Guida all`interoperabilità per XDCAM
Transcript
Guida all`interoperabilità per XDCAM
1/10 Guida all'interoperabilità per XDCAM www.sonybiz.net/xdcam Velocità. Libertà. Versatilità. Benvenuti nella piattaforma di produzione del XXI secolo. In un contesto in rapida evoluzione, le società di broadcasting sono interessate soprattutto a risparmiare tempo, ad apportare miglioramenti apprezzabili ai flussi di lavoro e a ridurre i costi operativi. Sony XDCAM offre una piattaforma di produzione in rete che raggruppa i processi di acquisizione, produzione e distribuzione in un unico ambiente integrato basato su file. Questa piattaforma, sviluppata per rispondere alle esigenze più complesse del settore del broadcasting, utilizza la tecnologia Professional Disc per superare molte delle tradizionali limitazioni dei sistemi a nastro. Sony XDCAM può memorizzare contenuti ad alta risoluzione in diversi formati – fino all'MPEG IMX a 50 Mb/s per la qualità Digital Betacam – oltre a proxy a bassa risoluzione, metadata e file di progetto, su un disco ottico ad elevata capacità protetto da una cartuccia resistente e di lunga durata. Sfruttando le potenzialità degli standard IT aperti, XDCAM adotta paradigmi di rete come l'accesso casuale non lineare, la condivisione dei file e la gestione avanzata dei metadata. Risultato: con XDCAM, potete riprendere e modificare le immagini direttamente usando lo stesso supporto fisico, eliminando così i laboriosi processi associati alla produzione tradizionale su nastro. In un mondo convergente dove velocità, versatilità, qualità, affidabilità, compatibilità e integrazione sono fattori vitali, Sony XDCAM proietta la produzione nel futuro. ADOBE APPLE AVID BLUE ORDER CANOPUS DALET EVS GEE GRASS VALLEY HARRIS IBIS IMC LEITCH MICROSOFT MOG OMNEON OMNIBUS OPENCUBE QUANTEL SEACHANGE SGI SOFTRON SONY XPRI SWE-DISH SATELLITE SYSTEMS TELESTREAM VIDEO TECHNICS 4 5 6 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 SONY SERVICES 31 Interoperabilità di SONY XDCAM ® ® Adobe Avid NewsCutter Premiere Pro XP1.5 Adobe è leader mondiale nelle soluzioni software per la creazione, la gestione e la distribuzione di contenuti digitali affidabili e di forte impatto. Adobe fornisce un set completo di strumenti di produzione video e audio per l'editing video non lineare, la creazione di effetti visivi, l'editing audio avanzato e l'authoring di DVD. 4 ® Media Composer HD Adobe® Premiere ProAdrenaline 1.5 è 2.1.5 l'applicazione di editing video più The professional’s choice in sul digital scalabile attualmente disponibile nonlinearGrazie editing mercato. alle systems numeroseoffer opzioni real-time HD, SD, and DV hardware, Adobe Premiere Pro performance, legendary image permette di operare con il formato quality, and the industry-standard preferito: DV, HDV, SD o HD. Un Avid editing environment. potente set di strumenti – tra cui il controllo avanzatoPro dei HD colori, effetti di Avid Xpress® 5.1.5 keyframe sofisticate funzioni editing PowerfuleHD, SD, DV, and di film audio – permette di svolgere le attività editing software, with native HD editing, colour di editing advanced in modo rapido ed efficiente. correction, and the industry’s La straordinaria integrazione di Adobe most complete set strumenti of professional Premiere Pro con altri features. fondamentali per i progetti, come Adobe Photoshop e Adobe After Avid NewsCutter Adrenaline 6.1.5 Effects, garantisce un flusso di lavoro assolutamente efficiente. Grazie al Avid NewsCutter XP 6.1.5 supporto di vari formati, al and Fully featured editing oltre in SD supporto di SAN, ASIO, HD resolutions, with AAF ed EDL, Adobe Premiere Pro 1.5 migliora comprehensive newsroom la produttività tutteindustry-leading le fasi del ciclo di integrationinand lavoro. features and functionality. Compatibilità con XDCAM Adobe Premiere Pro 1.5 supporta l'interoperabilità con i sistemi XDCAM di Sony mediante la tecnologia plug-in di Video Technics. Con il browser plug-in VT XDCAM di Video Technics, è possibile connettersi direttamente a qualunque dispositivo XDCAM della rete per consultare e classificare i contenuti per ID, data, durata e per visualizzare le miniature delle immagini. I file vengono raccolti automaticamente in un contenitore AVI o MXF senza transcodifica; viene così preservata la qualità originale dei file e si raggiungono velocità di trasferimento estremamente elevate. I supporti possono essere trascinati e rilasciati direttamente nel Project Bin Adobe locale, oppure importati in un sistema SAN o NAS NewsFlow™, per consentirne l'accesso e la riproduzione condivisi su qualunque canale del server Apella™. Prodotti che supportano XDCAM: Adobe Premiere Pro 1.5 (con il browser plug-in VT XDCAM di Video Technics – disponibile da settembre 2005) Adobe Contatti Sede centrale (USA) 00 1 408 536 6000 Contatto per l'Europa Kevan O’Brien 00 44 2086 061178 Sito Web www.adobe.com Interoperabilità di SONY XDCAM Final Cut Pro 5 Apple ha dato avvio alla rivoluzione dei personal computer negli anni '70 con l'Apple II e ha reinventato il PC negli anni '80 con il Macintosh. Oggi, Apple continua ad essere un modello di innovazione con i suoi computer desktop e notebook, con il sistema operativo OS X e con le applicazioni iLife e professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione della musica digitale con i lettori di musica portatili iPod e con il negozio di musica online iTunes. Compatibilità con XDCAM Final Cut Pro 5 supporta l'integrazione con MPEG IMX Sony attraverso il prodotto Flip4Mac di Telestream. Installando Flip4Mac, è possibile importare direttamente i contenuti dai dispositivi XDCAM in Final Cut Pro a velocità superiori a quella reale, oppure accedere ai file MXF sulla rete. Final Cut Pro 5 permette di eseguire l'editing del materiale MPEG IMX in modo nativo sulla timeline, senza causare alcuna perdita generazionale. La scalabilità, le prestazioni e il flusso di lavoro di Final Cut Pro 5, che gli hanno meritato un Emmy Award, lo rendono la scelta ottimale per l'editing professionale. Può operare in modo nativo in qualunque formato, dal DV all'HDV, dal DVCPRO HD all'HD non compresso a 10 bit. Final Cut Pro 5 è studiato per operare ad alta velocità con strumenti di editing di precisione: RT Extreme con Dynamic RT, i nuovi potenti strumenti di editing Multicam, sofisticati filtri di correzione del colore e manipolazione delle immagini in tempo reale e il supporto superficiale del controllo audio. La stretta integrazione con le applicazioni professionali Apple permette di passare con trasparenza da un'attività creativa alla successiva. L'interoperabilità con Xsan e il supporto di standard aperti come XML permettono a Final Cut Pro 5 di adattarsi facilmente a qualunque attività di produzione. Apple Una volta trasferiti i file in Final Cut Pro 5, è possibile accedere a tutte le funzionalità dell'applicazione: effetti e filtri Realtime, funzioni di editing MultiCam per un massimo di 128 sorgenti, supporto dell'ambiente Xsan, integrazione con altre applicazioni come Motion 2 per la motion graphics o Soundtrack Pro per la correzione audio e la creazione di suoni. Contatti Prodotti che supportano XDCAM: Tel +44 207 7184 1072 e-mail [email protected] Sito Web www.apple.com/finalcutstudio/finalcutpro Final Cut Pro 5 Final Cut Studio David Cockle European Business Development Manager – Video 5 Interoperabilità di SONY XDCAM ® ® Descrizione Avid NewsCutter dei prodotti XP 6 Nel 1989 Avid ha introdotto, con il sistema Media Composer®, i processi di editing digitale non lineare. Ha rivoluzionato i processi di post-produzione introducendo un metodo più veloce, intuitivo e creativo di operare e ha contribuito a spianare la strada per la rivoluzione digitale nei settori della cinematografia, della produzione video e del broadcast. Oggi, Avid è leader mondiale nelle soluzioni di creazione, gestione e distribuzione di supporti digitali non lineari con prodotti come Avid® Unity™ for News, Avid Media Composer Adrenaline™, Avid DS Nitris™, Avid NewsCutter® XP, SOFTIMAGE® XSI® e Digidesign® Pro Tools®, tutti strumenti che permettono ai professionisti dei settori del broadcast, della cinematografia, della produzione audio e video e dell'animazione di operare in modo più efficiente, produttivo e creativo. Media Composer Adrenaline HD 2.1.52.1.6 HD The professional’s choicenon in digital Sistema di editing digitale nonlinear editing offerdel lineare ideale per i systems professionisti real-time HD, SD, and DV settore, offre prestazioni HD, SD e performance, legendary image DV in tempo reale, una straordinaria quality,delle and immagini the industry-standard qualità e un ambiente Avid editing environment. di editing standard. Avid Xpress® HD 5.1.5 Xpress Pro HDPro 5.1.6 Powerfulsoftware HD, SD,di DV, andHD, filmSD, Potente editing editing software, withcon native HD DV e cinematografico, funzioni editing, advanced colour di editing HD native, una sofisticata correction, and the industry’s tecnologia di correzione del colore e most complete setdiof professional il set più completo funzioni features. professionali disponibile nel settore. Avid NewsCutter Adrenaline 6.1.5 NewsCutter Adrenaline 6.1.6 NewsCutter XP 6.1.6 Avid NewsCutter XP 6.1.5 Funzioni complete di editing Fully featured editing in SDnelle and risoluzioni SD e HD, HD resolutions, withcon integrazione delle newsroom e caratteristiche e comprehensive newsroom funzionalità integration all'avanguardia. and industry-leading features and functionality. Compatibilità con XDCAM Gli utenti di XDCAM possono interfacciarsi direttamente con gli editor Avid NewsCutter XP, Avid NewsCutter Adrenaline, Avid Xpress® Pro e Avid Media Composer Adrenaline usando la connettività IEEE1394. Sono possibili diversi flussi di lavoro, sia basati su proxy che in alta risoluzione. Il materiale proxy viene importato a una velocità molto superiore a quella reale e può essere montato direttamente nella timeline Avid, dove può essere miscelato liberamente con gli altri formati e risoluzioni supportati dalla tecnologia Adrenaline DNA™ di Avid. Una volta terminato il montaggio, è sufficiente un clic per uniformare la sequenza. Questo si ottiene importando solo le sezioni del materiale ad alta risoluzione effettivamente necessarie. È supportata anche l'acquisizione via FTP, che consente di trasferire a velocità più elevate di quella reale i supporti ad alta risoluzione direttamente verso singole workstation di editing o verso un gruppo di lavoro Avid Unity, in cui l'accesso al materiale può essere effettuato simultaneamente da più client di editing. Tra i prodotti che supportano questo flusso di lavoro vi sono Avid NewsCutter XP, Avid NewsCutter Adrenaline e Avid Media Composer Adrenaline. Queste soluzioni testimoniano l’impegno di Avid Technology nelle piattaforme aperte, come MXF, per il miglioramento dei flussi di lavoro e della produttività. Prodotti che supportano XDCAM: Media Composer Adrenaline 1.6.6, Media Composer Adrenaline HD 2.1.6, Avid NewsCutter Adrenaline 6.1.6, Avid Xpress Pro HD 5.1.6*, Avid NewsCutter XP 6.1.6, Avid Media Composer Meridien 12.0.8**, Avid NewsCutter Effects 4.0.8** * Supporta il materiale DVCAM solo mediante IEEE1394 ** Solo importazioni FTP ad alta risoluzione Avid Technology Europe Ltd Contatti Pinewood Studios Pinewood Road, Iver Heath Bucks SL0 0NH Gran Bretagna Tel Sito Web +44 (0) 1753 655999 www.avid.com Interoperabilità di SONY XDCAM Liquid™ Per avere successo nel settore delle notizie occorre saper sfruttare al massimo tutte le risorse: i sistemi, il personale e i media. Le soluzioni digitali integrate non lineari di Avid supportano le tecnologie esistenti, i formati standard e i dispositivi di terze parti, consentendo di organizzare un flusso di lavoro completo e di ottimizzare la produttività. L'accesso è di importanza fondamentale. Le redazioni, i giornalisti e i produttori di promozioni modificano i contenuti centralizzati in tempo reale. Gli operatori addetti alla raccolta delle notizie, gli assistenti alla registrazione dei supporti e i revisori partecipano al flusso di lavoro senza i tempi di attesa imposti dalle suite di editing. Solo un flusso di lavoro completo ed efficiente assicura il controllo completo del processo in ogni momento. Le soluzioni Avid Broadcast portano la produzione di notizie a nuovi livelli di qualità e produttività. Consentono alle emittenti di diffondere contenuti di alta qualità e di grande impatto da tutte le postazioni: dalla scrivania dei giornalisti, dal territorio per le notizie dell'ultimo minuto, via Internet o persino dai telefoni cellulari. Oggi potete ottimizzare il processo di produzione, automatizzare le procedure intermedie e sfruttare meglio le risorse già disponibili. Tutto questo grazie alla soluzione di broadcast totale di Avid. Liquid Broadcast è l'unico sistema di editing video per il broadcast HD/SD in tempo reale studiato appositamente per gestire i requisiti più complessi delle emittenti; offre infatti funzionalità avanzate in tempo reale, toolset di editing completi, configurazioni scalabili per gruppi di lavoro e l'interoperabilità trasparente con prodotti di terze parti. La tecnologia SmartEDIT di Liquid supporta simultaneamente una molteplicità di formati video, frame rate e risoluzioni all'interno di un'unica timeline, inclusi i formati HDV nativo, MPEG-2 IBP, MPEG-2 I-frame e l'editing non compresso, sempre con acquisizione e riproduzione in tempo reale. Avid Technology Europe Ltd Compatibilità con XDCAM Liquid Broadcast supporta pienamente XDCAM, consentendo il trasferimento ad alta velocità dei file in Liquid, l'editing nativo in Liquid senza passaggi di decompressione o ricompressione, e il ritrasferimento opzionale dei file in XDCAM. Prodotti che supportano XDCAM: Liquid Broadcast versione 6.1 Contatti Pinewood Studios Pinewood Road, Iver Heath Bucks SL0 0NH Gran Bretagna Tel Sito Web +44 (0) 1753 655999 www.avid.com 7 Interoperabilità di SONY XDCAM Media Archive Blue Order è un fornitore globale di soluzioni di Media Asset Management (MAM) chiavi in mano. Molte società che operano nei settori dei media e dell'intrattenimento e numerose istituzioni pubbliche utilizzano i prodotti Blue Order per raccogliere, indicizzare, catalogare, richiamare e distribuire contenuti audiovisivi e multiformato. La suite di prodotti Media Archive di Blue Order offre un framework MAM completo che supporta nuovi servizi per i contenuti digitali, ottimizza i flussi di lavoro e migliora l'efficienza nei diversi passaggi della catena del valore. 8 Blue Order, che ha la sua sede centrale in Germania e diverse consociate in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, distribuisce i suoi prodotti dal 1995 per una vasta gamma di applicazioni, con particolare attenzione per i settori del broadcast, degli archivi e della produzione mediatica. Media Archive® è una piattaforma aziendale di gestione dei media altamente scalabile ed espandibile, studiata per la gestione di contenuti multimediali in applicazioni in cui il tempo è un fattore determinante. Media Archive è una piattaforma software, modulare, aperta e scalabile, sottoposta a un costante perfezionamento. L'architettura aperta di Media Archive consente l'integrazione di componenti software di terze parti, tra cui sistemi di gestione di database, motori di ricerca full text, server di streaming, convertitori di formato e strumenti di analisi e indicizzazione di diversi fornitori. Media Archive può anche essere adattato alle esigenze specifiche del cliente mediante interfaccia con database o con sistemi di catalogazione e di editing preesistenti. Compatibilità con XDCAM Media Archive® migliora l'efficienza nella catena di valore dei contenuti e, sfruttando il sofisticato set di funzioni XDCAM di Sony, fornisce gli strumenti necessari per un uso efficiente di asset di grande valore sia all'interno che all'esterno. L'integrazione offre agli utenti la possibilità di creare un archivio richiamabile e consultabile di tutti i contenuti multimediali che sono stati registrati su XDCAM. I contenuti A/V ad alta risoluzione vengono acquisiti simultaneamente in un formato proxy MXF (a bassa risoluzione ma con un'accurata registrazione dei fotogrammi) pienamente supportato da Media Archive. Usando le funzioni di gestione dello spazio di lavoro di Media Archive, il materiale selezionato può essere trasferito automaticamente al sistema di archiviazione in forma di singoli oggetti multimediali. Durante il trasferimento, il motore di workflow di Media Archive attiva un processo di analisi video che estrae accuratamente i keyframe dal proxy MXF. In questa fase sono possibili anche la consultazione accurata dei fotogrammi e la creazione di EDL tramite il proxy MXF. Tutti i metadata associati alla registrazione XDCAM vengono conservati nel sistema Media Archive per consentire l'impiego futuro dei contenuti multimediali. Questi metadata possono essere ottimizzati usando il client di catalogazione di Media Archive. Con la semplice pressione di un tasto, è possibile eseguire ricerche semplici e veloci tra il materiale archiviato, consultare, esaminare e catalogare le parti di interesse e assemblare un EDL pochi istanti dopo l'acquisizione. Prodotti che supportano XDCAM: Media Archive 3.1 (dal 1° trimestre 2006) Blue Order AG Tel Fax e-mail Sito Web +49 (0) 631 303 5200 +49 (0) 631 303 5209 [email protected] www.blue-order.com Interoperabilità di SONY XDCAM EDIUS Canopus Corporation, con sede centrale a Kobe, in Giappone, progetta e commercializza soluzioni video digitali. L'azienda crea combinazioni hardware e software di concezione innovativa per raggiungere nuovi standard in termini di prestazioni, funzionalità e affidabilità. Molte aziende leader di tutto il mondo apprezzano le sofisticate tecnologie codec HD, HDV, DV e MPEG di Canopus, che vengono impiegate nelle soluzioni di editing video, nei prodotti di transcodifica e nei sistemi di distribuzione video in rete dell'azienda. Canopus dà lavoro a oltre 200 persone in tutto il mondo e possiede filiali negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Germania, in Australia e in Cina. Compatibilità con XDCAM Utilizzando MXF (Material eXchange Format), Canopus ottimizza i flussi di lavoro attraverso una connessione LAN o un'interfaccia i.LINK® con il riproduttore di dischi, rendendo estremamente semplice l'aggiunta di materiale XDCAM ai progetti EDIUS senza bisogno di conversioni di file. Per gli utenti è sufficiente copiare i file MXF (in modalità IMX o DVCAM) sul sistema EDIUS e iniziare le operazioni di editing. Poiché EDIUS supporta anche l'editing multiformato, può miscelare file AVI, MPEG e QuickTime con frame rate e dimensioni differenti e persino con diverse risoluzioni HD/SD, consentendo di incorporare facilmente il materiale XDCAM nei progetti EDIUS esistenti. Il software di editing EDIUS Pro 3.5 consente l'editing in modalità nativa e l'elaborazione in tempo reale di file non compressi in formato SD, HD, HDV, DV, MPEG-2 e MPEG-1. Grazie al flusso di lavoro in tempo reale, EDIUS permette ai professionisti di miscelare e condividere i contenuti video in più formati e di operare con un numero illimitato di livelli video, audio e di effetti, offrendo al contempo una visualizzazione in tempo reale di alta qualità. EDIUS assicura una qualità superiore e prestazioni in tempo reale grazie alla tecnologia codec a bit-rate variabile Canopus HQ. Le funzioni di EDIUS includono l'acquisizione batch HQ in tempo reale da sorgenti HDV 1080i, strumenti audio avanzati e controlli precisi per la correzione dei colori, consentendo agli operatori di creare produzioni di altissima qualità. EDIUS XDCAM è un plug-in per l'intera gamma di soluzioni di editing di Canopus basate su EDIUS. Canopus Prodotti che supportano XDCAM: Contatti Software EDIUS Pro 3.5; EDIUS NX per HDV; EDIUS SP per HDV; EDIUS SD; EDIUS HD Jeromy Young Sales Director, Canopus Europe Tel e-mail Sito Web +44 1189 210 150 [email protected] www.canopus.com 9 Interoperabilità di SONY XDCAM DaletPlus News Suite 10 Le soluzioni di broadcast e asset management di Dalet vengono usate in 50 paesi da oltre 1700 clienti, tra cui ABC, ARD Tages-schau, BBC, Bayerischer Rundfunk, Cadena Ser, Canadian Broadcasting Corp, Catalunya Radio, Deutsche Welle, EMAP, Emmis, Entercom, Fashion Show Media Network, ITN, Journal, MBC, Mediaset, MediaCorp Singapore, National Public Radio (NPR), NDR, Radio France, Radio France International, Radio Suisse Romande, Rhein-Neckar Fernsehen, Radio Television Malaysia (RTM), The Scottish Parliament, SKY Television, South Africa Broadcast Corp., SWR, Universidad Autónoma de Barcelona, Voice of America, Washington and Lee University, WDR, Weather Channel e XM Satellite Radio. DaletPlus è l'architettura aziendale di base per la nuova generazione di soluzioni di broadcast di Dalet. Frutto di una delle iniziative di sviluppo software di più ampio respiro dell'intero settore, la piattaforma aziendale multimediale DaletPlus conferisce a tutti i prodotti DaletPlus funzioni per la gestione delle autorizzazioni di accesso degli utenti, la gestione dei metadata e la progettazione dei flussi di lavoro. DaletPlus fa da base per la famiglia di prodotti di broadcast DaletPlus: DaletPlus News Suite produzione e riproduzione di notiziari televisivi, DaletPlus InterWeb; produzione multi-location e asset management e DaletPlus News Library; gestione degli asset multimediali e archiviazione di progetti per notiziari televisivi. Compatibilità con XDCAM DaletPlus InterWeb, DaletPlus News Library e DaletPlus News Suite si integrano pienamente con le piastre XDCAM di Sony. Gli utenti di DaletPlus possono facilmente rivedere e registrare il materiale DVCAM e MPEG IMX nell'asset manager DaletPlus mediante un collegamento i.Link o in modalità di accesso ai file, usando file completi o alcune parti selezionate contrassegnate nell'anteprima MPEG4. Una volta terminata l'acquisizione, gli utenti di DaletPlus possono montare le clip, aggiungere commenti sonori, visualizzare i risultati in anteprima e mettere in coda il materiale per la trasmissione. I prodotti DaletPlus, progettati con un'infrastruttura di asset management, mantengono tutti i metadata associati al materiale XDCAM in tutte le fasi del processo, dall'acquisizione all'archiviazione. I metadata XDCAM entrano nel sistema di asset management principale di Dalet, caratterizzato da moduli personalizzabili, funzioni di aggiornamento dinamico dei database e collegamenti ai sistemi HSM (gestione gerarchica delle memorizzazioni). In un ambiente in cui la produzione di notizie si sposta verso flussi di lavoro e tecnologie maggiormente incentrati sull'IT, la tecnologia XDCAM di Sony incarna perfettamente la nuova generazione di formati comprensivi di metadata che saranno essenziali per la catalogazione e il richiamo dei materiali dai sempre più voluminosi archivi di asset digitali delle emittenti. Prodotti che supportano XDCAM: DaletPlus 1.4 Dalet Digital Media Systems Contatti MICHAEL SCHÜLLER CEO Tel Fax e-mail Sito Web +49 89 158155100 +49 89 158155555 [email protected] www.dalet.com Interoperabilità di SONY XDCAM EVS CleanEdit Le apparecchiature di broadcasting EVS si rivolgono alla comunità internazionale delle emittenti televisive - in particolare con lo sviluppo di tecnologie di registrazione su dischi digitali - sin dalla fondazione della società nel 1994. I rivoluzionari dispositivi di riproduzione slow-motion su disco di EVS includono il sistema Live Slow Motion (LSM), una piattaforma finora ineguagliata che si è evoluta in standard internazionale. La nuova gamma di server video per uso generico include modelli progettati per le applicazioni di broadcasting "live" e per l'integrazione in ambienti di riproduzione automatizzati. Il gruppo dà attualmente lavoro a oltre 150 persone e possiede una decina di filiali in tutto il mondo. I prodotti EVS vengono commercializzati in oltre 60 paesi. EVS CleanEdit include una suite completa di applicazioni a costo contenuto per la produzione di notiziari ed eventi sportivi, dalla fase di acquisizione a quella di riproduzione. La struttura modulare consente di espandere il sistema per rispondere alle esigenze dei flussi di lavoro più complessi e per adattarlo a qualunque ambiente redazionale. Questo approccio aperto integra apparecchiature IT standard con server video per il broadcasting multiformato ad alte prestazioni. Giornalisti e redattori possono ora trasmettere le ultime notizie in pochi minuti. Non necessitano più di assistenza tecnica e possono operare comodamente dalla propria scrivania. Compatibilità con XDCAM Nel settore della produzione di notizie, la filosofia di CleanEdit si basa in gran parte sulla disponibilità di copie a bassa risoluzione del materiale da trasmettere. Questo consente un'implementazione di costo contenuto all'interno di un'infrastruttura IT esistente e permette a più utenti (giornalisti, redattori, ecc.) di condividere contenuti e interi progetti. EVS EVS CleanEdit non richiede un processo di rendering in nessun punto del flusso di lavoro; è inoltre possibile apportare istantaneamente modifiche dell'ultimo minuto sulle copie a bassa risoluzione del materiale da riprodurre ad alta risoluzione. I proxy generati sul campo dalle apparecchiature XDCAM si inseriscono perfettamente in questo approccio. General Sales Manager, EMEA L'importazione del materiale dal Professional Disc XDCAM nell'area di memorizzazione e nel database CleanEdit si svolge in modo rapido e automatico. Gli utenti hanno perciò la possibilità di utilizzare velocemente le riprese più urgenti e di iniziare il processo di editing senza inutili tempi di attesa. Sia per il materiale ad alta risoluzione che per quello a risoluzione mista, XDCAM si integra perfettamente con CleanEdit. Prodotti che supportano XDCAM: CleanEdit Suite Package (dal 1° agosto 2006) Contatti Mr. Henry Alexander Tel Fax e-mail Sito Web +32 4 361 7000 +32 4 361 7099 [email protected] www.evs.tv 11 Interoperabilità di SONY XDCAM Geevs Gee Broadcast Systems fornisce soluzioni di qualità alle emittenti da oltre 18 anni. Il marchio del server Geevs gode di una reputazione internazionale e viene utilizzato in oltre 300 canali server. Questi variano da sistemi di riproduzione automatica a canale singolo fino a strutture di distribuzione in rete su larga scala. Oltre alla produzione dei server Geevs, la consociata di Gee Broadcast Systems Lightworks UK Ltd. fornisce sistemi di editing non lineare all'avanguardia largamente utilizzati nelle produzioni cinematografiche e televisive multicam. 12 Gee Broadcast Systems offre servizi di formazione, supporto, distribuzione e integrazione sia per le proprie soluzioni che per quelle di terze parti, in modo da rispondere a tutte le esigenze dei clienti. Compatibilità con XDCAM I video server Geevs supportano l'acquisizione e la distribuzione di materiale broadcast standard in una vasta gamma di formati, compresi MPEG2 e DV25. La compatibilità con MXF permette che i file vengano trasportati con facilità negli archivi Geevs, aggiornando automaticamente il database di informazione sulle clip. La stretta integrazione tra Geevs e XDCAM assicura che il materiale registrato venga trasparentemente acquisito da Geevs e sia immediatamente disponibile per editing e playout. L'interoperabilità non potrebbe essere pèiù semplice. Prodotti che supportano XDCAM: Geevs XT 250, Translate e AutoRun clients. Geevs MR 250 è un server a due canali di costo contenuto ideale per l'integrazione dei sistemi di produzione delle notizie e per i piccoli ambienti di produzione. Geevs MR 250 offre tempi di risposta estremamente rapidi, la compatibilità con gli strumenti di produzione standard e il supporto multicodice. Come tutti i server Geevs, si avvale dei client Geevs per produrre flussi di lavoro versatili, personalizzati e controllabili via rete. Oltre a Geevs, vengono offerte diverse soluzioni di storage basate su SAN e NAS che facilitano la condivisione dei contenuti con qualunque numero di canali. Gee Broadcast Systems Ltd Contatti Email Tel Sito Web [email protected] +44 1256 810123 www.geevs.co.uk Interoperabilità di SONY XDCAM NewsEdit™ Grass Valley fornisce sistemi di produzione completi ad alta velocità per notiziari ed eventi sportivi. NewsEdit (versione 5.1 e successive) supporta XDCAM sia in modalità file che in modalità AVC, offrendo la massima versatilità per i diversi flussi di lavoro. 13 Compatibilità con XDCAM NewsEdit (in tutte le versioni) supporta sia il protocollo AVC, per l'utilizzo come piastra a nastro veloce, sia le modalità basate su file in cui il materiale video ad alta risoluzione viene visualizzato e montato direttamente dal supporto XDCAM. Queste informazioni possono quindi essere applicate alla timeline e protette, anche dopo la rimozione del disco XDCAM. Prodotti che supportano XDCAM: NewsEdit-LT, NewsEdit-SC, NewsEdit-XT Grass Valley A THOMSON BRAND Contatti Jeff Junker Product Manager - News Editing Products Tel Fax Cellulare Sito Web +1 (781) 939 6239 +1 (781) 939 6201 +1 (781) 354 0095 www.thomsongrassvalley.com Interoperabilità di SONY XDCAM Sistema automatico della serie D di Harris Ovunque ci si trovi, accendendo un televisore o una radio ci sono ottime probabilità che il segnale ricevuto venga trasmesso da apparecchiature hardware della Broadcast Communications Division di Harris Corporation. Harris è considerata tra i leader mondiali nello sviluppo e nella produzione di sistemi di trasmissione televisiva analogici e digitali. 14 Oggi, tuttavia, Harris Broadcast Communications offre molto di più come leader globale nella diffusione completa di contenuti sui mercati esistenti e in evoluzione. Dopo una serie di acquisizioni e sviluppi interni, Harris è oggi un fornitore di soluzioni di alto livello per la gestione dei flussi di lavoro software, la gestione dei servizi e il networking. Compatibilità con XDCAM Il Cart Control System XDCAM di Harris permette alle emittenti di integrare efficacemente il sistema Professional Disk Cart PDJ-C1080 di Sony in ambienti di gestione degli asset digitali e di automazione della riproduzione multicanale. Il Cart Control System basato su Linux 2.6 gestisce automaticamente la robotica del PDJ-C1080 e i dischi i deck XDCAM per realizzare e gestire un database di tutti i contenuti online dei Professional Disk, con le relative informazioni sulla sincronizzazione dei segmenti e altri metadata. Queste informazioni possono quindi essere utilizzate dai sistemi di gestione degli asset digitali di Harris D-Series Automation e Arkemedia attraverso una connessione di rete. Il Cart Control System supporta il controllo simultaneo in tempo reale dei quattro deck XDCAM PDW-1500 del Professional Disk Cart, consentendo a un singolo PDJ-C1080 di servire più canali di acquisizione o riproduzione come sostituto economico, ad alta densità e di nuova generazione dei convenzionali dispositivi di riproduzione automatica basati su nastro. Prodotti che supportano XDCAM: Tutti i membri della famiglia di prodotti di acquisizione e riproduzione A7 e A8 della serie D di Harris e i sistemi di gestione degli asset digitali Arkemedia supportano XDCAM, direttamente o attraverso il Cart Control System XDCAM di Harris. La versione 4 del sistema automatico della serie D, basato su Linux 2.6 e su standard aperti, offre una piattaforma di gestione ed erogazione dei contenuti affidabile e scalabile per la creazione della televisione digitale del futuro. La serie D supporta efficacemente e vantaggiosamente la transizione dagli ambienti di gestione ed erogazione dei contenuti multicanale di oggi a quelli di prossima generazione. Poiché ogni ambiente presenta caratteristiche particolari, la serie D è altamente configurabile e può supportare una vasta gamma di soluzioni per flussi di lavoro, inclusi i requisiti per l'acquisizione e la riproduzione XDCAM su media e larga scala. Harris Software Systems Contatti Harris Systems Limited 14 Cedarwood, Chineham Business Park Chineham, Basingstoke, RG24 8WD, Gran Bretagna Tel Fax Sito Web +44 1256 379 000 +44 1256 707 478 www.broadcast.harris.com Interoperabilità di SONY XDCAM IBIS Archive Integrated Broadcast Information Systems (IBIS) offre da quindici anni soluzioni MAM, redazionali, di trasmissione e gestione dei canali. Fondata dal responsabile del lancio dell'inglese Channel 4 negli anni '70 e del servizio via satellite a cinque canali di BSB, l'azienda è cresciuta di anno in anno e oggi dispone di installazioni e uffici in tutto il mondo. Le soluzioni MAM di IBIS per la gestione dei server video, apprezzate per le loro caratteristiche all'avanguardia, vengono usate per applicazioni di trasmissione e produzione di notizie ed eventi sportivi. Integrando IBIS Channel Management, è possibile realizzare una soluzione realmente completa per tutte le fasi del flusso di lavoro, dalla gestione delle autorizzazioni ai processi di acquisizione, archiviazione, trasmissione e riconciliazione dinamica dei log. IBIS Archive consente l'archiviazione su XDCAM da un server video e il ripristino da XDCAM sul server video. All'interno della soluzione MAM di IBIS, i metadata relativi alle clip archiviate e ripristinate sono rintracciabili e richiamabili in ogni fase del flusso di lavoro. 15 IBIS Compatibilità con XDCAM Oltre a utilizzare XDCAM come sorgente video digitale convenzionale con gli strumenti di automazione e acquisizione di Sony, IBIS supporta l'integrazione con le applicazioni di quest'ultima nel settore dell'asset management e dell'archiviazione. Questa compatibilità offre a sua volta la possibilità di consultare e utilizzare il materiale video integrato a bassa risoluzione per scopi di riferimento e anteprima e per il suo riadattamento verso formati compatibili con il Web. Poiché il sistema IBIS è in grado di leggere, scrivere e aggiornare i metadata MXF per consentire la gestione delle riprese originali e l'aggiunta di ulteriori dati durante il processo di produzione, IBIS può offrire XDCAM e la sua versione automatizzata XDCAM Cart – come alternativa all'archiviazione e allo storage near-line. Questa soluzione offre, oltre a tutti i vantaggi del vecchio storage dei soli dati su DVD, l'accesso diretto a materiale video digitale di qualità broadcast su qualunque dispositivo XDCAM. Prodotti che supportano XDCAM: IBIS IBIS IBIS IBIS IBIS Archive: archiviazione e ripristino dei dati ServerLoad: trasferimento del materiale da nastro a XDCAM ServerBase: gestione dei metadata Transmission Automation PAC – data di rilascio: 9 settembre 2005 Contatti Andrew Winter Director Sales and Marketing Tel Fax e-mail Sito Web +44 1483 280208 +44 1483 280244 [email protected] www.ibis.tv Interoperabilità di SONY XDCAM Pensati per i professionisti 16 IMC Technologies Inc è leader di mercato nelle soluzioni integrate e complete per le emittenti, basate su un flusso di lavoro collaborativo e approvato dall'utente per la produzione di notizie, eventi sportivi e annunci pubblicitari. La soluzione totale di IMC offre: • Una soluzione digitale totalmente integrata che include software, hardware, configurazione e integrazione del sistema, formazione e supporto • Una maggiore efficienza delle risorse umane • Una curva di apprendimento ridotta e una formazione agevolata • La riduzione dell'investimento iniziale e offerte di espansione di costo contenuto • L'accelerazione dei processi e una maggiore produttività • L'ottimizzazione dei flussi di lavoro collaborativi • L'adozione di concetti moderni nelle tecnologie di networking e IT La filosofia IT di IMC, che esclude totalmente l'uso dei nastri, offre una migrazione economica alla rete scalabile BSN (Broadcast Shared Network) basata su una famiglia di prodotti completa. Si tratta di una soluzione adattabile, di costo contenuto e facilmente espandibile. Remote Producer RP – Il software DV NLE di IMC, progettato per i professionisti dell'editing, offre una scelta completa di strumenti di editing in tempo reale su due flussi video e un livello per la grafica e i titoli, funzioni di acquisizione, titolazione animata in tempo reale, rendering/codifica in background, effetti di compositing 3D, funzionalità tipiche delle suite audio professionali e capacità di rete avanzate (incluso l'accesso dinamico in tempo reale ai supporti di rete condivisi e agli asset di proiezione). IMC Remote Producer RP Pro è una soluzione che non scende a compromessi in termini di potenza di editing o di produzione. Newsmaker – N1 IMC Newsmaker è progettato per il montaggio rapido del materiale nella produzione di notizie online. IMC Newsmaker offre un accesso immediato in tempo reale a supporti nativi di qualità broadcast in reti SAN condivise, permette di acquisire nuovi materiali direttamente nella timeline e dispone di un'interfaccia ottimizzata con funzioni studiate appositamente per le procedure di editing usate nelle redazioni. Video Printer – IMC Video Printer intende fornire un servizio centralizzato di "videostampa" per tutti i client di rete che utilizzano le tecnologie IT, in modo simile all'uso di una stampante desktop per la stampa di documenti cartacei in un ambiente d'ufficio. IMC Video Printer serve l'intera rete attraverso IMC Task Server, elaborando richieste miste provenienti dalle applicazioni NLE dei client IMC, ad esempio IMC Newsmaker N1. IMC Video Printer è progettato per eseguire un mixdown ad alta risoluzione, mentre il materiale utilizzato per creare la timeline può essere in formato proxy. Lo stato dei file per i supporti di riproduzione può essere visualizzato dall'elenco dei progetti e dal server MAM usando IMC Media Manager M2 come client, mentre il materiale destinato alla riproduzione può essere organizzato in modo da creare un ordine sequenziale. Task Server Q10 – L'uso della tecnologia di IMC Task Server rende più versatili gli ambienti di pubblicazione e broadcasting poiché consente di creare facilmente più file in formato proxy e ad alta risoluzione durante l'acquisizione, offre funzioni di rendering batch e render farming per tutti gli effetti software, dispone di strumenti di conversione versatili per facilitare l'esportazione e la distribuzione dei contenuti e supporta l'elaborazione remota del mixdown dei file da riprodurre attraverso IMC Video Printer. IMC Technologies Inc Compatibilità con XDCAM Contatti Incite scarica i metadata XDCAM, i file proxy e i file ad alta risoluzione attraverso una connessione FTP o in modalità di accesso ai file. Il download si svolge in background per consentire all'utente di continuare le operazioni di editing. Incite associa automaticamente i file proxy e quelli ad alta risoluzione nel database per consentire agli utenti di pre-montare e montare il materiale usando i file proxy e di passare ai file ad alta risoluzione per completare il processo. Georges Nakhlé Prodotti che supportano XDCAM: Tel Cellulare e-mail Remote Producer, Newsmaker, Media Producer Managing Director Tel Cellulare e-mail +41 22 308 9370 +41 76 347 0769 [email protected] Ivan Plemic +41 22 308 9372 +41 78 890 3914 [email protected] Interoperabilità di SONY XDCAM Nexio NewsFlash Leitch Technology è leader globale nella progettazione, nello sviluppo e nella distribuzione di sistemi video ad alte prestazioni per ambienti televisivi professionali. Presente sul mercato da 33 anni con un vasto portafoglio di prodotti, Leitch dispone di una gamma studiata per offrire soluzioni personalizzate in grado di s upportare i flussi di lavoro specifici di ogni cliente. Questo approccio riduce drasticamente i costi e la complessità dei processi di produzione, elaborazione, trasmissione e gestione dei contenuti, consentendo la creazione di un ambiente totalmente integrato. Compatibilità con XDCAM XDCAM consente a Nexio NewsFlash di velocizzare il processo di raccolta delle notizie, poiché supporta il trasferimento diretto dei file da una telecamera XDCAM al posto del tradizionale processo di acquisizione in tempo reale. Il materiale acquisito sul campo su Professional Disc XDCAM può essere trasferito dal camcorder o dal deck alla stazione di editing Newsflash per un ulteriore trasferimento immediato via FTP alla rete di storage condivisa. Dopo il trasferimento, il materiale può essere utilizzato e montato con le stazioni di editing Newsflash. La tecnologia dei server Leitch consente di visualizzare e montare le clip simultaneamente in qualunque stazione, senza bisogno di trasferimenti. Questo 'storage realmente condiviso' consente agli utenti di vedere il materiale proveniente da qualunque sorgente (inclusi i supporti XDCAM) durante il trasferimento o l'acquisizione. Entro 3 secondi dal completamento del processo di editing, il materiale è pronto per essere trasmesso. Questo metodo di trasferimento dei file permette di ridurre della metà il tempo necessario per l'acquisizione delle notizie. Prodotti che supportano XDCAM: NexioHDX - Versione 3.0 - Data di rilascio: giugno 2005 VelocityXNG - Versione 1.0 - Data di rilascio: ottobre 2005 VelocityNX - Versione 1.0 - Data di rilascio: febbraio 2006 NewsFlash e NewsFlashFX - Versione 4.0 - Data di rilascio: ottobre 2005 NexioTSX versione 2.6 NexioITS versione 2.6 Nexio NewsFlash è un editor basato su server studiato per l'editing ad alta velocità. Incluso nella famiglia di prodotti Leitch Nexio NewsNet, NewsFlash offre a tutti gli utenti un accesso diretto su fibra ottica alle unità di storage Nexio condivise, creando un ambiente realmente collaborativo. Inoltre, poiché tutte le postazioni possono iniziare le operazioni di editing non appena ha inizio l'acquisizione, vengono eliminati i possibili ritardi o le eventuali restrizioni. Il ricco set di funzioni include l'acquisizione dal nastro alla timeline, effetti speciali, CG e il supporto dei plug-in di terze parti tutte caratteristiche all'insegna della massima velocità. Basato su un ambiente di storage condiviso, NewsFlash elimina la necessità di attendere il trasferimento del materiale, il doppiaggio dell'audio o l'acquisizione dei nastri realizzati sul campo. Leitch Contatti Kyle Cowan Product Manager-News Editing Leitch Video Servers Tel Cellulare e-mail Sito Web +1 (818) 843 7004 x311 +1 (818) 472 2052 [email protected] www.leitch.com 17 Interoperabilità di SONY XDCAM Microsoft Connected Services Framework 18 Microsoft si avvale di un team di professionisti del settore media e dell'intrattenimento che conosce direttamente le pressioni interne ed esterne a cui sono sottoposte le emittenti e le società cinematografiche. Questo team, unitamente a un gruppo selezionato di partner specializzati nelle tecnologie connesse ai media, sta seguendo molte aziende nell'adozione di un ambiente digitale e nella trasformazione dei processi di lavoro mediante un uso strategico delle tecnologie. Risultato: aumento dell'efficienza operativa, riduzione dei costi, capacità di sfruttare nuove opportunità di business, miglioramento dell'esperienza dei clienti in termini di contenuti e di servizi. Microsoft Contatti Nancy Narraway Senior Marketing Manager Worldwide Media and Entertainment Group Microsoft Corporation Tel Cellulare Sito Web (0) 425 705 3724 00 1 425 894 6369 www.microsoft.com/resources/mediaandentertainment/ solutions_connected_services_framework.mspx Microsoft Connected Services Framework for Broadcast and Film: permette di accelerare la creazione dei contenuti, di gestirli in modo più efficiente e di ottimizzarne la distribuzione, aumentando la produttività e consentendo di sfruttare nuove opportunità di business. Flusso di lavoro digitale integrato Interoperabilità di SONY XDCAM theScribe theScribe è un potente editor MXF che permette la creazione, la riproduzione e la manipolazione dei file MXF, inclusa l'annotazione dei metadata, in sincronia con il materiale audiovisivo e in piena conformità allo standard DMS-1 (SMPTE S380M). MOG Solutions è leader nella fornitura di tecnologie MXF che facilitano la gestione della transizione al digitale grazie a una serie completa di applicazioni e servizi, supportati da un eccellente mix di esperienza nel settore del broadcasting e di conoscenza del potenziale delle tecnologie informatiche, che vengono usati per erogare servizi e prodotti di alta qualità. I prodotti di MOG Solutions permettono a tutti i settori dell’industria – broadcast, cinema digitale, pubblicità e distribuzione – di adottare rapidamente lo standard MXF. theScribe dispone di un set completo di funzioni e wizard che consentono di creare, tagliare e convertire i file MXF e di esportare i risultati in un'ampia scelta di dispositivi e NLE. theScribe è inoltre un'applicazione di annotazione MXF estremamente flessibile. Con theScribe, è possibile aggiungere a un file MXF metadata descrittivi relativi alla clip, ai segmenti o agli eventi. Compatibilità con XDCAM Oltre al supporto completo dello standard MXF, MOG Solutions dedica molte iniziative di sviluppo all'integrazione e all'interoperabilità con i dispositivi MXF, offrendo sia ai produttori che agli utenti gli strumenti più adatti per sfruttare al meglio le apparecchiature XDCAM/e-VTR e i nuovi XDCAM HD di Sony. Il software MXF di MOG Solutions viene usato da diverse aziende importanti per il supporto di XDCAM nei loro prodotti. Gli strumenti di sviluppo includono elementi di codice e di documentazione connessi in modo specifico al supporto di XDCAM per consentire un'integrazione trasparente ed efficiente. A questi elementi si aggiunge un set di applicazioni software che porta i vantaggi della tecnologia MXF direttamente sul desktop, in particolare il nuovo MXFPlayer e i noti prodotti MXFExplorer e theScribe. theScribe si interfaccia direttamente con i dispositivi XDCAM via FTP o mediante una connessione i.LINK. Sono disponibili funzioni di consultazione, riproduzione, editing dei metadata e ripristino parziale per tutti i file XDCAM, inclusi i formati MPEG e DVCAM, e per i proxy MXF. theScribe consente inoltre l'adattamento ad alta risoluzione degli EDL proxy XDCAM di Sony (importazione di EDL PDZ-1) e la conversione del modello operativo MXF dall'AV in multiplexing (OP1a) a file video e audio separati (OPAtom). I prodotti MXF di MOG Solutions rappresentano un perfetto complemento per XDCAM, poiché consentono a tutti i settori dell'industria di sfruttare i vantaggi dei flussi di lavoro in rete. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.mog-solutions.com/ mxf/products/theScribe/ index.html Prodotti che supportano XDCAM: Strumenti di sviluppo MXF: MXF:SDK v3.0 MXFComponentSuite v2.0 Sales & Marketing Applicazioni MXF per gli utenti: theScribe v2.0 MXFExplorer v3.0 MXFPlayer v1.0 MOG Solutions Contatti Joana Maia Tel Fax e-mail Sito Web +351 22 940 8224 +351 22 940 8201 [email protected] www.mog-solutions.com 19 Interoperabilità di SONY XDCAM Media server Omneon Spectrum 20 Omneon è un'azienda leader nella fornitura di media server di rete flessibili per le attività di broadcasting. I media server di Omneon permettono alle emittenti di migrare dalla tecnologia analogica al digitale, dai nastri ai dischi, dalla definizione standard all'Alta Definizione e dalle operazioni singole a quelle multicanale. Unendo la sua esperienza nel broadcast con le migliori pratiche del settore IT, Omneon è in grado di fornire un'architettura aperta e all'avanguardia che riduce al minimo i costi iniziali e fissi dei clienti, consentendo al contempo di capitalizzare le opportunità emergenti. Il media server Omneon Spectrum™ rappresenta il server video e la piattaforma di storage più scalabile e affidabile oggi disponibile per il settore del broadcast. È stato progettato con Smart Scalability™ per garantire la protezione dell'investimento. I canali di I/O video, le funzioni di storage, l'ampiezza di banda IP e la ridondanza sono scalabili in modo indipendente, per consentire alle emittenti di configurare facilmente i server in funzione delle proprie esigenze. Omneon Video Networks Compatibilità con XDCAM XDCAM è un ottimo esempio di come lo standard MXF riesca a semplificare i flussi di lavoro nel broadcasting. Il media server Spectrum di Omneon permette di trasferire i file da e verso le apparecchiature XDCAM mantenendo la qualità originaria del materiale video e audio e senza perdite di metadata. I file vengono trasferiti a velocità molto superiori a quella reale e possono essere trasmessi senza bisogno di conversione. Il sistema Omneon Spectrum memorizza nel file system i file MXF provenienti dalle apparecchiature XDCAM in modo nativo. In questo modo, elimina la necessità di un software di traduzione e di computer da utilizzare come gateway e le relative conseguenze in termini di complicazione dei flussi di lavoro, errori di traduzione e perdita di metadata. Il file system Omneon è stato progettato sin dall'inizio per supportare la memorizzazione indipendente dal formato e non necessita di alcuna modifica per poter supportare le funzionalità MXF. I file acquisiti via IP come file MXF vengono semplicemente memorizzati nel file system come qualunque altro file. Omneon Spectrum supporta sia i dati IMX che il materiale video DV25 in formato MXF proveniente dalle apparecchiature XDCAM. Prodotti che supportano XDCAM: IMX è attualmente supportato dal software di sistema versione 4.2 o versioni successive. DV verrà supportato in una release futura. Contatti Sede centrale Tel +1 408 585 5000 Ufficio per l'area Europa/ Medio Oriente/Africa Tel +44 1256 884 450 Ufficio per l'area Asia/Pacifico Tel +65 65 48 0500 Ufficio per il Giappone Tel +81 03 5488 7425 e-mail Sito Web [email protected] www.omneon.com Interoperabilità di SONY XDCAM TransXDCAM OmniBus Systems offre alle emittenti televisive, via cavo e via satellite, soluzioni complete di automazione e di gestione dei contenuti multimediali per tutte le aree operative. Le suite OPUS Content Management and Workflow, Colossus Automated Transmission, Broadcast Control e HeadLine Newsroom includono funzioni di acquisizione e registrazione di materiali multimediali, di editing a bassa risoluzione, di gestione dei contenuti multimediali e di riproduzione. OmniBus è un'azienda globale con sede centrale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Il modulo Transfer Manager (TransXDCAM) è la soluzione integrata di OmniBus per il trasferimento dei supporti XDCAM all'interno della suite OPUS Content Management. TransXDCAM consente: l'archiviazione del materiale contenuto nei server di dischi su dischi ottici XDCAM; il richiamo di file proxy dai dischi ottici XDCAM, per consentire la consultazione dell'archivio su dischi ottici in tutto il sistema OmniBus e il ripristino del materiale sui server di dischi. OmniBus Systems Limited Compatibilità con XDCAM Contatti La suite OPUS Content Management con il modulo TransXDCAM permette di utilizzare i dischi ottici come supporti di archiviazione. Phil Eade L'integrazione tra XDCAM e i server di dischi si basa sull'uso di FTP per il trasferimento dei file (sia in fase di archiviazione che di ripristino). Il materiale proxy ottenuto dalle apparecchiature XDCAM viene pienamente integrato nel software di browsing OmniBus, come nell'applicazione OPUS. La visualizzazione dei contenuti proxy è possibile da un file server centrale. Tel Fax e-mail Sito Web Prodotti che supportano XDCAM: OPUS Content Management Suite v1.1, rilascio generale previsto per agosto 2005, con modulo opzionale TransXDCAM VP Channels and Marketing +44 (0) 8705 004300 +44 (0) 8705 004333 [email protected] www.omnibus.tv 21 Interoperabilità di SONY XDCAM Toolbox MXFTk® di OpenCube OpenCube Technologies, un importante laboratorio IT/video di Tolosa (Francia), è un'organizzazione all'avanguardia nel settore dell'integrazione video/rete e nella rivoluzione del video digitale. 22 La società possiede un'ottima esperienza nello sviluppo MXF, nella gestione dei metadata, nell'interoperabilità dei dati multimediali e nell'applicazione pratica di queste competenze. Questo know-how viene applicato allo sviluppo delle applicazioni avanzate richieste nel settore del video per ottimizzare i flussi di produzione e la produttività. Set di strumenti potenti e di costo contenuto che consentono di gestire con efficienza i file MXF XDCAM. Il pacchetto include un SDK multipiattaforma, applicazioni grafiche di semplice utilizzo e un riproduttore per la gestione di tutti i tipi di file e flussi MXF. OpenCube Technologies Compatibilità con XDCAM MXFTk® è una soluzione completa a per la gestione delle apparecchiature XDCAM e dei file MXF generati da questi dispositivi. MXFTk® è largamente utilizzato per il monitoraggio dei file MXF XDCAM, l'editing dei metadata o l'estrazione del materiale più rilevante. I suoi potenti strumenti permettono di generare file compatibili con XDCAM e i metadata richiesti per facilitare la memorizzazione sui dischi ottici. Ulteriori funzioni facilitano l'estrazione di parti dei contenuti e la generazione di sottoclip MXF XDCAM. L'applicazione XFReader permette di riprodurre tutti i file MXF XDCAM con la qualità dei formati IMX o DVCAM oppure in formato proxy MPEG4. MXFTk® è stato adottato da diverse aziende per aggiungere funzionalità MXF XDCAM ai loro prodotti e da integratori interessati a migliorare la produttività nell'uso di MXF e dei metadata. Le competenze di OpenCube nel settore video/IT e le sue soluzioni MXF innovative consentono di realizzare flussi di produzione molto efficienti, assicurano un'autentica interoperabilità negli scambi MXF e permettono di sfruttare al meglio le tecnologie MXF XDCAM. Prodotti che supportano XDCAM: MXFTk® v1.4 Toolbox Contatti Benoit Fevrier Tel Fax e-mail Sito Web +33 (0) 561 285 606 +33 (0) 561 285 635 [email protected] www.opencubetech.com Interoperabilità di SONY XDCAM sQ Quantel è da 30 anni all'avanguardia nell'impiego delle tecnologie digitali come strumento creativo e si è guadagnata una reputazione invidiabile per le innovazioni nelle tecnologie di broadcast. Oltre agli ottimi successi nel settore della post-produzione, negli ultimi anni l'azienda ha conquistato in tutto il mondo un posto di primo piano nell'installazione di sistemi integrati digitali per la produzione di notizie e di eventi live. La base di clienti di Quantel si estende a 360 gradi e include aziende di alto profilo come BBC, ESPN, TVNZ, ITN, Seven Network e NRK, oltre a una serie di emittenti locali e regionali di più piccole dimensioni. Il sistema sQ di Quantel offre un metodo aperto, scalabile e di costo contenuto per la produzione di programmi di sport e notizie senza l'uso di nastri. Il cuore del sistema, il server sQ, rappresenta una soluzione collaudata per l'HD, mentre l'esclusiva tecnologia Frame Magic™ consente l'utilizzo al 100% dello spazio di storage e una gestione dei supporti priva di errori. L'interfaccia di editing ergonomica di sQ può scalare facilmente dalle semplici stazioni di visualizzazione a postazioni di editing professionale complete. Quantel Compatibilità con XDCAM Contatti I sistemi di editing e grafica di Quantel possono accedere alla directory XDCAM in forma nativa, visualizzare e selezionare direttamente i contenuti e utilizzarli all'interno della sessione di editing. Norman Rouse Se il server Quantel sQ o Newsbox fa parte di un sistema, i contenuti XDCAM possono essere acquisiti direttamente e diventano immediatamente disponibili a tutte le postazioni di editing connesse. Tutte le connessioni e le comunicazioni avvengono attraverso l'interfaccia di rete standard. L'XDCAM si integra nel flusso di lavoro offerto dalle postazioni di editing Quantel e dai sistemi server sQ/Newsbox. Prodotti che supportano XDCAM*: sQ View, sQ Cut, sQ Edit, sQ Edit Plus, Paintbox, Paintbox gQ, sQ e Newsbox. * Usando la versione del software 2.1 o una versione successiva. Marketing Manager Tel Fax e-mail Sito Web +44 (0) 1635 48222 +44 (0) 1635 37882 [email protected] www.quantel.com/products 23 Interoperabilità di SONY XDCAM SeaChange International fornisce sistemi video digitali che stanno trasformando il mondo della televisione. 24 I suoi potenti sistemi server e il software consentono agli operatori televisivi di offrire nuovi servizi on-demand e di raggiungere livelli di efficienza più elevati nella diffusione dei contenuti e dei messaggi pubblicitari. Grazie alla tecnologia MediaCluster®, premiata con un Emmy, migliaia di sistemi SeaChange consentono oggi alle emittenti televisive che operano in banda larga, in broadcast e via satellite di razionalizzare le operazioni, di espandere i servizi e di aumentare i ricavi. SeaChange ha la sede principale a Maynard (Massachusetts) e possiede uffici di vendita, supporto e sviluppo dei prodotti in tutto il mondo. Codec MediaClient di SeaChange Gateway MXF SeaChange L'mcl-4012a di SeaChange è un codec IP per sistemi televisivi a 525/59,94 Hz e 625/50 Hz. Supporta le codifiche MPEG-2, DV25/50 e IMX/MXF fino a 50 Mb/s. Utilizza i protocolli di accesso ai file CIFS per la lettura e la scrittura dei contenuti multimediali sulle BMLe (Broadcast MediaLibrary) di SeaChange. I codec MediaClient IMX/MXF sono completamente compatibili con l'XDCAM Sony e con i contenuti IMX/MXF supportati dagli e-VTR. Il gateway MXF SeaChange facilita l'importazione e l'esportazione dei contenuti IMX/MXF tra l'XDCAM e gli e-VTR Sony le BMLe SeaChange e le operazioni di sola esportazione verso i BMC (Broadcast MediaCluster) SeaChange. Il gateway MXF trasferisce la clip IMX/MXF ad alta risoluzione e genera i metadata richiesti. SeaChange Compatibilità con XDCAM Il gateway MXF di SeaChange permette di registrare i contenuti IMX/MXF codificati dagli encoder MediaClient di SeaChange su supporti XDCAM e, viceversa, di riprodurre i contenuti memorizzati su XDCAM sui decoder MediaClient e BMC. Il gateway MXF di SeaChange assicura la piena interoperabilità con l'XDCAM Sony. I clienti in possesso di BMLe o BMC SeaChange possono trasferire in modo rapido ed efficiente i contenuti IMX/MXF da un disco XDCAM Sony ai propri server SeaChange con i metadata appropriati e senza perdita di qualità delle immagini. Gli utenti di SeaChange possono esportare i contenuti IMX/MXF prodotti dal MediaClient e memorizzati su un BMLe verso un disco XDCAM. L'esportazione preserva il nome originale del file del contenuto sul disco XDCAM. Inoltre, gli utenti di SeaChange possono esportare i contenuti IMX/MXF da un disco XDCAM verso un BMC o un BMLe SeaChange. L'esportazione può ripristinare il nome originale del file se questo era stato preservato sul dico XDCAM. Il processo di esportazione può inoltre generare dei metadata che consentano di riprodurre i contenuti, normalmente o con uno jog-shuttle, sui decoder MediaClient o BMC Standard Definition (SD) di SeaChange. I file proxy XDCAM possono essere consultati usando l'apposito software di browsing Sony PDZ-1 sul gateway MXF. Prodotti che supportano XDCAM: Codec SD mcl-4012a 1x2 MXF Gateway 1.0 (data di rilascio prevista: 4° trimestre 2005) Sales contacts Nord America Michael Hunsicker Tel +00 1 618 394 7322 e-mail [email protected] Europa, Medio Oriente e Africa Marcello Dellepiane Tel +39 01 05530177 e-mail [email protected] America Latina Yefim Nivoro Tel +00 1 617 680 0680 e-mail [email protected] Asia/Pacifico Chris West Tel +00 1 978 889 3097 e-mail [email protected] Sito Web www.schange.com Interoperabilità di SONY XDCAM SGI® InfiniteStorage Silicon Graphics Broadcast è un importante integratore di sistemi per progetti di broadcasting nonché un produttore di apparecchiature per il mercato dell'emittenza televisiva. Le sue soluzioni mirano alla convergenza delle infrastrutture e delle reti video e analogiche in banda base verso tecnologie imperniate sulla centralità dei dati o dell'IT. Silicon Graphics Broadcast ha implementato con successo numerosi progetti di convergenza in Europa, in particolare per quanto riguarda la produzione e l'automazione dei programmi di notizie e di sport, il consolidamento e l'automazione delle trasmissioni broadcast e l'integrazione degli archivi. Le sue soluzioni sono rinomate per le loro caratteristiche di affidabilità, semplicità, potenza ed efficacia, sono basate su componenti aperti, scalabili e best-of-breed e sono realizzate da esperti IT con una profonda conoscenza del settore del broadcasting. Compatibilità con XDCAM Trasferimento dei dati, visualizzazione dei contenuti video. XDCAM permette a Silicon Graphics Broadcast di realizzare soluzioni con cui le emittenti possano creare flussi di lavoro basati su un'infrastruttura IT. Usando XDCAM insieme a componenti IT come SGI InfiniteStorage, l'acquisizione avviene a una velocità di molte volte superiore a quella reale, il materiale può essere realmente condiviso senza bisogno di spostare i dati e può essere memorizzato in un unico formato digitale fino al momento della trasmissione. Tutto questo avviene con l'affidabilità e la qualità richieste da ogni emittente professionale. SGI partecipa attivamente allo sviluppo di nuovi standard aperti che consentano alle emittenti di operare con un'efficienza ancora superiore. Nel dicembre 2004, SGI ha lanciato la Open Broadcast Initiative in collaborazione con molti altri fornitori del settore, che punta ad offrire alle emittenti di tutto il mondo un approccio più aperto alla scelta dei sistemi nella transizione verso le infrastrutture IT digitali. SGI ha sostenuto attivamente le attività del forum Pro-MPEG, da cui è nata l'architettura del formato MXF (Material eXchange Format). SGI è orgogliosa di avere legato il proprio nome alla prima implementazione in assoluto di un progetto basato su MXF: Fox Sports in Australia, per il quale il Premier Media Group è stato premiato dal Pro-MPEG in occasione del NAB 2004. XDCAM Professional Disc, unito alle competenze e ai prodotti di Silicon Graphics Broadcast, permette alle emittenti di moltiplicare i vantaggi offerti dall'implementazione di una piattaforma di produzione digitale e di trasformare un flusso di lavoro lento e incentrato sui contenuti video in un'efficiente infrastruttura basata sui dati. SGI è l'unico fornitore ad offrire una linea completa di soluzioni di storage studiate appositamente per il settore del broadcast. I suoi prodotti consentono di condividere enormi quantità di dati tra molti utenti senza bisogno di creare copie aggiuntive. Le soluzioni InfiniteStorage di SGI ottimizzano il flusso dei dati interno consentendo una reale condivisione dei file alle velocità di produzione e consentendo di scegliere tra architetture di storage NAS (Network Attached Storage) e SAN. Il materiale destinato alla trasmissione può essere condiviso a velocità fino a 25 volte superiori a quella reale nell'intera catena di produzione. Due elementi chiave della soluzione InfiniteStorage sono SGI® InfiniteStorage SAN 2000, la SAN server SGI® InfiniteStorage SAN 3000 e il cluster di file system condivisi SGI® CXFS™. Silicon Graphics Broadcast Contatti e-mail Sito Web [email protected] www.sgi.com/industries/ media/broadcast/ 25 Interoperabilità di SONY XDCAM MXFConverter Softron è una società privata fondata nel 1982 per rispondere alle esigenze di informatizzazione del settore del broadcasting. Le sue attività variano dall'integrazione di sistemi allo sviluppo del software e al marketing. Softron è specializzata in prodotti e servizi per la piattaforma Macintosh (Apple). 26 La sede centrale della società si trova a Bruxelles, nel cuore dell'Unione europea. L'azienda possiede inoltre una sede nei pressi di Chicago (Illinois) che si occupa del mercato in Nord America. Tra i suoi clienti vi sono diverse emittenti televisive locali e regionali di tutto il mondo e le importanti emittenti belghe RTL-TVi, RTBF e Liberty TV. "MXFConverter" è un'applicazione software per MacOS X che permette di trasferire, convertire e preparare i file MXF per l'uso con Final Cut Pro 4 o 5. Supporta i file MXF basati su DVCAM e offre molte opzioni non incluse in prodotti concorrenti, tra cui: miniature rapide per consentire la scelta delle clip da importare, importazioni multiple simultanee da più piastre, elevata velocità di trasferimento/conversione (circa 2,5 volte la velocità reale), rinomina delle clip, ecc... "MXFConverter" è disponibile in due versioni: una versione di rete che può collegarsi direttamente alla piastra XDCAM via TCP/IP (Ethernet) e una versione basata su file che permette di convertire il file MXF esistenti in filmati QuickTime. Compatibilità con XDCAM MXFConverter supporta tutte le piattaforme XDCAM dotate di una connessione Ethernet. La velocità di trasferimento varia a seconda delle specifiche degli apparecchi. Le piattaforme attualmente in fase di prova sono la PDW-1500 e la PDW-V1. In futuro verranno probabilmente supportati altri dispositivi. Softron Media Services Contatti Daniel Tapie CEO/Sales Tel Fax e-mail Sito Web +32 2 771 73 71 +32 2 706 52 66 [email protected] www.mxfconverter.com www.softronmedia.com Interoperabilità di SONY XDCAM L'editing non lineare ha già cambiato il volto della produzione video, sostituendo l'editing su nastro con metodi di gestione dei progetti basati su file, più veloci e flessibili. Mentre i metodi non lineari hanno trasformato i flussi di lavoro del broadcasting, è il processo di digitalizzazione a rallentare i tempi di attuazione dei progetti. Se una ripresa tipo genera molte ore di materiale su nastro, possono essere necessari più giorni per acquisire i nastri in un NLE e contrassegnare il materiale prima di poter iniziare il vero e proprio processo di editing. Si immagini ora un ambiente di produzione che consenta l'accesso immediato al materiale acquisito sul campo. Un ambiente in cui il trasferimento e la digitalizzazione cessano improvvisamente di costituire un problema. Con la gamma Sony XPRI di editor non lineari e la famiglia di strumenti di produzione XDCAM su Professional Disc, questa visione è finalmente divenuta realtà. Frutto di sei anni di intensa collaborazione con emittenti e produttori di programmi professionali, XPRI definisce nuovi standard per l'editing non lineare. Grazie a straordinarie caratteristiche di potenza, versatilità, scalabilità e facilità d'uso, XPRI offre una perfetta qualità delle immagini e l'affidabilità tradizionalmente associata al marchio Sony. Configurato come workstation di editing multiformato in definizione standard o come strumento di finalizzazione in tempo reale ad alta definizione con possibilità di creare effetti 3D allo stato dell'arte, XPRI offre tutta la potenza necessaria per produrre risultati di migliore qualità – in modo più veloce e con costi inferiori. XPRI e XDCAM – una partnership perfetta Le straordinarie capacità di produzione in forma estesa e il supporto degli standard più comuni rendono XPRI il complemento perfetto per Sony XDCAM. Poiché XPRI e XDCAM possono condividere il materiale in un unico ambiente basato su file con la totale compatibilità MXF, i contenuti ad alta risoluzione e i proxy a bassa risoluzione possono essere visualizzati direttamente all'interno della stessa interfaccia di editing XPRI. Infatti, con una piastra XDCAM collegata alla stessa rete, XPRI permette di visualizzare – e montare – materiale proveniente da qualunque punto del mondo. Durante la ripresa, XDCAM crea automaticamente proxy a bassa risoluzione che è possibile visualizzare, registrare o contrassegnare per l'acquisizione quando ancora ci si trova sul campo. Questi file proxy, uniti alle informazioni EDL, possono essere caricati in un editor XPRI a velocità molto superiori a quella reale mediante una connessione di rete standard, consentendo agli operatori in studio di iniziare la creazione dello storyboard e le prime operazioni di editing. Quando il tempo stringe, questi proxy a bassa risoluzione possiedono comunque una qualità sufficiente per la trasmissione… e grazie alla ridotta dimensione dei file, è possibile caricare l'equivalente di un'ora di proxy da una sorgente XDCAM sul campo a un editor XPRI in studio in pochi minuti. Sony Contatti Nick Smith 27 e-mail Sito Web [email protected] www.sonybiz.net/xpri In più, si può già partire con l'editing mentre è ancora in corso in background il download di altre riprese nell'editor XPRI. XPRI permette inoltre di ‘mixare’ contenuti ad alta e bassa risoluzione in qualunque combinazione di formati – tutto il materiale appare sulla stessa timeline e può essere finalizzato con l'ampia scelta di strumenti di editing XPRI. In qualunque momento, XPRI può sostituire i file proxy sulla timeline con materiale online a risoluzione piena. Questa operazione si svolge in background, per consentire di proseguire l'editing mentre il materiale online viene acquisito a una velocità superiore a quella reale. Si tratti di produrre notizie, programmi di attualità, documentari o programmi di intrattenimento, non esiste un metodo più veloce ed efficiente per trasmettere contenuti di grande impatto e qualità. Con XPRI e XDCAM, tutte le produzioni possono usufruire del Fattore X. I sistemi XPRI possono condividere il materiale mediante una connessione di rete Gigabit Ethernet o attraverso un sottosistema SAN (Storage Area Network) dedicato. In genere, un sistema XPRI può memorizzare oltre 600 ore di materiale proxy o 20 ore di contenuti MPEG IMX a 50 Mb/s. SONY Interoperabilità XDCAMdiInteroperability SONY XDCAM SWE-DISH IPT Suitcase SWE-DISH Satellite Systems è leader mondiale nelle apparecchiature di comunicazione satellitare mobili e dei servizi correlati per applicazioni a banda larga. L'azienda serve importanti emittenti, forze armate e organizzazioni di protezione civile con terminali satellitari compatti e veloci per la trasmissione in diretta di contenuti video, dati, Internet e in voce da qualunque punto del mondo. 28 La base di clienti include emittenti come CNN e BBC, società di telecomunicazioni come British Telecom, Ericsson e Telia, organizzazioni di protezione civile e militari come la NATO, la Difesa danese, l'Amministrazione degli equipaggiamenti di difesa svedese (FMV) e il Ministero della Difesa USA. Compatibilità con XDCAM SWE-DISH IPT Suitcase permette la trasmissione rapida sul campo di file proxy DVCAM, MPEG IMX e MPEG-4 ripresi con camcorder XDCAM Professional Disc in modalità file. Inoltre, la combinazione tra SWE-DISH e XDCAM permette di inviare materiale non video relativo alle riprese, ad esempio EDL (Edit Decision List), metadata o i relativi file su PC, come immagini fisse e documenti. Questo processo può essere svolto semplicemente collegando il camcorder a un laptop (mediante il connettore i.LINK in modalità di accesso ai file o Ethernet) e collegando il laptop a SWE-DISH IPT Suitcase. È sufficiente selezionare i file da trasmettere in Windows Explorer o in un browser FTP e trascinarli sul piatto per la trasmissione. Questa forma di trasmissione delle informazioni apre nuove affascinanti possibilità nell'area ENG. Ad esempio, i reporter operanti sul campo possono svolgere le operazioni di pre-editing e inviare un EDL contenente solo il materiale ad alta risoluzione necessario. È inoltre possibile inviare rapidamente del materiale proxy di supporto, per consentire al destinatario di richiedere materiale ad alta risoluzione alternativo per l'editing finale. SWE-DISH IPT Suitcase è il terminale di trasmissione satellitare più veloce e più compatto attualmente disponibile. Potendo essere utilizzato da un solo operatore e offrendo straordinari livelli di prestazioni, IPT Suitcase consente la trasmissione "live" in banda larga a 4 Mbps da qualunque punto del mondo. IPT Suitcase viene usato per tutti i tipi di operazioni, dalla normale raccolta di notizie via satellite (SNG) alle trasmissioni IP-su-satellite. SWE-DISH Satellite Systems AB Contatti Sofi Westerblom Marketing Manager Tel Fax Mobile e-mail Sito Web +46 (0) 8 728 50 62 +46 (0) 8 728 50 50 +46 (0) 70 605 54 20 [email protected] www.swe-dish.se Interoperabilità di SONY XDCAM FlipFactory I prodotti Telestream rappresentano un punto di riferimento nel settore dei media e dell'intrattenimento per quanto riguarda la codifica multiformato, l'organizzazione e l'erogazione su reti IP dei contenuti multimediali. I prodotti Telestream consentono di realizzare flussi di lavoro più comodi, economici e robusti per la gestione dei supporti digitali. I prodotti Telestream colmano le distanze esistenti tra formati e piattaforme, consentendo lo scambio di file multimediali digitali tra sistemi video incompatibili. Le soluzioni di codifica, le applicazioni di automatizzazione e le soluzioni per l'organizzazione intelligente dei supporti offerte dall'azienda permettono di ottimizzare i flussi di lavoro nei settori del broadcasting e dei media, in particolare per quanto riguarda la gestione e la creazione dei contenuti. I prodotti Telestream permettono di realizzare flussi di lavoro interamente basati su file per l'esportazione e l'acquisizione di contenuti da e verso prodotti XDCAM. Compatibilità con XDCAM Flip4Mac MXF Import Component è un plug-in per Final Cut Pro che consente l'importazione solo da dispositivi XDCAM in Final Cut HD per l'editing DV. Il supporto di Final Cut Pro 5 consente inoltre l'editing IMX in modalità nativa. Flip4Mac offre una soluzione di trasferimento diretta, interamente digitale e basata su file tra camcorder XDCAM, piastre compatte PDW-1500 e videoregistratori a cassetta eVTR IMX MPEG insieme al software di editing in tempo reale Final Cut Pro. L'utente può consultare il contenuto dei dispositivi XDCAM, importare il materiale multimediale e selezionare o rinominare uno o più file. Flip4Mac MXF supporta IMX 30, 40, 50 Mbps e DV25, 50, PAL e NTSC. Il trasferimento dei file avviene mediante una connessione Ethernet 10/100/1000 base T. FlipFactory offre un "ponte" digitale (in importazione ed esportazione) tra i dispositivi XDCAM e le apparecchiature legacy negli impianti di broadcast e post-produzione. FlipFactory può ricevere file sorgenti XDCAM MXF e convertirli in qualunque formato proprietario per consentire l'acquisizione automatica e scalabile dei contenuti nei principali sistemi di editing, come Avid e Apple Final Cut Pro, i media server di Grass Valley, Pinnacle, Omneon e altre piattaforme, oltre ai formati di streaming per il Web o per la revisione su desktop. Allo stesso modo, FlipFactory può ricevere i file sorgenti da dispositivi legacy e transcodificarli in MXF per consentirne la riproduzione su qualunque sistema XDCAM. Prodotti che supportano XDCAM: Flip4Mac MXF Import Component v1.0 e versioni successive FlipFactory v3.1 e versioni successive Flip4Mac MXF Import Component consente l'importazione basata su file verso i sistemi Final Cut. Questo componente QuickTime permette di visualizzare e richiamare i contenuti direttamente dai sistemi XDCAM in una workstation o in un powerbook Final Cut. Final Cut HD supporta l'editing dei contenuti DV, mentre con Final Cut v5 è anche possibile l'editing IMX in modalità nativa. Per chi deve gestire grandi volumi di materiale, FlipFactory offre funzioni di transcodifica automatica e multiformato dei contenuti multimediali e di trasferimento dei file tra i dispositivi XDCAM e server di broadcast/VOD, sistemi di produzione e archivi. Operando in background come transcoder batch scalabile e basato su un server, FlipFactory permette di riadattare i contenuti per il Web, di creare proxy a bassa risoluzione per le revisioni desktop o di generare formati ad alta risoluzione per archivi e server di trasmissione. Telestream Contatti George Boath Sales Director Europa, Africa e Medio Oriente Tel Sito Web +44 (0) 1280 821390 www.telestream.net 29 Interoperabilità di SONY XDCAM NewsFlow™ v3.0 30 Da oltre un decennio, le emittenti professionali utilizzano la sofisticata tecnologia IT di Video Technics Inc. per la produzione, la manipolazione e la gestione di supporti di natura generica in flussi di lavoro di costo contenuto, usando componenti preconfigurati con file in formati non proprietari. Video Technics offre da sempre le soluzioni più economiche e ricche di funzionalità per il settore del broadcasting. Le soluzioni Apella™, Aprisa® e NewsFlow™ di Video Technics ottimizzano l'intero processo di produzione, dall' acquisizione automatica ai processi di editing, riproduzione e archiviazione, e supportano la creazione automatica dei proxy e un'impareggiabile gestione degli asset. Compatibilità con XDCAM Video Technics supporta l'interoperabilità nativa con Sony XDCAM grazie a una tecnologia plug-in integrata sia in Adobe Premiere Pro che in VT Proxy Editor™. È possibile connettersi direttamente a qualunque dispositivo XDCAM della rete per consultare e classificare i contenuti per ID, data, durata e per visualizzare le miniature delle immagini. È possibile importare sia contenuti MPEG IMX che materiale DVCAM. I file vengono raccolti automaticamente in un contenitore AVI o MXF senza transcodifica; viene così preservata la qualità originale dei file e si raggiungono velocità di trasferimento estremamente elevate. I contenuti possono essere trascinati e rilasciati direttamente nel Project Bin Adobe oppure importati in una SAN o in una NAS NewsFlow per consentirne l'accesso e la riproduzione condivisi su qualunque canale del server video Apella. Prodotti che supportano XDCAM: Apella VCS v3.0 – Settembre 2005 Apella SDS v3.0 – Settembre 2005 Apella HDS v3.0 – Settembre 2005 VT Proxy Editor v4.0 – Settembre 2005 Browser plug-in VT XDCAM per Adobe Premiere Pro v1.51 – Settembre 2005 NewsFlow è una soluzione collaudata, informatizzata, completa e non basata su nastro per le redazioni digitali. Adattabile a tutti i tipi di ambiente, NewsFlow offre affidabili server di acquisizione/riproduzione multicanale, unità di storage NAS/SAN centralizzate con funzioni complete per la gestione degli asset, editor/browser per proxy a bassa risoluzione e soluzioni di archiviazione automatica near-line e offline. L'elevata sicurezza dei supporti si basa sull'adozione di profili utente e quote di storage. Il plug-in VT Adobe, integrato in tutte le workstation Adobe Premiere Pro, permette di consultare e montare i contenuti condivisi e quindi di esportare il materiale rivisto direttamente dalla timeline Adobe, pronto per la riproduzione immediata su qualunque server Apella. La trasmissione dei contenuti non è mai stata così semplice, veloce e conveniente! Video Technics Inc. Contatti Andy Tuggle VP Sales and Marketing Tel Fax Sito Web +1 (404) 327-8300 x308 +1 (404) 327-8831 www.videotechnics.com Servizi Sony Per voi, insieme a voi. Sony offre una gamma di servizi completa e diversificata che comprende soluzioni di consulenza, pianificazione, finanziamento, implementazione, formazione, assistenza, manutenzione e supporto. Sony Professional Services Progettazione, installazione e gestione personalizzata di sistemi audio-video e IT (AV/IT) sulla base di competenze acquisite in oltre 25 anni di attività nell'integrazione di sistemi. Sony Training Services Una gamma di servizi di formazione preconfigurati o personalizzati su una grande varietà di temi, dalle operazioni di base alla manutenzione tecnica di alto livello. Sony Financial Services Soluzioni finanziarie innovative e versatili studiate per rispondere a esigenze e limitazioni in termini di budget e di disponibilità finanziaria, per consentire alle aziende di disporre sempre delle tecnologie più aggiornate. Sony Support Services Contratti di servizio PrimeSupport integrati e personalizzati per l'intera durata utile di prodotti, sistemi ed eventi speciali, basati su una combinazione di servizi tecnici proattivi e reattivi. Nell'ambito delle attività di manutenzione interna, MMStation® permette al personale tecnico di monitorare le informazioni di stato e i messaggi di errore e avvertenza dei prodotti e di eseguire configurazioni multiple da un'unica postazione. I contratti PrimeSupport e MMStation possono essere personalizzati in base alle esigenze di supporto dei sistemi, per un costo di esercizio certo e la massima tranquillità. Non tutti i servizi sono disponibili in tutti i paesi. Per maggiori informazioni, accedere al sito Web www.sonybiz.net oppure contattare l'ufficio Sony locale. 31 © 2005 Sony Corporation. Le dichiarazioni delle società partecipanti sono sotto l'esclusiva responsabilità di tali società. Sony e XDCAM sono marchi di Sony Corporation, Giappone. Tutti gli altri marchi registrati appartengono alle rispettive società proprietarie. CA XDCAM INTEROPERABILITY GUIDE/IT-09/09/2005
Documenti analoghi
Sony : Informazioni sul prodotto : PDW
Il camcorder PDW F350 offre una versatilità eccezionale. Grazie alla rapida commutabilità tra le
modalità 50i/60i/25P/30P/24P in DV e HD, il camcorder è in grado di essere utilizzato per una vasta
...
xdcam hd - Manco C.
di conversione verso l’alto/il basso
I camcorder XDCAM HD sono dotati della potente
capacità di registrare in formato DVCAM con le
modalità NTSC/PAL e 16:9/4:3, nonché in formato
MPEG HD. Inoltre, ...
Catalogo XDCAM - Sony Professional
piattaforma di acquisizione e produzione basata su file che vi consente di
inviare in studio file proxy di piccole dimensioni per la conferma e la
selezione delle immagini – o anche per la trasmissio...