Le opportunità per il factoring dal mercato europeo.
Transcript
Le opportunità per il factoring dal mercato europeo.
UNI013-080409-P1 Le opportunità per il factoring dal mercato europeo. Factoring Tour: Bologna Il factoring: la gestione professionale dei crediti al servizio delle imprese. Fausto Galmarini Amministratore Delegato - UniCredit Factoring SpA 28 Maggio 2008 1 UNI013-080409-P2 Le opportunità per il factoring dal mercato europeo. L’evoluzione storica e prospettica del mercato del factoring in Europa. Il mercato italiano del factoring. Unicredit Factoring: la realizzazione di un network internazionale al servizio delle imprese. 2 2 UNI013-080409-P3 Il turnover mondiale del factoring nel 2007 ha raggiunto 1.300 Miliardi di Euro e risulta prevalentemente concentrato in Europa. Turnover, Milioni di Euro, Percentuali. CAGR ’00-’07 1.299 44 19% 150 2% 140 175 14% 150 62 26% 868 12% 1.133 11% 1.016 29 860 624 Africa ed Oceania America Asia C.E.E.* Europa occidentale % C.E.E. + Europa Occ. / Totale 3 13 126 70 12 686 14 127 76 13 724 16 115 70 14 760 20 104 89 16 26 110 112 25 136 136 36 45 31 762 684 587 531 403 456 509 2000 2001 2002 66% 68% 72% 2003 72% 2004 71% 2005 70% 2006 71% 2007 72% * Croazia, Cipro, Rep. Ceca., Estonia, Ungheria, Lituania, Polonia, Lettonia, Romania, Russia, Slovenia, Slovacchia, Turchia, Ucraina, Bulgaria. Fonte: Factors Chain International 3 UNI013-080409-P4 L’Europa Occidentale rappresenta il 93% del totale del mercato Europeo … ma la velocità di crescita dei Paesi emergenti dell’Europa centro orientale è più sostenuta. 2007, Turnover, Milioni di Euro, Percentuali. L'Italia è il secondo mercato in Europa Occidentale … CAGR ’00-’07 … mentre la Turchia, Russia, Polonia e Repubblica Ceca sono i paesi più rilevanti nell’Europa C.E.E.. 62 868 11 164 3 84 1 1 5 89 8 122 286 13 123 20 4 UK Italia Francia 13% 2% 13% Germania Spagna 21% 23% Altri* 12% Totale Eu Occ. 12% Turchia Russia Polonia 31%*** 139% **** 21% Rep. Ceca 25% Ungheria Slovacchia Romania Altri** 37% 36% 55% 27% Tot. C.E.E. 26% ** Austria, Svezia, Portogallo, Belgio, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Bulgaria, della Croazia, Estonia, Lituania, Lettonia, Slovenia, Ucraina, Ungheria, Cipro. *** CAGR ’01-’07 (’00 valore di mercato non rilevanti a causa di crisi economica e svalutazione monetaria) **** CAGR ’02-’07 Fonte: Factors Chain International 4 UNI013-080409-P5 La componente “internazionale” è più rilevante per i paesi emergenti C.E.E., ad eccezione della Germania. 2007, Turnover, Miliardi di Euro, Percentuali Internazionale Domestico Composizione del tournover nell’Europa occidentale. 286 123 122 12 10 15 86 84 5 164 868 25 91 Composizione del tournover nell’Europa centro – orientale. 19,6 10% 13,1 7,9 0,3 0,8 2,7 24 274 113 139 777 12,8 7,1 16,9 65 UK 5 Italia 3,1 1,4 1,3 0,2 0,9 0,3 11,1 62,3 1,8 7,4 9,3 54,9 12% 0,5 79 107 4,8 Francia Germania Spagna Altri* 2,9 3,9 1,0 0,9 Totale Europa Occ. Turchia Russia Polonia Rep. Ungheria Slovacchia Romania Altri** Ceca * Austria, Svezia, Portogallo, Belgio, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Islanda ** Bulgaria, Croazia, Estonia, Lituania, Lettonia, Slovenia, Ucraina, Ungheria, Cipro. Totale C.E.E. . Fonte: Factors Chain International 5 UNI013-080409-P6 I prodotti differiscono tra i vari paesi … e l’Italia è tra i paesi più avanzati per l’ampia gamma dei servizi offerti. Turnover, Percentuali, 2007. Turnover di mercato Importanza della 100% componente Assicurativa (% pro soluto). Full factoring Germania 80% Italia 60% Anticipo fatture 40% Francia Ungheria Slovacchia 20% Spagna Irlanda Polonia Olanda Slovenia UK 0% 6 20% 40% 60% Austria 100% 80% Importanza della componente gestionale (% crediti notificati) Fonte: UniCredit Group 6 UNI013-080409-P7 UniCredit prevede che la crescita del factoring nei 23 paesi di presenza diretta proseguirà anche nel prossimo triennio. Trend di crescita del turnover di UniCredit, Miliardi di Euro, Percentuali. 353,1 +12% 222,5 297,1 Domestico 190,2 Internazionale 32,3 Factoring / PIL CAGR ’05-’10 +12% Il mercato del Factoring nei paesi del ns. network crescerà con la medesima progressione degli ultimi anni, con un aumento dello 0,7% rispetto al PIL. Il Factoring internazionale crescerà ancora di più rispetto al mercato domestico. 56,0 2005 2010 3,8% 4,5% +15% 7 Fonte: UniCredit Group 7 UNI013-080409-P8 I flussi import/export dei paesi emergenti dalla C.E.E. continueranno a crescere, grazie all’intensità delle relazioni economiche con Austria, Germania ed Italia. Flussi commerciali (C.E.E.) 2,500 € 230.9 MM* 35% 2,000 € 75.4 MM € 36.2 MM* 1,500 € 93.7 MM 30% € 158.8 MM 1,000 € 16.3 MM 500 € 90.1 MM* 25% 1999 2001 2003 2005 2007 € 278.6 MM* 2009 Flussi flows Commerciali (inrhs) MM di Euro) Trade (EUR bn, Flussi flows Commerciali (% / PIL) Trade (% on GDP, lhs) Resto UE Germania, Italia e Austria sono tra i principali partner commerciali dei paesi emergenti della C.E.E.. I flussi tra C.E.E. e Germania, Italia e Austria sono circa il 30% in più di quelli con il resto d'Europa. 8 Nota: C.E.E.-15 (esclusa Serbia e Kasakistan); Fonte: FMI (dichiarazione di esportazione, dati del 2006); Fonte: UniCredit Group. * I flussi commerciali sono quasi equamente divisi tra l'importazione e l'esportazione. 8 UNI013-080409-P9 Le opportunità per il factoring dal mercato europeo. L’evoluzione storica e prospettica del mercato del factoring in Europa. Il mercato italiano del factoring. Unicredit Factoring: la realizzazione di un network internazionale al servizio delle imprese. 9 9 UNI013-080409-P10 Il factoring mostra interessanti prospettive di crescita. Prestiti a MLT ed a BT ai residenti * Sconto fatture vs. factoring CRESCITA Prestiti a MLT ANNO SU ANNO Prestiti a BT Anticipo fatture con le banche CRESCITA ANNO SU ANNO Factoring (società ex art. 107) 30% 25% 25% 20% 20% 15% 15% 10% 10% 5% 5% 0% 0% -5% Dopo diversi anni di moderata crescita, i prestiti a BT sono quasi al medesimo livello dei prestiti a MLT. 10 lug-07 m ar-07 lug-06 nov-06 m ar-06 lug-05 nov-05 m ar-05 lug-04 nov-04 m ar-04 lug-03 nov-03 m ar-03 lug-02 nov-02 m ar-02 lug-01 nov-01 m ar-01 lug-00 nov-00 m ar-00 lug-99 nov-99 -10% m ar-99 lug-07 m ar-07 lug-06 nov-06 m ar-06 lug-05 nov-05 m ar-05 lug-04 nov-04 m ar-04 lug-03 nov-03 m ar-03 lug-02 nov-02 m ar-02 lug-01 nov-01 m ar-01 lug-00 nov-00 m ar-00 lug-99 nov-99 m ar-99 -5% Dopo la flessione del 2002/2003 il factoring evidenzia tassi di crescita superiori rispetto all’anticipo fatture offerto dalle banche. * Società finanziarie escluse (ex art. 107) Fonte: UniCredit Factoring sulla base della Centrale Rischi. 10 UNI013-080409-P11 Il mercato domestic del factoring è fortemente concentrato. Miliardi di Euro, Percentuali. UniCredit Delta quote di mercato ’04-’07 100%= 105 101 108 115 Intesa Mediofactoring 25% 25% 24% 22% -3 pp Italease Factorit 11% 13% 15% 16% +5 pp Ifitalia 17% 16% 15% 15% UCF MCC 5% 4% 5% 5% 7% 8% 6% 5% Altri operatori Quote di mercato dei primi 5 operatori 38% 36% 33% 34% 2004 2005 2006 2007 62% 64% 67% 66% -2 pp +3 pp +1 pp I primi quattro operatori raggiungono il 66% (+ 4 pp rispetto al 2004). UniCredit Factoring SpA ha consolidato la 4° posizione nel mercato avvicinando considerevolmente la 2° e la 3°. -4 pp 11 Fonte: ASSIFACT 11 UNI013-080409-P12 Le opportunità per il factoring dal mercato europeo. L’evoluzione storica e prospettica del mercato del factoring in Europa. Il mercato italiano del factoring è sempre più competitivo. Unicredit Factoring: la realizzazione di un network internazionale al servizio delle imprese. 12 12 UNI013-080409-P13 Il Gruppo Unicredit ha perseguito uno sviluppo del comparto international arrivando ad una quota di circa il 14% del tournover complessivo, migliore della media di sistema. Migliaia di Euro. TREND DOMESTIC / INTERNATIONAL 2004/2007 - ANTE INTEGRAZIONE CON MCC 9.309 8.030 7.105 6.224 5.904 5.476 5.539 4.948 13,7% 7,5% 78 350 2004 12,4% 10,7% 99 741 492 140 2005 DOMESTIC 2006 IMPORT EXPORT 416 863 2007 TOTAL 13 13 UNI013-080409-P14 Il Gruppo UniCredit conta attualmente 15 società di factoring in Europa ed intende sviluppare il factoring in tutti i paesi in cui è presente. Sono stati avviati progetti pilota in Russia, Croazia e Romania sulla base dell’esperienza sviluppata nel Gruppo. Il portafoglio prodotti sviluppato in Italia viene considerato “benchmark” e adattato alle esigenze dei mercati locali nel rispetto dei diversi quadri normativi. Il coordinamento dei vari factors consente sinergie all’interno del Gruppo e crea una “virtual chain” con scambio di informazioni sugli operatori e velocizzazione dell’operatività con clientela cross border. 14 14 UNI013-080409-P15 UniCredit Factoring, dispone di un ampio portafoglio di prodotti ed è in grado di offrire una serie completa di servizi … Servizi offerti Finanziamento Il finanziamento del circolante dipende dalla qualità e numerosità dei debitori ceduti. + Gestione Prodotti Principali caratteristiche Factoring domestico Copertura del rischio d’insolvenza dei debitori (solo per il pro soluto). Finanziamento al fornitore. Factoring Maturity Accredito al Fornitore/Cedente ad una data prefissata e certa. Dilazione di pagamento ai debitori. Factoring indiretto Indirizzato a società Large Coorporate (convenzionate) con portafoglio fornitori frazionato. Il factor mette a disposizione dell’azienda convenzionata un fido debitore pro soluto e/o pro solvendo. Finanziamento dei fornitori. Condivisione dei profitti con le aziende convenzionate. Import factoring Linee di credito pro soluto per fornitori esteri. Dilazioni di pagamento ai debitori Italiani. Export factoring Copertura del rischio di insolvenza di debitori esteri. Gestione e smobilizzo crediti verso P.A. Generalmente senza ricorso. Days Sales Outstanding (DSO). Full factoring Con o senza ricorso, sull’intero portafoglio. Monitoraggio dei debitori. Gestione degli incassi. + Assicurazione (solo per il pro soluto) Copertura del rischio di insolvenza dei debitori. 15 Fonte: UniCredit Group 15 UNI013-080409-P16 … ed i prodotti sono adattati alla realtà locale, tenuto conto delle diverse legislazioni di riferimento (esempio Germania e Austria). Germania Austria Contratto Contratto di acquisto (Kaufvertrag) in caso di pro solvendo. Il contratto di Factoring (con e senza ricorso) è sempre considerato un contratto di cessione del credito (Kaufvertrag). Contratto di cessione del credito (Darlehensvertrag) in caso di pro soluto. Efficacia della cessione Senza ricorso: il credito è di proprietà del factor e non può Il factor acquisisce la proprietà del credito. In caso di essere rivendicato dal “curatore” in caso di insolvenza o di fallimento del cedente, il credito è garantito del factor. Il fallimento del cedente. Operazioni quali riserva di proprietà, “curatore” può rivendicare il credito solo se il contratto di sconti fattura con altra banca sono considerate senza efficacia factoring (Globalzession) non è più vecchio di sei mesi. se effettuate con data successiva al perfezionamento della cessione del credito (Globalzession). Con ricorso: in caso di insolvenza o di fallimento del cedente, la cessione non è considerata valida in quanto riduce l’efficacia delle cessioni concorrenti (riserva di proprietà, sconti fattura). Efficacia della notifica Se il contratto di fornitura vieta la cessione di crediti, il debitore Se la cessione è stata notificata al debitore quest’ultimo può continuare a pagare il suo debito direttamente al deve pagare al cessionario (ripetizione di pagamento per venditore, anche se gli è stato notificato di pagare al factor (§ pagamento al cedente). 354a Satz 2 HGB). Limitazioni alla possibilità di cedere crediti non sono validi. Il cedente può sempre cedere il credito ad un factor; nel caso in cui il contratto di fornitura vieti questa possibilità, il debitore può chiedere il risarcimento del danno al cedente. La legislazione tedesca favorisce lo sviluppo del factoring pro soluto ed ostacola il factoring pro solvendo. La legislazione austriaca consente lo sviluppo di una vasta gamma di prodotti di factoring. 16 Fonte: UniCredit Group 16 UNI013-080409-P17 Il Gruppo Unicredit è leader a livello Europeo per la presenza e penetrazione nei diversi mercati nazionali. Paesi dove UniCredit Group è presente con una società di factoring. Paesi in cui UniCredit dispone della sua rete bancaria. Area Paese Turnover Quote merc. 2007 (MM €) 2007 (%) Italia** 15,4 15,6% Austria 1,2 23,3% Turchia 3,9 19,8% Polonia 1,1 14,0% Rep. ceca 0,1 2,0% Ungheria 0,1 3,4% Slovacchia 0,1 4,8% Romania <0,1 <1% Romania Bulgaria 0,3 83,3% Bulgaria Ucraina*** <0,1 0,6% Slovenia <0,1 2,9% Europa Occ. Russia Poland Germany C.E.E. Czech Rep. Ukraine Slovakia Austria Italy Hungary Slovenia Croatia Bosnia Serbia Turkey 17 ** Quete di mercato fonte ASSIFACT *** Dati al 2006 Fonte: UniCredit Group 17 UNI013-080409-P18 Grazie alla presenza a livello internazionale, UCF è in grado di gestire direttamente le operazioni di factoring internazionale. 2006, Totale flussi import + export in alcuni paesi dove il Gruppo UniCredit è presente, in Miliardi di Euro. 663 206 178 150 113 67 66 UniCredit opera attraverso una rete di factors consociati. Scambi commerciali con il paese senza presenza UCI Flussi commerciali con i paesi con presenza UCI 137 (66%) 194 (29%) Italy Austria 100 (66%) Poland 96 (67%) 71 (63%) Czech Rep Hungary 47 (70%) 39 (59%) Slovakia UniCredit opera come Export Import factor garantendo un affidabile e rapido servizio. Romania 18 Fonte: UniCredit Group internal project 18 UNI013-080409-P19 Grazie per la Vostra attenzione. Fausto Galmarini Amministratore Delegato 19 UniCredit Factoring Spa Via Calabria 31 20158 Milano (Italy) Tel 0039-2-3773.1 www.unicreditfactoring.it 19
Documenti analoghi
unicredit factoring
Integrazione del finanziamento con
elementi di riassicurazione del
credito
Finanziamento erogato
considerando le caratteristiche dei
crediti ceduti (es. debitore)
Esternalizzazione (con
conseguente...
OPERAZIONI DI FACTORING MATURITY PRO SOLUTO
crediti ceduti, o, in caso di assunzione del rischio di insolvenza del Debitore, alla data pattuita con il
cliente cedente medesimo.
Pagamento anticipato del corrispettivo: pagamento operato dalla ...