Nipozzano 8
Transcript
Nipozzano 8
VARIETÀ CANAIOLO NERO N. Origine: Nipozzano (Pi) I-Nipozzano 8 Costitutore Dip. di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose “G. Scaramuzzi”: sez. Coltivazioni Arboree; sez. Patologia Vegetale, Università di Pisa Dip. di Biotecnologie Agrarie, Università degli Studi di Firenze Iscrizione al registro nazionale delle varietà di vite G.U. n.136 24/05/1976 CAMPO DI OMOLOGAZIONE E CONFRONTO : Ubicazione Peccioli (Pi) – San Felice (Si) Forma di allevamento Guyot Densità di impianto (ceppi/ha) 3.300 Periodo di osservazione 1968 - 1975 CARATTERISTICHE DISTINTIVE RISPETTO ALLA MEDIA DELLA POPOLAZIONE Grappolo: taglia media (leggermente superiore alla media della popolazione), forma cilindrico - conico, talvolta alato, tozzo, semicompatto Acino: di taglia media, sferoide, uniforme, buccia mediamente pruinosa, blu scuro Vigoria: buona Fertilità: bassa, ma con buoni risultati su cordone speronato Produttività: media e costante CANAIOLO NERO N. – Clone I-NIPOZZANO 8 FASE FENOLOGICA EPOCA Germogliamento 2° settimana di aprile Fioritura 1° settimana di giugno Invaiatura 2 settimana di agosto Maturazione SUSCETTIBILITA’ MALATTIE 3° settimana di settembre CLONE CRITTOGAMICHE (%) Botrite Inferiore alla media Oidio Nella media varietale CARATTERISTICHE CLONE PRODUTTIVE Fertilità reale 0.94 Produzione per ceppo (Kg) 1.594 Numero grappoli/ceppo 7.7 Peso medio grappolo (g) 206 Peso medio acino (g) 2.25 Peso legno potatura (g/ceppo) 529 Indice di Ravaz 2.95 PARAMETRI CLONE MOSTO ENOCHIMICI Zuccheri (° Brix) 21.8 pH 3.25 Acidità totale (g/l) 7.42 Ac. Tartarico (g/l) VINO Ac. Malico (g/l) Antociani totali (mg/l) Polifenoli totali (mg/l) CANAIOLO NERO N. – Clone I-NIPOZZANO 8 ANALISI SENSORIALE Rosso rubino 9 8 Persistenza Rifl.Violacei 7 6 5 4 Morbidezza Frutti rossi 3 2 1 CAN-N-6 0 Nipoz.8 Astringenza Frutti neri Acidità Floreale Struttura Speziato DESCRIZIONE ORGANOLETTICA Il clone Nipozzano 8 produce un vino di colore rosso rubino di buona intensità e tonalità. All’olfatto è vinoso con interessanti note varietali di fruttato e floreale con sentori di rosa. Al gusto presenta buon corpo e morbidezza, di interessante livello acidico, equilibrato CANAIOLO NERO N. – Clone I-NIPOZZANO 8
Documenti analoghi
Chardonnay SMA-108
Alla degustazione, il vino del clone Chardonnay SMA 108 risulta costantemente apprezzato
per le ottime caratteristiche gusto-olfattive complessive, la struttura ed i profumi (corpo,
morbidezza, ret...
VCR 101 - Registro Nazionale delle Varietà di Vite
Acidità totale (g/l)
Ac. Tartarico (g/l)
Ac. Malico (g/l)
Risultati di prove di confronto tra cloni del vitigno Pinot grigio
tedesco, il 63 Wm del produttore Hermann Weis. Nel 2000 la prova è stata integrata con un altro clone di San
Michele, lo SMA 514. L’obiettivo della
prova consisteva nel valutare le caratteristiche ...