Montemarcello - Tellaro
Transcript
Montemarcello - Tellaro
7 maggio 2006 Montemarcello - Tellaro Capogita : Sergio Gaglioti Trekking Pisa Grado di difficoltà: medio Durata effettiva: 4 ore. Pranzo al sacco Partenza dalla sede del WWF Pisa alle ore 9:00 (Complesso Concetto Marchesi) -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------Abbigliamento: scarponcini da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione; Partenza: complesso Concetto Marchesi ore 9.00; autostrada per Genova uscita Carrara o Sarzana, seguire le indicazioni per Bocca di Magra e successivamente deviazione Montemarcello. Percorso: Segnavia: Bianco e Rosso per Lerici fino al bivio di Zanego dove scendiamo verso Tellaro. Al ritorno, dal crocevia di Zanego si prosegue verso la località Monte Murlo (365 m.s.l.m.) dove si raggiunge l'Orto Botanico. L'orto è strutturato con un percorso guidato, corredato da pannelli esplicativi, che si snoda attraverso cinque distinte sezioni, alla scoperta della flora di questa parte del Parco. Dall'Orto botanico è possibile ammirare un magnifico panorama che, affacciandosi sul mare, spazia dalla Val di Magra alle Alpi Apuane.Da qui torniamo a Montemarcello dove completeremo il nostro anello. Ẻ possibile osservare, oltre al bellissimo panorama sul golfo di La Spezia con le Isole della Palmaria, Tino e Tinetto, il Nibbio che qui nidifica e numerose specie vegetali come il cisto bianco, ruta e timo. Nella macchia ai margini della pineta crescono lentisco, fillirea, alaterno, ginepro coccolone e terebinto.
Documenti analoghi
Ameglia-Montemarcello-Tellaro - Club Alpino Italiano Sezione di Pisa
Nei pressi di Montemarcello è possibile scendere,
mediante una lunga scalinata di 700 gradini
naturali (220 m, 20’), alla spettacolare spiaggia di
Punta Corvo, classificata da Legambiente come
una ...
Scarica relazione
superato un grande cancello, nella zona militare. Percorso un tratto pianeggiante, molto panoramico, il sentiero si inerpica,
fra macchia mediterranea e vecchi coltivi abbandonati, fino a Montemarc...