KYOTO – ZONA EST - Giappone per Tutti
Transcript
KYOTO – ZONA EST - Giappone per Tutti
KYOTO – ZONA EST Cosa vedere Kiyomizudera http://www.kiyomizudera.or.jp/lang/01.html 6:00-18:00 Nessun giorno di chiusura 300 Yen Illuminazione notturna di primavera e autunno 18:30-21:30 (da metà Marzo a metà Aprile e da metà Novembre ai primi di Dicembre) 400 Yen 10 minuti a piedi a est della fermata dell'autobus Kiyomizu-michi (linee 100, 202, 206, 207) Kiyomizudera (letteralmente "Tempio dell'acqua pura") è uno dei templi più famosi del Giappone. E 'stata fondata nel 780 sul sito della Cascata Otowa nelle boscose colline a est di Kyoto, e il suo nome deriva dalle acque pure che si trovano li. Il tempio è stato originariamente associato alla setta Hosso, una delle più antiche scuole del buddismo giapponese. Nel 1994, il tempio è stato aggiunto alla lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO. Higashiyama 10 minuti a piedi a est della fermata dell'autobus Higashiyama-yasui (linee 100, 202, 206, 207) Il distretto di Higashiyama si trova lungo le pendici delle montagne a est di Kyoto ed è uno dei migliori quartieri storici. E 'un luogo ideale per trovare un po' di tradizione della vecchia Kyoto, in particolare tra Kiyomizudera e il santuario Yasaka, dove i vicoli, gli edifici in legno e i negozi tradizionali rievocano la vecchia capitale. Recenti lavori di ristrutturazione per rimuovere i pali del telefono e riparare le strade hanno ulteriormente migliorato l'atmosfera tradizionale del quartiere. Ginkakuji (Padiglione d'argento) http://www.shokoku-ji.jp/g_about.html# 8:30-17:00 (da Marzo a Novembre) 9:00-16:30 (da Dicembre a Febbraio) Nessun giorno di chiusura 500 Yen 10 minuti a piedi a est della fermata dell'autobus Ginkakuji-michi (linee 5, 17, 32, 100, 102, 203, 204) Il Ginkakuji (Padiglione d'Argento) è un tempio Zen, lungo le montagne orientali di Kyoto (Higashiyama). Nel 1482 lo shogun Ashikaga Yoshimasa ha costruito la sua villa di pensionamento sulla base del tempio di oggi, prendendo ispirazione dal Kinkakuji, la villa del nonno ai piedi delle montagne a nord di Kyoto (Kitayama). La villa è stata trasformata in un tempio Zen, dopo la morte di Yoshimasa nel 1490. Sanjusangendo http://sanjusangendo.jp/ 8:00-17:00 (dall'1 Aprile al 15 Novembre) 9:00-16:00 (dal 16 Novembre al 31 Marzo) Nessun giorno di chiusura 600 Yen 5 minuti a piedi a est della fermata dell'autobus Hakubutsukan-Sanjusangendo-mae (linee 100, 206, 208). 5 minuti a piedi dalla stazione Shichijo sulla Keihan Line. Sanjusangendo è il nome popolare per Rengeo-in, un tempio nella parte orientale di Kyoto, famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia. Il tempio è stato fondato nel 1164 e ricostruito un secolo più tardi, dopo che a struttura originale era stata distrutta da un incendio. Coi i suoi 110 metri di lunghezza, è l'edificio in legno più lungo del Giappone. Tempio Nanzenji http://nanzenji.com/ Sanmon Gate 8:40-17:00 (fino alle 16:30 da Dicembre a Febbraio). Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura Dal 28 al 31 Dicembre 500 Yen Giardino Hojo 8:40-17:00 (fino alle 16:30 da Dicembre a Febbraio). Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura Dal 28 al 31 Dicembre 500 Yen Nanzenin 8:40-17:00 (fino alle 16:30 da Dicembre a Febbraio). Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura Dal 28 al 31 Dicembre 300 Yen Tempio Konchi-in 8:30-17:00 (da Marzo a Novembre) 8:30-16:30 (da Dicembre a Febbraio) Nessun giorno di chiusura 400 Yen Tempio Tenjuan 9:00-17:00 9:00-16:30 (in inverno) Aperture speciali l'11 e il 12 Novembre (illuminazione serale) Nessun giorno di chiusura 400 Yen (500 Yen durante l'illuminazione serale) 10 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus Nanzenji-Eikando-michi (linea 5). 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Keage (T09). Il tempio Nanzenji, il cui ampio parco si trovano alla base della montagna boscosa di Kyoto Higashiyama, è uno dei più importanti templi Zen in tutto il Giappone. E' il tempio principale di una delle scuole all'interno della setta Rinzai del buddismo zen giapponese e comprende altri templi. All'interno si trova il giardino zen Hojo. Gion Fermata dell'autobus Gion (linee 12, 46, 100, 201, 202, 203, 206, 207). 15 minuti a piedi dalla stazione Gion-shijo sulla Keihan Line. 15 minuti a piedi a sud della stazione della metropolitana Higashiyama (T10). Gion è il quartiere famoso per le geishe e si trova circa tra Shijo Avenue e Yasaka a est e il fiume Kamo a ovest. E' pieno di negozi, ristoranti e Ochaya (case da tè), dove le geiko (dialetto di Kyoto per la geisha) e le maiko (apprendiste geiko) sono solite intrattenere i loro clienti. Passeggiata del Filosofo La passeggiata si trova tra il Ginkakuji e il Nanzenji. La passeggiata del filosofo (Tetsugaku no michi) è un sentiero di pietra nella parte settentrionale del distretto Higashiyama. Il sentiero segue un canale che è costeggiato da centinaia di alberi di ciliegio. Di solito ai primi di aprile questi alberi esplodono di colore, rendendo la passeggiata uno dei posti più popolari dove ammirare gli hanami (la fioritura dei ciliegi). Tempio Kodaiji http://www.kodaiji.com/index.html Tempio Kodaiji 9:00-17:30 (ultimo ingresso 17:00) Nessun giorno di chiusura 600 Yen (Kodaiji e Museo Sho) 900 Yen (Kodaiji, Museo Sho e Entokuin) Museo Sho 9:30-18:00 Nessun giorno di chiusura 300 Yen Tempio Entokuin 10:00-17:30 (ultimo ingresso 17:00) Nessun giorno di chiusura 500 Yen 10 minuti a piedi a est della fermata dell'autobus Higashiyama-yasui (linee 100, 202, 206, 207). Il tempio Kodaiji si trova nel distretto di Higashiyama. E' stato costruito nel 1606 in memoria di Toyotomi Hideyoshi, una delle più grandi figure storiche del Giappone, dalla moglie Nene Hideyoshi. Tempio Shorenin http://www.shorenin.com/english/index.html 9:00-17:00 (ultimo ingresso 16:30). Aperture speciali la sera in primavera e autunno Nessun giorno di chiusura 500 Yen (prezzo speciale per le aperture serali) 5 minuti a piedi a sud della stazione della metropolitana Higashiyama (T10) e dalla fermata dell'autobus Higashiyama Sanjo (linee 5, 12, 46, 100, 201, 202, 203, 206). Il Shorenin è un tempio della setta Tendai del Buddhismo giapponese situato ai piedi delle montagne di Kyoto Higashiyama. E 'uno dei templi monzeki della città, che sono i templi i cui sacerdoti erano tradizionalmente i membri della famiglia imperiale. Il percorso che porta allo Shorenin si snoda tra templi e giardini. Santuario Heian http://www.heianjingu.or.jp/index_e.html Santuario Heian 6:00-17:30 (l'orario di chiusura varia stagionalmente di mezz'ora) Nessun giorno di chiusura Gratuito Giardino del santuario 8:30-17:00 (l'orario di chiusura varia stagionalmente di mezz'ora) Nessun giorno di chiusura 600 Yen 5 minuti a piedi a dalla fermata dell'autobus Kyotokeikanbijutsukan (linee 5, 46, 100). 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Higashiyama (T10). L'entrata si trova a sud. Il Santuario Heian (Heian Jingu) ha una storia relativamente breve, che risale a poco più di un centinaio di anni (1895). Il santuario è stato costruito in occasione del 1100 ° anniversario della fondazione della capitale a Kyoto ed è dedicato agli spiriti del primo e dell'ultimo imperatore che regnarono a Kyoto, l'imperatore Kammu (737806) e l'imperatore Komei (1831-1867) . Heian è l'antico nome di Kyoto. Di fronte all'entrata del santuario parte un lungo viale con al centro un Torii rosso gigante. Tempio Chionin http://www.chion-in.or.jp/e/ Tempio Chionin 9:00-16:00 (fino ale 15:30 da Ottobre a Febbraio) I cortili del tempio sono sempre aperti Nessun giorno di chiusura Gratuito Giardini Hojo e Yuzen 9:00-16:30 (ingresso fino alle 16:00) Aperture speciali durante le serata di primavere e autunno Nessun giorno di chiusura 500 Yen (biglietto cumulativo) 400 Yen (solo giardino Hojo) 300 Yen (solo giardino Yuzen) 10 minuti a piedi a sud della stazione della metropolitana Higashiyama (T10) e dalla fermata dell'autobus Higashiyama Sanjo (linee 5, 12, 46, 100, 201, 202, 203, 206) Il Chionin è il tempio principale della setta Jodo del buddismo giapponese, che ha milioni di seguaci ed è una delle sette più popolari in Giappone. Il tempio ha un vasto terreno ed edifici di grandi dimensioni. All'entrata del tempio si trova l'enorme porta Sanmon (larga 50 metri e alta 24). IMPORTANTE: la Miedo Hall sarà interessata da lavori di restauro fino a Marzo 2019 e sarà coperta da impalcature. Tempio Eikando http://www.eikando.or.jp/English/index_eng.htm 9:00-17:00 (ultimo ingresso 16:00). Aperture speciali la sera in autunno. Nessun giorno di chiusura 600 Yen (1000 Yen in autunno di giorno e 600 Yen di sera) 10 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus Nanzenji-Eikando-michi (linea 5). 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Keage (T09). Il tempio Eikando, anche conosciuto come tempio di Zenrinji, appartiene alla setta Jodo del buddismo giapponese. Situato a nord del complesso del grande tempio di Nanzenji, Eikando è molto famosa per i suoi colori autunnali e le illuminazioni serali che si svolgono in autunno. Il tempio ha una lunga storia, e ci sono una varietà di edifici e un giardino con laghetto che i visitatori possono visitare. Santuario Yasaka http://web.kyoto-inet.or.jp/org/yasaka/english/index.html Sempre aperto Nessun giorno di chiusura Gratuito Fermata dell'autobus Gion (linee 12, 46, 100, 201, 202, 203, 206, 207). 15 minuti a piedi dalla stazione Gion-shijo sulla Keihan Line. 15 minuti a piedi a sud della stazione della metropolitana Higashiyama (T10). ll santuario Yasaka (Yasaka Jinja), noto anche come Santuario Gion, è uno dei santuari più famosi di Kyoto. Costruito oltre 1350 anni fa, il santuario si trova tra il popolare quartiere Gion e il distretto di Higashiyama. Parco Maruyama http://www.pref.kyoto.jp/visitkyoto/en/theme/activities/activity/natural/m_maruyama/ Sempre aperto Nessun giorno di chiusura Gratuito Fermata dell'autobus Gion (linee 12, 46, 100, 201, 202, 203, 206, 207). 15 minuti a piedi dalla stazione Gion-shijo sulla Keihan Line. 15 minuti a piedi a sud della stazione della metropolitana Higashiyama (T10). Il parco Maruyama Park (Maruyama koen) è un parco pubblico vicino al Santuario Yasaka nel distretto Higashiyama. Nella prima metà del mese di aprile, quando i ciliegi sono in piena fioritura, il parco diventa il luogo più popolare e più affollato di Kyoto. Il cuore del parco è un alto shidarezakura (ciliegio), che viene illuminato di notte. Tempio Shinnyodo http://kusyami.com/temple/t_index.html 9:00-16:00 (Ultimo ingresso alle 15:45) Nessun giorno di chiusura 500 Yen (interno e giardini) 5 minuti a piedi a ovest della fermata del bus Shinnyodo-mae (linee 5, 32, 93, 100, 203, 204) Shinnyodo è un tempio della setta Tendai, fondata nel 984 da un sacerdote del tempio Enryakuji. Fuori dai sentieri battuti di Kyoto, il Shinnyodo offre i colori dell'autunno di solito intorno alla fine di novembre, ma rimane ancora relativamente poco visitato. Mappe
Documenti analoghi
Scarica SCHEDA di approfondimento
Nanzen-ji [Higashiyama nord - Kyoto]
Sanmon Gate/Hojo/Nanzenin
Orario:
Dalle 8:40 alle 17:00 (Da Dicembre a Febbraio fino alle 16:30)
Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura.
Chiusura: Dal 1...