misure di prevenzione e protezione incendi: la segnalazione, la
Transcript
misure di prevenzione e protezione incendi: la segnalazione, la
Gentili Signori, Vi inviamo la presente per invitarVi al convegno gratuito: MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI: LA SEGNALAZIONE, LA RILEVAZIONE, LA PROTEZIONE E LA MANUTENZIONE che si terrà a Genova il 17 novembre p.v. In allegato troverete l'invito e il relativo modulo di iscrizione che, se di vs. interesse, dovrete inviare per accettazione al seguente numero di fax: 0236541359. RingraziandoVi anticipatamente per l'attenzione siamo a Vs. disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento e cogliamo l’occasione per inviarVi cordiali saluti. Dott.ssa Valeria Panzone PREVENZIONEINCENDITALIA Tel. 0245485609 Fax. 0236541359 e-mail [email protected] I numeri di fax e indirizzi di posta elettronica presenti nel nostro archivio, provengono da contatti fiere e convegni o da elenchi e servizio di pubblico dominio. È sufficiente inviare un messaggio a [email protected] oppure tramite fax al numero 0236541359 con titolo “Rimozione”, specificando il nome della società e la città per essere cancellati dall’archivio. Con il Patrocinio di COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI GENOVA ORGANIZZANO IL CONVEGNO MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI: LA SEGNALAZIONE, LA RILEVAZIONE, LA PROTEZIONE E LA MANUTENZIONE Genova - 17 novembre 2006 - h. 14,00-18,00 Romantik Hotel Villa Pagoda – Via Capolungo, 15 – 16167 Genova Nervi La mancanza di cultura e informazione nell’ambito della sicurezza antincendio sono state per PREVENZIONEINCENDITALIA fonte di ispirazione per la costituzione di un gruppo di lavoro che ha come “mission” l’obbiettivo di sensibilizzare, informare e formare le diverse figure operanti nel settore della sicurezza antincendio e i responsabili delle varie realtà industriali, del commercio e del terziario. L’organizzazione del presente convegno ha tra gli obiettivi primari l’approfondimento e il chiarimento delle norme e delle direttive di legge che regolamentano il settore della sicurezza antincendio. Toccando le varie componenti della sicurezza antincendio si fornisce al partecipante un quadro completo degli adempimenti che ogni addetto ai lavori deve conoscere e costantemente aggiornare. Gli argomenti trattati avranno inoltre un taglio tecnico/pratico per offrire ai partecipanti un suggerimento sul corretto “modus operandi”, indispensabile per operare nella massima correttezza della normativa. Il convegno è rivolto a: Consulenti Periti Industriali Installatori Responsabili tecnici di aziende municipalizzate Ingegneri Geometri RSPP Responsabili di Aziende dei settori antincendio, impianti e antinfortunistica Argomenti e programma 13:30 14:00 Registrazione partecipanti Inizio lavori SALUTO AI PARTECIPANTI Presidente Collegio Periti Industriali di Genova Per.Ind. Giorgio Viazzi INTERVENTO ISTITUZIONALE Dott. Nino Monzitti (Presidente Consiglio Regionale) INTERVENTO TECNICO Ing. Davide Meta (Comandante Regionale VV.F. Genova) FORMAZIONE ANTINCENDIO Dottor Antonio Puccinelli (Associazione Regionale Guardiafuochi) IMPIANTI DI RILEVAZIONE INCENDI E LORO MANUTENZIONE AI FINI DELLA NORMATIVA VIGENTE Ing. Mirco Damoli (Presidente ANCISS, membro di Comitati tecnici UNI e CEN) ESTINTORI DI INCENDIO: DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E NORMATIVE IN MATERIA DI OMOLOGAZIONE E MANUTENZIONE Ing. Stefano Rossi (Esperto in materia di estintori di incendio) 16:30 17:00 Coffee Break Ripresa Lavori LA SEGNALETICA DI SICUREZZA, NORME DI RIFERIMENTO PER UNA IDONEA SCELTA Sig. Ivan Montanari (Membro di comitati tecnici UNI, componente gruppo di lavoro segnaletica di sicurezza) BARRIERE TAGLIAFIAMMA E PROTEZIONE PASSIVA Sig. Sergio Buriano (Esperto compartimentazione antincendio nel settore elettrico) RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI DEL PROGETTISTA E DELL’INSTALLATORE E IL RUOLO DEL COMMITTENTE NEL SETTORE ANTINCENDIO IL PRESENTE INCONTRO PREVEDE IL RILASCIO DI N. 3 CREDITI FORMATIVI Avv. Rolando Dubini (Esperto sicurezza del lavoro) 18:30 Fine lavori MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI: LA SEGNALAZIONE, LA RILEVAZIONE, LA PROTEZIONE E LA MANUTENZIONE Genova– 17 novembre 2006 – h 14,00-18,00 Romantik Hotel Villa Pagoda – Via Capolungo, 15 – 16167 Genova Nervi Ad ogni partecipante sarà consegnato attestato di partecipazione IL PRESENTE INCONTRO PREVEDE IL RILASCIO DI N. 3 CREDITI FORMATIVI La partecipazione al convegno è gratuita. Tuttavia l’incontro è a numero chiuso, pertanto chi fosse interessato dovrà inviare il presente modulo debitamente compilato e firmato tramite fax al numero 0236541359 oppure tramite e-mail a [email protected] entro il 10/11/2006. SCRIVERE IN STAMPATELLO LEGGIBILE Il/la sottoscritto/a _____________________________ Ruolo in Azienda _______________________________________ Società ___________________________________________________________________________________________ Attività dell’azienda _________________________________________________________________________________ Indirizzo _________________________________________ CAP _______ Città _________________________ Pr. ____ Tel. _______________________ Fax _________________ e-mail ____________________________________________ Si iscrive al convegno “MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI: LA SEGNALAZIONE, LA RILEVAZIONE, LA PROTEZIONE E LA MANUTENZIONE” che si svolgerà il 17 novembre 2006 presso Romantik Hotel Villa Pagoda, Via Capolungo 15, 16167 Genova Nervi. Nel caso di impossibilità alla partecipazione, Vi preghiamo voler comunicare tempestivamente la Vs. decisione a riguardo tramite fax al numero 0236541359 oppure tramite e-mail a [email protected]. Data ____________ Timbro e Firma ___________________________________ Trattamento dati personali – Informativa Si informa il Partecipante ai sensi del D.Lgs. 196/03: (1) che i propri dati personali riportati sulla scheda di iscrizione (“dati”) saranno trattati in forma automatizzata da MUSIC NETWORK S.r.l. per l’adempimento di ogni onere relativo alla Sua partecipazione al convegno, per finalità statistiche e per l’invio di materiale promozionale di MUSIC NETWORK S.r.l; (2) il conferimento dei dati è facoltativo. In mancanza, tuttavia, non sarà possibile dar corso al servizio. In relazione ai dati, il partecipante ha diritto di opporsi al trattamento sopra previsto. Titolare e responsabile del trattamento è MUSIC NETWORK S.r.l, via Valdarenne, 8 - 20010 Vanzago (MI), nei cui confronti il partecipante potrà esercitare i diritti di cui al D.Lgs. 196/03 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, indicazione delle finalità di trattamento). La comunicazione potrà pervenire via e-mail a [email protected], al fax n. 02.36541359 o telefonando al n. 02.36541358. Per accettazione Data ____________ Timbro e Firma ___________________________________ PER INFORMAZIONI TEL. 02.45485609 Questo messaggio può contenere informazioni riservate ESCLUSIVAMENTE AL DESTINATARIO sopraindicato. IL RICEVENTE, se diverso dal DESTINATARIO, è avvertito che qualunque utilizzazione, divulgazione o copia di questa comunicazione comporta violazione delle disposizioni di Legge sulla tutela dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003), ed è pertanto rigorosamente vietata. Qualora il messaggio sia strato ricevuto per errore, Vi preghiamo di informarci immediatamente per telefono al n. 0236541358 o per fax al n. 0236541359. Grazie per la collaborazione. I numeri di fax e indirizzi di posta elettronica presenti nel nostro archivio, provengono da contatti fiere e convegni o da elenchi e servizio di pubblico dominio. È sufficiente inviare un messaggio a [email protected] oppure tramite fax al numero 0236541359 con titolo “Rimozione”, specificando il nome della società e la città per essere cancellati dall’archivio.
Documenti analoghi
GENOVA 26 ottobre 2011 Novotel Genova Ovest Via
Si informa il Partecipante ai sensi del D.Lgs. 196/03:
(1) che i propri dati personali riportati sulla scheda di iscrizione (“dati”) saranno trattati in forma automatizzata da Associazione
Prevenzi...
PALERMO 12 maggio 2011 Hotel Casena dei Colli Via Villa Rosato
12 maggio 2011
Hotel Casena dei Colli
Via Villa Rosato 20 – Sala Rachele