xdcam hd - Manco C.
Transcript
XDCAMTM HD Family www.sonybiz.net/xdcam Tempo e denaro. Due cose da non sprecare. Viviamo in un mondo frenetico in cui tempo e denaro scarseggiano. I broadcaster e le società di produzione sono costantemente sotto pressione. La maggiore concorrenza si traduce in un numero superiore di canali impegnati ad attrarre un target frammentato con scelte infinite a disposizione. Quindi è essenziale acquisire splendide immagini ovunque nel mondo e trasmetterle prima dei concorrenti. Gli spettatori di tutto il mondo vogliono essere informati, intrattenuti e divertiti. In un mondo saturo di mass-media, perderete facilmente l’audience se altri produttori sono in grado di offrire immagini migliori delle vostre. Gli utenti hanno delle aspettative molto alte ma i budget limitati non consentono di prendere le decisioni sbagliate e di pagarne il prezzo successivamente. La scelta del formato giusto non è solo una questione di performance e di costo dell’hardware. Si tratta anche di comprendere il prezzo di ogni secondo di ripresa, in relazione ai cicli di vita, alle spese degli impianti e alle risorse umane. In risposta alle nuove opportunità e al mercato sempre più competitivo, i flussi di lavoro tradizionali stanno cambiando rapidamente. Le produzioni su nastro sono sostituite da modelli basati su rete. Dalla pianificazione ed acquisizione, all’editing, playout ed archiviazione, la produzione di tipo file viene sfruttata al massimo. I professionisti della raccolta di notizie sono in posizione di leadership ma tutta la comunità che si occupa di broadcasting - dai creatori di documentari agli specialisti di sport, opere drammatiche ed eventi live - segue la tendenza attuale. Affidabilità assoluta. XDCAM è al centro di questa rapida migrazione verso una produzione compatibile con la rete. Si tratta del primo formato professionale non lineare che utilizza la potenza di standard aperti come l' MXF, in un robusto pacchetto in cui prestazioni e affidabilità si sposano con un prezzo attraente. XDCAM è stato ideato per resistere a ripetuti utilizzi negli ambienti più difficili. Sia sulla cima di una montagna nevosa, a temperature sotto zero, che sulle dune di un deserto assolato a mezzogiorno, XDCAM funziona ininterrottamente. Grazie alla tecnologia del disco ottico, XDCAM garantisce processi di acquisizione e produzione omogenei. Poiché il materiale viene ripreso e montato con lo stesso supporto, le immagini acquisite sul campo con XDCAM sono immediatamente disponibili in un ambiente di editing non lineare. XDCAM si integra senza difficoltà ai nuovi ambienti centrati su IT e su rete, in quanto il contenuto ad alta risoluzione, i proxy ed i metadata sono tutti memorizzati sullo stesso disco rimovibile. Prestazioni senza eguali. Deck di registrazione PDW-F70 Camcorder PDW-F330 Camcorder PDW-F350 Deck di visualizzazione PDW-F30 Inoltre XDCAM fa sempre risparmiare tempo e denaro, rispetto alla tradizionale produzione basata su nastro. Utilizzabile per almeno 1.000 cicli di registrazione/ri-registrazione, la resistente cartuccia per dischi ottici memorizza fino a 2 ore di immagini di qualità broadcast - oltre ai file del progetto associati - su uno spazio inferiore a quello di una cassetta Betacam. Non è necessario caricare ore e ore di riprese su nastro nell’NLE prima di iniziare l’editing; i file possono essere importati immediatamente da XDCAM agli ambienti non lineari di news e produzione. Pensateci I risparmi dei costi delle strutture e dell’operatore praticamente ripagano l’investimento iniziale in pochi mesi.... o meno. XDCAM è molto più di un formato di produzione indipendente. È stato concepito come parte di un ambiente totale che abbina la creazione dei contenuti, l’archiviazione e la distribuzione ad un unico ininterrotto flusso di lavoro. XDCAM sfrutta il supporto per MXF e gli standard industriali IT per garantire l’interoperabilità con soluzioni complete, hardware e applicazioni di oltre trenta fornitori terzi. XDCAM è pronto per il mondo dell’Alta Definizione. Con XDCAM HD si possono sfruttare i vantaggi di un’acquisizione e produzione basata su file e compatibile con la rete - oltre alla qualità dell’immagine HD - per migliorare l’offerta commerciale internazionale e la durata di ogni progetto. I broadcaster e le società di produzione europee stanno rapidamente utilizzando XDCAM per ridurre i costi, aumentare le possibilità creative ed assicurarsi un formidabile vantaggio competitivo. Non è ora di aggiungervi a loro? Un formato. Una visione. Possibilità infinite. L’Alta Definizione sta cambiando il nostro modo di vedere il mondo. Gli spettatori vogliono vedere immagini migliori. Sony XDCAM HD permette di sfruttare le opportunità creative e commerciali che l’Alta Definizione offre ai produttori di programmi. XDCAM HD presenta tutti i vantaggi degli XDCAM Sony per la realizzazione di flussi di lavoro ad alta definizione, end-to-end, non lineari ed economici. Per la ripresa di news, per la cinematografia indipendente o per i video di formazione aziendale, i team SDCAM HD avranno a disposizione tutti i vantaggi di acquisizione e produzione basate su file, oltre alla qualità dell’Alta Definizione. XDCAM HD è stato ideato e prodotto con le stesse caratteristiche degli XDCAM a Definizione Standard; si tratta di un sistema professionale di qualità superiore che garantisce ottimi risultati in una vasta gamma di condizioni. Dopo tutto ci si aspetta solo il meglio da Sony, leader mondiale del know-how video ad alta definizione, scene to screen. Poiché le esigenze creative e commerciali variano da progetto a progetto, i camcorder XDCAM HD consentono di riprendere immagini ad Alta Definizione di 1080 linee, a tre velocità. Selezionare 35Mb/s per la migliore visualizzazione su schermo con tempo di ripresa di 60 minuti a disco. Passare a 25Mb/s per l’editing di riprese effettuate su XDCAM HD con altro materiale ad Alta Definizione acquisito tramite HDV. Oppure usare 18Mb/s per avere a disposizione 120 minuti di registrazione su un disco unico. La versatilità di XDCAM HD non finisce qui. Le riprese a frame rate variabile consentono di creare sequenze lente o rapide senza interruzioni: un effetto difficile da ottenere che è solitamente tipico dei camcorder high-end. È uno strumento creativo formidabile e non abbiamo trascurato la qualità, l’affidabilità o le vostre esigenze operative. I camcorder XDCAM HD offrono un miglioramento dell’Alta Definizione; pur continuando ad utilizzare gli stessi supporti ottici, resistenti, riutilizzabili e rimovibili degli XDCAM a Definizione Standard, i costi operativi sono mantenuti bassi. Inoltre il funzionamento e l’ergonomia del prodotto sono uguali a quelli di altri camcorder professionali Sony; non è necessario alcun periodo di apprendimento che rallenti le operazioni. XDCAM HD si adatta perfettamente ad ogni ambiente di produzione non lineare. Il supporto per una vasta gamma di applicazioni di editing di terzi permette di mixare e combinare vari strumenti: le immagini saranno di qualità eccellente e pronte per il playout in brevissimo tempo. Gli utenti di Definizione Standard XDCAM potranno facilmente e comodamente passare all’Alta Definizione. I lettori XDCAM HD sono in grado di riprodurre i dischi direttamente - è possibile effettuare la conversione verso il basso di materiale XDCAM HD per la postproduzione in ambienti SD esistenti. Inoltre il prezzo di XDCAM HD sarà una piacevole sorpresa. La produzione ad Alta Definizione è alla portata dei budget aziendali, grazie ai prodotti XDCAM HD che sono molto convenienti per gli ambienti commerciali attuali. 3 XDCAM HD XDCAM HD – Versatile sistema di registrazione HD su disco Il sistema XDCAM Sony è uno strumento di produzione molto versatile ed offre flessibili funzionalità di registrazione, compresa una selezione di frame rate, modalità interlacciate o progressive, velocità dei dati di registrazione e formati HD o SD*. *Selezionabile tra rapporti di formato 16:9 e 4:3. Registrazione HD 1080 con il codec "MPEG HD" I prodotti XDCAM HD registrano video ad alta definizione di 1080 linee, utilizzando il codec "MPEG HD" che adotta la compressione standard MP@HL MPEG-2. L’uso di questo codec basato su compressione MPEG garantisce la compatibilità con molti altri dispositivi, come i sistemi di editing non lineari. Bit rate selezionabili Gli utenti possono selezionare il bit rate desiderato tra 35, 25 o 18 Mb/s, a seconda delle esigenze di qualità e lunghezza delle registrazioni. Il bit rate più alto di 35 Mb/s garantisce una registrazione di altissima qualità di 66 minuti*, mentre selezionando 18Mb/s la registrazione può durare fino a 122 minuti. *Tempo approssimativo di registrazione audio a due canali. Vasta selezione di formati video - Modalità interlacciata, progressiva e nativa "23.98P" Gli XDCAM HD offrono un’ampia gamma di formati video, sia per i frame rate che per le modalità di scansione. Tali dispositivi possono includere 1080/59.94i, 50i, 29.97P, 25P e 23.98P nativo. Registrazione audio di alta qualità La registrazione video HD e l’alta qualità audio sono due importanti funzioni del sistema XDCAM HD. I prodotti XDCAM HD registrano dati audio non compressi a quattro canali, 16 bit e 48 kHz. Registrazione HD/SD selezionabile e capacità di conversione verso l’alto/il basso I camcorder XDCAM HD sono dotati della potente capacità di registrare in formato DVCAM con le modalità NTSC/PAL e 16:9/4:3, nonché in formato MPEG HD. Inoltre, i camcorder e deck XDCAM HD consentono la conversione verso il basso; questa funzione converte il materiale registrato in formato MPEG HD in segnali SD, che possono essere trasmessi tramite i connettori di uscita video SD (compresi i connettori composito SD e i.LINK™*). Gli utenti saranno in grado di visualizzare il materiale su un monitor SD e di trasferirlo ad altre apparecchiature SD, come un VTR o editor. I deck PDW-F70 e PDW-F30 dispongono inoltre di una funzione di conversione verso l’alto con cui il materiale registrato in formato DVCAM può essere convertito in segnali HD e trasmesso tramite il connettore HD-SDI** o component analogico HD. Queste funzionalità permettono agli utenti di migrare in modo semplice e versatile all’Alta Definizione. Un’altra potente funzione dei deck è la registrazione in conversione verso l’alto tramite la scheda PDBK-104. I segnali di ingresso dal connettore SD-SDI o composito analogico SD possono essere registrati nel formato MPEG HD, per una maggiore flessibilità delle operazioni miste SD/HD. *i.LINK è un marchio registrato di Sony utilizzato solo per indicare che un prodotto è dotato di connettore IEEE 1394. Non tutti i prodotti con connessione i.LINK possono comunicare tra loro. Fare riferimento alla documentazione inclusa con ogni dispositivo dotato di connessione i.LINK per trovare informazioni sulla compatibilità, le condizioni operative e la connessione corretta. **Uscita HD-SDI disponibile solo sul PDW-F70. Specifiche di registrazione XDCAM HD Codec video HD Compressione Frequenza di campionamento Bit rate e Tempo di registrazione* (circa) MPEG-2 MP@HL 4:2:0 HQ, 35 Mb/s VBR SP, 25 Mb/s CBR LP, 18 Mb/s VBR Codec video SD Audio Numero di pixel Compressione Frequenza di campionamento Bit rate e Tempo di registrazione (circa) Linee attive/frame Compressione Numero di canali Frequenza di campionamento Quantizzazione 66 minuti (4 canali audio) 69 minuti (2 canali audio) 87 minuti (4 canali audio) 92 minuti (2 canali audio) 113 minuti (4 canali audio) 122 minuti (2 canali audio) 1440 x 1080 DVCAM* 4:1:1 (NTSC)/4:2:0 (PAL) 25 Mb/s, 85 minuti 480 (NTSC)/576 (PAL) Nessuna (PCM lineare) 2 o 4, selezionabile 48 kHz 16 bit/sample * Quando si registra in modalità HQ (35 Mb/s) o LP (18 Mb/s), il tempo di registrazione potrebbe essere superiore a quello indicato in precedenza, in base al bit rate utilizzato durante la codifica VBR. ** Registrazione DVCAM esclusivamente su camcorder. 4 XDCAM HD Registrazione basata su file Oltre alla notevole qualità delle immagini HD, il sistema XDCAM HD si distingue per la capacità di registrazione su file. I vantaggi sono molti e enormi, come l’acquisizione immediata dei contenuti e la connettività IT. Potente registrazione non lineare - Supporti Professional Disc I prodotti XDCAM HD utilizzano un disco ottico non lineare ad ampia capacità per la registrazione: un supporto Professional Disc PFD23 sviluppato da Sony per le applicazioni professionali. Il Professional Disc è un disco ottico di 12 cm, a strato unico, riutilizzabile e con capacità di 23 GB. La grande capacità permette di registrare fino a due ore* di materiale HD su un disco unico. I durevoli e resistenti supporti Professional Disc non vengono a contatto con alcuna parte meccanica durante la registrazione o riproduzione, in quanto inseriti in una cartuccia durevole e resistente alla polvere. La registrazione e riproduzione senza contatto lo rendono ideale per l’archiviazione a lungo termine delle risorse AV. A differenza dei nastri tradizionali, i supporti Professional Disc non devono essere riavvolti periodicamente per la rimozione delle polveri magnetiche. Professional disc PFD23 L’affidabilità di questi prodotti è stata già dimostrata in aree come ENG e EFP della versione SD dei camcorder XDCAM. * La cifra è approssimativa. La durata esatta della registrazione dipenderà dal bit rate. 5 XDCAM HD Intuitivo IT/Rete Con i prodotti della serie XDCAM Sony, le registrazioni vengono effettuate come file di dati nel formato standard MXF (Material eXchange Format). Questo permette di gestire il materiale con grande versatilità in un ambiente IT e di renderlo subito disponibile per copiare, trasferire, condividere e archiviare. Tutte le operazioni sono svolte senza alcun processo di "digitalizzazione". La copia dei dati su file consente una duplicazione del contenuto AV non deteriorata ed effettuabile direttamente sul PC. Il sistema di registrazione basato su file consente di vedere il materiale direttamente su un PC collegato all’unità XDCAM tramite una connessione i.LINK. Questa procedura è uguale a quella utilizzata da un PC per leggere i file su un drive esterno. I camcorder e i deck XDCAM HD sono dotati di interfacce compatibili con l’ambiente IT e basate su computer. Ricerca thumbnail ad accesso istantaneo con la funzione "Expand" Con i prodotti XDCAM HD, i segnali audio e video sono registrati come un unico file di clip, ogni volta che una registrazione inizia e finisce. Durante la riproduzione, è possibile individuare rapidamente le clip precedenti o successive premendo il tasto ’Successivo’ o ’Precedente’, usando la stessa procedura di un lettore CD o DVD. I thumbnail vengono generati automaticamente come riferimento visivo per ciascuna clip; è facile identificare una scena desiderata guidando il cursore su un thumbnail e premendo il tasto ’Play’. La funzione "Expand" consente inoltre di visualizzare una clip selezionata divisa in 12 intervalli, ciascuno con un identificatore di thumbnail. Questa funzione è utile per la ricerca di una scena particolare all’interno di una lunga clip. Queste includono un’interfaccia i.LINK in dotazione, che supporta DV OUT e File Access Mode, ed un’interfaccia opzionale Ethernet Gigabit disponibile per i deck PDW-F70 e PDW-F30. La connessione del sistema XDCAM HD ad una rete Ethernet permette di avere a disposizione operazioni basate su rete per un miglioramento dell’efficienza dei flussi di lavoro. Funzione "Expand" Nessuna sovrascrittura di riprese precedenti Per un avvio immediato di registrazione Grazie alla registrazione su supporti ottici, il sistema XDCAM HD effettua ogni nuova registrazione su un’area vuota del disco. Questa funzione è molto utile quando si effettuano riprese con i camcorder, infatti gli operatori non devono preoccuparsi di registrare accidentalmente sopra buone riprese; non è più necessario ricercare l’esatta posizione all’inizio della registrazione successiva. Una telecamera sempre pronta all’uso! Informazioni dettagliate e i prodotti di altri fornitori sono reperibili per XDCAM. 6 La funzione di selezione delle scene serve a tagliare le scene direttamente* dal camcorder o dal deck. I risultati vengono salvati come EDL XDCAM (chiamate "liste di clip") che possono essere riscritte sul disco originale per rimanere con il materiale. Il disco può essere riprodotto in base alla lista di clip per l’esclusiva riproduzione di parti selezionate nell’ordine prescelto. La funzione di "selezione delle scene" migliora notevolmente i normali flussi di lavoro; questo si nota durante i trasferimenti di materiale ad un editor e/o server non lineare, o quando si ricercano materiali o punti di montaggio nei sistemi lineari. Quando si preferisce un funzionamento di tipo GUI, la selezione delle scene offre un ambiente visualmente familiare e può essere effettuata su un PC dotato del software di browsing proxy PDZ-1, in dotazione con tutti i prodotti XDCAM. sull’interoperabilità tra XDCAM sulla Guida all’interoperabilità Funzione di selezione delle scene 1/10 * Non è possibile effettuare il montaggio indipendente del video e audio di una clip. XDCAM HD Altre caratteristiche Potenza dei dati proxy - Flussi di lavoro estremamente avanzati Oltre a registrare i dati audio e video ad alta risoluzione, i prodotti XDCAM HD registrano una versione a bassa risoluzione di questi dati AV sullo stesso disco. Questi si chiamano "dati proxy", sono di dimensioni molto più ridotte di quelle dei dati ad alta risoluzione (1,5 Mb/s per video e 0,5 Mb/s per audio) ed hanno un formato identico a quello della versione SD dei prodotti XDCAM. Grazie alla bassa risoluzione, i dati proxy possono essere trasferiti molto rapidamente ad un PC standard per un facile accesso e montaggio tramite il software di browsing dei proxy PDZ-1 (o altri software compatibili di uso comune). Con il software PDZ-1 è possibile effettuare la conversione al formato ASF per la riproduzione su Windows® Media Player; questa funzione consente un notevole miglioramento dei flussi di lavoro. Con la connessione i.LINK (File Access Mode), i dati proxy possono essere visualizzati direttamente sul PC, senza trasferimento di dati, ed inviati attraverso una rete standard Ethernet. La flessibilità dei dati proxy può essere utilizzata per molte applicazioni, come la registrazione live sul posto, l’editing off-line, le riprese rapide in esterni, le approvazioni dei clienti, ecc. Metadata Tutti i prodotti XDCAM HD sono in grado di registrare vari metadata ed offrono un enorme vantaggio, quando si ricercano dati specifici dopo la registrazione iniziale. Con il software PDZ-1, è possibile salvare informazioni, come le date di produzione, i nomi dei creatori e i parametri di configurazione della telecamera, sullo stesso disco insieme al materiale AV. Questo consente di organizzare e ricercare tutte le registrazioni facilmente. Il particolare metadata EssenceMark™ (Shot Mark) è un riferimento conveniente e può essere aggiunto ai frame prescelti per facilitarne l’individuazione nel corso di un editing successivo. Display EssenceMark (Shot Mark 1) Facile manutenzione ed alta affidabilità Soluzioni di editing I prodotti XDCAM HD, dotati di interfacce AV convenzionali e basate su IT, offrono una flessibile integrazione in moltissimi ambienti di editing. Queste interfacce includono video HD-SDI e component analogico HD, audio analogico/digitale, e controllo remoto a 9 pin RS-422A; è disponibile la connessione ad una vasta gamma di VTR, editor lineari e non lineari e mixer audio. Interfacce SD*, compreso SD-SDI e composito analogico SD, sono anche fornite per le uscite SD di conversione verso il basso; questa caratteristica consente al sistema XDCAM HD di essere integrato in un ambiente di editing convenzionale di tipo SD. Un’altra interfaccia in dotazione sugli apparecchi XDCAM è i.LINK che supporta DV OUT e File Access Mode. Le registrazioni effettuate in formati MPEG HD e DVCAM possono essere trasmesse come file DV tramite la porta i.LINK, per l’uso in molti sistemi di editing non lineari DV. Con i.LINK (File Access Mode), è possibile scrivere e leggere su supporti Professional Disc sia i file SD (DVCAM) che quelli HD (MPEG HD). Questa funzione consente di stabilire un sistema di editing non lineare HD compatto ed economico utilizzando, ad esempio, un camcorder XDCAM HD ed un PC notebook compatibile con i.LINK. I prodotti XDCAM HD utilizzano la stessa piattaforma dei prodotti XDCAM SM usati in tutto il mondo. Poiché non si verifica alcun contatto meccanico tra l’apparecchiatura ed i supporti di registrazione, un’elevata durabilità e vita del prodotto sono garantite. Gli XDCAM HD offrono anche la stessa resistenza ad urti e vibrazioni della versione SD dei prodotti XDCAM. Software PBZD-E1500 Con il software PBZD-E1500, il deck PDW-F70 si può utilizzare per lo standard inserimento di broadcast e per l’assemble editing. Questa funzione è utile per l’integrazione di XDCAM in un ambiente di editing lineare o quando si archivia materiale selettivo di tipo nastro sul professional disc. Produzione di supporti HD collaborativi per gruppi di lavoro. Per maggiori informazioni, consultate www.sonybiz.net/np. * Le interfacce supportate variano in base al prodotto. 7 Camcorder XDCAM HD Camcorder PDW-F350/PDW-F330 I versatili ed economici camcorder PDW-F350 e PDW-F330 sono dotati di tre CCD HD da 1/2" e consentono di effettuare la registrazione HD in modalità 1080/59.94i, 50i, 29.97P, 25P e 23.98P - oltre alla registrazione in formato DVCAM. Una ricca selezione di funzioni per le riprese creative è incorporata in questi camcorder, come registrazione a intervalli, slow-shutter e curva di gamma selezionabile. Inoltre, il PDW-F350 è dotato di una funzione "Slow e Quick Motion", conosciuta anche come "over-cranking" e "under-cranking". La registrazione su disco offre una serie di vantaggi particolarmente utili durante le riprese. Ad esempio, poiché le nuove riprese sono sempre registrate sull’area nuova del disco, non sarà necessario avanzare fino alla successiva posizione di registrazione prima della ripresa. Questo significa che le riproduzioni possono iniziare senza il rischio di registrare accidentalmente sul materiale esistente. Quindi i camcorder XDCAM HD sono idonei ad una vasta gamma di opportunità di ripresa, come la ripresa di eventi, il news gathering, le produzioni sul campo e quelle indipendenti. PDW-F350 8 PDW-F330 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI Tre CCD HAD Power HD da 1/2" I camcorder XDCAM HD sono dotati di tre CCD HAD™ Power HD da 1/2", ciascuno con alta densità di circa 1,56 megapixel (1440 x 1080). Questi potenti CCD sono dotati di elevatissima sensibilità F9 (a 2000 lx, 3200K), di un eccellente rapporto S/N di 54 dB e di un basso livello smear verticale di -120 dB. Versatilità creativa per la produzione di film I camcorder XDCAM HD sono prodotti della serie CineAlta Sony e sono dotati di molte funzioni creative per la produzione di film di vari tipi. La funzione "Slow e Quick Motion" è disponibile nel modello PDW-F350, per la ripresa di immagini straordinariamente lente e rapide; sono in dotazione inoltre le curve di gamma selezionabili, simili a quelle dei sofisticati camcorder CineAlta. La funzione di registrazione a intervalli è un altro strumento di creazione di esclusive immagini ultra rapide. Funzione "Slow e Quick Motion" (PDW-F350) Conversione A/D a 12-bit I camcorder XDCAM HD incorporano un circuito di conversione A/D a 12 bit di elevata integrità che consente di elaborare con grande precisione le immagini acquisite dai CCD HAD Power. La conversione A/D ad alta risoluzione permette di riprodurre fedelmente il contrasto sia nelle zone medio-scure che nelle aree più chiare delle immagini. Funzione ADSP (Advanced Digital Signal Processing) Un indicatore di qualità nelle telecamere DSP è il numero di bit utilizzati nei processi non lineari, ad esempio nella correzione delle curve di gamma. La tecnologia ADSP dei camcorder XDCAM HD utilizza oltre 30 bit in processi non lineari, riducendo al minimo gli errori di arrotondamento per garantire l’alta qualità dei CCD Power HAD. L’ADSP consente inoltre metodi di controllo delle immagini altamente sofisticati, come i dettagli tonalità pelle e i controlli del contrasto dinamico. Registrazione multiformato - HD/SD e interlacciato/progressivo Una delle attrattive maggiori dei camcorder XDCAM HD è la capacità di registrazione multiformato altamente sensibile. Gli utenti possono selezionare tra i seguenti formati di registrazione: HD (MPEG HD) o SD (DVCAM), modalità 59.94i/50i interlacciata o modalità progressiva 29.97P/25P/23.98P. Questi camcorder possono essere usati per finalità multiple, sia attuali che future. La potente funzione "Slow e Quick Motion" del PDW-F350 permette di effettuare riprese lente e rapide, chiamate di solito "over cranking" e "under cranking" in linguaggio cinematografico. Il PDW-F350 è in grado di acquisire immagini a frame rate selezionabili da quattro fps (frame al secondo) a 80 fps, con incrementi di 1 fps. Ad esempio, le immagini acquisite a quattro fps, se visualizzate a 23.98P, appaiono sei volte più veloci di quelle normali. Le immagini acquisite a 60 fps appariranno 2,5 volte più lente di quelle normali. La qualità delle immagini lente e rapide create con il camcorder PDW-F350 Sony è straordinariamente alta e superiore a quella delle immagini create nel processo di editing. Un altro vantaggio esclusivo di questa funzione è la capacità di visualizzare i risultati direttamente sul display LCD del camcorder, senza usare alcun convertitore o sistema di editing non lineare. Questa eccellente caratteristica migliora la creatività di ripresa ed offre un elevato livello di efficienza globale. Formato Acquisizione 23.98P/29.97P 4P-60P in incrementi di 1P 25P 4P-50P in incrementi di 1P * Durante l’acquisizione a 31-60 fps (in modalità 23.98P/29.97P)/a 26-50 fps (in modalità 25P), i camcorder offrono una risoluzione verticale inferiore a quella dell’acquisizione standard. Maggiore versatilità e creatività con la funzione di registrazione a intervallo I camcorder XDCAM HD offrono una funzione di registrazione a intervalli, per la registrazione intermittente dei segnali a intervalli prestabiliti. Questa è una soluzione ideale per la registrazione nel corso di lunghi periodi e per la creazione di immagini con effetti speciali a movimento rapido. Curve di gamma selezionabili I camcorder XDCAM HD permettono di selezionare tra cinque tipi di curve di gamma (Standard, CINE 1, 2, 3 e 4). Le curve di gamma 1-4 CINE garantiscono riproduzioni tonali naturali per scene ad ampia gamma dinamica. Le curve CINE 1 e 2 sono simili a quelle della serie HyperGamma, un tipo di camcorder CineAlta molto sofisticato. CINE 1 CINE 2 CINE 3 CINE 4 Standard 9 CAMCORDER XDCAM HD VCL-719BXS LO-32BMT Ampia scelta di obiettivi Compatto e leggero Il modello PDW-F330K è dotato di ottica servo focus VCL-719BXS. Questa ottica auto-focus consente di regolare la messa a fuoco durante la modalità manuale con una semplice pressione del tasto "PUSH AF". Dotato anche di funzione continua di auto-focus, per una messa a fuoco automatica e dinamica. Questo risulta particolarmente conveniente quando un unico operatore effettua le riprese; ad esempio, nei casi in cui un solo individuo deve svolgere anche altri compiti e non è in grado di modificare manualmente la messa a fuoco. I camcorder XDCAM sono compatti, leggeri ed ergonomicamente bilanciati, per una grande comodità e facilità di spostamento durante le riprese. Pesano soltanto 5,4 kg, compreso il mirino, il microfono, il disco e la batteria BP-GL95. Oltre all’ottica auto-focus, una gamma di obiettivi HD da 1/2" sono forniti separatamente dai produttori principali, per un funzionamento ideale del camcorder XDCAM HD. Un’ottica da 2/3" può essere usata con il camcorder XDCAM HD, tramite il connettore per obiettivo e l’adattatore per montaggio lente LO-32BMT. Gli utenti possono scegliere tra una vasta selezione di ottiche, compresi gli obiettivi cinematografici, secondo le specifiche esigenze di ripresa. * In questa configurazione, la lunghezza focale sarà 1,37 volte superiore a quella effettiva dell’ottica. Ripresa in condizioni di scarsa illuminazione con le funzioni ’Slow-Shutter’ e ’Turbo Gain’ I camcorder XDCAM HD Sony sono dotati di due comode funzioni - Slow Shutter e Turbo Gain - per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione, che possono essere utilizzate insieme o separatamente, in base alla situazione o alle preferenze dell’operatore. La creativa funzione Slow Shutter serve ad utilizzare velocità dell’otturatore superiori a quelle del frame rate e a sfocare le immagini durante la ripresa di oggetti in movimento. La funzione Turbo Gain aumenta il guadagno della telecamera fino a +48 dB. Controllo versatile dell’immagine I camcorder XDCAM HD garantiscono riprese di qualità superiore, grazie a funzioni di controllo dell’immagine come i dettagli tonalità pelle ed il controllo del contrasto dinamico. Unità disco resistente agli urti e alla polvere Per minimizzare gli errori dovuti agli urti o alla polvere che entra nell’unità disco, i camcorder XDCAM HD sono dotati di vari componenti in grado di resistere a tali fattori. L’apertura dell’unità disco è nascosta da due alette che impediscono l’ingresso della polvere. Quattro ammortizzatori in gomma bloccano l’unità disco in posizione e assorbono le vibrazioni e gli urti meccanici che potrebbero causare dei danni. Display LCD a colori da 3,5"* Il grande schermo LCD a colori, situato sul pannello laterale del camcorder, consente di esaminare immediatamente il materiale registrato, di accedere ai menu di configurazione della telecamera e di visualizzare gli indicatori di stato, come i misuratori dell’audio e della capacità residua della batteria/disco. Permette di effettuare la ricerca dei thumbnail e la selezione delle scene. * Area visibile, misurata diagonalmente Ampia selezione di interfacce I camcorder HD XDCAM Sony sono dotati di un’ampia gamma di interfacce. I modelli PDW-F350 e PDW-F330 offrono diverse combinazioni di interfacce - ciascuna ottimizzata per le esigenze operative specifiche. PDW-F350 Ingresso Microfono stereo frontale, audio (2 canali), timecode, genlock Uscita Uscita HD-SDI**, composita analogica SD, audio digitale, timecode, audio (XLR 5-pin) i.LINK Altro PDW-F330 Microfono stereo frontale, audio (2 canali), timecode*, genlock Component analogico HD**/ Component analogico SD (selezionabile), Composito analogico SD, timecode*, audio (pin jack) i.LINK * L’ingresso e l’uscita timecode del PDW-F330 utilizzano lo stesso connettore. ** Registrazioni 1080/23.98P trasmesse come segnali 1080/59.94i tramite conversione pull-down 2-3. Mirino di facile visualizzazione Registrazioni audio di alta qualità I camcorder XDCAM HD Sony registrano audio di alta qualità non compresso a quattro canali in modalità HD. Sono inoltre dotati di varie interfacce audio. 10 Il PDW-F350 è fornito in dotazione con il mirino monocromatico DXF-20W da 2,0". Il PDW-F330 è fornito in dotazione con il mirino monocromatico DXF-801 da 1,5"; il DXF-20W è opzionale. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI Altre caratteristiche • Registrazione dati proxy • Ruota portafiltri ND integrata: Clear, 1/4ND, 1/16ND, 1/64ND • Quattro pulsanti assegnabili: due sull’impugnatura della telecamera e due nel pannello interno, che l’operatore può associare alle funzioni più utilizzate • Remote Commander™ a infrarossi: per l’attivazione a distanza di REC start/stop, zoom, auto-focus, e per l’aggiunta di Shot Mark • Uscita di conversione verso il basso: la riproduzione MPEG HD può essere convertita in segnali HD e trasmessa tramite il connettore composito SD, component* o i.LINK (DV OUT) • Funzione Freeze Mix: sovrappone un’immagine registrata in precedenza sul mirino. Questa funzione consente di inquadrare o riposizionare un soggetto quando una nuova ripresa deve essere effettuata da una posizione o frame precedente. • Modalità di ricerca thumbnail • Funzione "Expand" • Funzione di selezione delle scene per il taglio direttamente dalla telecamera** • Capacità di riscrittura delle EDL su disco (il risultato della selezione delle scene) • Auto Tracing White Balance per le regolazioni automatiche della temperatura del colore in base ai cambiamenti di luce • Funzione Memory Stick™ per la memorizzazione dei file di configurazione del camcorder • Registrazione dei metadata: UMID, Extended UMID, EssenceMark (Shot Mark) • Il ricevitore di microfono wireless della serie Sony WRR-855 può essere facilmente collegato al camcorder tramite l’adattatore CA-WRR855 • Controllo remoto tramite le unità di controllo Sony RM-B150 e RM-B750 • Sistema di illuminazione intelligente che sincronizza il pulsante di accensione/spegnimento REC • Software di browsing dei proxy PDZ-1 e visualizzatore proxy MXF in dotazione * Uscita component SD disponibile solo sul PDW-F330. ** Non è possibile effettuare il montaggio indipendente di video e audio. Pannello di connessione (PDW-F350) Pannello di connessione (PDW-F330) Vista laterale Vista laterale Pannello posteriore Pannello posteriore Immagine dall’alto 11 Deck XDCAM HD DECK DI REGISTRAZIONE PDW-F70/DECK DI VISUALIZZAZIONE PDW-F30 I deck XDCAM HD sono molto versatili e utili per varie applicazioni, compresa la registrazione video HD, l’editing lineare/non lineare e le presentazioni in grandi locali o sale conferenze. Il PDW-F70 è un deck di registrazione provvisto di un’ampia gamma di interfacce, come l’ingresso e uscita HD-SDI, il component analogico HD, le uscite composite, ecc. Il PDW-F30 è un deck alimentatore/visualizzatore dotato della capacità di registrare file MXF (in formati MPEG HD e DVCAM) tramite interfacce i.LINK (File Access Mode) o Ethernet*. Funzione opzionale per l’ingresso e l’uscita di streaming HDV a 25 Mb/s (MPEG-2 TS) per l’interfacciamento con prodotti HDV o con editor non lineari HDV mediante una porta i.LINK.** Questi deck sono dotati di selettore jog di tipo VTR, per un controllo semplice e rapido della riproduzione. Oltre all’accesso random rapido, le funzioni di ricerca thumbnail, "Expand" e selezione delle scene aumentano notevolmente l’efficienza operativa. * Richiede la scheda PDBK-101 ** Richiede la scheda PDBK-102rd PDW-F30 PDW-F70 Funzioni del PDW-F70 • Registrazione MPEG HD a 35, 25 e 18 Mb/s tramite ingresso HD-SDI, component analogico HD e RGB (gli ingressi component analogico HD e RGB richiedono la scheda PDBK-103) • Funzione di riproduzione a ripetizione • Registrazione in conversione verso l’alto (richiede la scheda PDBK-104): l’ingresso dai connettori compositi SD-SDI o SD può essere registrato nel formato MPEG HD. • Telecomando semplice in dotazione. • Compatibile con il cart PDJ-A640 • Stream di ingresso e uscita HDV 25 Mb/s (MPEG-2 TS) per l’interfaccia con i prodotti HDV o con l’editor non lineare basato su HDV tramite porta i.LINK (richiede la scheda PDBK-102) Caratteristiche comuni PDJ-A640 • Display LCD a colori 16:9 da 3,5"*** per la visualizzazione di immagini riprodotte, monitor audio, timecode e menu di configurazione. • Riproduzione di materiale MPEG HD e DVCAM • Uscita di conversione verso il basso: la riproduzione MPEG HD può essere convertita in segnali HD e trasmessa tramite i connettori SD-SDI*, compositi SD e i.LINK (DV OUT). • Uscita di conversione verso l’alto: la riproduzione DVCAM può essere convertita in segnali HD 1080i e trasmessa attraverso i connettori HD. • Capacità Gigabit Ethernet per trasferimenti di file in rete (richiede la scheda PDBK-101) • Design compatto e leggero per un posizionamento orizzontale o verticale • Software di browsing dei proxy PDZ-1 e visualizzatore proxy MXF in dotazione • Modalità di ricerca thumbnail • Funzione "Expand" • Funzione di selezione delle scene per il taglio direttamente dal deck** • Selettore jog/shuttle per operazioni analoghe a quelle dei VTR - Jog/variabile: ±1 volte la velocità normale, shuttle: ±20 volte la velocità normale 12 * Interfaccia SD-SDI disponibile solo sul deck PDW-F70. ** Non è possibile effettuare il montaggio indipendente di video e audio. *** Area visibile, misurata diagonalmente. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI Opzioni di interfaccia Ingressi/Uscite Ingresso HD-SDI Component analogico HD RGB SD-SDI Composito analogico SD Audio digitale Audio analogico Timecode Riferimento HD-SDI Uscita Component analogico HD** RGB SD-SDI Composito analogico SD Audio digitale Audio analogico Monitor audio Timecode i.LINK (DV OUT) Altro i.LINK (File Access Mode) i.LINK (HDV) Ethernet Remoto PDW-F70 PDW-F30 ● ● w/PDBK-103 ● w/PDBK-103 ● w/PDBK-104 ● w/PDBK-104 ● ● ● ● ● ●* ●* ● ● ● ● ● ● ● ● ● w/PDBK-102 ● w/PDBK-101 RS-422, RS-232C — — — — — — — — — — ●* ●* — ● — ● ● — ● ● ● w/PDBK-102 ● w/PDBK-101 RS-422, RS-232C * Le uscite RGB e component analogiche HD utilizzano lo stesso connettore a 15 pin D-Sub. ** Registrazioni 1080/23.98P trasmesse come segnali 1080/59.94i tramite conversione pull-down 2-3. Quattro tipi di schede opzionali disponibili per i deck: • PDBK-101: Offre una connessione Gigabit Ethernet con i deck PDW-F70 e PDW-F30 • PDBK-102: Consente di effettuare lo streaming HDV a 25 Mb/s (MPEG-2 TS) in entrata e in uscita tra i deck PDW-F70/F30 e il dispositivo HDV • PDBK-103: Utilizzata con il deck PDW-F70, offre ingressi component analogico HD e RGB (utilizzano gli stessi connettori BNC) • PDBK-104: Utilizzata con il PDW-F70, offre ingressi composito SD e SD-SDI * È possibile installare in qualsiasi momento solo una delle schede PDBK-102, PDBK-103 o PDBK-104. PDW-F70 PDW-F30 13 DECK XDCAM HD Software di browsing dei proxy PDZ-1 – Un potente partner del sistema XDCAM HD Il software di browsing dei proxy PDZ-1, fornito con tutti i prodotti XDCAM, è uno strumento utile per la ricerca di riprese registrate e consente di tagliare le scene direttamente dal PC. Questo software è dotato di utili strumenti per le operazioni su disco, come la copia parziale o totale (duplicazione) ed il trasferimento tra due dispositivi XDCAM. Funziona con i PC Windows e supporta due tipi di interfacce: i.LINK (File Access Mode) e Ethernet. PDZ-1 Main GUI I prodotti XDCAM HD possono trasferire i dati proxy ad un PC dotato di software PDZ-1 a velocità elevatissima. Con il software si può effettuare l’editing semplice e rapido dei dati proxy, salvare i risultati come "lista di clip" (o "XDCAM EDL") e riscriverli sul disco originale per poter effettuare la riproduzione in base all’EDL. La lista di clip permette di generare immediatamente un file ASF, che può essere riprodotto con l’EDL o Windows Media Player - una funzione potente per ottimizzare la produzione. Il software PDZ-1 include anche convenienti funzioni, come la "ricerca di clip per metadata", "esportazione EDL in vari formati" e "trasferimento di file ad alta risoluzione in base alla lista di clip". Requisiti del sistema Window 2000 (versione SP4 o successiva), Windows XP Professional (versione SP1 o successiva), Pentium® III Processor 1 GHz o superiore, almeno 512 MB di RAM, Internet Explorer (versione SP1 o successiva), DirectX 8.1b o superiore Visualizzatore proxy MXF Funzione di stampa • Interfacce supportate: i.LINK (File Access Mode) e Ethernet • Caricamento ad alta velocità di dati proxy dai dispositivi XDCAM HD • Browsing dei dati proxy registrati dai sistemi XDCAM HD (compresi quelli registrati dalla versione SD del sistema SDCAM). • Editing semplice e rapido di scene di tipo storyboard con le seguenti funzioni: - Anteprima del risultato dello storyboard sul PC - Risultati salvabili come lista di clip (XDCAM EDL) - Conversione dei dati proxy sullo storyboard in un file ASF per la riproduzione su Windows Media Player - Esportazione della lista di clip in formati BVE-9100, Newsbase™ XML e ALE (Avid Log Exchange) - Trasferimento delle clip ad alta risoluzione in base alla lista di clip • Copia del disco - intero disco (tutte le clip) o solo la lista di clip • Registrazione di metadata come "titolo", "creatore" o "commenti" per un disco o una clip • Impostazione di "EssenceMark" per l’individuazione istantanea delle scene desiderate. Facile assegnazione di nomi EssenceMark. • Ricerca di clip tramite l’uso dei metadata registrati come parola chiave • La funzione di stampa consente di stampare metadata come thumbnail, data della creazione e commenti tramite la visualizzazione di uno storyboard. PDZ-VX10 – Software di visualizzazione XDCAM Il software PDZ-VX10 XDCAM Viewer è uno strumento per la riproduzione e il controllo del materiale audio e video in formato MXF. Oltre alla riproduzione di dati AV proxy, è in grado di riprodurre i contenuti originali ad alta risoluzione; in questo modo è possibile filmare e caricare i file MXF sul server o sul PC e accedere rapidamente ai contenuti per il controllo della qualità HD. Per scaricare il software, gli utenti devono essere registrati su sonybiz.net e aver effettuato il login. 14 CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI Diagrammi del camcorder RM-F300 Unità di controllo remoto (in dotazione) ECM-674/678 Microfono condensatore electret * Richiede il cavo di conversione da 3 pin a 5 pin K-1502 Sistema di illuminazione intelligente CA-WR855 Adattatore per videocamera WRR-855A/855B Ricevitore per microfono wireless* * Richiede cavo di conversione 3-5 pin K-1502*compatibile anche con la serie WRR-861 o WRR-862 dei ricevitori per microfono wireless. (richiede staffa A-8278-057-A) MSH-64/128 Memory Stick VCL-719BXS Ottica da 1/2" (in dotazione con pacchetto PDW-F330K) tori HD-SDI (PDW-F350) Component analogico HD (PDW-F330) o da 1/2" di altri produt Component analogico SD (PDW-F330) Composito analogico SD (PDW-F350/F330) i.LINK (PDW-F350/F330) Ottica da 2/3" PDW-F350/F330 LO-32BNT Adattatore per montaggio ottica da 2/3" Adattatore treppiede VCT-U14 in dotazione Supporti di registrazione PFD23 (in dotazione, x1) o Caricabatteria BP-GL95/GL65 Pacchetto batteria agli ioni di litio DXF-801 (in dotazione con PDW-F330) DXF-20W (in dotazione con PDW-F350) DXF-51 (accessori) BP-L60S Pacchetto batteria agli ioni di litio BC-L70 AC-DN10 Adattatore AC BC-M150 BC-L500 8 pin o RM-B150 RM-B750 Unità di controllo remoto 15 XDCAM HD Accessori opzionali Per i camcorder PDW-F350/F330 PFD23 LO-32BMT DXF-20W DXF-51 BP-GL95/GL65 Professional Disc Adattatore per montaggio ottica da 2/3" Mirino B/N 2.0" Mirino B/N 5" Pacchetto batteria litio-ione *Per PDW-F330 (in dotazione nel PDW-F350). *Richiede kit opzionale (A-8274-968-B) BP-L60S BC-L70 BC-M150 BC-L500 AC-DN10 Pacchetto batteria litio-ione Caricabatteria Caricabatteria Caricabatteria Adattatore AC RM-B150 RM-B750 CA-WR855 WRR-855A / 855B WRR-861A/861B Unità di controllo remoto Unità di controllo remoto Adattatore per videocamera WRR-855A/855B Ricevitore microfono wireless Ricevitore microfono wireless WRR-862A/ 862B ECM-674/678 LC-300H LC-DS300SFT LCR-1 Ricevitore microfono wireless Microfono condensatore electret di tipo shotgun Borsa per trasporto (rigida) Borsa per trasporto (morbida) Custodia anti-pioggia *Richiede la staffa opzionale (A-8278-057-A) 16 *Richiede la staffa opzionale (A-8278-057-A) *Richiede il cavo di conversione da 3 pin a 5 pin K-1502 MSH-64/128 CCF-3L CCFD-3L VMC-IL4615B/IL4635B VMC-IL6615B/IL6635B Memory Stick Cavo i.LINK (da 4 pin a 6 pin con blocco) Cavo i.LINK (da 6 pin a 6 pin con blocco) Cavo i.LINK (4-6 pin,1,5 m/3,5 m) Cavo i.LINK (6-6 pin,1,5 m/3,5 m) XDCAM HD Ottiche di altri produttori HD da 1/2" Canon KH20x6.4 KRS Fujinon XS17x5.5BRM/BRD Canon KH21ex5.7 IRSE Fujinon XS13x3.3BRM/BRD Canon KH10ex3.6 IRSE Fujinon HS16x4.6BERM/BERD * Per maggiori informazioni, contattare ciascun produttore. PDBK-101 Professional Disc Scheda network Per voi, insieme a voi. Poiché ogni azienda è unica e presenta esigenze diverse, Sony offre una gamma di servizi completa e diversificata che comprende soluzioni di consulenza, pianificazione, finanziamento, implementazione, formazione, assistenza, manutenzione e supporto. Scegliete la soluzione più adatta a voi, quando e dove ne avete bisogno. Sony Professional Services: progettazione, installazione e gestione personalizzata di sistemi audio-video e IT (AV/IT) sulla base di competenze acquisite in oltre 25 anni di attività nell’integrazione di sistemi. Per deck PDW-F70/F30 PFD23 Servizi Sony PDBK-102 Scheda I/O TS MPEG-2* PDBK-103 PDBK-104 RM-280 Scheda di ingresso analogico HD* Scheda di conversione ingresso SD* Editing Controller Sony Financial Services: soluzioni finanziarie innovative e flessibili studiate per rispondere a esigenze e limitazioni in termini di budget e di disponibilità finanziaria, e per consentire alle aziende di disporre sempre delle tecnologie più aggiornate. Sony Training Services: una gamma di servizi di formazione preconfigurati o personalizzati su una grande varietà di temi, dalle operazioni di base alla manutenzione tecnica di alto livello. Sony Support Services: supporto integrato e personalizzato per l’intera durata utile dei prodotti e dei sistemi, basato su una combinazione di servizi tecnici proattivi e reattivi. RCC-5G VMC-IL4615B/IL4635B VMC-IL6615B/IL6635B Cavo per unità di controllo remoto (5 m) Cavo i.LINK (4-6 pin,1,5 m/3,5 m) Cavo i.LINK (6-6 pin,1,5 m/3,5 m) PBZD-E1500 PDZ-VX10 Software (PDW-F70) Software del visualizzatore (scaricabile presso il sito www.sonybiz.net) Non tutti i servizi sono disponibili in tutti i Paesi. Per maggiori informazioni sulle attività, sui clienti e sulle metodologie di servizio di Sony, visitate il sito http://www.sonybiz.net o contattate l’ufficio Sony più vicino. * È possibile installare in qualsiasi momento solo una delle schede PDBK-102, PDBK-103 o PDBK-104. 17 XDCAM HD Specifiche dei deck XDCAM HD PDW-F350L Alimentazione Consumo Temperatura di esercizio Temperatura di archivio Umidità Tempo operativo continuo Generali Video Formato di registrazione Video Proxy Audio Audio proxy DVCAM MPEG HD: Modalità HQ Modalità SP Modalità LP Ingressi del segnale Video Genlock Ingressi audio Ingresso Mic Uscita HD-SDI Uscite del segnale Uscita video component (analogica HD/SD) Uscita video composita Auricolare Uscita audio (CH-1/CH-2) Ingresso time code Uscita time code Altri ingressi / uscite Prestazioni audio Sezione telecamera Ottica Remoto Illuminazione Ingresso DC Uscita DC i.LINK Risposta di frequenza Range dinamico Distorsione Crosstalk Wow & flutter Headroom Sensore Elementi effettivi dell’immagine Sistema ottico Filtri ottici integrati Velocità dell'otturatore 59.94i 29.97p 23.98p 50i 25p Slow shutter (accumulo di frames) Funzione "Slow Motion e Quick Motion" (*soltanto modalità MPEG HD) Mirino Circa 3,8 kg (struttura) Circa 6,8 kg (con VF, Microfono, Disco, batteria BP-GL95, ottica VCL-719BXS AF) 12 V DC + 5,0/-1,0 V PDW-F330L (con ottica a fuoco manuale): Circa 30 W Circa 32 W (in registrazione, con mirino, LCD a colori PDW-F330K (auto focus: ON): Circa 31 W acceso, ottica manuale) (in registrazione, con mirino, LCD a colori acceso) -5 a 40° C -20 a +60°C 10%-90% (umidità relativa) Circa 160 min. con batteria BP-GL95 DVCAM (25 Mb/s)* MPEG HD (MPEG-2 MP@HL) Modalità HQ (VBR, bit rate massimo: 35 Mb/s) Modalità SP (CBR 25 Mb/s) Modalità LP (VBR, bit rate massimo: 18 Mb/s) MPEG-4 MPEG HD: 4 canali o 2 canali, 16 bit/48 kHz DVCAM: 4 canali/16 bit/48 kHz A-law (4 canali / 2 canali, 8 bit, 8 kHz) Circa 85 min. 2 canali audio: circa 69 min. 2 canali audio: circa 66 min. 2 canali audio: circa 92 min. 2 canali audio: circa 87 min. 2 canali audio: circa 122 min. 2 canali audio: circa 113 min. BNC x1, 1,0 Vp-p, 75 Ω XLR 3pin (femmina) x2, line / mic / mic +48 V selezionabile XLR 5 pin (femmina, stereo) x1 BNC x1, SMPTE 292M (con audio integrato, soltanto _ modalità MPEG HD) _ BNC x3, Y/Pb/Pr, 1.0 Vp-p, 75 Ω BNC x1, 1.0 Vp-p, 75 Ω Mini-jack x1 (stereo) Jack pin x2, -10 dBu, 47 Ω XLR 5 pin (maschio, stereo) x1 BNC x1 (ingresso o uscita, selezionabile), BNC x1, da 0,5 a 18 Vp-p, 10 Ω (ingresso: da 0,5 a 18 Vp-p, 10 kΩ, BNC x1, 1.0 Vp-p, 75 Ω uscita: 1,0 Vp-p, 75 Ω) 12-pin 8-pin 2 pin, 12 V DC, max. 50 W XLR 4 pin, (maschio) x1 4 pin (per ricevitore microfono wireless), 12 V DC (massimo 0,2 A) IEEE 1394, 6 pin x1, AV/C (uscita del flusso DV) o File Access Mode Da 20 Hz a 20 kHz, +0,5 dB/-1,0 dB Superiore a 85 dB Inferiore allo 0,08% (a 1 kHz, livello di riferimento) Inferiore a -70 dB (a 1 kHz, livello di riferimento) Al di sotto del limite misurabile 20/18/16/12 dB (selezionabile) CCD Power HAD EX a 3 chip da 1/2" Circa 1,56 mega pixel (1.440 x 1.080) F1.4 prism 1: Clear, 2: 1/4ND, 3: 1/16ND, 4: 1/64ND 1/100, 1/125, 1/250, 1/500,1/1000, 1/2000, ECS, SLS 1/40, 1/60, 1/120, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000, ECS, SLS 1/32, 1/48, 1/96, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000, ECS 1/60, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000, ECS, SLS 1/33, 1/50, 1/100, 1/125, 1/250, 1/500, 1/1000, 1/2000, ECS, SLS Accumulo di 1-8, 16, 32 e 64 frame Selezionabile tra 4 e 60 frame/sec come frame rate in registrazione _ Selezionabile tra 4 e 50 frame/sec come frame rate in registrazione Durata impulso 1,3 o 6 frame per 1 sec.-24 ore Installazione a baionetta da 1/2” di Sony F9 (tipica) Circa 0,004 lx (ottica F1.4, turbo gain +48 dB, con accumulo di 64 frame) -3, 0, 3, 6, 9, 12, 18, 24, 30, 36, 42, 48 dB -120 dB (tipica) 54 dB (tipico, uscita HD) 45% (tipico) Inferiore al livello misurabile (senza obiettivo) 2” monocromatico REC (x2), TALLY, BATT, SHUTTER, GAIN UP1,5” monocromatico Monitor LCD a colori 3,5” _ Ottica VCL-719BXS AF (x1, soltanto PDW-F330K) Mirino DXF-20W (x1) Mirino DXF-801 (x1) Microfono stereo condensatore electret (x1), Antivento (x1), Cappuccio lente (x1), Circa 3,85 kg (struttura) Peso Tempo di registrazione/ riproduzione PDW-F330L, PDW-F330K 23.98p/29.97p 25p Funzione di registrazione a intervalli (*soltanto modalità MPEG HD) Installazione dell’ottica Sensibilità (2000 lux, 89,9% di riflettanza) Illuminazione minima Selezione del guadagno Livello di smear Rapporto S/N Profondità di modulazione a 21 MHz Distorsione geometrica CRT Indicatori Monitor LCD integrato Accessori in dotazione Tracolla (x1), Adattatore per treppiede VCT-U14 (x1), Schema test per correzione lunghezza focale flangia (x1), Telecomando RM-F300 IR, Manuale operativo (x1), Software di browsing dei proxy PDZ-1 (x1), Software del visualizzatore proxy MXF (x1), Professional Disc (PFD23, x1) *Supportiamo la conversione di video SD a HD e la riproduzione di file DVCAM. 18 XDCAM HD XDCAM HD Specifiche dei deck XDCAM HD Registratore PDW-F70 AC 100-240 V, 50/60 Hz 70 W -10 a +40° C -20 a +60°C 20%-90% (umidità relativa) 7,2 kg 307 x 100 x 411 mm Alimentazione Consumo Temperatura di esercizio Temperatura di archivio Umidità Peso Dimensioni (L x A x P) Video Formato di registrazione Video Proxy Audio Audio proxy Video Generali Formato di riproduzione Video Proxy Audio Audio proxy MPEG HD:Modalità HQ Modalità SP Tempo registrazione/riproduzione Modalità LP DVCAM** Modalità Jog Modalità a velocità variabile Velocità di ricerca (a colori) Modalità Shuttle Ingresso di riferimento analogico Ingressi del segnale Uscite del segnale Altri ingressi / uscite Prestazioni video Gamma di regolazione processore Prestazioni audio Visualizzatore PDW-F30 Ingresso composito analogico (opzione: PDBK-104) Ingresso component HD analogico (opzione: PDBK-103) Ingresso HD-SDI Ingresso SD-SDI (opzione: PDBK-104) Ingresso audio analogico Ingresso audio digitale Ingresso time code Uscita video composita analogica Uscita monitor Display incorporato Uscita HD-SDI Uscita SD-SDI Uscita audio analogica Uscita monitor audio Uscita cuffie Uscita audio digitale Uscita time code i.LINK i.LINK (HDV 1080i) (opzione: PDBK-102) Ethernet (opzione: PDBK-101) RS-422A RS-232C CONTROLLO Frequenza di campionamento Quantizzazione Uscita composita analogica (DV) Livello video Livello chroma Configurazione/livello del nero Fase crominanza Fase di sincronizzazione del sistema Fase di sincronizzazione del sistema (fine) Frequenza di campionamento Quantizzazione Risposta di frequenza Range dinamico Distorsione Headroom Accessori in dotazione MPEG HD (MPEG-2 MP@HL) Modalità HQ (VBR, bit rate massimo: 35 Mb/s), Modalità SP (CBR, 25 Mb/s), Modalità LP (VBR, bit rate massimo: 18 Mb/s) _ MPEG-4 _ MPEG HD: 4 canali o 2 canali, 16 bit/48 kHz A-law (4 canali / 2 canali, 8 bit, 8 kHz) MPEG HD (MPEG-2 MP@HL): modalità HQ (VBR, bit rate massimo: 35 Mb/s), Modalità SP (CBR, 25 Mb/s), modalità LP (VBR, bit rate massimo: 18 Mb/s) MPEG-4 MPEG HD: 4 canali o 2 canali, 16 bit/48 kHz DVCAM: 4 canali, 16 bit/48 kHz A-law (4 canali / 2 canali, 8 bit, 8 kHz) 2 canali audio: circa 69 min., 4 canali audio: circa 66 min. 2 canali audio: circa 92 min., 4 canali audio: circa 87 min. 2 canali audio: circa 122 min., 4 canali audio: circa 113 min. Circa 85 min. (soltanto riproduzione) ±1 volte la velocità normale ±1 volte la velocità normale ±20 volte la velocità normale 2 BNC (incluso loop through), _ Sincr. HD a tre livelli o sincr. composita SD (0,3 Vp-p/75 Ω/sincr. negativa) _ BNC x1, RS-170M _ BNC x4, Y/Pb/Pr/(sincr.) o G/B/R/(sincr.) _ BNC x1, SMPTE 292 M _ BNC x1, SMPTE 259 M _ XLR x2 (canale selezionabile), +4/0/-3/-6 dBu (selezionabile),10 kΩ, bilanciato _ AES/EBU, BNC x2, 4 canali _ BNC x1, SMPTE timecode BNC x1, (1,0 Vp-p/75 Ω/sincr. negativa), RCA pin x1, (1,0 Vp-p/75 Ω/sincr. negativa) D-sub 15 pin (G/B/R o Y/Pb/Pr) Monitor LCD a colori 3,5” _ BNC x2, SMPTE 292 M _ BNC x1, SMPTE 259 M XLR x2 (canale selezionabile), +4/0/-3/-6 dBu (selezionabile), carico 600 Ω, bilanciato RCA x2 (S, D, Mix), -6 dBu, 47 kΩ, non bilanciato Jack fono stereo, -14 dBu, 8Ω, non bilanciato _ AES/EBU, BNC x2, 4 canali _ BNC x1, SMPTE timecode IEEE 1394, 6 pin x1, AV/C (uscita del flusso DV) o File Access Mode IEEE1394, 6 pin x1, ingresso/uscita 1080i HDV 1000Base-T (RJ-45) 1 D-sub 9 pin 1 D-sub 9 pin _ Mini jack 4 pin Y: 74,25 MHz, R-Y/B-Y: 37,125 MHz 8 bit/sample Risposta di frequenza: 0-4,2 MHz +1,0/-3,0 dB (525), 0-4,8 MHz +1,0/-3,0 dB (625) S/N(Y): 53 dB o superiore, ritardo Y/C (K2T): ±25 ns o inferiore, fattore K (K2T): 2% o inferiore ±3 dB ±3 dB ±3 dB ±3 dB ±30 IRE ±30 IRE ±30 grad ±30 grad _ ±3 µs _ ±200 ns 48 kHz 16 bit/2 canali o 16 bit/4 canali da 20 Hz a 20 kHz +0,5/-1,0 dB (0 dB a 1 kHz) 90 dB o superiore 0,05% o meno (a 1 kHz) 20/18/16/12 dB (selezionabile) Manuale operativo (x1), Supporto per installazione verticale (x1), Telecomando a infrarossi (x1), Software di browsing dei proxy PDZ-1 (x1), Software del visualizzatore proxy MXF (x1) * È possibile installare in qualsiasi momento solo una delle schede PDBK-102, PDBK-103 or PBDK-104. **Supportiamo la conversione verso l’alto di video SD e la riproduzione di file DVCAM. 19 I dealer certificati Sony Specialist Dealer ricevono sessioni di formazioni intensive su tutti i prodotti e servizi Sony. Oltre alle informazioni tecniche, le sessioni offrono una conoscenza dettagliata del mercato per offrire assistenza pre/post acquisto. Per localizzare il Sony Specialist Dealer più vicino, visitate la sezione "dealer locator" su www.sonybiz.net/dealer © 2006 Sony Corporation. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione totale o parziale senza autorizzazione scritta. Caratteristiche e specifiche sono soggette a cambiamento senza preavviso. Pesi e misure non metrici sono approssimativi. Sony, XDCAM, CineAlta, HDCAM-SR, HDCAM, DVCAM, EssenceMark, Newsbase, Remote Commander, Memory Stick, Power HAD e i.LINK sono marchi registrati di Sony. HDV è un marchio registrato di Sony Corporation e Victor Company of Japan, Limited. Tutti gli altri marchi registrati appartengono alle rispettive società proprietarie. CA XDCAM HD Family_IT/11/10/2006
Documenti analoghi
Sony : odwp.product_information.title : DXF-20W
Un camcorder XDCAM HD estremamente versatile: HD/SD, NTSC/
PAL, commutabile tra le modalità
interlacciata e progressiva
(compreso il 24P). Sistema basato su disco, flusso di
lavoro AV/IT avanzato e...
Sony : Informazioni sul prodotto : PDW
verso il basso attraverso la quale il materiale registrato nel formato MPEG HD può essere convertito in
segnali DV e trasmesso attraverso la porta i.LINK,
permettendo agli utenti di eseguire l’edit...
Catalogo XDCAM - Sony Professional
…il vostro reporter si trova di fronte alla possibilità di realizzare un servizio
importante. E’ arrivato per primo e ha effettuato alcune riprese fenomenali.
Però c’è un problema – vorreste andare...
DSR-400PL - Manco C.
Si possono salvare diverse impostazioni della telecamera su Memory Stick e richiamarle rapidamente
all’occorrenza. Inoltre, quando si utilizzano due o più
camcorder, è possibile copiare le impostaz...
Guida all`interoperabilità per XDCAM
Compatibilità con XDCAM
Media Archive® migliora l'efficienza nella catena di valore dei contenuti e, sfruttando il sofisticato set di funzioni XDCAM di Sony, fornisce gli
strumenti necessari per un...