CASTEL RONCOLO web
Transcript
Castel Roncolo 14 Luglio 2013 il Maniero illustrato e la Festa di San Genesio (Bz) Partenza alle ore 5,30 da Massa Lombarda , alle 6,00 da Portomaggiore e alle 6,30 da Ferrara. Arrivo a San Genesio dove si svolge la Festa omoni ma. I migliori prodotti enogastronomici della regione vengono presentati durante questa tradizionale Festa. Pranzo libero tra le bancarelle o negli stands dei vari produttori locali. Partenza per Castel Roncolo, incontro con la guida e visita alla splendido castello medievale che domina la città di Bolzano. Edificato nel 1237 su di uno spuntone di roccia, il castello, più volte ampliato e restaurato,conserva splendidi affreschi che narrano scene di vita cortese, episodi di caccia, tornei cavallereschi e momenti di vita quotidiana. Non mancano gli spunti letterari come la rappresentazione dell’ avventura di Tristano ed Isotta e quelle di Re Artù con i suoi cavalieri della tavola rotonda. Trattasi del ciclo di affreschi a soggetto profano più grande e meglio conservato del Medioevo giunti sino a noi. Partenza per il rientro con una sosta alle cantine de Tarczal a Marano D'Isera (Tn) per una degustazione di Marzemino, delizioso vino aromatico tipico della zona di Isera. Partenza verso i luoghi di provenienza, prevista in prima serata. Quota di adesione: E. 65 comprensiva di Bus Gt, entrata a Castel Roncolo, guida per mezza giornata, degustazione alle Cantine De Tarczal, assicurazione medica, accompagnatore e organizzazione. La quota non comprende: ingressi in palazzi, musei, siti acheologici, giardini, pranzo mance ed extra. Acconto all’adesione: E.20 il saldo in bus. INFORMAZIONI: Mirco 338 2787574 Roberto 0545 971214 Organizzazione tecnica: Il Mondo di Bob Massa Lombarda (Ra) 0545 971214 emozionitalia.com www. [email protected]
Documenti analoghi
Curiosità su Castel Roncolo
loro assegnati e servire, in caso di guerra o battaglie, il proprio Signore con il cavallo, lo
scudo, la spada e la lancia.
I cavalieri appartenevano a questo ceto o per nascita o perché nominati t...
La Famiglia Vintler a Castel Roncolo
La famiglia Vintler era originaria del paese di Vintl in Val Pusteria. Sono documentabili a
Bolzano già dal 13° secolo. Nell’anno 1273 viene spesso nominata in molte fonti la “porta dei
Vintler”. L...
CASTEL RONCOLO 171112
Per secoli gli ebrei erano parte della vita quotidiana di
Bolzano.Il destino degli ebrei era strettamente legato alle
fiere annuali che avevano un’importanza sovraregionale.La loro capacità di parl...
3.1. Visita Castel Roncolo
“triadi” che si trovano nella Casa d’Estate, rappresentano rispettivamente tre eroi, tre donne, tre giganti
e tre re, vi si narrano il ciclo di Tristano e Isotta, il più famoso romanzo cavalleresco...
Curiosità su Castel Roncolo
onomastiche si rifanno alla figura di Gawain di Orkney, che secondo la leggenda era figlio del re Lots
di Orkney. Egli aveva tre fratelli, Gareth, Gheris e Agravain ed un fratellastro di nome Mordr...
PASSEGGIATE A BOLZANO
Da vedere: vista panoramica sulla cittá, le Dolomiti e la Val d’Adige.
Ristoro: sul lato Rio Fago ristorante Rastbichler.
Passeggino: percorribile fino alla strada per San Genesio.