Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della
Transcript
Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della
Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della 19 giorni / 16 notti Le minoranze etniche al confine con la Thailandia Yangon e la mitica Pagoda Shwedagon Mercato sul lago Inle, luogo d’incontro delle minoranze etniche Pa-Oh e Intha Un viaggio attraverso la Birmania nei luoghi che esprimono la cultura e la storia del Paese che è la grande anima d’oriente, avendo conservato, fino ad oggi, ancora intatte le sue tradizioni. Villaggi rurali e antiche capitali, siti archeologici di grande interesse, paesaggi di bellezza struggente che ancora oggi fanno da contorno al profondo misticismo che anima le popolazione dell’Unione del Myanmar. PROGRAMMA Arrivo in aeroporto in tempo utile per le formalità di imbarco. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea. Cambio di aeromobile e proseguimento per la Thailandia. Arrivo a Bangkok, cambio di aeromobile e partenza per Chiang Rai. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel a Chiang Rai (con la guida locale parlante inglese, italiano con supplemento). Visite del Wat Phra Kaew di e del suo museo, luogo dove il Buddha di Smeraldo è stato trovato 700 anni fa. Proseguono le visite al Wat Rong Khun, o Tempio Bianco, uno dei templi più popolari e importanti della Thailandia. Al termine delle visite, trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento al The Legeng Chiang Rai, camera Superior Studio. Colazione in hotel. Trasferimento via terra a Tachilek e, dopo le formalità doganali, ingresso in Birmania e trasferimento a Kengtung, al confine con la Cina, Laos e Thailandia. Pasti liberi. Pernottamento al Princess hotel***, camera superior. Dopo la colazione preparatevi ad una giornata intensa dal villaggio Pin Tauk Pin Tauk ha una storia antica ed in particolare le chiese di Akha and Lahu, simbolo della conversione al Cattolicesimo. Dal villaggio Akha di Wanpin comincerete un percorso di circa 6 ore per visitare villaggi limitrofi ed entrare in contatto con le tribu’ indigene degli Ann, Akha e Lahu. Gli Akha sono la minoranza piu’ grande nell’area di Kyaing Tong e famosi per il loro abbigliamento colorato ed i copricapo delle donne, simili ad elmi argentati. Potreste essere invitati per una tazza di te’ dai nativi del luogo. Dopo solo 20 minuti di passeggiata raggiungerete Wanlar, da dove potrete osservare come cacciano gli uccelli e costruiscono trappole per le loro prede. Wanlar presenta strade piu’ ripide man mano che raggiungete Nam Lin Kaung, il primo villaggio Ann. Il popolo veste di nero secondo la credenza che il nero all’esterno simboleggi la purezza del cuore. Procederete poi nel secondo villaggio Ann, Nam Lin Mai con la sua spettacolare vista sulle risaie. Un’altra ora e mezza di trekking vi ricondurra’ alle auto parcheggiate nel villaggio Wanpin. Per chi avesse ancora qualche energia, uno stop al villaggio Li-Shan di Wan Kam per gustare del potentissimo vino di riso prima di ripartire per cena. Pasti liberi. Pernottamento al Princess hotel***, camera superior. Preparatevi ad un'altra giornata intensa. Dopo la colazione, escursione nei villaggi delle tribu’ Loi. Due ore di viaggio per raggiungerli, intervallati dalla vista delle catene montuose ai confini con la Cina. Dopo, sara’ necessaria un’ora di camminata per arrivare al villaggio Wan Nyat, uno dei villaggi dei Loi. Vedrete che ai Loi piace vivere in grandi case che ospitano anche 5 famiglie insieme. Durante la camminata vi imbatterete in un meraviglioso monastero di legno, con piu’ di 300 anni. All’interno c’e’ la stanza di Buddha, dipinti delle storia di Jakata ed altre raffigurazioni religiose. Dopo un’ora di trekking raggiungerete un altro villaggio Loi, Wan Seng, raramente visitato dai turisti. Pasti liberi. Pernottamento al Princess hotel***, camera superior. Colazione. In mattinata visita di un villaggio dove vive una minoranza dell’etnia degli Ahti. Nel pomeriggio partenza con volo per Heho KET-HEH YH 738 15:15 – 16:10. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle. Pasti liberi. Pernottamento al Pristine Lotus**** hotel, camera Floating Duplex Colazione. Escursione in barca al villaggio di Indein: monastero Nyaung Ohak , Pagoda Shwe Inn Thein. Nel pomeriggio proseguimento della visita del lago navigando tra i villaggi su palafitte popolati dagli Intha, Si visiteranno la Pagoda di Phaung Daw Oo, il monastero di Ngaphae Chaung ed un laboratorio di tessitura. Pasti liberi. Pernottamento al Pristine Lotus**** hotel, camera Floating Duplex. In mattinata si parte alla volta di Loikaw su imbarcazione privata. La prima parte del viaggio porta alla scoperta di una delle parti più remote del lago Inle, dove il turismo stenta ancora ad arrivare, proseguendo fino al villaggio di Sagar, rinomato per gli ‘stupa sommersi’ (così chiamati perché vengono parzialmente ricoperti da acqua per alcuni mesi durante l’anno). Dopo circa 5 ore e 120km si raggiunge il villaggio di Phae Khone. Trasferimento via terra a Loikaw (40km – circa 1h30’). Lungo la strada se possibile visita di alcuni villaggi Pa Daung. Pasti liberi. Pernottamento presso l’ Kayah Resort *** o similare. Prima colazione. Giornata di visite di Loikaw e dintorni. Dopo la visita al pittoresco mercato locale, partenza per l’escursione ai villaggi di Sanboon, Panpet e Dawsaw Pyar. Si potranno osservare lo stile di vita e la cultura intatta di questa popolazione, famosa per le sue donne che indossano i loro abiti tradizionali e che portano pesanti anelli di ottone intorno al collo che in questo modo si allunga innaturalmente. Pare che l’origine di questa usanza sia per proteggere le donne dagli attacchi delle tigri. Questa loro caratteristica è valsa loro l'appellativo di “donne giraffa”.. Rientro a Loikaw e proseguimento delle visite: la chiesa cattolica, il tempio animista. Pasti liberi. Pernottamento presso l’ Kayah Resort *** o similare. Prima colazione. In mattinata visita della pagoda Taung Kwe Zeti, posta sulla collina dominante Loikaw. Trasferimento in auto verso a Kalaw percorrendo i bellissimi panorami delle piantagioni di tè e sosta alle grotte di Myin Mathi al cui interno si trovano centinata di statue del Budhha che i devoti hanno posto nel corso degli anni. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento al Pine Hill Resort. Colazione e tempo libero per le ultime visite prima del trasferimento da Kalaw all'aeroporto di Heho (32 km - 1 ora di auto circa) per il volo diretto a Mandalay (HEH - MDL 7H942 16:45-17:15). Benvenuti a Mandalay, l'antica capitale reale e la seconda città più grande del Myanmar, nonché centro culturale che perpetua le tradizioni artistiche del Paese. Trasferimento al vostro hotel situato nel centro della città (circa 1 ora – 30km). Secondo l’orario di arrivo, si potrà passeggiare per le affollate strade di questa piccola città. Una visita al mercato locale è essenziale per scoprire la vita quotidiana dei birmani. Resto della giornata libero. Pasti liberi. Pernottamento al Sedona Hote. Colazione. Partenza per Mingun dove salirete a bordo di una barca privata (1 ora di traghetto circa). Scoprite l'atmosfera di Mingun cominciando con la famosa Mingun Paya, che avrebbe potuto essere il più grande tempio del mondo (se il re Bodawpaya non era morto prima che sia terminato). La costruzione di questo enorme edificio in mattoni si è fermata dopo che un indovino predisse la morte del re prima della sua fine. Un terremoto l’ha colpito nel 1800 e il monumento è stato parzialmente ridotto allo stato di rudere. Dalla cima si può vedere Hsinbyume Paya, il villaggio di Mingun e il fiume. Poi proseguirete in direzione della pagoda Hsinbyume, con il suo stranostupa circondato da molte leggende. E dopo andrete a vedere la campana di Mingun che pesa 90 tonnellate! Prima di tornare a Mandalay in barca, avrete la possibilità di visitare una bottega tradizionale di vimini. Potrete continuare a scoprire Sagaing. Con 600 monasteri e pagode di colore avorio, Sagaing è generalmente considerata come il centro spirituale del Myanmar, qui vivono circa 3000 monaci e ci sono circa di 100 santuari di meditazione. Poi visiterete le pagode di Swan Oo Pon Nya Shin, U Min Thone Sae e Shin Pin Nan Gyaing. Poi visiterete il mercato di Sagaing, un sito turistico poco frequentato. Poi ci dirigeremo verso un piccolo villaggio di ceramisti noti per la loro produzione di vasi e pentole per osservare gli artigiani lavorare utilizzando metodi millenari. Poi torneremo durante il pomeriggio, ci fermeremo nel villaggio di Kan Daw che si trova sul cammino. Qui potrete vedere un villaggio dove le famiglie fabbricano longyi e altri prodotti tessili. Anche se la produzione non è più fatta a mano al 100% rimane affascinante e è l’occasione di scattare foto che contrasteranno con ciò che vedrete a Inle. Un pranzo leggero e del tè saranno serviti nella casa di una famiglia prima di tornare al vostro veicolo (questo villaggio potrebbe non essere raggiungibile da maggio a settembre a causa delle piogge monsoniche). Ritorno a Mandalay per la notte. Pasti liberi. Pernottamento al Sedona Hote. Colazione in hotel. Escursione all'antica capitale Amarapura: visita del monastero di Mahagandayon, il Ponte di U Bein e le botteghe di artigianato per la lavorazione della seta. Trasferimento in auto verso a Bagan. Sosta lunga strada per alcuni visite. Arrivo al pomeriggio. Tempo libero. Pasti liberi. Pernottamento in hotel Aye Yar River View Resor, camera deluxe. OPZIONE: CROCIERA MANDALAY – BAGAN La giornata comincia presto : alle prime luci del mattino ci si imbarca sul fiume Irrawaddy alla volta di Bagan per un viaggio che durerà circa 8- 10 ore (a seconda del livello dell’acqua). N.B. Se il livello dell'acqua è troppo basso, il trasferimento da Mandalay a Bagan verrà effettuato via terra. All'arrivo a Bagan, trasferimento in hotel per il check-in. Tempo libero. Brunch servito a bordo. Pasti liberi. Pernottamento a Bagan. Colazione. Partenza per le visite: la pagoda di Shwezigon, il tempio di Wetky-In Gubyakkyi, il tempio di Htilominlo, il tempio di Myinkaba Gubyaukkyi, il tempio di Manuha, il tempio di Nanpaya, la pagoda Mingala Zedi da dove si potrà ammirare il fantastico tramonto sulla piana di Bagan. Pasti liberi. Pernottamento in hotel Aye Yar River View Resor, camera deluxe. Colazione. Proseguimento delle visite il Nanamanya, il Thambula ed il Lemyethna, una bottega di artigianato per la produzione delle famose lacche.tempio di Ananda, il Thatbyinnyu, la pagoda di Bypaya.Pasti liberi. Pernottamento in hotel Aye Yar River View Resor, camera deluxe. OPZIONALE: INTERA GIORNATA A BAGAN (senza supplemento) Dopo la prima colazione all’hotel, la vostra guida e vostra autista verranno a prendervi per iniziare il vostro programmaa direzione di Bagan. Arriverete al dinamico mercato di Nyaung Oo, dove la gente viene per vendere prodotti freschi e prodotti della vita quotidiana. Mentre guarderete la vecchia città di Baganinizierà il tour con la visita della famosa Pagoda Shwezigon, costruita dal re Anawrahta nei primi anni del 11° secolo come un monumento religioso. Poi partirete per un piccolo villaggio, circolando su strade polverose fra vicoli ombrosi, templi e monasteri. Dopo esplorerete il villaggio e scoprirete lo stile di vita degli abitanti di Bagan. Si proseguiràcon la scoperta di monumenti meno noti e lontani dai flussi di turisti, adattando il resto del programma della mattina secondo i vostri desideri. E se volete, una breve escursionesarà organizzata per visitare una piccola serie di monumenti che vi darannoun'altra visione di Bagan. Da qui partirete in carrozza per andare a visitare: Thatbyinnyu, il più grande tempio di Bagan e Dhammayangyi il gigantesco tempio famoso per la sua architettura, e, naturalmente, il Tempio Sulamani. Poi potrete godervi un incredibile tramonto dalla terrazza superiore di uno dei templi della zona. Colazione. In mattinata partenza con il volo di rientro a Yangon (NYU-RGN 7Y151 08:40 - 11:20). Arrivo e proseguimento per Kyaikhtiyo. Sistemazione ed inizio dell’escursione fino alla pagoda alta 5 metri e mezzo. Pasti liberi. Pernottamento all’ hotel Mountain top ***, camera deluxe. Informazione: Durante la stagione delle piogge in Birmania, il percorso da andare a Golden Rock potrebbe essere inaccessibile. In tal caso, la visita sarà allora sostituita con un’altra possibile. Colazione. In mattinata rientro a Yangon e sosta per la visita dell’antica capitale Bago (Pegu), (pagoda di Shwemawdaw, Shwe Thahlaung). Proseguimento per Yangon, visita della Pagoda Shwedagon al tramonto. Pasti liberi Pernottamento presso Sedona hotel. Colazione. Tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bangkok. Le camere saranno disponibili fino a mezzogiorno. Pasti liberi. Partenza con volo di linea, scalo e cambio di aeromobile. Partenza alla volta dell’ Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi. INFORMAZIONI UTILI GRUPPO BASE 9 – 10 GRUPPO BASE 6 – 8 GRUPPO BASE 4 – 5 PARTECIPANTI PARTECIPANTI PARTECIPANTI € 3500 € 3700 € 4200 - SUPPLEMENTO GUIDA LOCALE PARLANTE ITALIANO (IN THAILANDIA) - SUPPLEMENTO MEZZA PENSIONE CON 15 PRANZI NEI RISTORANTI LOCALI - SUPPLEMENTO MEZZA PENSIONE CON 3 CENE NEI RISTORANTI LOCALI/12 CENE IN HOTEL - TASSE AEROPORTUALI ETIHAD € 347 SOGGETTE A RICONFERMA € 100 P.P. €180 P. P. € 380 P. P. Voli di linea da/per l Italia in classe economica con Etihad (con altre compagnie su richiesta) 20 kg di franchigia bagaglio Pernottamenti con prima colazione in hotel di cui sopra o similare della stessa categoria in base alla disponibilità. I voli domestici come da programma (Kyaing Tong – Heho, Heho – Mandalay, Bagan – Yangon) Pasti come da programma Regalo di benvenuto al vostro arrivo in Birmania (borsa tradizionale con mappa turistica della Birmania) Le attività e le escursioni come indicate nell'itinerario. Trasferimenti in auto privato con escursioni come da programma Guida specializzata per il trekking a Kyaing Tong. Escursione in barca a Inle & Inle – Sagar – Phekhone Giro in bicicletta a Bagan Camion locale a Golden Rock Guide locali parlanti inglese in Thailandia e parlante italiano in Birmania. Biglietti d'ingresso per le visite menzionate nel programma (ad eccezione delle spese per scattare foto e girare film) 2 bottiglia d’acqua al giorno e salviette rinfrescanti durante il tour in Birmania per persona Quota gestione pratica (€ 50 per persona; include assicurazione medico/bagaglio) Visto di ingresso Birmania, ottenibile in Italia € 55 per passaporto Bevande ai pasti Tasse aeroportuali € 347 (SOGGETTE A RICONFERMA) Assicurazione annullamento, medico, bagaglio (3,5% del costo totale del viaggio, tasse comprese) Mance e spese di carattere personale Giro in calesse a Bagan € 35 per persona Quant’altro non espressamente menzionato ne “la quota comprende” Trasporto la sera se la cena non è inclusa nel programma. Supplementi per l’alta stagione (Water Festival, Natale, Capodanno, ecc.) Early Check-in e late check-out dall’ hotel Veicolo utilizzato: da definire in base al numero di partecipanti. Tutte le partenze sono SU RICHIESTA. La conferma verrà comunicata entro 48 h dalla prenotazione. Per ragioni operative ed organizzative l’itinerario potrebbe subire variazioni. Potrebbe rendersi necessario utilizzare strutture diverse da quelle indicate qualora fossero già complete. In generale il check-in nelle strutture è dalle ore 14.00/che4ck-out alle 12.00. E’ FONDAMENTALE NON VIAGGIARE CON VALIGE RIGIDE MA BORSE MORBIDE. IL POSTO PER I BAGAGLI È LIMITATO SU QUALSIASI TIPO DI VEICOLO. DOCUMENTI NECESSARI PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO NECESSARIO, CON VALIDITÀ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI DAL MOMENTO DELL'ARRIVO NEL PAESE. VISTO DI INGRESSO BIRMANIA OTTENIBILE TRAMITE I NOSTRI UFFICI. Numero minimo partecipanti al viaggio: 2 persone Numero massimo partecipanti al viaggio: 20 persone Cambio applicato 1 USD = 0,90 € Via Giovanni Fabbroni, 2 a r - 50134 Firenze – Italy t: (+39) 055 46 27 448 f: (+39) 055 71 88 09 39 m: (+39) - 377 10 300 42 ( solo emergenze) e-mail : [email protected] www.azalai.info
Documenti analoghi
La Via Birmana
per Heho alle ore 14.45 . Ore 15.35 arrivo all’aeroporto di Heho e trasferimento in autobus al Lago Inle. All’arrivo sistemazione
nelle camere riservate all’hotel Inle Resort
15°giorno 06 novembre ...