BORRELIA BURGDORFERI (Malattia di Lyme)
Transcript
BORRELIA BURGDORFERI (Malattia di Lyme) Tel.: +39 59 536710 Fax: +39 59 536710 www.genefast.com E-mail: [email protected] Genefast Via della Pace 33/a 41051 Castelnuovo Rangone, Modena La malattia di Lyme è una patologia trasmessa da zecche sostenuta da spirochete del gruppo Borrelia Burgdorferi. La Borreliosi colpisce diverse specie animali tra cui l’uomo. La sintomatologia clinica più frequente nel cane comprende febbre, linfoadenomegalia e dolore articolare (poliartriti), sebbene esista una forma renale (solitamente fatale) e forme cardiache e neurologiche. La diagnosi di Borreliosi, è basata tradizionalmente sui reperti anamnestici, clinici e laboratoristici. Diversi test immunologici (ELISA o IFA) vengono utilizzati per confermare il sospetto diagnostico sebbene la sensibilità e la specificità di tali test non risulti ottimale soprattutto perché la risposta anticorpale in corso di Lyme può essere tardiva (4 settimane per le IgM; 2 mesi per le IgG) e persistere per molto tempo, non correlando con il follow-up clinico e terapeutico. L’identificazione del DNA del batterio tramite metodica PCR, è particolarmente sensibile e specifica soprattutto se legata alla sintomatologia clinica. Le matrici dovrebbero essere scelte in base alla sintomatologia (urine, liquor cefalo-rachidiano, liquido sinoviale)che rispecchiano le localizzazioni di questo patogeno. Anche il sangue periferico può essere utilizzato nella diagnosi di borreliosi sebbene la spirochetemia sia breve e precoce. Notizie tecniche PATOGENO:spirocheta TECNICA: PCR qualitativa TEMPO DI ESECUZIONE: 2 giorni lavorativi RISULTATO POSITIVO: nel contesto clinico della patologia, conferma la diagnosi RISULTATO NEGATIVO: l’assenza del DNA consente di escludere la malattia in funzione dell’adeguatezza del campione utilizzato. Matrici Liquor cefalo-rachidiano Urine Liquido sinoviale Sangue Condizioni di spedizione I campioni devono essere inviati al laboratorio il giorno del prelievo. In caso contrario la conservazione si può effettuare a 4°C o, per periodi più prolungati, previo congelamento a – 20° C. Evitare di congelare e scongelare ripetutamente i campioni.
Documenti analoghi
Borrelia – Malattia di Lyme o Borreliosi
In molte specie l’infezione è quasi sempre asintomatica; nell’uomo e nel cane l’insorgenza dei sintomi è stagionale, si presenta come sindrome multisistemica e può colpire la pelle (eritema cronico...
Update - IDEXX Laboratories
dai linfociti B. Gli anticorpi specifici contro la Borrelia sono
prodotti 2 – 4 settimane dopo l’infezione e determinano una
distruzione delle spirochete tramite attivazione del complemento. Tuttav...
Anti Borrelia Ab IgM
Via F. e G. Falcone 5/7 – 87100 Cosenza
Tel. 098435705 – Fax 0984656005
[email protected]
Presentazione di PowerPoint
• Una bambina di 4 anni (immunocompetente)
affetta da meningite
• Un bambino di 7 mesi (immunocompetente)
affetto da meningite
• 219 bambini di scuola elementare con
infezione alimentare (insalata ...
Articolo in formato PDF
batterica, alle condizioni immunitarie del paziente.
La diagnosi strumentale. Impieghi e
caratteristiche dei test diagnostici
Nella Borreliosi di Lyme la diagnostica di Laboratorio si
affida essenz...
La Borreliosi di Lyme
coltivabile. Esiste inoltre una diversa potenzialità patogenetica: soltanto
B.burgdorferi sensu stricto, B. garinii e B. afzelii si sono rivelate responsabili di
patologie per l’uomo e, probabilmen...