curiosità su Castel Roncolo
Transcript
Curiosità su Castel Roncolo
Curiosità su Castel Roncolo Il cavaliere Gavino Nel gruppo delle Triadi, affrescati sulla facciata esterna della Casa d’Estate a Castel Roncolo si può notare un gruppo di tre personaggi, riconoscibili dalle iscrizioni in Parsifal, Gavino e Ivano. L’affresco profano è databile al 1393 ed è stato commissionato da Niklaus Vintler (morto nel 1413), cittadino e commerciante bolzanino. Questo gruppo di tre cavalieri si può considerare, unitamente alle triadi successive, quale ampliamento del motivo iconografico, in quel periodo molto diffuso, dei “nove eroi”, per il quale non vi sono finora paralleli conosciuti nella stessa forma. Parsifal, Gavino Ivano. Castel Roncolo, Casa d’estate, 1390 ca. Castel Roncolo – Il Maniero Illustrato a Bolzano Il più grande ciclo di affreschi profani del medioevo. www.roncolo.info 006 Curiosità su Castel Roncolo 006 Gavino è rappresentato al centro dei tre, seduto su una lunga panca di legno. Diversamente da Parsifal ed Ivano, Gavino non porta il tipico elmo chiuso a bacinetto, bensì un cosiddetto cappello di ferro, sul quale si può notare una croce dorata, simbolo della sua discendenza reale. Sotto la casacca blu, che è tagliata e sfrangiata all’orlo, Gavino indossa l’armatura, della quale si può notare solo la protezione sulla gamba ed il guanto di ferro a forma di clessidra. Nella mano destra regge una lancia con gagliardetto e sulla spalla sinistra si può notare uno scudo con lo stemma. Sulla zona sopra la sua testa si legge l’iscrizione con il suo nome, cioè her gabein. Nella leggenda arturiana, Gavino appare con nomi diversi, scritti anche in modo diverso. A volte è chiamato Gawan, oppure Gawain, o Gawaine, Gabain oppure Gawein. Tutte queste forme onomastiche si rifanno alla figura di Gawain di Orkney, che secondo la leggenda era figlio del re Lots di Orkney. Egli aveva tre fratelli, Gareth, Gheris e Agravain ed un fratellastro di nome Mordred. Tutti questi personaggi sedevano, secondo la leggenda, alla tavola rotonda di re Artù. Lo stesso Gavino, in quanto nipote di re Artù, assume un ruolo importante tra i cavalieri della tavola rotonda. A Castel Roncolo la tavola rotonda di re Artù è rappresentata in un affresco nella stanza di Garello nella Casa d’Estate. Anche nell’opera Parsifal di Chrétien de Troyes (1180 ca.) viene nominato un Gawain. Gavino personifica, nell’epica del Parsifal di Wolfram von Eschenbach, la contrapposizione mondana alla cavalleria spirituale di Parsifal. Un ruolo particolare invece viene ricoperto da Gavino nel romanzo in versi Wigalois del poeta Wirnt von Grafenberg, composto all’inizio del 13° secolo e conosciuto anche dai Vintler di Castel Roncolo. Nella loggia ad arcate al piano terra della casa d’estate, a Castel Roncolo, è stato scelto proprio questo tema per le pitture parietali, eseguite con la tecnica della terra verde. In quest’opera Gavino è il padre del protagonista principale, Wigalois, nato dalla sua unione con Florie di Siria. A Gavino ci si riferisce anche nel romanzo cavalleresco “Gavino e il cavaliere verde”, scritto in lingua inglese da un autore sconosciuto alla fine del 14° secolo – circa nel periodo in cui sono stati eseguiti gli affreschi di Castel Roncolo. Text: Armin Torggler Castel Roncolo – Il Maniero Illustrato a Bolzano Il più grande ciclo di affreschi profani del medioevo. www.roncolo.info
Documenti analoghi
CASTEL RONCOLO web
e restaurato,conserva splendidi affreschi che narrano scene di vita cortese, episodi di caccia, tornei cavallereschi e momenti di vita quotidiana.
Non mancano gli spunti letterari come la rappresen...
Curiosità su Castel Roncolo
ricchezze.
Dal tempo delle crociate, nel XII e XIII secolo, si svilupparono all’interno della cavalleria un
codice d’onore, una cultura cavalleresca ed un marcato senso di appartenenza al proprio
o...
La Famiglia Vintler a Castel Roncolo
grano. Niklaus Vintler acquisì anche nel 1372 l’ufficio organizzativo delle fiere del vino e i
diritti sulla pesa pubblica, a cui si aggiunsero anche i diritti sui banchi della carne.I fratelli
Nik...