Provincia di Sondrio
Transcript
Provincia di Sondrio
Comune di Livigno Provincia di Sondrio COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38 OGGETTO : APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'HOTEL LAC SALIN IN VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART. 5 DEL D.P.R. 20 OTTOBRE 1998 N. 447 E S.M.I. RICHIEDENTE: GIACOMELLI ANDREA L.R. DELLA S.P.A. LUNGOLIVIGNO. L’anno duemiladieci, addì ventinove, del mese di aprile, alle ore 15 e minuti 15, nella sala delle adunanze consiliari , convocato dal Sindaco mediante avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale Sono presenti i Signori: Cognome e Nome SILVESTRI ATTILIO LIONELLO RODIGARI GIAMPIERO ZINI NARCISO BORMOLINI DAMIANO GALLI RUDI BORMOLINI GIAN VITTORIO BORMOLINI MARA GALLI STEFANO NICOLA SERTORIO GIAN LUCA GALLI LORENZO BORMOLINI OLIVIERO ZINI ERMANNO GIUSEPPE GALLI FRANCESCO CASTELLANI LINO SILVESTRI MARIA BARBARA GALLI MATTEO BORMOLINI BERNARDO Carica SINDACO CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE Pr. P P P P P P P As. A P P A P P P P G Totale P 14 3 Assiste all'adunanza il Segretario Generale Signor DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor SILVESTRI ATTILIO LIONELLO nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. Deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 29.04.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PROGETTO DI AMPLIAMENTO DELL'HOTEL LAC SALIN IN VARIANTE AL P.R.G. AI SENSI DELL'ART.5 DEL D.P.R. 20 OTTOBRE 1998 N. 447 E S.M.I. RICHIEDENTE: GIACOMELLI ANDREA L.R. DELLA S.P.A. LUNGOLIVIGNO. IL CONSIGLIO COMUNALE Si dà atto che prima della trattazione del presente punto all’ordine del giorno si allontana dalla sala consiliare, come previsto dall’art. 26 del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, il Consigliere Comunale Zini Ermanno e non partecipa alla votazione. VISTA, l’istanza presentata in data 21.04.2008 Prot. n. 9245 dal Sig. GIACOMELLI Andrea in qualità di Legale Rappresentante della S.p.a. “LUNGOLIVIGNO” – Hotel LAC SALIN - con sede operativa a Livigno in via Saròch, n. 496/D, con la quale chiede l’approvazione del progetto di ampliamento, in variante al Piano Regolatore Generale ai sensi dell’art.5 del d.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m.i, della superficie accessoria del complesso turistico ricettivo all’insegna di Hotel LAC SALIN, sito in via Saròch, su terreno contraddistinto catastalmente con i Mapp. n. 181 – 545 e 1115 del Fg. 39, mediante realizzazione, nel sottosuolo del terreno a monte della struttura principale, di vani uso magazzino di deposito, composta dai seguenti elaborati, depositati agli atti: Allegato 1 Allegato 2 Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Relazione; Documentazione fotografica; Planimetria rilievo – Planimetria progetto; RILIEVO: Pianta piano primo interrato e pianta piano seminterrato; PROGETTO: Pianta primo interrato e pianta seminterrato; Sezione A-A – Rilievo e progetto; Calcoli planimetrici e verifica S.L. accessoria; Azzonamento P.R.G. ed estratto N.T.A. vigenti – azzonamento P.R.G. ed estratto N.T.A.; Relazione geologica –geotecnica. CONSIDERATO che il procedimento di cui all’art. 5 del succitato d.P.R. 447/98 e s.m.i. prevede, nel caso in cui il progetto comporti la variazione degli strumenti urbanistici, la convocazione di una Conferenza di Servizi disciplinata dall’art. 14 della Legge 07/08/1990 n. 241 cosi come modificata dall’art. 17 della Legge 15.05.1997 n. 127 e successive modificazioni ed integrazioni; che l’Ufficio Tecnico Comunale ha provveduto, nella fattispecie, a convocare la Conferenza di Servizi tra gli Enti preposti alla tutela dei vincoli gravanti sulla zona oggetto d’intervento, nella giornata del 30.09.2009; ha rispettato la normativa in materia ed ha redatto il relativo verbale in pari data; che con verbale in data 10.02.2010, depositato agli atti, la Conferenza di Servizi si chiude accogliendo l’istanza che comporta la variante al Piano Regolatore Generale; VISTA la Delibera n. VIII/010916 del 23.12.2009 con la quale la Giunta Regionale Lombardia ha confermato il parere formulato dall’Unità Organizzativa Piani e Programmi Urbanistici in merito al progetto di ampliamento della superficie accessoria del complesso turistico ricettivo all’insegna di Hotel LAC SALIN, sito in via Saròch, su terreno contraddistinto catastalmente con i Mapp. n. 181 – 545 e 1115 del Fg. 39, mediante realizzazione, nel sottosuolo del terreno a monte della struttura principale, di vani uso magazzino di deposito, in variante allo strumento urbanistico generale vigente; DATO ATTO che il verbale conclusivo della conferenza di servizi con allegato parere della Giunta Regionale è stato depositato in libera visione al pubblico, dandone divulgazione tramite apposito avviso affisso all’albo comunale a far data dal 11.02.2010 al 12.03.2010, senza che sia stata presentata alcuna osservazione in merito; ATTESO che la Commissione Consiliare Permanente ha rilasciato formale parere conservato in atti; ACQUISITO il parere di regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata, quale riportato in allegato, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267; Si dà atto che durante la discussione del presente punto all’ordine del giorno il Consigliere Comunale Castellani Lino si allontana dalla sala consiliare e rientra per partecipare alla votazione. Relaziona il Sindaco Silvestri Attilio Lionello. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Sostanzialmente riportiamo quello che era stato presentato la volta precedente, comunque possiamo rivederlo. Qui siamo a ridiscutere di quella procedura detta Sportello Unico delle Imprese che ha portato avanti la Società Lac Salin chiedendo di realizzare due vani interrati a servizio dell’attività Hotel Lac Salin e con la procedura dello Sportello Unico è arrivato il parere diciamo della Regione Lombardia e il Consiglio Comunale è tenuto ad esprimersi in merito ed approvare o meno questo ampliamento. 48 metri più 92, l’avevate già visto il disegno? 92 più 48 più 57, circa 200 mq” Il Consigliere Comunale Galli Francesco: “Già l’altra volta abbiamo avuto modo di accennare a questa richiesta e praticamente appunto emerge che con questa procedura, quella dello Sportello Unico le imprese di qualsiasi genere commerciali, turistico – ricettive, agricole possono usare questo strumento per fare degli interventi in deroga allo strumento urbanistico. Si diceva l’altra volta, questa volta si ribadisce, che sarebbe il caso di fissare dei paletti, delle norme, non dico un regolamento, che si fissino delle regole per poter attuare questo tipo di strumento. Diversamente diventa una cosa alla quale discrezionalmente si risponde in un modo o nell’altro. Siccome siamo alle prime richieste, abbiamo citato quella del deposito dei carburanti del Quirino e questo intervento è il secondo praticamente che usa questa procedura e usa questa procedura perché l’Hotel Lac Salin ha già usufruito della cosiddetta 36 e quindi non può più usarla per fare questo tipo di intervento. Ricorre a questo strumento per appunto attuarlo. Si diceva e si ribadisce che secondo noi l’Amministrazione dovrebbe fissare dei paletti entro i quali poter operare con questo strumento. Ribadiamo questa posizione, nulla avendo in contrario con il fatto che venga usato uno strumento che la legge prevede e che purtroppo probabilmente è poco conosciuto, ma che rischia di diventare, così come stiamo facendo, discrezionale. Ribadiamo questa richiesta, in aderenza a questa obiezione naturalmente noi ci asterremo dal votare su questo intervento”. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “L’unica valutazione che è stata fatta anche con l’ufficio e con l’urbanista, dice che è una norma che viene utilizzata raramente che però è uno strumento che permette appunto alle imprese di, in comprovata necessità, poter usufruire di ulteriori spazi. Io l’unica cosa che mi sento di dire è che oggi la applicherei per gli interrati in questo momento; nel senso che se c’è bisogno di un ampliamento di una falegnameria o di un’attività agricola non andrei a pensare a volumi esterni, ma comunque arrivano in Consiglio Comunale quindi non è questione di discrezionalità, ma di valutazione volta per volta se quell’ampliamento è necessario o meno”. Il Consigliere Comunale Galli Francesco: “E’ già contraddittorio quello che dici perché tu ti limiteresti a volumi interrati invece il precedente ha previsto volumi anche fuori terra”. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Se c’è una necessità di sicurezza eccetera perché no? Lì, sai che c’era perché una delle motivazioni era quella”. Il Consigliere Comunale Galli Francesco: “Ma perché, non lo so, il meccanico non può avere la necessità di mettere in sicurezza una cosa?” Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Lì era un deposito di carburanti e penso sia ben differente da un meccanico, come pericolosità non dico come categoria”. Il Consigliere Comunale Galli Francesco: “Ripeto, così come viene affrontato, rischia di diventare, magari involontariamente, una cosa attorno alla quale si gira in un modo o nell’altro e invece si fissino delle norme che valgano per tutti, se rispettano quelle non ci sono altri strumenti perché tra l’altro è una procedura abbastanza lunga, laboriosa, qui è partito nel 2008, quindi sono due anni; però dovesse verificarsi anche in futuro, uno sa in partenza che non deve dipendere dalla benemerenza della maggioranza. Questa è la nostra proposta Lello. Dici che fuori terra non li dai, li hai già dati, sono due gli esempi, hai finito di dire che orientativamente gli daresti solo per interrati, il primo è giù fuori terra”. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Ma con un motivo ben preciso”. Il Consigliere Comunale Galli Francesco: “Ma tutti hanno i suoi motivi”. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Secondo me la sicurezza è un’altra cosa. Passiamo alla votazione”. Con voti 9 favorevoli e 0 contrari, espressi in forma palese, essendo 13 presenti dei quali 9 votanti e 4 astenuti (Sig. Galli Francesco, Sig. Castellani Lino, Sig.ra Silvestri Maria Barbara e Sig. Bormolini Bernardo); DELIBERA APPROVARE il progetto di ampliamento, in variante al Piano Regolatore Generale ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 e s.m.i., della superficie accessoria del complesso turistico ricettivo all’insegna di Hotel LAC SALIN, sito in via Saròch, su terreno contraddistinto catastalmente con i Mapp. n. 181 – 545 e 1115 del Fg. 39, mediante realizzazione, nel sottosuolo del terreno a monte della struttura principale, di vani uso magazzino di deposito, composta dai seguenti elaborati, depositati agli atti: Allegato 1 Relazione; Allegato 2 Documentazione fotografica; Tavola 1 Planimetria rilievo – Planimetria progetto; Tavola 2 RILIEVO: Pianta piano primo interrato e pianta piano seminterrato; Tavola 3 PROGETTO: Pianta primo interrato e pianta seminterrato; Tavola 4 Sezione A-A – Rilievo e progetto; Tavola 5 Calcoli planimetrici e verifica S.L. accessoria; Azzonamento P.R.G. ed estratto N.T.A. vigenti – azzonamento P.R.G. ed estratto N.T.A.; Relazione geologica –geotecnica. DARE MANDATO agli uffici comunali per tutto quanto inerente e conseguente la presente deliberazione; DIFFONDERE il presente atto tramite la pubblicazione sul Sito Internet comunale, ai sensi del vigente Regolamento per la pubblicazione delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 23.08.2006. Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to SILVESTRI ATTILIO LIONELLO IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE 368 N°___________ Registro pubblicazioni Si certifica che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’albo pretorio di questo comune in data 10/05/2010 per rimanervi affissa per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art.124 del D.Lgs. 267/2000. F.to IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Xo La presente deliberazione diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell’art.134 comma 3 del D.Lgs. 267/2000. o La presente deliberazione è stata dichiarata, a seguito di separata votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000. IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo. 10.05.2010 Livigno, lì _________________ F.to IL SEGRETARIO GENERALE ( DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA) =====================================================================
Documenti analoghi
Provincia di Sondrio
N. 12 E S.M.I. RICHIEDENTE: GIULIANI GIANNINA AMMINISTRATORE UNICO DELLA "GIOVI
S.R.L.".
L’anno duemiladieci, addì ventinove, del mese di aprile, alle ore 15 e minuti 15, nella sala delle adunanze
...
Provincia di Sondrio
C. IN LOCALITA' TEOLA. PROVVEDIMENTI
L’anno duemilanove, addì quindici, del mese di ottobre, alle ore 15 e minuti 15, nella sala delle adunanze
consiliari , convocato dal Sindaco mediante avvisi sc...