Protocollo di intesa tra GBC Italia e Comitato Sostenibilità
Transcript
Protocollo di intesa tra GBC Italia e Comitato Sostenibilità
Protocollo di intesa tra GBC Italia e Commissione Nazionale “Lavori privati, Rigenerazione Urbana, Urbanistica, Green economy CNA Costruzioni Ilpresenteprotocollodiintesaèrealizzatoinduplicecopiaindata2maggio2014 Leassociazioni LaCommissioneNazionale“Lavoriprivati,RigenerazioneUrbana,Urbanistica,Greeneconomyespressione della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, e della Piccola e Media Impresa, settore costruzioni, (di seguitoCNACostruzioni) Comeprimosoggetto -E- ASSOCIAZIONEGREENBUILDINGCOUNCILITALIA,(diseguitoGBCItalia),associazionenoprofitchefaparte dellareteinternazionaledeiGBCpresentiinmoltialtripaesi,membrodelWorldGBCepartnerdiUSGBC, consedeinRovereto(TN),PiazzaManifattura1. Comesecondosoggetto (NelseguitoCommissioneNazionalePiemonteeGBCItaliaverrannodefinitecome“Leparti”) Inconsiderazionedelfattoche • L’associazioneCNAèlapiùgrandeAssociazionedirappresentanzadelmondodell'artigianato,del commercioedellapiccolaemediaimpresasulterritorionazionale,chepromuovelacrescitaela culturadelleprofessionalitàadessaaderentiedappartenentiall’interafilieradell’edilizia,nonché allalorotutela. • L’associazione GBC Italia sta promuovendo un approccio condiviso volta alla creazione di una famigliadiprotocollipervalutarelasostenibilitàdegliedifici. • Entrambe le associazioni perseguono il fine ultimo di diffondere ai propri associati momenti culturali,formativi,diinnovazioneeletturadelmercato. Inbaseallaconsiderazioneche CNAsiproponedicontribuireinsiemealleistituzionipolitiche,accademiche,culturaliesociali,nazionalie internazionali,allacrescitaeconomicaealprogressosocialedelpaese; -E- GBCItaliaperseguel’obiettivodellarealizzazionediedificiadaltaefficienzaeabassoimpattoambientale (dallafasedelprogettoaquelladellagestioneemanutenzionedell’edificio)epromuovelaculturadella sostenibilitànell'ediliziaalivellonazionalemaconunaforteconnessioneinternazionale. Inbaseallaverificache entrambelepartiadottanostrategieepolitichedi • ricercadell’innovazione, • incremento del know-how in tema di sostenibilità ambientale al fine di rendere più competitivi i propriassociatiintemadimercato,cultura,ambiente, • qualificazionedelleimprese. Stipulanoquantosegue: Si impegnano nella diffusione a livello nazionale, del Progetto UPTOGREEN al fine di innalzare il livello culturale nel campo della costruzione sostenibile, fornendo strumenti per il progetto, la costruzione e la gestioneefficientedeimanufattiedilizi. Convengono di favorire lo sviluppo della cultura e pratica della sostenibilità energetico ambientale attraverso l’adozione dei principi espressi dal progetto UPTOGREEN alla scala edilizia ed urbana, in un quadrodiallineamentoconlepiùqualificateesperienzeinternazionali. Convengononelpromuoveremomentidiincontrofinalizzatiadaccrescerelacomprensionedelprogetto,a livellodellesingoleterritorialialfinediincrementarelacompetitivitàdelleimpreseelaqualitàdeiprodotti italianieregionali. Pertanto,leParticomprendonoeaccettanoquantosegue: A) LacommissioneNazionaleCNAeGBCItalia,sipropongonodicooperareinsiemealfinedistabilire lebasiper: 1)Collaborarepersvilupparepercorsiformativicongiuntisulleterritorialicheaderirannoalprogetto. 2)AcquisirelelineeguidasviluppateneprogettoediffonderleatuttiisociaderentialCNA. 3)Adottare il disciplinare per la gestione e il monitoraggio delle iscrizioni dei soci CNA all’elenco delle impresequalificatenelprogettoUPTOGREEN 4)Promuoveredelleattivitàdicuiaipunti1),2),3)attraversolapartecipazioneaFieredisettore. B)Questo Protocollo di Intesa non crea obblighi giuridici o finanziari vincolanti tra le parti. Le proprietà intellettualidelleParticoinvoltenelpresenteProtocollodiIntesasarannotrattatecomeappartenentialle Partimedesimechelehannogenerate. C)Salvo diversa indicazione, nulla di quanto convenuto all’interno di questo documento potrà essere interpretatocomelacreazionediunapartnership,jointventuretraleparticoinvolte. D)QuestoProtocollodiIntesanonimporràalcunaresponsabilitàfinanziariaperleparti.Lacooperazioneai sensidelpresenteProtocollodiIntesaèsoggettaedipendedalladisponibilitàdifondierisorsedaciascuna parte,dastabilirsiinbaseaisingoliprogettispecifici. Le Parti che hanno sottoscritto questo Protocollo di Intesa che deve essere eseguito in duplice copia da personeautorizzateincontocheapartiredallaDatadiEfficacia. CommissioneNazionale“Lavoriprivati, RigenerazioneUrbana,Urbanistica,Greeneconomy CNACostruzioni ASSOCIAZIONEGREENBUILDINGCOUNCILITALIA AndreaTalaia MarioZoccatelli PresidenteGBCItalia PresidenteCNACostruzioniTorinoeProvincia Data Data
Documenti analoghi
GBC Italia - Kyoto Club
che la nostra Associazione possa e debba essere un punto di riferimento per delineare un nuovo
mercato dell'edilizia sostenibile, capace di rilanciare il settore e la competitività dell...
GBC Italia
Grazie a un accordo di partenariato con USGBC, GBC Italia adatta alla realtà italiana e promuove
il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design –
i ...