Lezione 7 - Formativa
Transcript
Lezione 7 - Formativa
Le posizioni di sicurezza e gli spostamen3 di emergenza Tecniche di posizionamento, sollevamento, spostamento e trasporto del trauma5zzato Le posizioni di sicurezza Posizione supina Vi6ma non cosciente, che non respira Trauma3zzato con sospe:a lesione della colonna vertebrale da spostare per pericoli incomben3 Emorragia Colpo di sole Amputazione Allineare capo, collo e torace ponendosi dietro la vi6ma ed esercitando una leggera trazione Manovre rianimatorie No ulteriori lesioni Spostamento politrauma3zzato Posizione supina a gambe flesse Traumi o ferite dell’addome Vi9ma supina, con supporto so:o le ginocchia Rilassamento muscolatura addominale 1 Posizione semiseduta Per: Difficoltà respiratoria Lesioni al torace Dolori al pe:o Posizionare dietro il tronco e il capo della vi9ma un sostegno sta5co (sedia, sacco) creando un angolo di circa 45° Facilitazione della respirazione Posizione an3shock Svenimento Us5oni estese Posizionare so:o le gambe dell’infortunato un supporto (sedia, sacchi) creando un angolo di almeno 45° Facilita il ritorno del sangue verso il cuore e il cervello 2 Posizione Laterale di Sicurezza Mantenimento della pervietà delle vie aeree di vi9ma non cosciente che respira Gli spostamen3 di emergenza Criteri generali Evitare gli spostamen0 inu0li!!!! Valutazioni preliminari peso della vi9ma percorso da compiere numero di soccorritori necessari per il sollevamento e per il trasporto 5po di disposi5vi o suppor5 di fortuna u5li per il trasporto Privilegiare quando possibile le manovre a due o più soccorritori Leader (spostamen3 a due o più soccorritori) dà i comandi nelle diverse operazioni controlla tu:e le operazioni garan5sce la sicurezza della vi9ma e dei soccorritori 3 richiede l’aiuto di altre persone in caso di necessità Protezione della vi6ma dagli stress termici (coperta isotermica) Salvaguardia dell’integrità della colonna vertebrale della vi6ma Tutela soccorritore/i scaricare il peso sugli ar5 inferiori posizionare il peso su tu:a la pianta del piede corpo della vi9ma più vicino possibile al corpo del soccorritore cercare, quando possibile, la collaborazione della vi9ma espirazione e controllo dei muscoli addominali nella fase di sollevamento Vi6ma in cui NON si sospe:a una della colonna lesione della colonna vertebrale 1 solo soccorritore 4 Vi6ma in cui NON si sospe:a una della colonna lesione della colonna vertebrale 2 soccorritori Vi6ma in cui SI sospe:a una della colonna lesione della colonna vertebrale 1 solo soccorritore 5 3 soccorritori (Ponte olandese) Leader: ruota come tu:o unica la vi9ma, si pone alle sue spalle e man5ene la testa in leggera trazione, allineata con il collo e il torace Adde9: sollevano simultaneamente la vi9ma al comando del leader 4 soccorritori Leader: ruota come tu:o unica la vi9ma, si pone alle sue spalle e man5ene la testa in leggera trazione, allineata con il collo e il torace Adde9: sostengono collo e spalle, bacino e ar5 inferiori e sollevano simultaneamente la vi9ma al comando del leader 6 Mezzi di trasporto convenzionali Per vi6me senza sospe:o di danni alla colonna vertebrale Telo (3 adde9) Barella standard Sedia a rotelle (rampe di scale, spazi ristre9, ascensore) Per vi6me con sospe:o di danni alla colonna vertebrale Barella a cucchiaio Asse spinale 7
Documenti analoghi
Tecniche trasporto ferito
Una situazione particolare è quella dei traumatizzati con
sospetto di frattura vertebrale. Se il trasporto non può
essere effettuato da soccorritori professionisti, utilizzate
con particolare caute...