PARCO DEL MONTEMARCELLO - Gruppo Trekking Bisenzio
Transcript
Liguria Parco del Montemarcello Uno sguardo sul mare d’autunno in collaborazione con La Storia Camminata di Montemurlo 23 ottobre 2016 ore 6.45 dal Bar Moncelli - Prato ore 7.00 da p.za Don Milani - Montemurlo data domenica partenza itinerario Ameglia Montemarcello Tellaro Zanego Ameglia m. 89 270 20 170 89 pranzo al sacco dislivello m. 180+170 cammino ore 6 / 7 difficoltà info Angelo: 328 5353 911 Giancarlo: 333 8369 135 Lunga ma interessante escursione attraverso coltivi di olivi e macchia mediterranea con bei panorami sul Golfo dei poeti. Attraverseremo e visiteremo due tipici borghi come Montemarcello e Tellaro.
Documenti analoghi
Montemarcello - Tellaro
Partenza: complesso Concetto Marchesi ore 9.00; autostrada per Genova uscita Carrara o Sarzana, seguire le
indicazioni per Bocca di Magra e successivamente deviazione Montemarcello.
Percorso: Segna...
Ameglia-Montemarcello-Tellaro - Club Alpino Italiano Sezione di Pisa
Nei pressi di Montemarcello è possibile scendere,
mediante una lunga scalinata di 700 gradini
naturali (220 m, 20’), alla spettacolare spiaggia di
Punta Corvo, classificata da Legambiente come
una ...
Volantino escursione a Tellaro. Monte Marcello
13 Marzo 2016
Tellaro e Montemarcello
PARTENZA DA CARATE BRIANZA ‐ SEDE C.A.I. ORE 06.00
Inizio escursione:
montemarcello - renaissance.it
costituisce la Podesteria di Ameglia, comprendente anche il villaggio di Montemarcello, e la unisce
alla Provincia di Luni; l’anno seguente nomine di Montemarcello partecipano al primo Parlamento,
...
montemarcello - Camperontheroad
questi nel 1327 costituisce la Podesteria di Ameglia, comprendente anche il villaggio di Montemarcello, e la
unisce alla Provincia di Luni; l’anno seguente nomine di Montemarcello partecipano al p...
Scarica relazione
borgo Pisano oppure scendendo alla banchina della Calata Mazzini (Molo di Lerici).
E’ possibile anche visitare i borghi di Tellaro e Fiascherino prolungando l’escursione di altri 45 minuti.
Diffico...
Montemarcello-Magra
Questa magnifica traversata, tra le più classiche del promontorio del Caprione, collega le banchine di Bocca di
Magra, che ospitano in tutte le stagioni centinaia di yacht
all’ancora, e lo splendid...