Chevrolet lancia la berlina Epica
Transcript
Tgcom - Auto & MOTO Pagina 1 di 2 Scrivi Chat Forum Mercoledì 8 Febbraio 2006 7-02-2006 Chevrolet lancia la berlina Epica Due motori a benzina 6 cilindri VAI A: Auto&Moto Homepage Cerca con Google Vai Pubblicità Chevrolet continua a riposizionare la sua gamma in Europa, archiviando via via i vecchi modelli a marchio Daewoo e tramutandoli in novità ricche di contenuti. L'ultima arrivata è la Epica, una berlina alto di gamma che disporrà di due nuove motorizzazioni a 6 cilindri montate trasversalmente. La vedremo al Salone di Ginevra, mentre l'introduzione sui mercati europei è prevista il prossimo giugno. La nuova berlina assicura dotazioni di sicurezza e comfort eccellenti, pur mantenendo il consueto elevato rapporto qualità/prezzo delle ex Daewoo. Le dimensioni sono generose: la lunghezza di oltre 4,8 metri (2,7 m il passo) e una larghezza di 1,8 m significano tanto spazio a bordo per passeggeri e bagagli. Gli equipaggiamenti di serie comprendono l'ABS, doppi airbag anteriori, laterali e a tendina. Le fiancate cuneiformi e robuste sono i tratti maggiormente distintivi della carrozzeria, con la linea che attraversa la metà superiore delle portiere. Moderno il frontale, con fari Punto di Riferimento | www.pdir.it | Edilight | www.edilight.it | IN PRIMO PIANO PROVA CONFRONTO L'evoluzione della specie auto nelle due show car Nissan Sidi Crossfire, lo stivale sportivo debutta su strada A 3 e 5 dita i guanti Tucano Urbano Chevrolet lancia la berlina Epica Renault Altica, rivoluzione del Cx VIDEOGALLERY Prima Pagina Cronaca Politica Mondo Economia Sport Spettacolo Televisione Gossip TgMagazine TgTech Auto & Moto Libri Sociale Photogallery Grafiche MULTIMEDIA TG WEB I nostri video SMS TGCOM WAP TGCOM il tuo Tgcom 08/02/2006 Tgcom - Auto & MOTO Pagina 2 di 2 g anteriori avvolgenti e luci posteriori che s'insinuano armonicamente nella fiancata. Chevrolet offrirà inizialmente la Epica con due propulsori sei cilindri a benzina da 2 e 2,5 litri (rispettivamente 142 e 155 CV), estremamente silenziosi e compatti, una caratteristica quest'ultima che ha permesso all'intera unità propulsiva di essere facilmente ospitata in configurazione trasversale. In seguito è previsto il lancio di una motorizzazione turbodiesel common rail, ancora non identificata al momento. Entrambe le motorizzazioni benzina sono disponibili con il cambio manuale a 5 marce e con un rinnovato cambio automatico a 5 marce a controllo elettronico. by Autolink News ® Invia ad un amico Scrivi al TGCOM FOTOGALLERY R101 Cronaca SPECIALI Traffico Meteo Oroscopo Sondaggi Campus Multimedia Borsa Lavoro Benedetto XVI Papa Wojtyla Calciomercato Motori Champions League Diete Calendari Medicina Mostre Videogiochi Shopping R101 SPECIALI Traffico Meteo Oroscopo Sondaggi Campus Multimedia Borsa Lavoro Punto di Riferimento | www.pdir.it | Edilight | www.edilight.it | 08/02/2006
Documenti analoghi
Page 1 of 1 Tgcom - Ciclismo: "miracolo" in N. Zelanda 01/09/2008
Il tecnico della selezione neozelandese, Jacques Landry, non conferma queste voci ed è
cauto sulla soluzione definitiva dei problemi fisici del suo atleta. "Sarà il tempo a dirci quali
saranno le c...
CHEVROLET - Rassegna Stampa Web Punto di Riferimento S.r.l.
sicurezza, anche negli specchietti laterali.
L'ampia vetratura del tetto rende gli interni molto
luminosi. La copertura può rientrare per metà per
arieggiare l'abitacolo. Essa permette inoltre una ...
Pagina 1 di 2 Chevrolet Aveo: berlina spaziosa e dinamica Punto di
Punto di Riferimento | www.pdir.it | Edilight™ | www.edilight.it ... 28/09/2005
Nicola Larini Chevrolet WTCC Eccellenti in qualifica, sfortuna in gara
sono dati da fare per far durare la corsa mia e la loro il meno possibile. Non ci sono riusciti, ma poco dopo
mi sono ritrovato alle spalle la BMW di Joerg Mueller che li ha imitati e mi ha dato un...
Chevrolet Aveo
Kia Cerato: Test Drive
Toyota Prius: Test Drive
Ford Focus Concept
Mazda3 Sedan: Test Drive
Kia Rio Sedan
Renault Megane II 4p
Seat Cordoba
Tutti i concorrenti...