Installazione di un FTP Server su Ubuntu con ProFTPD
Transcript
Installazione di un FTP Server su Ubuntu con ProFTPD
Installazione di un FTP Server su Ubuntu con ProFTPD Monday, 08 October 2007 18:19 FTP (File Transfer Protocol) è un protocollo utilizzato per lo scambio di file tra computers operante in modalità client/server. All'interno della distribuzione Linux Ubuntu è disponibile di default il server vsftpd. la sua installazione è molto semplice: #sudo apt-get install vsftpd Il file di configurazione è /etc/vsftpd.conf ed il demone (così si definisce un "servizio" sotto Linux) è avviabile con il comando: #sudo /etc/init.d/vsftpd start Per ragioni di sicurezza, stabilità e scalabilità preferiamo l'installazione di un server ftp alternativo: ProFTPD Per l'installazione utilizziamo il seguente comando: #sudo apt-get install proftpd Dopo il tempo necessario allo scaricamento del pacchetto la procedura di installazione chiede se si desidera una configurazione che giri da inetd o standalone. Per semplicità lo installiamo come "standalone". Per funzionamento standalone (autonomo) si intende che il demone si pone in ascolto su di una specifica porta e deve preoccuparsi in proprio delle varie funzionalità connesse al proprio funzionamento tra le quali quelle relative alla gestione degli accessi non autorizzati. In caso contrario è il "super server" inetd a lanciare lo specifico demone solo in caso di effettiva necessità ed a gestire un ulteriore sistema di controllo attraverso un altro programma: il tcpd. Dunque selezioniamo la voce standalone e procediamo. Il file di configurazione standard è: /etc/proftpd.conf (oppure /etc/proftpd/proftpd.conf) Procediamo ora alla modifica di una serie di voci del file in questione per "customizzare" la nostra installazione in particolare per quanto riguarda la sicurezza dell'installazione stessa. 1/2 Installazione di un FTP Server su Ubuntu con ProFTPD Monday, 08 October 2007 18:19 ServerName - Imposta il nome visualizzato agli utenti che si connettono al server ServerName "Test server" ServerIdent - Imposta il messaggio da mostrare agli utenti che si connettono ServerIdent on "Benvenuto sul nostro server ftp" Nel caso in cui ServerIdent sia off verrà mostrato un messaggio di default UseReverseDNS - Imposta, se su on, una ricerca del DNS reversal. Si consiglia di impostarlo su off. UseReverseDNS off DefaultRoot - Imposta la root di default dell'utente connesso. ATTENZIONE: è molto importante decommentare la seguente linea per impedire la navigazione all'interno dell'intero file system da parte degli utenti connessi. Non a caso il commento alla linea in questione all'interno del file di configurazione è: "# Use this to jail all users in their homes" DefaultRoot ~ Per un elenco completo delle direttive è possibile fare riferimento al sito ufficiale di ProFTPD all'URL http://www.proftpd.org/ Dopo la modifica del file di configurazione è necessario far ripartire il demone per rendere effettive le modifiche apportate: sudo /etc/init.d/proftpd restart Nota: e' possibile effettuare un test relativo alla sintassi utilizzata all'interno del file di configurazione proftpd.conf utilizzando il seguente comando: sudo proftpd -td5 2/2
Documenti analoghi
Lezione 6 corso linux 2004
I server sono computer spesso piu’ potenti degli altri. Devono
essere attivi 24h/24h sono quindi dotati di sistemi, sia hardware
che software, per garantire questo "uptime".
Ogni servizio/demone&c ...
Servizio FTP in uso presso l`INGV - Sede centrale
Per la gestione degli account FTP si utilizza un database MySQL su un server esterno comune a più progetti.
Il server in questione è raggiungibile solo tramite l'interfaccia di rete privata con ip ...