SCANTRONIC 430
Transcript
SCANTRONIC 430
SCANTRONIC 430 Istruzioni di Installazione PIR Digitale con TMR™ ed Immunità Animali. 1. INTRODUZIONE Il rilevatore Scantronic 430 è un sensore con immunità agli animali progettato per una semplice installazione perché non necessita di regolazioni verticali. E’ caratterizzato da una lente cilindrica con sensibilità uniforme sino a 12 metri di distanza ed immunità agli animali sino a 38 kg. TAMP LED TEST COPERTURA EOL 12V JUMPER CONTEGGIO EVENTI SENSORE PIR L’avanzato algoritmo True Motion Recognition™, consente al rilevatore Scantronic 430 di distinguere tra il reale movimento di un intruso e qualsiasi tipo di disturbo che potrebbe causare falsi allarmi. In aggiunta, la tecnologia Target Specific Imaging™ (TSI) è in grado di distinguere la radiazione infrarossa emessa da un corpo umano da quella emessa da un animale. Il morsetto TST (Test) consente di abilitare il sensore al Test Copertura senza rimuovere il coperchio. Il ponticello di selezione eventi consente di terminare il numero di rilevazioni necessarie (1 o 2) per generare un allarme. N.C 1 VIA TST 2 ON EVENT COUNT TAMPER WALK TEST VITE DI BLOCCO Figura 2. Vista Interna Figura 1. Vista Generale 2. SPECIFICHE Alimentazione: 12V- (da 9V- a 16 V-) Assorbimento: 8 mA a 12V- INSTALLAZIONE Montaggio ad angolo, altezza da 1.8 a 2.4 m. Nota: La base consente montaggio a 45°. OTTICA (vedere Figura 3) Lente No. di Raggi: 9 + 5 Copertura: 12 x 12 m / 90° Immunità Animali: Fino a 38 kg. Uscita Allarme: Relè allo stato solido , N.C., 100 mA a 30 V, ~30 Ω resistenza interna. Relè aperto per 2-3 secondi in condizione Indicazione Allarme: LED acceso per 2-3 secondi. Contatti Tamper: Normalmente chiusi, 50 mA resistivi / 30 VDC. Conteggio Eventi: Selezionabile, 1 o 2 eventi. ACCESSORI: BR-1: Snodo per installazione a parete, regolabile 30° verso il basso, 45° sinistra e 45° destra. BR-2: BR-1 con adattatore ad angolo. BR-3: BR-1 con adattatore a soffitto. CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura di Esercizio: da -10°C a 50°C (IMQ da +5° a +40°) Temperatura Stoccaggio: da –20°C a 60°C Immunità RFI: Maggiore di 20 V/m 20 MHz a 1000 MHz (IMQ da 0.1MHZ a 500MHz con intensità di campo 3V/m e modulazione 50% AM 1KHz). Figura 3. Campo Copertura DIMENSIONI A x L x P: 94.5 x 63.5 x 49.0 mm . PESO: Approssimativo 50 g. BREVETTI:U.S. 5,693,943 e 6,211,522 3. INSTALLAZIONE 3.1 Guida Generale Non puntare superfici calde Non esporre a correnti d’aria Non installare all’esterno Prevenire la luce diretta del sole Importante! Il rilevatore è immune agli animali fino a 38 kg che si muovono al livello del pavimento. Per altezze superiori ad 1m, l’immunità del sensore diminuisce a 19kg. Tale limite decresce più l’animale è vicino al sensore. E’ raccomandato installare il sensore dove l’avvicinamento da parte dell’animale è minimo. DE1275 Installare lontano da cavi elettrici Non installare tende e similari Installare su superfici stabili Uso corretto degli snodi: Con animali: utilizzare gli snodi solo per regolazioni orizzontali. Il sensore deve rimanere perpendicolare al pavimento. Senza animali: Per ottenere la massima copertura utilizzare lo snodo ed inclinare il sensore di 20° verso il basso. 1 3.2 Procedura di Installazione 2 Apertura fori della base 1 Disassemblare l’unità 3 Installazione Base 4 Selezione Ponticelli 1.8 - 2.4 m 5 Collegamento Morsetti 6 Test Copertura 4. Note Aggiuntive Anche i più sofisticati sensori possono ritardare o fallire rilevazione di una intrusionea causa di: mancanza alimentazione, collegamenti errati, mascheramento delle lenti, aumento della temperatura ambientale, guasto elettronico. La lista soprastante include le più comuni ragioni per una mancata rilevazione. Si raccomanda che il rilevatore e l’intero sistema di allarme siano provati con una frequenza settimanale per assicurare la migliore protezione dei locali. Questo dispositivo è stato provato è trovato conforme ai limiti richiesti per I dispositivi digitali di Classe B, ed alla Parte 15 della regolamentazione FCC. Questi limiti sono concepiti per conferire una ragionevole protezione contro dannose interferenze presso installazioni residenziali. Questo dispositivo può irradiare nell’ambiente frequenze radio che potrebbero causare dannose interferenze a ricevitori radio e televisivi se non installato seguendo correttamente le istruzioni di installazione. ATTENZIONE! Modifiche e cambiamenti possono essere introdotti a questa documentazione senza obbligo di preavviso Cooper Security Ltd: Corso Italia,8 – 20122 – Milano - Italia. Sede Operativa: Via Meucci, 10 – 20094 Corsico – Milano – Italia. Supporto Tecnico: Tel +39 02 45867396; Fax + 39 02 4501509 Internet: www.coopersecurity.it 2002 2 SCANTRONIC 420 DE1275 Rev. 2, Aprile 2003) DE1275
Documenti analoghi
SCANTRONIC 460
(DSP) per adattarsi a qualsiasi installazione, ottimizzando le
performance delle sezioni MW e PIR.
La sezione PIR impiega un lente sferica con elementi cilindrici
(brevettati) per una totale sensib...
technical card
Sensore digitale ad infrarosso passivo da interni per uso domestico di dimensioni compatte.
12 metri, 90°.
Sistema a logica fuzzy progettato per ottenere un’elevata discriminazione di tutti i segna...