Il farmaco che costa un occhio. L`Antitrust contro Novartis e Roche

Transcript

Il farmaco che costa un occhio. L`Antitrust contro Novartis e Roche
Il farmaco che costa un occhio. L'Antitrust contro Novartis e Roche
http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/ipotesi-accordo-novartis-roche-farmacocosta-occhio/c83b48b0-b730-11e2-8651-352f50bc2572.shtml
Secondo studi scientifici recenti, Lucentis e Avastin sono due medicinali identici nel trattamento di
alcune patologie della retina. Negli ospedali italiani però viene prescritto solo il più caro.
Nel combattere la degenerazione maculare dell’occhio, una grave disfunzione della retina che in
Italia colpisce oltre tre milioni di persone, alcuni recenti studi scientifici hanno dimostrato che
Lucentis e Avastin sono due farmaci identici. O quasi: il Lucentis, prodotto dalla Novartis, costa 50
volte più dell’Avastin, prodotto dalla Roche: circa 1000 euro a fiala contro 20 euro.
Mentre nel resto d’Europa la maggior parte degli oculisti da qualche anno sceglie per i loro
pazienti l’Avastin, che è molto più economico, negli ospedali pubblici italiani si prescrive
esclusivamente il Lucentis e il costo di ogni fiala viene interamente rimborsato dal Sistema
sanitario nazionale.
Se invece del Lucentis gli oculisti italiani avessero prescritto l’Avastin, come fanno i loro colleghi
europei, secondo la stima fatta dalla Società oftalmologica italiana, lo Stato avrebbe risparmiato
circa 400 milioni di euro. Ma il farmaco più economico in Italia non può essere somministrato
perché l’Agenzia italiana del farmaco ha classificato il medicinale come off label, fuori dalle
indicazioni, sconsigliandone l’utilizzo perché considerato rischioso. L’oculista che sceglie di
somministrarlo a un suo paziente, quindi, se ne assume la responsabilità.
Eppure il National Eye Institute del National Institute of Health degli Usa ha testato i due farmaci
su 1200 pazienti e in uno studio pubblicato il 28 aprile del 2011 ha dimostrato che Lucentis e
Avastin nel trattamento della degenerazione maculare producono gli stessi effetti. Dopo due anni
però l’Aifa considera l’Avastin ancora off label, anche perché la Roche non ha chiesto l’avvio di una
sperimentazione clinica che modificherebbe le indicazioni ufficiali del farmaco.
Lo scorso febbraio l’Antitrust ha deciso di vederci chiaro, avviando un’istruttoria sul caso. L’ipotesi
è che le due multinazionali farmaceutiche svizzere (Novartis tra l'altro proprietaria del 33% di
Roche) abbiano messo in piedi un accordo di cartello per tenere sul mercato italiano soltanto il
Lucentis.
Giorgio Mottola
[email protected]

Documenti analoghi

«Cartello tra Roche e Novartis». Multa da 180 milioni

«Cartello tra Roche e Novartis». Multa da 180 milioni effetto sono diverse e solo quella targata Novartis è specifica per essere inoculata nella macula, con minori rischi. L'Antitrust stima che il presunto cartello abbia causato al nostro servizio san...

Dettagli

Allegato

Allegato Nell’adunanza del 27 febbraio 2014, l’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (“AGCM”) ha irrogato sanzioni alle società Novartis AG e Novartis Farma S.p.A. (“Novartis”) e F. Hoffmann-La R...

Dettagli

L`Oms dà torio pilla Novartis Sì al farmaco oculistico meno caro

L`Oms dà torio pilla Novartis Sì al farmaco oculistico meno caro Novartis ringrazia, perché le cliniche convenzionate che prima utilizzavano Avastin sono costrette da un giorno all'altro a usare il farmaco che... costa un occhio. Avrebbe avuto un senso se il pro...

Dettagli

Chiarimenti in merito alla vicenda Lucentis – Avastin per uso oculare

Chiarimenti in merito alla vicenda Lucentis – Avastin per uso oculare efficacia e sicurezza è stato studiato attraverso un ampio programma di sviluppo clinico, specificamente concepito per le patologie oculari, che ad oggi ha coinvolto oltre 86.000 pazienti in tutto ...

Dettagli

Maximulta Antitrust a Roche e Novartis: accordo per spartirsi

Maximulta Antitrust a Roche e Novartis: accordo per spartirsi visite specialistiche. E ancora: secondo la Società oftalmologica italiana (Soi) ci sono circa 100 mila pazienti che, a causa dei costi elevatissimi di Lucentis spesso non compatibili con i budget ...

Dettagli

Consenso informato S.O.I. all`iniezione intravitreale di LUCENTIS

Consenso informato S.O.I. all`iniezione intravitreale di LUCENTIS Raramente, dopo il trattamento con Lucentis, possono osservarsi endoftalmite (un’infezione del globo oculare), infiammazione oculare grave, lesione alla retina e cataratta (opacità del cristallino)...

Dettagli

scheda informativa per il trattamento con restasis

scheda informativa per il trattamento con restasis Approvato dalla Società Oftalmologica Italiana – Aprile 2014

Dettagli

I760 - ROCHE-NOVARTIS/FARMACI AVASTIN E LUCENTIS

I760 - ROCHE-NOVARTIS/FARMACI AVASTIN E LUCENTIS Novartis, detentrice di una partecipazione pari al 33,33%, e altri azionisti minori. Nel 2012 il fatturato mondiale di Roche è stato pari a [10-15 miliardi di]2 euro3. 10. Genentech Inc. (Genentech...

Dettagli