La cura della casa. 100% bio + 100% equo
Transcript
La cura della casa. 100% bio + 100% equo
LA CURA DELLA CASA: 100%BIO + 100%EQUO È possibile pensare a un modo diverso di detergere, con un occhio all'economia e uno all'ambiente? Ogni giorno usiamo e sprechiamo tanti detersivi che inquinano inutilmente l'ambiente e intossicano noi stessi... Pulita, ecologica, solidale: ecco la nostra proposta per la cura della casa. Pulita: sono detersivi biollegri e concentrati che puliscono a fondo. Ecologica: non sono prodotti radicalmente ecologici, ma rispettosi dell'ambiente in quanto biodegradabili. Solidale: sostengono progetti e rispecchiano i principi del Commercio Equo. LINEA SAFYLLA: LA RICARICA EQUOSOLIDALE Nord e Sud del Mondo si uniscono nel nome di questa linea di detergenti: Safi in lingua swahili significa pulito; fylla in alcune lingue del Nord Europa vuol dire riempire di nuovo... in effetti il riutilizzo dello stesso flacone per 30 volte consente di risparmiare sul prezzo del prodotto e sulle emissioni di CO2 nell'ambiente per circa l'80% rispetto al sistema tradizionale... Inoltre, l'eco-design del flacone evita sprechi di spazio, ovvero dà la propria impronta contro inutili imballaggi. LINEA SAFYLLA: SIAMO FATTI COSÌ I TENSIOATTIVI: vengono da materie prime di origine vegetale (da olio di cocco, d'oliva e di sesamo equosolidali); I COLORANTI E LE PROFUMAZIONI: anch'essi naturali, provengono da oli essenziali puri senza conservanti aggressivi; TEST: sono dermatologicamente controllati e sottoposti a test di efficacia nel lavaggio; ANIMALI: sono senza materie prime di origine animale (controllati da ICEA per LAV, Lega AntiVivisezione); stop ai test sugli animali; COMMERCIO EQUO: oltre il 51% delle componenti proviene dalla filiera equa e solidale; CERTIFICAZIONI: hanno quella ICEA per la EcoBioDetergenza. LINEA SAFYLLA: UNO DEI PRODUTTORI ALOE VERA: Green Net, Thailandia È un'organizzazione dedita a promuovere pratiche agricole e commerciali etiche e rispettose delle dinamiche naturali. La Conservation Society è il gruppo che produce l'aloe vera, importante protettivo mani, presente in tutti i prodotti della Linea Safylla. È un movimento informale di contadini, nato per impedire la costruzione di una centrale elettrica a carbone. Oggi è un'associazione ecologista in grado di mobilitare migliaia di contadini per proteggere la terra dalla privatizzazione e dallo sfruttamento. -IL PONTE, Cantù LINEA OFFICINA NATURAE: ECOCOMPATIBILITÀ E SOLIDARIETÀ Officina Naturae nasce da un'esperienza del Gruppo di Acquisto Solidale di Rimini con lo scopo di realizzare detersivi e cosmetici naturali con un ciclo etico di produzione e distribuzione. Ogni minimo dettaglio è stato studiato in direzione di un basso impatto ambientale. LINEA OFFICINA NATURAE: SIAMO FATTI COSÌ RISPETTO: per evitare di provocare irritazioni o allergie, la scelta è stata quella di NON usare sbiancanti ottici, coloranti, addensanti, perlanti e sostanze di sintesi; inoltre NON sono stati commissionati test su animali; INNOVAZIONE: come conservanti sono usati solo alcol etilico e acqua ossigenata che presentano anche un'azione igienizzante e antibatterica; ECOCOMPATIBILITÀ: le materie prime hanno un'origine vegetale; si usano tensioattivi non etossilati; quindi tutti i prodotti sono completamente e facilmente biodegradabili; PRATICITÀ: si è scelta l'economia, cioè grandi formati e prodotti concentrati per una riduzione dei rifiuti. - GARABOMBO, Como LINEA TALYBE: LA RETE EQUOSOLIDALE DELLA DETERGENZA. BABAÇU LIVRE. È il primo progetto nato dall'incontro di una serie di attori: le centrali di importazione dell'equosolidale EquoMercato di Cantù e Libero Mondo di Cuneo, la cooperativa sociale di Chiaravalle Mondo Solidale e la brasiliana Coppaij. I tensioattivi sono ottenuti dall'olio di cocco babaçu, l'albero della vita brasiliano di cui si utilizza ogni parte. LINEA TALYBE: SIAMO FATTI COSÌ BABAÇU: rappresenta una risorsa economica e insieme un elemento culturale e tradizionale; OLI ESSENZIALI: vengono dall'India e dalla Tanzania (organizzazioni di Commercio Equo – Sipa e Zaspo); NATURA: hanno la certificazione ICEA e sono conformi al disciplinare AIAB; non contengono infatti alcun conservante di sintesi e di origine petrolchimica; NON sono testati sugli animali (approvati da LAV). COPPAIJ – Brasile Nello stato del Maranhão raccoglitrici del cocco lavorano in aree minacciate da multinazionali e latifondisti. Contro l'esodo verso le città, contro discriminazioni di genere e di minoranze, contro l'uso predatorio della foresta opera questa associazione che fa parte di ASSEMA, un consorzio fortemente democratico formato da 37 tra associazioni, cooperative e sindacati. Cooperativa Garabombo l'inVISIBILE, per un Commercio Equo e Solidale Sede legale e amministrativa: via Milano 58 – 22100 Como P.IVA: 02562380135 REA CO267105 Iscr.AlboCoop.Mut.Prev.A117410 Tel. e fax: 031 308833 email: [email protected] sito: www.garabombo.it
Documenti analoghi
per un kenya equosolidale
Trade, poi, coinvolge artigiani dell'etnia Kisii che plasmano la pietra: è un'associazione
operante sia negli insediamenti urbani che nelle zone rurali. Nel frattempo, si potrà
ammirare anche il La...
Officina naturae è felice di presentare Solara, la nuova linea di
Il flacone è stato realizzato utilizzando anche plastica riciclata post consumo.
Quali i molti vantaggi?
Minore produzione di CO2
Minore consumo di cartone
Minore consumo di risorse primarie
Minore...
cuba? libre!!
un popolo che racconta la sua Rivoluzione e la
sua resistenza tra passato e presente; vuol dire
addentrarsi nel 'reale meraviglioso' che abbandona il suo ruolo di categoria esteticoletteraria per c...