14 aprile_Layout 1 - Online la nuova agenzia Csi Flash di novembre
Transcript
14 aprile_Layout 1 - Online la nuova agenzia Csi Flash di novembre
Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 Prima pagina » n. 5 - 20 aprile 2011 Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Dammi… il cinque! Day Arbitro: Versace ringrazia i fischietti del Csi Donare il cinque per mille al Centro Sportivo Italiano è semplice e non costa nulla. Permette però a tante piccole associazioni e parrocchie sul territorio di continuare a praticare attività, ispirata ai valori cristiani, con una sana educazione sportiva, verso bambini, giovani, adulti ed anziani. Basta apporre, nella dichiarazione dei redditi, una firma sul riquadro dedicato alle Onlus e alle Associazioni di Promozione Sociale, unitamente al codice fiscale 80059280588, identificativo della Presidenza Nazionale del CSI. Santo Versace, il presidente della fondazione Operation Smile, con una lettera indirizzata al presidente nazionale del Csi, ha voluto ringraziare i presidenti degli 89 comitati provinciali, che a metà mese di aprile avevano aderito al Day Arbitro, evidenziando ancora una volta quanta generosità e sensibilità, abbia trovato nel CSI ed in quanti lo compongono sul territorio. Il Day Arbitro (rinuncia di una diaria da parte dei direttori di gara) andrà avanti fino alla fine del mese di aprile. A Bruxelles la Conferenza Stampa della Terra Santa Camposcuola estivo: in arrivo la brochure Lo staff nazionale della Formazione si ritroverà dal 25 al 29 luglio a Tonezza del Cimone, località sita sull’omonimo altopiano nell’altovicentino, per il Campus Formativo Csi. Il Camposcuola che si rivolge a diverse tipologie di operatori-formatori arbitri, allenatori, dirigenti, orientatori, animatori dell’associazione si propone di far vivere insieme cinque giorni “full immersion”, con gli approfondimenti ed i corsi proposti dalle due scuole nazionali formative Snad e Snes. A breve sarà disponibili la brochure dell’evento con i dettagli organizzativi e promozionali dell’appuntamento formativo. Gazzetta Cup tocca quota 25.000! Sono ben 25.000 gli atleti che hanno disputato, stanno giocando o entreranno a breve in campo nelle fasi interne della “Gazzetta Cup” 2011, torneo di calcio a 7 nazionale, organizzato da Gazzetta dello Sport e dal Csi. Sono infatti oltre 200 le fasi interne in calendario nelle dieci province in cui sono programmate le fasi cittadine ed in quelle adiacenti, con il coinvolgimento di squadre provenienti da 15 regioni d’Italia e anche da oltreconfine (Austria). Clericus Cup su Dribbling La Clericus Cup vede già i quarti di finale, in programma nel mese di maggio. Intanto Dribbling, il rotocalco sportivo Rai, trasmetterà nella puntata in onda sabato 23 aprile, su Rai2, a partire dalle 13,30 un servizio sul torneo, realizzato dalla giornalista Giovanna Carollo. 1 Il 3 maggio a Bruxelles, presso la Sala Stampa del Parlamento Europeo sarà presentata la nuova edizione dei JPII GAMES 2011, il progetto nato con l’idea di promuovere in Terra Santa una cultura della pace e del dialogo attraverso lo sport. Nell’occasione verranno illustrate le importanti novità dell’ottava edizione della Maratona Pelle grinaggio Betlemme-Gerusalemme, appuntamento del CSI in Terra Santa organizzato in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi. Alla corsa, prevista quest’anno il 19 maggio, si affiancano, sulla scia del 2010, i “JPII Games 2011”, attività e competizioni sportive con l’obiettivo di parlare di pace attraverso il linguaggio dallo sport, coinvolgendo anche le federazioni sportive locali. Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 VitaCsi » n. 5 - 20 aprile 2011 Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Csi Ravenna Educare alla vita attraverso lo sport? Si può fare! “Educare alla vita attraverso lo sport”, questo è lo slogan ed il tema delle Associazioni di Sport e Tempo Libero aderenti al progetto “Cresci insieme a noi”, sabato 9 aprile promosso a Lugo di Romagna. L’iniziativa comprende al suo interno sette associazioni, di cui cinque operano in ambito sportivo: Polisportiva Sant’Anna, Csi, Libertas Nuoto, PGS e US Acli. Al centro del progetto c’è il rispetto del giovane, la sua crescita in modo armonioso, completo, nel rispetto della normalità, dell’altro e dello stare insieme. Presenti alla tavola rotonda Mons. Mario Lusek (direttore dell’Ufficio Nazionale della CEI per la pastorale del tempo libero, turismo e sport), Massimo Ricci Maccarini (assessore provinciale Sport e Tempo libero), Giuseppe Pillon (ex allenatore di calcio), con la mediazione della professoressa Carmen Falconi. Prima della tavola rotonda Mons. Lusek ha svolto un incontro centrato sulla educazione dei giovani attraverso lo sport, presso la Parrocchia di San Giacomo Maggiore di Lugo con i genitori dei bambini del catechismo, per poi raggiungere ed inaugurare la nuova sede del Csi lughese, in Via Amendola nell’ambito dei locali del Circolo “G. Negri”. Domenica 10 aprile, alle ore 11, sempre nella stessa Chiesa di San Giacomo Maggiore di Lugo, Mons. Mario Lusek ha celebrato la S. Messa “dello Sportivo” con le diverse rappresentanze sportive giovanili del comprensorio. MTB a Palermo Al via il quarto campionato provinciale Domenica 10 aprile ha preso il via a Marineo (Pa) la quarta edizione del Campionato Provinciale di Mtb Crosscountry che quest'anno prevede 6 tappe distribuite in varie località della provincia di Palermo. L'evento organizzato dall'Asd Extreme Racing Team ha visto partecipi circa 120 bikers che hanno dovuto percorrere 25km su un tracciato ricavato all'interno della Riserva Naturale "Bosco Ficuzza"; ad avere la meglio è stato Filippo Noto, vincitore assoluto della prova. Il campionato proseguirà il prossimo 22 Maggio a Vicari (Pa). Csi Prato Il Procuratore Nazionale Antimafia Piero Grasso alla 6ª edizione di "Sport e Legalità" In occasione della 6ª edizione del progetto "Sport e Legalità", promosso dal CSI Prato in collaborazione con l'Istituto "Gramsci - Keynes", il Procuratore Nazionale Antimafia, dott. Piero Grasso, ha incontrato mercoledì 13 aprile nella palestra dell’Istituto più di 800 studenti delle scuole superiori della provincia per discutere con loro sul tema della legalità. "Il successo bisogna costruirselo con l'impegno, con l'allenamento. Sono stato uno sportivo e ciò mi ha aiutato moltissimo. Rispettare una decisione dell'arbitro, anche se non si ritiene giusta, è formativo" ha detto Grasso, davanti ad un pubblico attentissimo. Il progetto ha visto confrontarsi squadre delle forze dell'ordine e squadre formate da studenti delle scuole superiori pratesi oltre ad un torneo di calcio a 5 molto partecipato, che nel corso degli anni, ha raccolto numerose iniziative di sensibilizzazione ai temi della legalità e di diffusione tra i ragazzi di stili di vita adeguati e positivi nei contesti quotidiani (lotta al doping, alimentazione salutare, ecc.). Quest'anno erano già stati, nel mese di marzo, i rugbisti de "I Cavalieri" a portare la loro testimonianza diretta dal mondo dello sport. Davvero un'occasione imperdibile per i molti giovani partecipanti al progetto, provenienti da tutte le scuole di Prato, incontrare Piero Grasso con il quale hanno potuto confrontarsi, dialogare e affrontare i temi più importanti relativi alla legalità. 2 Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 VitaCsi » n. 5 - 20 aprile 2011 Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Csi Parma Giovani calciatori in Piazza della Pace Sabato 16 aprile, in piazzale della Pace, si è svolto il Concentramento di Calcio Giovanile, evento organizzato dal CSI di Parma e inserito all’interno dell’iniziativa del Comune, Parma Città Europea dello Sport 2011. Protagonisti, i giovani nati nel 2004, appartenenti alla categoria dei Mini Olimpia che, divisi in dieci squadre, si sono sfidate in un piccolo torneo. Borgo Valsugana Prima prova del Criterium CSI di Orientamento Sabato 9 aprile è iniziata a Borgo Valsugana la 29° Edizione del Criterium Csi di Orientamento promossa dal Csi Trento. Il primo appuntamento è stato il "Memorial Giorgio Zottele". Zottele è scomparso il 5 marzo 2010; a oltre un anno di distanza, la Polisportiva Borgo "F.M." e in particolare il responsabile della sezione Orienteering Marino Cipriani hanno voluto ricordare Giorgio che per tanti anni è stato presidente della società oltre all'impegno nel mondo sportivo, culturale e politico a Borgo Valsugana. La Presidenza Nazionale Csi gli aveva assegnato il discobolo d'oro, massimo riconoscimento per l'impegno nella promozione sportiva - non va dimenticato che Giorgio è stato anche per lunghi anni Delegato di Zona Csi fino agli anni ‘90 quando Emidio Boccher ne aveva raccolto il testimone. Tanti i partecipanti, nella classifica di società a salire sul podio è stata la US Villagnedo con 342 punti, seguita dalla U.S. Villazzano a 311 punti e l’A.S.D. Trent-O con 229. Volley Bologna Trottola Campione Under 14, Volley Team domina nel maschile Un weekend di finali al CSI pallavolo: sabato 9 aprile al Palasavena quelle del torneo maschile-misto. Nove squadre maschili, 6 partite e 20 set arbitrati da 9 arbitri per 6 ore e mezza di gare. Le finali 7-9 posto si disputavano al meglio dei 3 set, combattutissimo match tra Minerbio e Casalecchio, risolto 16-14 a favore di questi ultimi. Per il terzo e il quinto posto ci è voluto il tiebreak ad assegnare la gara a SMFossolo e Medola in rimonta (entrambe perdevano 2-0) avendo la meglio su Angels Black Bay e CDC Volley. Sul campo centrale davanti a numeroso e caldo pubblico si disputava la finalissima Boga - Volley Team: prestazione impeccabile di questi ultimi che con un perentorio 3-0 si aggiudicavano la coppa del I posto di questo nuovissimo e ben riuscito torneo, che mette di fronte squadre del campionato maschile contro formazioni composte da atleti che solitamente militano nella categoria mista. Domenica 10 a Porretta in scena la final four Giovanissime, categoria U14. Spalti pieni per un evento molto sentito nel territorio, perché la finale era il derby tra le due formazioni di casa del Trottola. Come da pronostico la spuntavano le ragazze della formazione A allenata da Alberto Vivarelli. Al terzo posto il Faro Volley della vicina Gaggio Montano superava 3-1 le ragazze del CSI Casalecchio. 3 CSI Nocera Corri Vescovado per i bimbi delle elementari Il Circolo Nocerino, in collaborazione con le Società sportive Isaura e Folgore, la Parrochia San Prisco e il Csi Sezione Nocera, associazioni senza fini di lucro, nel solco di una tradizione ormai consolidata, organizza l’8 maggio dalle ore 10.30 il I Corri Vescovado abbinato alla “II Corri San Prisco”, corsa podistica per gli alunni delle scuole elementari e delle scuole medie inferiori. I bimbi dai 6 agli 8 anni sprinteranno sui 200 metri, gli esordienti A sui 400 m, mentre ragazzi e cadetti gareggeranno rispettivamente sui 1.000 e sui 2.000 metri. Csi Livorno “Pasqua dello Sportivo” Il Csi Livorno ha dato appuntamento martedì 19 aprile nella Chiesa SS. Trinità - Borgo dei Cappuccini, per la celebrazione della “Pasqua dello Sportivo”. Un’iniziativa volta a celebrare, insieme a tutti gli atleti del Csi, la preparazione alla Pasqua attraverso tre brevi momenti di raccoglimento: 1° Tempo: La mente e lo Spirito; 2° Tempo: Il corpo; 3° Tempo: La vita, il ”fair play”. Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 VitaCsi » n. 5 - 20 aprile 2011 Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Strigno Gara di Corsa su Strada Domencia 10 aprile ha avuto luogo, a Strigno (TN) la gara di Corsa Podistica su Strada “Tre Colli”. Oltre 300 partecipanti si sono dati battaglia nella competizione organizzata dall’US Spera in collaborazione con il Csi. A salire sul podio: Lorenza Beatrici dell’US 5 Stelle davanti a Elektra Bonvecchio della medesima società, e Carlo Rigoni (5 Stelle) davanti a Domenico Spina del GS Trilacum, mentre nella classifica di società sul podio la 5 Stelle Seregnano. Csi Terra d’Otranto Biciclettata per la legalità Pedalando sotto il sole del pomeriggio primaverile di domenica 10 aprile, è stata la carovana di “Primavera Libera Tutti” a percorrere dal centro alla periferia il territorio salentino, da Galatina a Noha. La biciclettata, patrocinata dal Comune di Galatina, organizzata e condivisa dall’associazione Libera, Cgil, Arci, Uds, Agesci, Gruppo Scout Galatina, CittadinanzAttiva, Città Fertile, I Dialoghi di Noha, KilometroZero, Città Nostra, Antigone, con la collaborazione tecnica del Csi Terra d’Otranto, si è conclusa con intensi momenti di riflessione sui valori della legalità, storie e testimonianze che hanno insanguinato i muretti a secco del Salento, tenacemente restituiti alla comunità. Oltre un centinaio i partecipanti, giovani e giovanissimi che hanno trascorso una giornata di musica e creatività, una domenica gioiosa e colorata all’insegna della solidarietà, nel ricordo di quanti hanno pagato con la vita il prezzo della dignità. Assai graditi i momenti musicali con l’intervento di Cesko degli Aprés la Classe e Nabil Bey dei Radiodervish che ha promosso il progetto “Esperanto” per la costruzione di scuole di musica per bambini e ragazzi nelle martoriate terre palestinesi. Ju Jitsu a Genova Nell’11° Trofeo Rola, 11 Ori “Liguri” ai Campionati Italiani Assoluti di Accademia Si è concluso domenica 10 aprile l’11° “Trofeo Andrea Rola” vinto dalla Spagna. La manifestazione in memoria dell’atleta genovese ed Azzurro d’Italia, è stata organizzata dal Csi Genova in collaborazione con il C.S. Paladonbosco, Associazione Italiana Ju Jitsu e D. A., promossa dalla Regione Liguria – Assessorato allo Sport e patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Genova. La nazionale italiana invece ha conquistato la medaglia di argento battendo gli sloveni giunti terzi, dimostrandosi così in grande forma fisica in vista del Campionato Europeo Senior in programma il 4 e il 5 giugno a Maribor (Slovenia). Tra gli atleti azzurri evidenziamo la prova dei liguri: i genovesi Repetto Matteo (Lino Team), Murtas Ambrogio (Spazio Danza) e Bracco Anna Lisa (Ju Jitsu Diatoryou), e le spezzine Soliani Sabrina (Accademia Ju Jitsu) e Tonelli Annalisa (Anteros) già bronzo nei Mondiali di San Pietroburgo nel 2010. Sempre sui tatami del PalaDonBosco, per difendere il trofeo conquistato l’anno scorso, sono scesi i Campioni “Kombat Games” Pechino 2010 Vallieri Michele e Zaccaria Vito (Specialità Duo Men) entrambi di Cento (Ferrara). Nella giornata di domenica 10 aprile si sono svolti inoltre i Campionati Italiani di Ju Jistu con oltre 250 atleti provenienti da tutta Italia, sul podio la Polisportiva Pieve Ligure che ha preceduto i “padroni” di casa del Ju Jitsu Don Bosco, (3° USSP – Unione Sportiva Sestri Ponente e 4° Ginnic Dragons di Torino). Da segnalare gli ori conquistati dai genovesi del Ju Jitsu don Bosco: Mango Paolo e Minguzzi Stefano (Categoria Speranze), Cerrano Alessio e Gaggero David (Categoria Senior) e Gaggero David e Lavagetto Tatiana (Categoria Senior Mix). Per quanto riguarda gli altri liguri ottima la prova di Sogno Alessandro (Pieve Ligure) che ha conquistato l’oro nella Categoria Esordienti maschile insieme a Clerici Massimiliano e nella Categoria Mix insieme a Barisone Lucia. 4 Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 n. 5 - 20 aprile 2011 Almanacco » Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Csi Pavia Saluta il nuovo Arcivescovo di Vigevano Anche il CSI Pavia ha partecipato domenica 10 Aprile, all’incontro nella Cattedrale di Vigevano, per il saluto all'Arcivescovo Vin cenzo Di Mauro, che assume la guida della Diocesi di Vigevano. Al Vescovo uscente Mons. Claudio Baggini va un sentito apprezzamento per l'attenzione costante riservata al CSI anche per quanto riguarda l'assegnazione di un Sacerdote Consulente e la soluzione della problematica della sede. Csi Palermo Santa Pasqua dello Sportivo Sabato 9 aprile il Csi Palermo ha svolto il consueto appun ta men to della “Pasqua dello Sportivo”, importante manifestazione sportiva ed associativa che vede coinvolte tutte le realtà del comitato in preparazione alla celebrazione della Santa Pasqua. Presenti all’iniziativa le associazioni affiliate ed in particolare le categorie Under 8, 10, 12 e 14. Dopo un momento di riflessione largo spazio allo sport con il “Trofeo di Pasqua 2011” con il calcio a 5 e l’Attività Polisportiva. Siena bis nel Tennistavolo Il nigeriano del Campaccio ancora campione È stato Fatai Adeyemo, atleta di punta della MPS Libertas Tennistavolo Siena e per l'occasione portacolori del GS Campaccio CSI Siena, ad aggiudicarsi nuovamente, dopo il successo del 2010, il titolo di Campione Nazionale di Tennistavolo del Csi. Il GP Nazionale, svolto a Lignano Sabbiadoro (UD) dal giovedì 7 alla domenica 10 aprile, ha visto la presenza di 441 atleti provenienti da 11 regioni e 33 comitati provinciali del Csi. Adeyemo si è imposto nella categoria Eccellenza Maschile, caratterizzata dall'elevatissima qualità dei partecipanti, cedendo un solo set in tutto il torneo; bellissima in particolare la semifinale disputata contro il lombardo Fabio Andreoli, già numero 5 assoluto delle classifiche nazionali F.I.Te.T. Mentre la vittoria finale, con il punteggio di 3 a 0, si è giocata conto il forte russo Moissev, in forza al CSI di Trento. Csi Bologna Week end in rosa col Running Festival “JJ Running Festival – il correre al femminile” è la prima manifestazione organizzata per celebrare lo sport ed il movimento al femminile. Il 16 e 17 aprile 2011 presso il Parco della Montagnola a Bologna ha preso vita una kermesse ricca di appuntamenti, convegni, incontri, stage, meditazione, relax e musica. All’interno dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Csi, si è svolta anche una manifestazione podistica aperta a tutte le donne, che han potuto scegliere se correre a passo libero o se cimentarsi in una vera e propria competizione lungo un percorso di 6 Km nel centro città di Bologna, con partenza e arrivo all’interno del Parco della Montagnola. Il tempo massimo in cui si doveva concludere la manifestazione era di 2 ore. 5 Massese Calcio e Csi Insieme per l'OPA Sta giungendo al termine la manifestazione sportiva V Torneo Piccoli Amici del CSI che si svolge da un mese sui campi del Meeting Place a Marina di Massa. Soddisfatto il Csi Massa Carrara per un'attività che ha coinvolto circa cento bambini delle società calcistiche locali: cat. 2003 Poveromo, Turano, Sporting Massese, San Marco, Don Bosco; cat. 2004 Academy Massese, Sporting Massese, San Marco, Tirrenia, Poveromo, Ricortola; con mini partite arbitrate da bambini di 11 anni. Grande festa domenica 10 aprile, quando in concomitanza con le partite, lo staff dell'Estate Ragazzi CSI e il gruppo Arcieri e Falconieri di Massa di Alessandro Nari hanno allietato i presenti con animazione gratuita e prove di tiro con l'arco. Il CSI di Massa Carrara ha anche tenuto un'asta di beneficenza in favore della Fondazione G. Monasterio-Ospedale Pediatrico Apuano con materiale sportivo di giocatori di serie A e serie B. Anche la Massese Calcio, tramite il suo capitano Luca Marcuccetti, ha voluto contribuire con una maglia in edizione speciale autografata da tutti i giocatori della squadra. Le altre magliette andate all'asta sono di Dainelli, Mesto e Rossi del Genoa, Doni dell'Atalanta, Frey della Fiorentina, e quella del Siena autografata da tutti i giocatori. Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 n. 5 - 20 aprile 2011 Almanacco » Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Csi Brindisi Stella al merito Lunedì 11 aprile nel corso della Cerimonia delle "Stelle al Merito Sportivo e Medaglie al Valore Atletico", presso la Sala Convegni dell'Autorità Portuale di Brindisi, il Csi brindisino ha ricevuto la targa speciale di "Ente di Promozione Sportiva”, assegnata dal Coni Provinciale, per i risultati e l’impegno profuso negli ultimi anni al servizio della Comunità brindisina. A ritirare il premio consegnato dal dott. Michele Barbone, componente della Giunta CONI Nazionale, è stato Francesco Maizza presidente provinciale del Csi Brindisi, assieme a lui erano presenti il Vice Presidente Regionale Ivano Rolli, nonché anche Vice Presidente provinciale del Csi Brindisi assieme all’altro Vice Presidente Cosimo Destino. Aprile, riparte il gemellaggio Finalmente riparte lo "storico" Gemellaggio tra i comitati Csi di Campobasso e di Matera. Si è svolta così a Tufara (CB), su una collinetta che si affaccia sul lago di Occhito, una giornata di approfondimento sulle tematiche dei regolamenti e della giustizia sportiva. Dopo il rituale scambio di doni tra Cristofaro di Cuia (Presidente di Matera) e Carmine Palmieri (Vice Presidente di Campobasso) i partecipanti al “Corso di aggiornamento sulla Giustizia Sportiva” hanno instaurato un piacevole e sereno approfondimento sulla tempistica delle innovazioni regolamentari, sulla promozione sportiva e sulle convenzioni. Hanno concluso l’incontro gli interventi dei presidenti regionali Eustachio Di Cuia (Csi Basilicata) e Luigi Palumbo (Csi Molise), auspicando a nuovi scenari di condivisione e collaborazione. Csi La Spezia Tanti scontri per il 1° Trofeo CSI Prosegue il 1° Campionato Diocesano Provinciale di Tennistavolo (I Trofeo CSI) promosso dal Csi La Spezia. Sono ben 35 i partecipanti, suddivisi in due categorie (Under 14 e Open) che si stanno confrontando nei locali degli oratori delle parrocchie di Mazzetta e Santa Rita, in incontri agli 11 punti e al meglio di due set su tre. Il Campionato Provinciale si articola in quattro prove individuali, al termine delle quali si svolgerà un’ulteriore giornata conclusiva in programma a maggio al PalaSpezia. I due campioni provinciali accederanno così alla fase nazionale che si svolgerà il 2 e 3 luglio a Rimini. La Parrocchia della Beata Vergine del Carmine di Rebocco guida la classifica con 134 punti, inseguita da Santa Rita (88) e San Pietro Apostolo di Mazzetta (64). Per quanto riguarda la classifica atleti sono in testa con 22 punti Salvatore Morale (Santa Rita) e Simone Giordano (B.V.C.). Csi Campania Time Out a scuola: si può? …Si deve! Il Team di formazione del CSI della Campania ha introdotto nel mondo della scuola “pillole di sport”, momenti di riflessione nel percorso scolastico rivolto alle classi quarte. Due i momenti specifici: un laboratorio tecnico ed uno teorico, sono stati proposti alle classi dell’Istituto Alberghiero di Montoro Inferiore e del Liceo Linguistico e delle Scienze Sociali di Ariano Irpino, con le seguenti tematiche: La formazione sportiva come supporto della Formazione Scolastica e Personale degli Studenti e Quanto offre il Centro Sportivo Italiano nei… territori per il recupero delle classi meno abbienti. “Lo sport, che pone al centro la persona e non il risultato, è un sostegno chiave nella lotta contro la discriminazione e l’emarginazione – spiega Luigi Di Caprio, direttore dell’area formativa del Csi Campania – ed è il metodo giusto per l’inclusione e la coesione dell’individuo nella collettività”. La declinazione di questi momenti formativi ha rappresentato un momento di arricchimento culturale di notevole interesse in cui docenti e studenti hanno riconosciuto validità e significato grazie anche al corretto inserimento nelle attività curriculari delle scuole stesse. 6 Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 Almanacco n. 5 - 20 aprile 2011 Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 CSI Teramo Quando lo sport mette in gioco la famiglia “Un'esperienza ricca di utili contenuti”. Questo il coro unanime delle 16 famiglie che hanno preso parte al programma di supporto previsto dal Progetto quadro “Edu.care”, promosso dalla Presi denza del Consi glio dei Ministri Dipartimento Politi che Antidroga e realizzato, per la provincia di Teramo, dall'Uni tà operativa del Centro Sportivo Italiano. Il team, nominato e coordinato da Angelo De Marcellis, composto da Rita Di Carlo, Lia Valeri, Alessan dra Danese, Roberto Monterosso e Lara Bachetti, ha concluso brillantemente la sera dell’ 11 aprile, il ciclo degli incontri, che ha visto la nutrita partecipazione del le famiglie selezionate per il Pro getto. Tanti gli spunti utili a rafforzare le competenze genitoriali degli intervenuti, tanti gli elementi forniti ai bambini per una crescita che sia il più possibile sana ed all'insegna di valori importanti. Neanche il tempo di chiudere con il progetto “governativo” che il CSI rilancia la sua azione sociale attraverso un altro progetto dal titolo “Quando lo sport mette in gioco la famiglia: un itinerario educativo attraverso lo sport”, che vedrà protagoniste le famiglie che hanno preso parte al progetto Edu.care ma anche tutte quelle famiglie che nel periodo aprile-maggio volessero intraprendere un’esperienza per costruire un livello di comunicazione positiva genitorefiglio. Il progetto vedrà il suo avvio lunedì 18 alle ore 18, presso la sala “San Carlo” del Museo Archeologico, in via Delfico a Teramo. 7 Polisportivo Lombardo A Sirmione buona la prima. A fine aprile secondo round Un po’ una scommessa, un po’ il desiderio di migliorarsi, un po’ il desiderio di consentire ai tanti volontari dello staff di lavorare meglio: è nata così l’idea del Csi Lombardia di sdoppiare la Festa del Polisportivo, il tradizionale appuntamento in programma da fine aprile ad inizio maggio. Il Trofeo ha avuto, quest’anno, una prima fase, per Allievi, Juniores e Top Junior per calcio e pallavolo dall’1 al 3 aprile a Sirmione e nei comuni sul lago di Garda. Presenti oltre 1.350 atleti e 200 tra accompagnatori e componenti dello staff per una tre giorni ben riuscita. Una manifestazione praticamente innovata nella sua costituzione, dove ragazzi e squadre hanno molto gradito questa opportunità di staccare dal quotidiano dei propri oratori e di calarsi nell’atmosfera della festa del Polisportivo, una kermesse dai mille colori dove il fair play e la conoscenza delle altre squadre sono al primo posto quasi per tutti. Una festa conclusa dalla Santa Messa celebrata dal consulente regionale don Basilio Mascetti che ha preceduto le premiazioni con la classifica del fair play, ora il Polisportivo si prepara ora per il secondo fine settimana di gare, sempre a Sirmione, dal 29 aprile all’1 maggio con protagonisti gli atleti e le atlete più piccoli, quelli che vanno dai 10 ai 14 anni circa. Per inviare notizie, foto e altro materiale scrivete a: [email protected]. Redazione Csi Flash Agenzia 06 68404592/93 Agenda» n. 5 - 20 aprile 2011 Registrazione al tribunale di Roma n. 422 del 15/12/2008 Feltre e Kiskunfélegyàzi Insieme per il Discobolo d’oro A Napoli il campionato dei seminari d’Italia Dieci formazioni in campo Ci sarà anche una delegazione della città gemellata di Kiskunfélegyàzi alla cerimonia di consegna del Discobolo d’Oro a Gianni Faronato (meriti sportivi) e a don Loris Susanetto (alla memoria), organizzata dal Csi Feltre sabato 28 maggio, presso la Sala degli Stemmi del Municipio di Feltre. L’invito è stato portato dal Presidente del Csi, Alberto Brambilla, e dal Vice Presidente, Enrico Dalla Rosa, nel corso della loro recente visita alla cittadina ungherese, accompagnati da una delegazione di Vellai. Tanta soddisfazione per questa presenza è stata espressa dall’intero Consiglio Csi di Feltre, ricordando i stretti legami che univano don Loris Susanetto, che per l’occasione verrà ricordato durante la S. Messa di domenica 29 maggio, alla città gemellata. Dieci seminari d’Italia si contendono il titolo nazionale di calcio a 5 nella 6ª edizione del torneo tra giovani religiosi. L’evento quest’anno si sposta al sud ed è ospitato presso il Seminario arcivescovile di Napoli, intitolato al cardinale Ascalesi, sulla collina di Capodimonte. La manifestazione si svolge nell’anno del Giubileo della Chiesa di Napoli, voluto dal cardinale Sepe. Sul nuovo impianto di viale Colli Aminei la formazione di Anagni difende il titolo conquistato nel passato torneo ai danni di Molfetta. Il Centro Sportivo Italiano come per il passato curerà la parte tecnica della manifestazione, con i giovani arbitri del comitato provinciale, guidato dal presidente Antonio Papa. Per il rettore del complesso religioso di Capodimonte, don Antonio Serra, questo momento di aggregazione dimostra come sport e fede vanno bene a braccetto. Il calcio d’inizio è fissato il 28 aprile, dopo il sorteggio preliminare. Nei gironi anche l’altro seminario di Napoli, sull’opposta collina di Posillipo, in rappresentanza però delle altre diocesi della Campania. Il quartier generale della kermesse è la struttura arcivescovile posta di fronte la Pontificia facoltà di Teologia, vicino al bosco di Capodimonte, con vista sul golfo ed il Vesuvio. Tra gli iscritti figurano Chieti, Assisi, Ancona, Bologna, Molfetta, Anagni, Potenza, Catanzaro e le due compagini napoletane. Durante la permanenza i giovani religiosi avranno modo di visitare la città e passare alcune ore di svago accanto alle prelibatezze della cucina locale. Il momento di fede vivrà il suo culmine con la Celebrazione Eucaristica dell’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, poco prima delle finali, in programma il 30 aprile. A Capodimonte per la festa calcistica dei seminaristi sono attesi anche i due vescovi ausiliari, don Antonio Di Donna e don Lucio Lemmo, cui sono affidate le preghiere delle lodi mattutine e dei vespri. Siena Lo sport contro il disagio giovanile Giovedì 5 maggio si svolgerà, a Siena, il Convegno “Lo sport contro il disagio giovanile”, un incontro promosso dal Comitato Provinciale Csi in collaborazione con il Laboratorio Dioce sano Sport Tempo Libero Educazione dell’Arci dio cesi di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino; l’Associazione Costone Ricreatorio Pio II – Siena e l’Associazione Sportiva Dilettantistica Costone Siena - Fides 1904. Dopo l’introduzione a cura di Fabio Cerretani, il Vice Presidente Regionale CSI Toscana, interverranno Daniele Masala, do cente universitario e campione olimpico, Mons. Claudio Paganini, consulente ecclesiastico nazionale del Csi, il Prof. Antonio Tannini, Preside del Liceo Scientifico Galileo Salile di Siena ed Arbitro calcio CSI Siena. Inoltre il convegno, aperto ai rappresentanti delle ASD, dei gruppi sportivi e dei circoli senesi, accoglierà le testimonianze di atleti e/o dirigenti di associazioni sportive senesi. Giovanni Mauriello 8