Verbale N° 5 C.I. 29-04-15
Transcript
Verbale N° 5 C.I. 29-04-15
CONSIGLIO D’ISTITUTO VERBALE N . 5 Il giorno 29 Aprile 2015 ,alle ore 15.30 ,nella sala Docenti della sede centrale di via Botticelli dell’Istituto Comprensivo “A.Volta” sono convocati dal D.S. Claudia Rossi, i rappresentanti eletti nelle diverse componenti del Consiglio d’Istituto, per discutere dei seguenti punti all’o.d.g. (rif. Prot. n.2691/A3d del 20/04/2015): 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente; Conto Consuntivo 2014 : delibera; Gara Distributori automatici: ratifica delibera; Donazione sussidi multimediali:delibera; Discarica inventariale: delibera; Regolamento disciplinare:delibera; Indirizzi generali per la predisposizione del POF 2015/2016; Comunicazione del D.S.. Sono presenti : Il Dirigente Scolastico Claudia Rossi Per i Docenti Prof.ssa del GAUDIO SILVANA Prof. ALVISI MASSIMO Prof.ssa MARCOZZI ANNAMARIA Prof.ssa DI BELLO GIOVANNA Prof.ssa D’ANNIBALE MARINA PUPPIO ANTONIETTA CORSI MARIA ANTONIA Prof.ssa PAPA RAFFAELLA Per il Personale ATA Ass/ Amm/va SVEGLIA FILIPPA ELENA CINZIA Coll.Scol. CIRIELLO ROSALBA Per i Genitori Sig GUGLIETTI ROBERTO Sig.ra VALENZISI MARIA STELLA Sig.ra SINISCALCHI LAURA Sig.ra SEVERINI SABRINA Sig.ra ASCIONE PRINCIPIA Sig.ra AVVISATI ROBERTA Sig.ra PUPULIN GIUSEPPINA Sig.ra D’ANTICO PREZIOSA Risultano assenti giustificati : per la componente docenti: Alvisi Massimo,Corsi Maria Antonia; per la componente genitori: Sig. Guglietti Roberto, Sig.ra Siniscalchi Laura, Sig.ra Ascione Principia, Sig.ra D’Antico Preziosa. Sono presenti n.12 consiglieri in carica su 18. Partecipa alla riunione il DSGA, Donatella Bagalino. Presiede la seduta il Presidente Sig.ra Maria Stella Valenzisi che, constatato il numero legale dei consiglieri,dichiara aperta la seduta e nomina la prof.ssa D’Annibale Marina segretario verbalizzante. P.01 Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente Viene data lettura del verbale della precedente riunione che viene approvato all’unanimità . P.02 Conto Consuntivo 2014 : delibera n.44 Il D.S invita il DSGA a illustrare dettagliatamente il Conto Consuntivo 2014 così come descritto anche nella relazione che lo accompagna e che fa parte integrante del presente verbale . Dopo un’ esaustiva relazione i membri del Consiglio VISTI gli artt 18,29,58 e 60 del Decreto Interministeriale 1° Febbraio 2001 n 44; VISTA la documentazione predisposta dal Direttore S.G.A.; VISTA la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico; VISTO parere del Collegio dei Revisori dei Conti ,giusto verbale n 3/2015 del 21/04/ 2015; all’unanimità DELIBERANO di approvare il Conto Consuntivo dell’e.f. 2014 così come predisposto dal Direttore,contenuto nell’apposita modulistica,e secondo la relazione illustrativa del Dirigente; di disporre la pubblicazione all’Albo e l’inserimento nel sito Web del presente atto,con tutta la documentazione allegata (modelli predisposti dal Direttore, relazione del Dirigente ,parere del Collegio dei Revisori); di inviare il Verbale del Collegio dei Revisori e la documentazione prevista dall’art .18 del Regolamento all’Ufficio Scolastico e alla Ragioneria Provinciale dello Stato. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all’albo della scuola .Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato ,rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni P.03 Gara Distributori automatici:ratifica delibera n.45 Il D.S informa i membri del consiglio di Istituto che è scaduto il contratto dei distributori automatici di merende della ditta MODO. Il 9 Maggio subentrerà la ditta DOMA, vincitrice della gara, con un nuovo rifornimento di cibi e bevande. Il consiglio all’unanimità ratifica l’aggiudicazione della gara. P.04 Donazione sussidi multimediali:delibera n. 46 Il D.S comunica che la docente Anna Maria Mazza in servizio nella scuola dell’Infanzia di Via Pantanaccio vorrebbe donare alla scuola un TV colo Sony modello Trinitron 32 “ e un lettore DVD Amstrad,da utilizzare nel plesso di scuola dell’infanzia dove presta servizio . I membri del consiglio, considerato che i beni di cui sopra sono strumentali all’attività istituzionale, all’unanimità, deliberano di accettare la donazione. Il D.S. disporrà la presa in carica degli stessi beni nell’inventario della scuola. Il D.S informa che nell’ambito del progetto PRILS è stata donata al CTP una lavagna Lim interattiva 77” completa di staffa da parete e proiettore Optoma Corta Foc. 3000 ANSI che è stata inventariata tra i beni del CTP. Il Consiglio delibera all’unanimità di accettare la donazione. P.05 Discarica inventariale: delibera n. 47 Il D.S comunica che in seguito alla riorganizzazione degli spazi del plesso di S.I di via Ezio le docenti hanno proposto di dismettere il seguente materiale in quanto non più funzionante -Monitor LG 550 1024 X726 N. INV.2834; -Monitor CRTLG 17750 N. INV. 3073; -Monitor LG 77 mo 2717 n. inv 290 -Stereo (donazione della D.D. I Circolo P.zza Dante) -Televisore donato genitori alunni -Fotocopiatrice Il Consiglio delibera all’unanimità di procedere alla discarica. P. 06 Regolamento disciplinare: delibera n.48 Il D.S. pone all’attenzione dei membri del Consiglio di Istituto il nuovo Regolamento disciplinare, già posto in visione ai consiglieri. Il nuovo Regolamento individua possibili infrazioni relative a cinque aree: a) rispetto della persona b) rispetto delle cose c) rispetto dei tempi e dei modi della frequenza d) rispetto delle norme di sicurezza e privacy e) rispetto degli impegni scolastici Ad ogni infrazione è associata una sanzione disciplinare, proporzionata e graduata, che può, a richiesta del genitore, essere convertita in attività utili per la scuola, stante il fine educativo di ogni provvedimento disciplinare. I consiglieri deliberano, all’unanimità, di approvare il nuovo regolamento disciplinare che sostituirà il precedente. P.07 Indirizzi generali per la predisposizione del POF 2015/2016: delibera n. 49 Il D.S ricorda ai consiglieri che il POF è il documento di identità della scuola e il Consiglio di Istituto ha il compito di individuare gli indirizzi generali di progettazione della scuola. I consiglieri, dopo ampia discussione, deliberano all’unanimità i seguenti indirizzi generali: INDIRIZZI GENERALI 1) L’I.C. Volta, nel perseguire il proprio fine istituzionale, si ispira ai traguardi nazionali e internazionali posti al mondo dell’educazione ed istruzione e punta alla capitalizzazione delle competenze. 2) L’I.C. Volta ispira la propria attività al principio di equità, responsabilità e solidarietà. 3) L’I.C. Volta interagisce con la Comunità locale, sviluppa collaborazioni a partire dalle famiglie e si pone come punto di riferimento per il quartiere. 4) L’I.C. Volta punta a creare ambienti di apprendimento ricchi di opportunità educative, anche extrascolastiche, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. 5) L’I.C. Volta punta a ricondurre le esperienze progettuali finora realizzate e la nuova progettualità all’interno di un progetto di scuola coerente ed organico che abbia come obiettivo lo sviluppo del bambino come persona unica ed irripetibile, utilizzando prevalentemente professionalità interne. 6) L’I.C. Volta punta allo sviluppo professionale del personale attraverso la motivazione e la formazione. 7) L’I.C. Volta punta a rafforzare la sua presenza nella scuola Primaria in particolare attraverso la valorizzazione della scuola Primaria Gionchetto. 8) L’I.C. Volta riconosce nell’orientamento un diritto permanente della persona con funzione centrale e strategica nella lotta alla dispersione scolastica e all’insuccesso formativo 9) L’I.C. Volta individua nella competenza di lettura uno dei principali obiettivi della scuola, necessario mezzo per apprendere. L’acquisizione di idonee abilità di lettura, durante l’infanzia e l’adolescenza, costituisce la base per l’intero percorso di studi. P.08 Comunicazione del D.S Il D.S informa i consiglieri che L’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma, autorizzato dallo stesso Consiglio ad una vendita di beneficenza in prossimità delle vacanze pasquali, ha inviato una lettera di ringraziamento rendicontando che il ricavato è stato di Euro 727,00. Alle ore 18.00, esaurita la discussione intorno ai punti all’o.d.g. il Presidente dichiara sciolta la seduta. Il Presidente del Consiglio di Istituto Maria Stella Valenzisi La Segretaria Marina D’Annibale
Documenti analoghi
Verbale n. 18 - Istituto Comprensivo "Savio
SITO WEB – WWW.COMPRENSIVOSAVIO.GOV.IT
VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL’ 25 SETTEMBRE 2014 – N.18
Il giorno 25 settembre 2014, alle ore 18:00, nell’aula docenti della Scuola Secondaria di 1° ...