Wilkins Chalgren Agar
Transcript
Wilkins Chalgren Agar DM235. Terreno indicato per la coltura e il test di sensibilità dei microrganismi anaerobi. Contenuto: Cfr. etichetta della confezione. Composizione* Concentrazione nel terreno: 10,0g/litro Idrolisato di caseina, enzimatico Digerito pancreatico di 10,0g/litro gelatina Estratto di lievito 5,0g/litro Glucosio 1,0g/litro Cloruro di sodio 5,0g/litro L-arginina cloridrato 1,0g/litro Piruvato di sodio 1,0g/litro Emina 0,005g/litro Menadione 0,0005g/litro Agar 12,0g/litro pH finale: 7,1 0,2 Conservazione e validità Tutti i contenitori terreni di coltura disidratati dovrebbero essere tenuti ben chiusi e conservati in un luogo asciutto a 10 a 25°C fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta della confezione. Precauzioni Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Rispettare le precauzioni di sicurezza ed impiegare tecniche asettiche. Deve essere utilizzato solo da personale di laboratorio opportunamente qualificato. Prima dell’eliminazione, sterilizzare tutti i materiali biologici pericolosi. Consultare la scheda di sicurezza del prodotto (disponibile a richiesta o sul sito web MAST). Materiali richiesti ma non forniti Attrezzature e prodotti per analisi microbiologiche di base, per esempio: anse, supplementi selettivi MAST, tamponi, inceneritori, termostati, ecc.. Inoltre: reagenti per indagini sierologiche e biochimiche, e supplementi (per es.: sangue). Procedimento 1. Consultare l’etichetta della confezione per le quantità e i volumi richiesti. Preparare il Wilkins Chalgren Agar (DM235) MAST sospendendo la polvere in acqua distillata o deionizzata. Per le confezioni in busta, sospendere l'intero contenuto della busta nel volume indicato sull'etichetta della confezione. 2. Sterilizzare in autoclave a 121°C (15 p.s.i.) per 15 minuti. 3. Raffreddare a 50 a 55°C e mantenere a questa temperatura in bagnomaria. 4. Se richiesto, aggiungere il 5 a 7% di sangue defibrinato di montone sterile per intensificare la crescita dei microrganismi anaerobi esigenti. 5. Il test di sensibilità agli agenti antimicrobici deve essere eseguito conformemente agli standard enunciati dagli enti di regolamentazione, per es. CLSI® (Clinical and Laboratory Standards Institute). 6. Preparare le piastre per il test di sensibilità per microdiluizione in agar addizionando il terreno con le appropriate soluzioni antimicrobiche. Le compresse ADATAB™ MAST possono anche essere sciolte in un idoneo diluente, allestendo diluizioni seriali da questa concentrazione. 7. Versare in piastre di coltura (20ml per piastre con diametro di 100mm o volumi alternativi secondo il metodo impiegato) e lasciare solidificare. 8. Dopo la preparazione, le piastre devono essere utilizzate immediatamente. 9. Con ciascuno dei microrganismi da saggiare, preparare una sospensione di densità equivalente allo standard 0,5 di McFarland. Inoculare su ciascuna piastra sperimentale e di controllo, utilizzando un dispositivo di replicazione, per es. il Multipoint Inoculator SCANURIDOT™, per trasferire 1-5l di ciascun inoculo sulla superficie dell’agar. 10. Incubare le piastre in anaerobiosi a 35 a 37C per 48 ore. Interpretazione dei risultati Al termine dell’incubazione verificare il punto finale di crescita e determinare la Concentrazione Minima Inibente (CMI) del microrganismo. Interpretare i risultati come sensibile, intermedio o resistente in base ai criteri enunciati nel metodo utilizzato. Controllo qualità Verificare se sono presenti segni di deterioramento. Il controllo di qualità deve essere eseguito impiegando almeno un microrganismo che mostri una reazione positiva ed almeno un microrganismo che mostri una reazione negativa. Non utilizzare il prodotto se le reazioni con i microrganismi di controllo non sono corrette. Di seguito sono elencati alcuni ceppi per il controllo di qualita che possono essere facilmente reperiti in commercio. Microrganismi da testare Crescita e corretto ATCC® 25285 modello di sensibilità Bacteroides fragilis Bacteroides thetaiotaomicron ATCC 29741 ® Crescita e corretto modello di sensibilità Bibliografia La pertinente bibliografia è disponibile su richiesta. IFU360 IT 07/16 V3 MAST è un marchio registrato ATCC e un marchio registrato dell'American Type Culture Collection, Manassas, Virginia, USA. *La composizione può variare per soddisfare i criteri di rendimento
Documenti analoghi
Gardnerella Selectatab
originale ben chiusa a 2-8°C, fino alla data di scadenza
indicata sulla confezione.
Violet Red Bile (Lactose) Agar
(Lactose) Agar (DM480) MAST, sospendendo la
polvere in acqua distillata o deionizzata. Per le
confezioni in busta, sospendere l'intero contenuto
della busta nel volume indicato sull'etichetta della...
MAST ID™ Sucrose Agar
luogo asciutto, a 25°C o a una temperatura inferiore, fino
alla data di scadenza indicata sull’etichetta della
confezione. Alcuni terreni possono richiedere una
conservazione a 2-8°C; consultare l’...
MAST ID™ Gelatin Agar
sono fornite in ciascuna confezione di buste predosate.
4. Il terreno così preparato può essere utilizzato
immediatamente o conservato in sacchetti di plastica
a 2-8°C per una settimana.
5. Prepara...
Mycobacteria Selectatab ™ (Kirchner)
4. Dopo che Selectatab si è dissolta, agitare la bottiglia
ruotandola 3-4 volte e per inversione fino a completa
soluzione. In alternativa, dissolvere Selectatab in 35ml di acqua distillata ed ag...
Cefalexina (B. pertussis ) Selectatab
Conservare la confezione originale a 2 a 8°C, fino alla
data di scadenza indicata sulla confezione. Dopo
l’apertura, conservare le compresse Selectatabs nella
confezione originale ben chiusa a 2 a...
wilkins chalgren agar
Distribuire in provette o flaconi.
Sterilizzare in autoclave a 121°C per 15 minuti.