CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO Dott.ssa Valentina Fiore
Transcript
CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO Dott.ssa Valentina Fiore
CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO Dott.ssa Valentina Fiore ESPERIENZE DIDATTICHE, SCIENTIFICHE E PROFESSIONALI 2009-2010 Novembre - Marzo Palazzo Ducale Genova Attività didattica con visite guidate e laboratori nell’ambito della mostra Otto Hofmann. La poetica del Bauhaus 2009 21-23 Ottobre Partecipazione al convegno I Francescani in Liguria presso Università degli Studi di Genova con un intervento sul tema Altari cappuccini in Liguria 2008 Gennaio-Aprile Palazzo Ducale S. p. A. Visite guidate all’Oratorio di San Giacomo della Marina nell’ambito della mostra Valerio Castello. Genio moderno Attività didattica con visite guidate e laboratori nell’ambito della mostra Garibaldi. Il mito Da Lega a Guttuso 2007 Aprile-luglio Museo di Palazzo Reale Collaborazione alla didattica nella mostra Da Luca Cambiaso a Domenico Piola. Disegni genovesi dell’Accademia di Venezia. 2007 Maggio-luglio Palazzo Ducale S.p.A. Stage presso la sezione didattica con svolgimento di attività di programmazione di laboratori didattici e progetti inerenti alle mostre e alle attività di Palazzo Ducale. 2007 Università degli Studi di Genova Partecipazione al progetto di ricerca per la realizzazione di uno studio sulla figura umana di Luca Cambiaso ed elaborazione digitale di un manichino virtuale animato, in collaborazione con i dipartimenti DIRAS e DIBE. Partecipazione al convegno La “maniera” di Luca Cambiaso, Genova-29-30 Giugno, e presentazione del rendering 3D del manichino virtuale inerente alla ricerca storico artistica su Luca Cambiaso. 2006 Gennaio-Marzo Università degli Studi di Genova Attività di tutorato didattico di Storia dell’arte moderna 2005 Maggio-luglio Università degli Studi di Genova e Italia Nostra Partecipazione all’evento Chiese Aperte a Genova finalizzato all’apertura straordinaria di chiese storiche per promuoverne la conoscenza tra il pubblico PUBBLICAZIONI 2009 In corso di stampa Perché l’altissima povertà fu diletta sposa di Christo. Altari cappuccini in Liguria. Atti del convegno Francescani in Liguria 2008 Il modello virtuale: uno strumento di studio. Atti del convegno La “maniera” di Luca Cambiaso ISTRUZIONE A.A. 2009-2010 Università degli Studi di Torino Iscritta al terzo anno della scuola di Dottorato in Storia del patrimonio archeologico e artistico – indirizzo in storia e critica d’arte Progetto di ricerca: La macchina d’altare barocca: forme e modelli a Genova e in Liguria tra Sei e Settecento A.A. 2006-2007 Università degli Studi di Genova Frequenza al primo anno della Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte con esami (Storia dell’arte moderna in Liguria, Storia dell’arte medievale, Storia della fotografia, Architettura contemporanea, Museologia) A.A. 2005-2006 Università degli Studi di Genova Laurea Specialistica in Storia dell’arte e valorizzazione del patrimonio artistico. Votazione: 110/110 e lode. Tesi di laurea Uso e significato del modello nel Cinquecento in Storia dell’Arte Moderna Relatore Prof. L. Magnani A.A. 2003-2004 Università degli Studi di Genova Laurea Triennale in Conservazione dei Beni Culturali Votazione: 110/110 e lode. Tesi di laurea Presentazione al pubblico degli apparati decorativi di San Luca e San Filippo in Storia dell’Arte Moderna Relatore Prof.ssa G. Rotondi Terminiello Genova, lì 15/05/2010 Dott.ssa Fiore Valentina
Documenti analoghi
depliant cambiaso - Palazzo Ducale di Genova
the Rome museum complex, the British Museum, the Louvre, the
Albertina in Vienna, the National Gallery of Scotland in Edinburgh,
Austin’s Blanton Museum, the Berlin Gemäldegalerie, the New
Orleans ...
verrà rilasciato attestato di partecipazione
cristiana la capria formatrice, Comitato di redazione “pedAgOgikA.iT”
anna Bruzzone COmune di genOvA piano regolatore sociale: “Il ruolo e gli strumenti dei distretti so-