scarica il documento

Transcript

scarica il documento
VENERDÌ 6 E SABATO 7 MAGGIO AL PARCO DUCALE
È tempo
di Csi Day
Tutto pronto per una due giorni di
sport e divertimento targata Centro
Sportivo Italiano. Le date da segnare in calendario sono quelle di venerdì 6 e sabato 7 maggio 2016
quando sarà ancora una volta Csi
Day. Dopo le prime due edizioni
svoltesi con successo sul tappeto
verde del centro cittadino di Piazzale della Pilotta, quest’anno ad ospitare la manifestazione sportiva
saranno i prati e i viali del Parco
Ducale.
Venerdì
Si partirà venerdì mattina quando
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ad
alternarsi in gare di 50 metri piani,
tiro
alla
fune,
dodge-ball,
minivolley, mini calcio, freccette,
bowling, judo, karatè, hip hop e
zumba saranno i bambini delle
scuole elementari e medie.
Sabato
La festa continuerà anche nella
giornata di sabato. Dalle ore 9.00
alle ore 13.00 saranno protagoniste
ancora una volta le classi delle
scuole cittadine. Dalle ore 15.00 alle
ore 19.00, invece, l’apposita area
dello spazio verde più bello ed importante della città sarà aperta a
tutti, per dare vita ad un pomeriggio
di giochi scandito anche da tornei
aperti alle società tesserate Csi e a
tutti coloro che vorranno passare
alcune ore di gioco spensierato,
cimentandosi magari in nuovi sport.
Vi aspettiamo numerosi!
educare
attraverso lo sport
www.csiparma.it
CSI PARMA
CSI PARMA
[email protected]
Trekking 15 maggio
Verso
la Pietra di
Bismantova
Sono
aperte
le
iscrizioni
all’escursione che domenica 15
maggio porterà gli appassionati di
trekking
alla
scoperta
dell’appennino reggiano. Dal borgo
di Nismozza si scenderà fino a Cà
de’ Manari per poi salire verso Ligonchio, borgo del Casale, Cervarezza, rio Spigola e la chiesa di Frassinedolo. Attraverso una carraia si
giungerà alle pendici del monte Ca’
di Viola e si proseguirà tenendo alle
spalle il monte Ventasso, i monti La
Nuda, Cavalbianco, Cusna e Cimone
e davanti la Pietra. Si scenderà poi
verso i paesi di Costa de’ Grassi e
Vigolo, fino al borgo di Parisola e a
Carnola per poi arrivare sotto la
Pietra di Bismantova.
Olimpiade degli Oratori I giovani di Don Francesco si confermano gruppo leader da battere in vista del prossimo anno
L’oratorio San Paolo mette la quinta
170 circa i bambini e ragazzi che hanno animato le palestre di Sorbolo nella quinta edizione della manifestazione
“I ragazzi del mio oratorio tengono
molto a questo appuntamento, ne
parlano in continuazione nel corso
dell’anno, si preparano e non vedono l’ora che arrivi la data fissata. Si
divertono tantissimo e il loro obiettivo primario è quello di passare
una giornata intera in compagnia, a
giocare con spensieratezza. Poi se
arriva anche un risultato positivo
tanto meglio”. Parlava così Don
Francesco Rossolini, parroco della
chiesa di San Paolo, nel corso
dell’Olimpiade degli Oratori, a poche ore dalla proclamazione ufficiale che avrebbe sancito ancora una
volta il successo dei propri ragazzi.
Trionfa San Paolo
La Coppa della quinta edizione,
infatti, per il quinto anno consecutivo porta l’indirizzo di via Grenoble.
Un successo salutato con lo stesso
entusiasmo della prima volta, che
non muta nel tempo ma anzi, si
rinnova spingendo le grida di gioia e
i sorrisi di ragazzi, parroco e genitori, sempre più in alto. Già perché,
ogni anno, la sfida si fa sempre più
ardua, e mantenere l’imbattibilità
non è facile. I ragazzi del San Paolo
però ce l’hanno fatta ancora una
volta, forti di un gruppo solito dove
la parola d’ordine è una soltanto:
amicizia. Un successo che rispetto
agli altri anni mostra una sostanziale variante: essere giunto dopo una
giornata di giochi svoltasi indoor a
causa del maltempo che ha costretto lo spostamento dai campi
esterni alle palestre di Sorbolo,
località che quest’anno per la prima
volta ha ospitato la manifestazione
organizzata da Csi, Anspi e Pastorale Giovanile.
A Sorbolo una giornata di festa
“Sono soddisfatto che tutto si sia
svolto nel migliore dei modi e i ragazzi si siano divertiti – ha sottolineato il sindaco Nicola Cesari – La
giornata consolida ulteriormente il
rapporto tra il nostro Comune e il
Csi che ha in gestione proprio queste palestre e spero possa essere
seguito da altri eventi simili”.
Sei oratori presenti
Fin dal mattino, circa 170 ragazzi
appartenenti agli oratori San Paolo
di Parma e a quelli di Ozzano Taro,
Traversetolo, Sorbolo, Mezzani e
Felegara si sono sfidati a colpi di
calcio, tiro alla fune, corsa coi sacchi, bowling, salto in lungo, 50 metri piani, freccette, dodgeball e tiro
con l’arco. Gare inanellate senza
sosta, intervallate solo dal momento del pranzo e della messa. “Una
giornata di unione, per tutte le famiglie”, ha commentato il vicario
generale della Diocesi di Parma,
Don Stefano Rosati. Parole alle quali hanno fatto eco quelle del presidente regionale dell’Anspi, Secondo
Gola, che ha parlato di “Festa collettiva, dove il gioco ha coinvolto
davvero tutti, dai bambini più piccoli che hanno condiviso il campo
con i ragazzi più grandi, agli educatori, ai genitori. È stata una celebrazione dello sport oratoriale portatore di valori sani e spinta propulsiva
per i ragazzi che li frequentano”.
San Paolo oratorio più numeroso
A fine giornata si sono svolte le
premiazioni che hanno coinvolto i
vincitori di ogni categorie e durante
le quali è stata consegnata anche la
Coppa all’oratorio più numeroso,
ancora una volta San Paolo.
Finali Pongisti ducali protagonisti delle gare nazionali, aspettando l’ultima prova provinciale Circuito Provinciale in vasca a a Moletolo
Tennis Tavolo, si proclamano i Campioni
Mancano solo pochi giorni per conoscere i nomi dei Campioni Provinciali di Tennis Tavolo che verranno incoronati domenica 8 maggio
nel corso della quarta ed ultima
prova. Nella palestra di Mezzani, a
partire dalle ore 9.00 gli atleti delle
società parmensi ASD TT San Polo,
TT Center Parma e Polisportiva San
Paolo e i tesserati Centro Sport si
sfideranno per agguantare la vittoria finale.
Successo ai Campionati Nazionali
Un appuntamento importante al
quale parteciperanno alcuni pongisti che lo scorso fine settimana
hanno preso parte con successo ai
Campionati Nazionali di Tennis
Tavolo svoltisi a Lignano Sabbiadoro. Per quanto riguarda il Singolo,
Francesco Trombi (Centrosport) ha
preso parte alle gare della categoria
Seniores e nella categoria Veterani
B Ferdinando Rossi (TT San Polo)
ha raggiunto un ottimo secondo
posto, perdendo in finale contro il
campione europeo Donda Aldo. Nei
Veterani A il campione uscente Stefano Gaiani (TT San Polo) si è fermato ai quarti di finale mentre marco Berciga (TT San Polo) agli ottavi. Per quanto riguarda il doppio,
infine, la coppia Gaiani-Berciga è
arrivata alle semifinali, perdendo
contro la coppia che si è poi aggiudicata la vittoria finale.
Nuoto, domenica
quarta e ultima prova
Cala il sipario sulla stagione natatoria Csi 2015-2016. Domenica 8
maggio 2016, infatti, a partire dalle
ore 15.00 nella piscina comunale di
Moletolo si disputerà la quarta e
ultima prova del Circuito Provinciale di Nuoto, al termine della quale si
conosceranno i nomi dei Campioni
di ogni categoria.
Come avvenuto la scorsa stagione,
anche quest’anno nel corso
dell’ultima gara si svolgerà una
rassegna che permetterà ai nuotatori della categoria Assoluti non
iscritti ad alcuna società agonistica
di misurarsi con prove in acqua.
A sinistra Ferdinando Rossi (primo a sx), sopra la coppia Gaiani-Berciga
Ufficio Stampa CSI - comitato di Parma - Presidente: Florio Manghi - Responsabile Comunicazione: Alessia Ferri - Collaboratori: Luca Dallaromanina, Antonio Faraboli, Roberto Valenti - Fotografo: Luca Bertozzi.