Provincia di Sondrio
Transcript
Provincia di Sondrio
Comune di Livigno Provincia di Sondrio COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 37 OGGETTO : PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE FABBRICATO ADIBITO AD ATTIVITA' TURISTICO - RICETTIVA ALL'INSEGNA DI HOTEL PRIMULA, SITO SUI MAPP. 47 - 1283 - 1284 DEL FG. 40, IN DEROGA AI SENSI DELL'ART. 40 L.R. 11.3.2005, N. 12 E S.M.I. RICHIEDENTE: GIULIANI GIANNINA AMMINISTRATORE UNICO DELLA "GIOVI S.R.L.". L’anno duemiladieci, addì ventinove, del mese di aprile, alle ore 15 e minuti 15, nella sala delle adunanze consiliari , convocato dal Sindaco mediante avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale Sono presenti i Signori: Cognome e Nome SILVESTRI ATTILIO LIONELLO RODIGARI GIAMPIERO ZINI NARCISO BORMOLINI DAMIANO GALLI RUDI BORMOLINI GIAN VITTORIO BORMOLINI MARA GALLI STEFANO NICOLA SERTORIO GIAN LUCA GALLI LORENZO BORMOLINI OLIVIERO ZINI ERMANNO GIUSEPPE GALLI FRANCESCO CASTELLANI LINO SILVESTRI MARIA BARBARA GALLI MATTEO BORMOLINI BERNARDO Carica SINDACO CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE Pr. P P P P P P P As. A P P A P P P P G Totale P 14 3 Assiste all'adunanza il Segretario Generale Signor DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor SILVESTRI ATTILIO LIONELLO nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. Deliberazione del Consiglio Comunale n. 37 del 29.04.2010 OGGETTO: PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE FABBRICATO ADIBITO AD ATTIVITÀ TURISTICO-RICETTIVA ALL’INSEGNA DI HOTEL PRIMULA, SITO SUI MAPP. 47 - 1283 - 1284 DEL FG. 40, IN DEROGA AI SENSI DELL’ART. 40 L.R. 11.3.2005, N. 12 E S.M.I. RICHIEDENTE: GIULIANI GIANNINA AMMINISTRATORE UNICO DELLA “GIOVI S.R.L.” IL CONSIGLIO COMUNALE Si dà atto che l’Assessore Rodigari Giampiero non è presente alla trattazione del presente punto in quanto allontanatosi al punto precedente all’ordine del giorno e non partecipa alla votazione. PREMESSO CHE: il vigente P.R.G. è stato adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 63 del 25.08.1992, approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. VI/9457 del 22.02.1996 ed è entrato in vigore il 21.03.1996; l’art.5.10 delle NTA del vigente PRG prevede la facoltà di rilasciare titoli abilitativi in deroga per la realizzazione di edifici o impianti pubblici o di interesse pubblico e che analoga facoltà è concessa dall’art. 83 del Regolamento Edilizio vigente, con particolare riferimento proprio agli edifici destinati ad attività alberghiera; VISTA l’istanza presentata dalla Sig.ra GIULIANI Giannina Amministratore Unico della Soc. “GIOVI S.r.l.” in data 24.03.2010 con prot. generale n. 6376, per l’ampliamento e la riqualificazione funzionale del fabbricato ad uso turistico-ricettivo sotto l’insegna di “Hotel Primula”, sito sui Mapp. n. 47 - 1283 - 1284 del Fg. 10, mediante cambio di destinazione d’uso di vani accessori esistenti in spazi destinati a centro benessere da realizzare ai sensi ai sensi dell’art. 40 della L.R. n. 12 del 11.03.2005; CONSTATATO CHE la Commissione per il Paesaggio, riunitasi in data 22.02.2010 con verbale n. 02/2010, ha espresso parere favorevole alla proposta in oggetto; ATTESO che il progetto prevede, nel rispetto di quanto stabilito nella deliberazione di Consiglio Comunale n. 47 del 29.09.2004 avente ad oggetto “Permessi di costruzione in deroga per attrezzature turistico-ricettive. Criteri applicativi”, i seguenti interventi: - Realizzazione, al piano interrato dell’immobile, di un centro fitness avente superficie pari a mq. 121,38 mediante cambio di destinazione d’uso della porzione attualmente adibita a magazzino; gli elaborati progettuali e tecnici allegati all’istanza di cui sopra composti da: VISTI - Relazione tecnica; Documentazione fotografica; Estratto di mappa e P.R.G. – Planimetria d’assieme – Calcoli planovolumetrici; Planimetria e sezioni stato attuale e di progetto (tav. 1); Pianta piano interrato stato attuale e di progetto - Sezioni stato attuale e di progetto (tav. 2); PRESO ATTO che l’immobile in oggetto ricade ai sensi del vigente PRG in zona “B2” zone residenziali, già edificate, e che il progetto in esame eccede i limiti di densità edilizia fissati dall’art. 3.4/3 delle N.T.A., ma è contenuto nei limiti dei criteri fissati dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 47 del 29.09.2004, al fine del rilascio del permesso di costruire in deroga; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 47 del 29.09.2004, avente ad oggetto “Permessi di costruzione in deroga per attrezzature turistico-ricettive - Criteri applicativi”; RITENUTO che gli alberghi costituiscono per una località come Livigno elemento costitutivo dell’interesse pubblico della intera collettività di Livigno, connesso alla sua vocazione economica fondamentale che è quella turistico-ricettiva legata alla pratica degli sports invernali ed al turismo di soggiorno estivo; RITENUTO che l’interesse pubblico è, altresì, accentuato dal riconoscimento della necessità di consentire il costante processo di ammodernamento e miglioramento qualitativo delle attrezzature turisticoricettive, allo scopo di assicurarne la capacità di far fronte alle esigenze della clientela, che pone in essere una domanda di nuovi servizi e di un livello qualitativamente sempre più elevato delle predette attrezzature; CONSIDERATO che i criteri applicativi approvati dal Consiglio Comunale nel corso degli anni danno conto proprio della finalità perseguita dell’interesse pubblico generale connesso al processo di ammodernamento ed adeguamento delle attrezzature alberghiere esistenti a sempre più elevati livelli di qualità dell’offerta, mediante la fissazione di condizioni che mirano a garantire che una parte consistente degli ampliamenti richiesti sia destinata proprio alla dotazione di sempre nuovi e più qualificati servizi, piuttosto che ad ampliare, sic et simpliciter, la capacità ricettiva; ATTESO che è possibile consentire il rilascio del permesso di costruire richiesto, in deroga allo strumento urbanistico generale vigente, in applicazione delle disposizioni dettate dall’art. 40 della L.R. n. 12 del 11.03.2005, nonché dell’art. 5.10 delle NTA del PRG vigente e dell’art. 83 del Regolamento Edilizio vigente; RITENUTO comunque di subordinare il rilascio del permesso di costruire in deroga alla condizione che sull’immobile beneficiario sia imposto un vincolo ventennale di destinazione d’uso, mediante atto trascritto a cura e spese della ditta proprietaria, allo stesso modo di quanto veniva fatto in applicazione della L.R. 36/88, allo scopo di garantire che il rilascio del titolo in deroga sia effettivamente e per lungo tempo finalizzato proprio alla salvaguardia della attività turisticoricettiva che costituisce interesse pubblico fondamentale per la comunità livignasca, come perseguita dalla Amministrazione Comunale; PRESO ATTO che non si ritiene necessario effettuare l’avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 40 comma 4° della L.R. n.12/2005, in quanto la deroga interessa unicamente varianti da apportare al piano interrato dell’edificio; ATTESO che la Commissione Consiliare Permanente ha rilasciato formale parere conservato in atti; ACQUISITO il parere di regolarità tecnica espresso del Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata, quale riportato in allegato, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267; Relaziona il Sindaco Silvestri Attilio Lionello. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Sostanzialmente chiede di realizzare al piano interrato dell’immobile un centro fitness aventi superfici pari a 121 mq mediante cambio di destinazione d’uso e di una porzione attualmente adibita a magazzino. Anche qui viene ribadito il vincolo ventennale”. Il Consigliere Comunale Castellani Lino: “Perché questo in deroga e quello di prima no?” Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Anche quello di prima era in deroga, era l’articolo 40 anche l’altro”. Il Consigliere Comunale Castellani Lino: “Nell’oggetto di là c’è scritto in deroga ai sensi articolo 40 e qui solo ai sensi dell’articolo 40”. Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “Ci sono osservazioni su questo? Passiamo quindi alla votazione”. Con voti 13 favorevoli 0, espressi in forma palese, essendo 13 i presenti dei quali 13 votanti e 0 gli astenuti; DELIBERA APPROVARE la determinazione che consente il rilascio del permesso di costruire, in deroga allo strumento urbanistico vigente, secondo il progetto allegato alla presente deliberazione, in considerazione della rilevanza dell’interesse pubblico connesso alla realizzazione di tale opera, per i motivi illustrati in premessa, a condizione che sull’immobile beneficiario (parte esistente più ampliamento) sia imposto un vincolo ventennale di destinazione d’uso, mediante atto trascritto a cura e spese della Ditta proprietaria, allo stesso modo di quanto veniva fatto in applicazione della L.R. 36/88, in particolare per la zona adibita a centro fitness la quale, in forza della deliberazione del Consiglio Comunale n. 67/2001, dovrà rimanere vincolata alla suddetta destinazione d’uso con divieto di utilizzazione per altre funzioni dello stesso esercizio alberghiero, salvo che nel caso in cui intervenga diversa disciplina dettata al Consiglio Comunale o da nuove discipline urbanistiche; DARE MANDATO agli uffici comunali di dar luogo agli ulteriori adempimenti previsti dalla legislazione Vigente; DIFFONDERE il presente atto tramite la pubblicazione sul sito Internet comunale, ai sensi del vigente Regolamento per la pubblicazione delle deliberazioni del Consiglio e della Giunta, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 72 del 23.08.2006. Esaurita la trattazione del presente argomento rientra in sala l’Assessore Rodigari Giampiero. Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE F.to SILVESTRI ATTILIO LIONELLO IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE 367 N°___________ Registro pubblicazioni Si certifica che copia della presente deliberazione viene pubblicata all’albo pretorio di questo comune in data 10/05/2010 per rimanervi affissa per 15 giorni consecutivi ai sensi dell’art.124 del D.Lgs. 267/2000. F.to IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' o X La presente deliberazione diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell’art.134 comma 3 del D.Lgs. 267/2000. o La presente deliberazione è stata dichiarata, a seguito di separata votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000. IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo. 10.05.2010 Livigno, lì _________________ F.to IL SEGRETARIO GENERALE ( DOTT.SSA BESSEGHINI STEFANIA) =====================================================================
Documenti analoghi
Provincia di Sondrio
Il Sindaco Silvestri Attilio Lionello: “L’unica valutazione che è stata fatta anche con l’ufficio e con
l’urbanista, dice che è una norma che viene utilizzata raramente che però è uno strumento che...
Provincia di Sondrio
C. IN LOCALITA' TEOLA. PROVVEDIMENTI
L’anno duemilanove, addì quindici, del mese di ottobre, alle ore 15 e minuti 15, nella sala delle adunanze
consiliari , convocato dal Sindaco mediante avvisi sc...