Esordisce il Boeing 747
Transcript
Esordisce il Boeing 747
Esordisce il Boeing 747-8 Intercontinental Lunedì 14 Febbraio 2011 15:42 Il costruttore statunitense ha presentato la nuova generazione dell'apparecchio per lunghe distanze ad alta capacità, proposta nella versione per passeggeri. Il battesimo del primo esemplare è avvenuto il 13 febbraio 2011 nello stabilimento Boeing di Everett, vicino a Seattle. Il nuovo aereo utilizza alcune delle innovazioni previste nel modello più innovativo della Casa statunitense, il 787 Dreamliner. Secondo il costruttore, il Boeing 747-8 Intercontinental offre costi d'esercizio più bassi e minore inquinamento rispetto alla versione precedente 747-400, nota come Jumbo Jet. "Riteniamo che i nostri clienti apprezzeranno i bassi costi operativi mentre i passeggeri godranno del comfort e del nuovo appariscente interno", ha commentato Jim Albaugh, Ceo e presidente di Boeing Commercial Airplanes. "Il 747-8 Intercontinental avrà i più bassi costi per posto-km fra tutti i grandi aerei commerciali, inferiori dell'12% rispetto al suo predecessore, il 747-400. La sua economicità in termini di consumo di carburante è migliore del 16%, come anche le emissioni di CO2 per passeggero, mentre la sua impronta acustica è inferiore del 30%. All'interno, il 747-8 Intercontinental adotta caratteristiche del 787 Dreamliner, come le forme architettoniche curve, che creano una sensazione di spazio e comfort, e maggiore spazio per i bagagli a mano", si legge in una nota della Boeing. Alcune compagnie aeree, tra cui Lufthansa e Korean Air, hanno già ordinato 33 esemplari del nuovo apprecchio e le prime consegne avverranno alla fine del 2011. Tra i fornitori della Casa statunitense, c'è anche un'azienda 1/2 Esordisce il Boeing 747-8 Intercontinental Lunedì 14 Febbraio 2011 15:42 italiana: Umbra Cuscinetti, di Foligno, che fornisce viti a ricircolo di sfere per sistema flap e stabilizzatore ed altri componenti. © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata 2/2
Documenti analoghi
Segue - Aerospazio Campania
Boeing acquisisce da Alenia Aeronautica tutta la Global
Aeronautica
Boeing ha reso noto con un comunicato di aver
acquistato da Alenia North America l’altra metà
di Global Aeronautica, joint ventur...