18 maggio 2011 - IIS “Luca Signorelli” – Cortona
Transcript
18 maggio 2011 - IIS “Luca Signorelli” – Cortona
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “Luca Signorelli” Vicolo del Teatro, 4 – 52044 Cortona (AR) Tel. 0575.60.36.26 – 0575.63.03.56 – Fax 0575.60.36.63 Liceo Classico Cortona – IPSS Cortona – ITC Cortona – ITC Foiano E-mail: [email protected] – Sito Web: www.liceicortona.it Cod. Fisc. 92000960515 VERBALE N. 58 Il giorno 18 maggio 2011 alle ore 15.30 si è riunito nei locali della scuola il Consiglio di Istituto per discutere il seguente o.d.g: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. Adozione libri di testo a.s. 2011/12; 3. Misure di accompagnamento alla riforma del secondo ciclo di istruzione e formazione – adesione ad una rete di scuole; 4. Costituzione rete di scuole per progetto didattico sulla sicurezza (Bando di concorso per le scuole denominato “Cittadinanza costituzione sicurezza” emesso dall’ANSA il 10/02/2011); 5. Distributori di bevande – Convenzione; 6. Progetti aggiuntivi al POF; 7. Concessione uso locali scolastici; 8. Varie ed eventuali; Risultano presenti ed assenti i Sigg.: N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 COGNOME E NOME Prof. Vito Amedeo Cozzi Lepri Prof.ssa Garzi Lorella Prof. Nottolini Enzo Prof.ssa Marri Maria Ilaria Prof.ssa Pierozzi Alma Rosa Prof.ssa Casucci Fiorella Prof.ssa Moretti Mirella Prof.ssa Ciabatti Patrizia Prof.ssa Lucani Marcella Sig.ra Gnuccoli Clara Sig.ra Salvadori Loriana Sig. Alunno Paolo Sig. Muffi Anna Maria Sig. Monaldi Giuliano Primi Fiorello Moretti Laura Cipolli Matteo D’Andrea Rita Galli Andrea QUALIFICA Dirigente scolastico Docente Docente Docente Docente Docente Docente Docente Docente D.S.G.A Pers. ATA Genitore Genitore Genitore Genitore Studente Studente Studente Studente PRESENTE SI SI SI SI SI SI SI SI ASSENTE SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI Presiede il Presidente, funge da segretaria la prof.ssa Moretti Mirella Il Presidente, dopo aver constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione degli argomenti posti all’O.d.G. diramato in data 11.05.2011 prot. n. 3288/A19. 1) Lettura e approvazione verbale seduta precedente Z:\web site signorelli\2010 - 11\giugno\verbale n.58 18 05 DEFINITIVO.doc 1 Il Presidente dà lettura del verbale della seduta precedente Detto verbale viene approvato all’unanimità (Delibera n. 553 ) 2) Adozione libri di testo a.s. 2011/12 Il Preside richiama le C.M. n.16 del 2009, n. 23/2010, n. 18/2011, il D.M. 41/09 e il D.M. 43/2011 . Il Consiglio, preso atto delle motivazioni addotte dal C.D. del 9 maggio u.s., in merito alle adozioni dei libri di testo per l’a.s. 2011/12, preso atto che i limiti di spesa per le classi del Liceo e per alcune degli altri indirizzi superano gli importi stabiliti dal Ministero, ma stanno comunque nel complesso entro il limite massimo del 10%, tenuto conto che i docenti e i Consigli di classe degli indirizzi di cui sopra si sono limitati a proporre l’adozione dei testi didatticamente indispensabili in relazione alla loro validità culturale, tenuto conto dell’impossibilità di procedere, per evidenti ragioni didattiche, ad una sostituzione massiccia dei testi in uso, preso atto che sul mercato dei testi scolastici non sono reperibili manuali con costi inferiori a quelli adottati, considerato che in relazione alle materie di minisperimentazione nel Liceo classico si configura un maggior numero di testi necessari e qualche aumento di prezzo delle case editrici, all’unanimità approva le adozioni dei libri di testo a.s. 2011/12, così come deliberate dal C.D. del 9 maggio 2011 (delibera n. 554) Punto 3) Misure di accompagnamento della riforma del secondo ciclo di istruzione e formazione – adesione ad una rete di scuole Il Preside illustra la C.M. prot. 10841 del 7/12/2010 che prevede progettazioni autonome di iniziative di formazione per il personale docente a cura di reti scolastiche. Propone quindi al C.I. di aderire ad una rete di scuole di cui capofila è il liceo Scientifico F. Redi di Arezzo. Il C.I., sentita la proposta del Preside, delibera all’unanimità (Del n. 555) l’autorizzazione a costituire una rete di scuole di cui capofila è il Liceo Scientifico F. Redi di Arezzo, intesa ad attivare iniziative di formazione per il personale docente. Punto 4) Costituzione rete di scuole per progetto didattico sulla sicurezza ( Bando di concorso per le scuole denominato “ Cittadinanza costituzione sicurezza” emesso dall’ ANSA il 10 /02/ 2011) Il Preside illustra il Progetto “Caccia al tesoro: La Sicurezza” , che il nostro Istituto ha prodotto in adesione al Bando di concorso denominato “Cittadinanza Costituzione Sicurezza” , dopo aver sottoscritto il protocollo d’intesa con alcune scuole della provincia di Arezzo, per la costituzione della rete ClaniScuole. A questo proposito, il C.D. , preso atto del protocollo d’intesa, sentita anche l’illustrazione del Bando e in ottemperanza a quanto previsto dallo stesso, su proposta del Preside, delibera all’unanimità (Del. n. 556) l’autorizzazione a costituire una rete di scuole denominata ClaniScuole, composta da sette Istituti della Valdichiana in provincia di Arezzo, di cui questo Istituto è capofila. Punto 5) Distributori di bevande – Convenzione Il Preside fa presente che, al fine del contenimento delle spese di consumo energetico, la Provincia di Arezzo ha disposto che i gestori dei distributori di bevande collocati nel nostro Istituto, debbano accollarsi le relative spese energetiche. A seguito di tale disposizione i gestori hanno proposto a questo Istituto un aumento contenuto dei costi dei prodotti nel caso di una condivisione della proroga di due anni della convenzione e un aumento più consistente nel caso di rispetto della scadenza convenuta al 2013. Il C.I. , ritenendo la proposta di aumento non sufficientemente motivata, propone al Preside di effettuare una più approfondita verifica dei costi, al fine di procedere nel prossimo C.I. ad una delibera. Z:\web site signorelli\2010 - 11\giugno\verbale n.58 18 05 DEFINITIVO.doc 2 Punto 6) Progetti aggiuntivi al POF. Il Preside illustra al Consiglio i seguenti nuovi progetti da inserire nel POF 2010/2011: PROGETTI A.S. 2010/2011( 2010/2011( INCLUSI NEL PROGRAMMA PROGRAMMA ANNUALE 2011) 2011) – Elenco aggiuntivo TITOLO 1. “Latino e Inglese”: lingue della comunicazione internazionale” 2. Biblioteca “Severini” SCUOLA Liceo Classico Liceo Classico CLASSE ORE COMPENSO ORARIO TOTALE ATT./ Progetto VA/B Alcuni alunni 1) Latino e Inglese: Lingue della comunicazione internazionale. Destinatari: 15 alunni delle cl. VA/B Ginnasio. Il C.I., sentita l’illustrazione del progetto da parte del Preside, considerati validi gli obiettivi inerenti la realizzazione di uno scambio linguistico con gli studenti americani di Landon school – Madeira school di Washington e le motivazioni didattiche intese a migliorare le competenze linguistiche e l’approfondimento della conoscenza della civiltà americana, preso atto dell’approvazione da parte dei Consigli di classe e del C.D. del 9 maggio 2011 e del consenso delle famiglie, delibera all’unanimità l’approvazione del progetto presentato dalle prof.sse Comanducci e Giamboni dal titolo “Latino e Inglese: Lingue della comunicazione internazionale” di cui sono destinatari 15 alunni delle cl. VA/B Ginnasio. 2) Progetto Biblioteca “Severini” Il C.I., sentita la proposta del Preside, considerata l’esigenza di completare il lavoro di catalogazione della Biblioteca “Severini”, avviato dal prof. Mearini con la collaborazione di alcuni studenti, delibera all’unanimità l’approvazione del Progetto Biblioteca “Severini”inteso a completare il lavoro di catalogazione della Biblioteca “Severini”. Il Consiglio, preso atto di quanto esposto dal Preside, delibera all’unanimità di inserire nel POF 2010/2011 i progetti soprariportati ( Delibera n. 557). 7) Concessione uso locali scolastici Il Preside porta a conoscenza del Consiglio che il pittore Luciano Radicati ha fatto richiesta di allestire una mostra personale nei locali di ingresso del Palazzo La Moderna nel periodo 04/07/2011 – 16/08/2011. Il Consiglio, preso atto della richiesta e della validità culturale dell’ iniziativa proposta dal sig. Radicati, delibera all’unanimità di concedere l’utilizzazione dei locali richiesti dal 04/07/2011 al 31/07/2011 (delibera n. 558). Con il sig. Radicati verrà stipulata una convenzione per l’utilizzo di detti locali il quale corrisponderà all’Istituto la somma di € 500,00, a titolo di rimborso spese per la locazione del locale. 8) Varie ed eventuali Esaurita la discussione degli argomenti posti all’ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 17,00. La segretaria (Prof. ssa Moretti Mirella) Z:\web site signorelli\2010 - 11\giugno\verbale n.58 18 05 DEFINITIVO.doc Il Presidente (Ing. Monaldi Giuliano ) 3
Documenti analoghi
Verbale n. 3 Il giorno 27 novembre dell`anno duemilaquattordici alle
giorno di viaggio, a seconda che si tratti di giorni feriali, di sabato o domenica. Esaurita la
discussione il Consiglio approva all’unanimità
delibera 3/5
Si passa quindi ad esaminare la proposta ...
8 Marzo 2013 - IIS “Luca Signorelli”
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
“Luca Signorelli”
Vicolo del Teatro, 4 – 52044 Cortona (AR)
Tel. 0575.60.36.26 – 0575.63.03.56 – Fax 0575.60.36.63
Liceo Classico Cortona – IPSS Cortona – ITC Corton...